DolomitiSuperBike 2010 -Villabassa BZ-

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Come vedi salire e scendere i cavalcavia non è proprio la cosa migliore
Ti ci vuole più pazienza e più "distanza", pensa a macinare chilometri, i risultati verranno: la prossima DSB è fra meno di 12 mesi! ;-)

Infatti Domenica andrò a cacciarmi in collina tra le vigne, a una 30ina di km. da casa, qualche salitina c'è.

Prevedo di fermarmi solo dopo aver perso 2 kg. di SOLO sudore.

Me la farò piacere, sta salita maledetta. A costo di dannarmi l'anima, a costo di dannarmela sul serio.
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
5 ore e 7 min. per il corto. Potevo far di meglio, ma la sensazione nettissima è quella: non è roba per tutti.

Ti sei alimentato e idratato con regolarita' lungo il percorso? Io ho mangiato e bevuto ogni 1/2 h fino al single track finale, mi ero portato dietro un po' di noci e albicocche secche, e ai ristori facevo il pieno alla borraccia,prima di acqua, poi di isostad diluito e pure della cocacola (poca pero', senno' la coca poi ti fa far plin-plin) senno' col cavolo che facevo il toboga in sella.

Fai uscite regolarmente (ogni 2-3 gg) quando ti e' possibile, anche da 1h o meno cosi' curi il fondo, poi ogni tanto fai dei tratti spingendo rapporti un po' duri cosi' fai potenziamento e poi rapporti piu' morbidi per far agilita'.
Se ci pensi pero' non ti e' andata troppo male: sei arrivato al traguardo senza farti male il che e' l'unica cosa che conta veramente e la prossima volta andra' certamente meglio. Se non si e' almeno un po' allenati col cavolo che si fa un percorso del genere.

Comunque per uno del mio gruppo, e che e' piuttosto forte, questa era alla sua 13sima DSB: le prime 12 le sempre completate sul lungo ma il 13 non gli ha portato fortuna: stavolta non e' arrivato nemmeno a Prato Piazza, la giornata storta puo' capitare a tutti o-o
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Anch'io sono riuscito a finire il lungo, nonostante le perplessità iniziali (vedasi post di ET) e qualche acciacco, ma se tutto fosse facile e scontato, che gusto avrebbe? ;-)
A conti fatti posso dire che si è trattato di una bellissima esperienza, di quelle intense che non si scordano!
Per il prossimo anno spero di poter contare su:
- una sella migliore;
- più allenamento con le uscite lunghe;
- assenza di acciacchi;
- lenti a contatto che restano saldamente al loro posto; :-)
- assenza di crampi (mai avuti prima d'ora in bici);
- qualche ora di sonno in più.

Può bastare? :-)

Un saluto a tutti quelli che ho sentito ed incontrato durante il we!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...e conseguente ritiro? Eccolo: uno spillone da sarto che ha forato la camera che aveva riparato il primo taglio del tubless... Rimediato nell'ultimo chilometro di discesa su San Candido: sfiga e non solo, temo :medita:
 

Allegati

  • P1000465.jpg
    P1000465.jpg
    30,8 KB · Visite: 30

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
ed eccomi di ritorno pure io dalla DSB la mia 1° DSB ma sicuramente non l'ultima...fatto il lungo, o meglio, provato il lungo, perchè faccio parte di quelli che all'ultimo cancello, a San Candido, si sono visti dirottare su asfalto con un sonoro FUORI TEMPO MASSIMO...beh questa volta nn me la sono presa molto, anzi, manco pensavo di arrivare al 1° e 2° di cancello...invece...arrivata fino al 3°, con circa 15min di ritardo.
Penalizzata da 3 cose:
-il temporalone lassù in cima mi ha fatto predere un bel po' di tempo, sono riuscita a salire in bici e pedalare solo sullo stradone, con gli occhiali nn si vedeva niente, senza occhiali nn ci vedo niente io, ho fatto alla cieca lo stradone sterrato...ma le parti più "impervie" nn avrei proprio potuto...ho provato a "mirare" un dei 2 ponticelli di legno senza occhiali e ho ciccato le quote prendendo in pieno i paletti...
-una caduta sulla discesa da Prato Piazza, credo in corrispondenza del Lago di Dobbiaco, e qui l'inesperienza si paga, nn sono riuscita a tenere la bici su un tratto con dei sassi bianchi e rotondi...pochi danni, grandi lividi e, a distanza di 2 gg, molto male alla spalla...ero tutta a sx, ma nn è bastato a nn farmi prendere in pieno da qullo che stava venendo giù dietro di me, colpa mia ovviamente.
-una sosta per dare la pompetta a 2 amici, uno ha bucato e le loro 2 (tutti e due avevano la pompetta), nn funzionavano....pompetta nuova nuova nn più rimessa nello zaino, ma in tasca e persa nella caduta poco dopo...:medita:
Grande soddisfazione nell'essere arrivata fino dove sono arrivata, era la 1° volta che mi cimentavo su salite così lunghe e dure e sono riuscita a farle tutte, senza mai mettere il piede a terra (tranne il 1° pezzo per Prato Piazza, troppo intasamento, a tratti fatta a piedi), e salite fatte neanche con grande difficoltà, dure certo ma pedalata dopo pedalata, curva dopo curva eccole conquistate...certo mi dispiace un po' aver fatto 87km su 116, dichiarati, e nn averla potuta finire ma,il contrario sarebbe stato proprio un miracolo; come già ho detto prima l'inesperienza, la lentezza,la paura e quindi la troppa "prudenza" in discesa la pago parecchio....
Lunedì,con un'amica, scarico fino a Linz sulla ciclabile, altri 90km
e ieri, prima di partire, ho fatto parte della parte mancante della gara, saltando il single trak finale...ovviamente con annesso un'altro volo su una discesa con i sassi....quindi ora ho lividi a sx e sbucciature a dx...altri 45km
....mi sono sentita dire tante volte "fino a quando nn ti passa la paura di cadere nn imparerai mai ad andare in discesa"....ora sono sempre con il sedere a terra...:nunsacci:...sarà che sto imparando un po' pure io????
almeno adesso ci provo....
un grande saluto a tutti gli amici incontrati e con cui ho condiviso quest giorni ...e un abbraccio di gruppo ai Bulgarnò che sono riusciti a stemperare il mio panico da partenza in griglia....bacio a tutti
 

cusna68

Biker serius
7/9/05
169
0
0
Scandiano RE
Visita sito
Ciao e complimenti a tutti, a chi è arrivato e a chi ci ha provato.

Finita la mia sesta DSB lunga, tempo 7h 25m nonostante i crampi a S.Silvestro, ed in tante gare disputate non mi era mai successo, l'obiettivo era diverso, vorrà dire che ci riproverò l'anno prossimo.
DSB sempre bella e sempre dura, ma daltronde se fosse banale non sarebbe lei, complimenti all'organizzazione. Bella anche la gara dei bimbi, penso sia un'ottima palestra per i nostri piccoli.

P.S.: un episodio veramente triste a cui ho assistito:
sabato, durante la gara dei bimbi, Paulissen in allenamento è entrato nella pista (attento, stanno passando i piccoli! ) e si è fermato a fare a pugni con uno del pubblico, infischiandosene del passaggio dei minibikers.
Non mi interessano i motivi (che qualcuno vicino alla scena ha definito futili), ma si deve essere campioni del mondo anche nel comportamento, tantopiù se ci sono bimbi di mezzo... ROEL VERGOGNA!
 
P.S.: un episodio veramente triste a cui ho assistito:
sabato, durante la gara dei bimbi, Paulissen in allenamento è entrato nella pista (attento, stanno passando i piccoli! ) e si è fermato a fare a pugni con uno del pubblico, infischiandosene del passaggio dei minibikers.Non mi interessano i motivi (che qualcuno vicino alla scena ha definito futili), ma si deve essere campioni del mondo anche nel comportamento, tantopiù se ci sono bimbi di mezzo... ROEL VERGOGNA!

faccio veramente fatica a crederlo, ho incontrato Paulissen 2 o 3 volte una di queste al di fuori delle gare e mi è sembrato un ragazzo molto alla mano e bonaccione :omertà:
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Nn ho assistito all'episodio per cui nn commento,ma Paulissen a me e' sembrato una bella persona,sabato mattina mentre mi aggiravo in piazza a Villabassa mi sono fermato alla Cannondale dove Roel stava gonfiando la propria mtb prima di uscire,e si e' dimostrato molto disponibile nei miei confronti nel scattare una foto assieme,dopodiche' e' tornato alle sue operazioni di gonfiaggio bici.

Foto inserita nelle foto album sul mio profilo
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Volevo sottoporvi una domanda:

considerando che nel 2011,la maratona delle dolomiti verra' posticipata al 10 luglio,secondo voi la Dsb anticipa al 3 luglio oppure posticipa al 17 luglio?

Qualcuno ha qualche informazione in merito?
 

lokutus25

Biker novus
19/1/08
11
0
0
La Bassa
Visita sito
Vorrei approfittare della vostra esperienza...dato che in molti che leggono hanno fatto la DSB domenica scorsa. Anche io l'ho fatta e sono partito per fare il lungo ma non riesco proprio a capire se sono pirla e ho mancato il bivio seguendo a testa bassa altri bikers oppure sono stato così lento che a Dobbiaco hanno tolto il bivio e hanno buttato tutti i ritardatari sul percorso corto. Sono passato di li alle 10:15 circa. Che voi sappiate c'era ancora? Oppure come credo ad un certo orario sia stato "chiuso".
All'arrivo eravamo in diversi a farci questa domanda...voi ne avete notizia? Non riesco a darmi pace! :)
 
Vorrei approfittare della vostra esperienza...dato che in molti che leggono hanno fatto la DSB domenica scorsa. Anche io l'ho fatta e sono partito per fare il lungo ma non riesco proprio a capire se sono pirla e ho mancato il bivio seguendo a testa bassa altri bikers oppure sono stato così lento che a Dobbiaco hanno tolto il bivio e hanno buttato tutti i ritardatari sul percorso corto. Sono passato di li alle 10:15 circa. Che voi sappiate c'era ancora? Oppure come credo ad un certo orario sia stato "chiuso".
All'arrivo eravamo in diversi a farci questa domanda...voi ne avete notizia? Non riesco a darmi pace! :)

io sono passato +/- a quell'ora (10:04) ma il cartello era evidente
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Vorrei approfittare della vostra esperienza...dato che in molti che leggono hanno fatto la DSB domenica scorsa. Anche io l'ho fatta e sono partito per fare il lungo ma non riesco proprio a capire se sono pirla e ho mancato il bivio seguendo a testa bassa altri bikers oppure sono stato così lento che a Dobbiaco hanno tolto il bivio e hanno buttato tutti i ritardatari sul percorso corto. Sono passato di li alle 10:15 circa. Che voi sappiate c'era ancora? Oppure come credo ad un certo orario sia stato "chiuso".
All'arrivo eravamo in diversi a farci questa domanda...voi ne avete notizia? Non riesco a darmi pace! :)

anche quando sono passata io, dopo Crazy sicuramente che l'ho poi visto su in cima, il cartello c'era ancora...nn era difficile imboccare la strada sbagliata, sopratutto se, come quando sono passata io, giravano tutti per il corto, avrai seguito quello davanti a te....capita anche ai migliori...:celopiùg:
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...Anche io l'ho fatta e sono partito per fare il lungo ma non riesco proprio a capire se sono pirla e ho mancato il bivio seguendo a testa bassa altri bikers oppure sono stato così lento che a Dobbiaco hanno tolto il bivio e hanno buttato tutti i ritardatari sul percorso corto. Sono passato di li alle 10:15 circa.

La prima che hai detto ;-) ... non hai idea, per quanto visibile e segnalato sia l'incrocio, di quanti tirino dritto per il corto: basta essere in un gruppetto, che il primo vada per il corto e tutti gli altri spesso di conseguenza.
Per dire: io con la ruota a terra pian piano volto per il lungo verso il ristoro e l'assitenza, uno mi supera ma il compagno di questo, chissà come, tira dritto, si avvede dell'errore solo perchè alza la testa e non vede più il compagno davanti, inchioda e rientra nel lungo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo