Dolomiti superbike 2016

ShoRRe

Biker perfektus
In gara vedo il 30 per un amatore medio il compromesso ideale. Ti permette di stare sul 36 (penultimo pignone) e di avere il 42 come estremo rimedio. In piú permette velocitá decenti con il 10. In gare cosí lunghe meglio avere una riserva di rapporti...meglio perdere 5 minuti da prato piazza a dobbiaco con un 30 che perderne 10 nella parte finale con il 32 perchè hai la gamba cotta e viaggi solo con il 42. Buona preparazione! E ricordatevi...fino alla val Fiscalina...sempre coperti!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Lo scorso anno ho fatto la mia prima DSB (in senso orario) e sono riuscito a chiudere in 7h 10 min arrivando al traguardo con ancora un pò di carburante, con una preparazione non proprio ottimale, al massimo in un'unica uscita avevo fatto 85 km in MTB.
Volevo chiedere a chi le ha fatte entrambe, ma è tanto più duro il senso antiorario?

Beh, sì è più dura. Sono quasi 10 km in più, il dislivello è maggiore è mentre nel senso orario le salite finiscono poco dopo i 90 km, nel senso orario durano fino a due chilometri dalla fine. Considera circa 20 - 30 minuti in più. Il senso antiorario però è più bello secondo me.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
mi viene un dubbio,quest anno partecipero' per la prima volta in assoluto ai 120km della dsb, la bici e' una front xc , siccome il mio tempo a disposizione per per preparare la dsb non sara' tantissimo sui 2500 3000km da gennaio a giugno tra bdc e mtb, secondo voi e meglio affrontarla con la classica doppia 24-38 11 36,oppure con l 1x11 con 28 o 30- 10-42? dato che ho la possibilita' di montare entrambe le trasmissioni

La DSB è lunga e tranquilla, non richiede cambi frequenti come in una Gf o xc nervose, tecniche e veloci dove il monocorona aiuta, ed alla fine avere rapporti agili fa comodo. Usa quella che ti affatica meno. Se ti trovi meglio con la doppia va benissimo. Io con la 26-39 alla dsb mi ci sono sempre trovato bene.
 

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
40
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
io 2 anni fa l'ho fatta con la mono con corona da 32 finita in 7.32 abbastanza tranquillo l'unico problema l'ho avuto da versciacco al San Silvestro per le pendenze e la lunghezza del tratto ma cmq si riesce a fare .. non sottovalutate la ciclabile Carbognin sono tanti km da fare ai 40 km/h e frullare troppo rischi di pagarlo alla fine anche perchè difficile trovare un trenino che faccia i 40 km/h vanno tutti come forsennati e rischi di spendere energie rimanendo da solo .. meglio mettere un rapporto piu duro e stare coperti in qualche gruppetto dando qualche cambio se chiedono
 

marsx

Biker serius
28/8/10
255
0
0
prov. Varese
Visita sito
io 2 anni fa l'ho fatta con la mono con corona da 32 finita in 7.32 abbastanza tranquillo l'unico problema l'ho avuto da versciacco al San Silvestro per le pendenze e la lunghezza del tratto ma cmq si riesce a fare .. non sottovalutate la ciclabile Carbognin sono tanti km da fare ai 40 km/h e frullare troppo rischi di pagarlo alla fine anche perchè difficile trovare un trenino che faccia i 40 km/h vanno tutti come forsennati e rischi di spendere energie rimanendo da solo .. meglio mettere un rapporto piu duro e stare coperti in qualche gruppetto dando qualche cambio se chiedono
Provare con Corona da 32 e pignone da 44/45? Chi ha esperienza in tal senso?

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Due anni fa io, che sono una pippa, scendevo in trenino a 45-50 all'ora fino a Dobbiaco. Col 30-10 significa andare a 110-120 pedalate al minuto per una 15ina di km quando ti mancano ancora 90 km e 2500 m D+ all'arrivo.
Io sono vecchio, ma mi tengo la mia cara doppia che già col 38-11 mi fa mulinare a 100 ppm a quelle velocità. Magari torno alla tripla col 42, perchè no...
 

marsx

Biker serius
28/8/10
255
0
0
prov. Varese
Visita sito
Due anni fa io, che sono una pippa, scendevo in trenino a 45-50 all'ora fino a Dobbiaco. Col 30-10 significa andare a 110-120 pedalate al minuto per una 15ina di km quando ti mancano ancora 90 km e 2500 m D+ all'arrivo.
Io sono vecchio, ma mi tengo la mia cara doppia che già col 38-11 mi fa mulinare a 100 ppm a quelle velocità. Magari torno alla tripla col 42, perchè no...
Basta accodarsi ad un trenino di monocoronati [emoji1] !! Ormai in tanti saranno in questa condizione.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
io 2 anni fa l'ho fatta con la mono con corona da 32 finita in 7.32 abbastanza tranquillo l'unico problema l'ho avuto da versciacco al San Silvestro per le pendenze e la lunghezza del tratto ma cmq si riesce a fare .. non sottovalutate la ciclabile Carbognin sono tanti km da fare ai 40 km/h e frullare troppo rischi di pagarlo alla fine anche perchè difficile trovare un trenino che faccia i 40 km/h vanno tutti come forsennati e rischi di spendere energie rimanendo da solo .. meglio mettere un rapporto piu duro e stare coperti in qualche gruppetto dando qualche cambio se chiedono
infatti e' proprio quello il mio dubbio spendere molte energie frullando sul pezzo lungo pianeggiante di carbognin, ma sono solo circa 15 km o di piu'?
 

lupocerviero

Biker ultra
Fermo, qua si parla di Dolomiti Superbike (DSB) non di Maratona dles Dolomites... :nunsacci:
DSB la devi per forza fare con una bici da fuoristrada

Bravo, mistero svelato!
Non avendo mai avuto alcun contatto col mondo della bdc, ho chiesto info ad uno del cicloclub, il quale mi ha detto che la corta molti la fanno anche in mtb, questo mi ha portato a confondere le due gare.
Grazie! :prost:
 

cresta67

Biker serius
16/5/14
113
8
0
Visita sito
Mi confermate che ad oggi il numero degli iscritti è di 4.342?
Se non ho capito male sul sito di Data Sport occorre sommare queste due righe:
59/119 km Superbike Overall Men 4151 Gemeldete
59/119 km Superbike Overall Women 191 Gemeldete

Se è vero che il limite fissato per il 2016 è di 4.500 iscritti ci siamo quasi...
Spero che questa volta il CO sia di parola, anche perchè l'anno scorso erano arrivati a 5.500 iscritti e 1.000 bici in più si fanno sentire

Oggi hanno superato quota 4400. Se continua cosi due gg e dovrebbero chiudere
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Io punterei a fare il giro "corto". Dalla vostra esperienza è meglio usare una Full o è sufficiente una front?

Per il giro corto sicuramente front, senza ombra di dubbio. Full solo se fai il giro lungo e non sopporti di restare in sella per tante ore, in tal caso l'ammortizzatore può essere di aiuto. Se invece non hai problemi di schiena e fondoschiena front anche per il lungo.
 

NakedLunch

Biker assatanatus
20/8/15
3.305
214
0
Visita sito
Bike
.
Ok. Allora mi presento con la Front.
Spero solo di non trovarmi troppo in difficoltà nelle discese dove, per ora, sono decisamente schiappa. :smile:

Non a caso ho scelto anche la 3epic facile con solo il 2% di singletrack :medita:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ok. Allora mi presento con la Front.
Spero solo di non trovarmi troppo in difficoltà nelle discese dove, per ora, sono decisamente schiappa. :smile:

Non a caso ho scelto anche la 3epic facile con solo il 2% di singletrack :medita:

Tranquillo, le discese, a parte il tratto finale che riporta a villabassa e qualche breve tratto leggermente tecnico qua e la, sono tutte forestali bianche dove l'ammortizzatore neanche si smuove. Se poi fai il corto dovresti ritrovarti il solo tratto finale.
 

NakedLunch

Biker assatanatus
20/8/15
3.305
214
0
Visita sito
Bike
.
Grazie mille per le info. A questo punto potrei decidere di fare anche quella lunga.
Il mio obbiettivo è comunque quello di riuscire a terminare la gara. \m/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo