Dolomitisuperbike 2012

basa

Biker ultra
Ciao Ragazzi ...

ora vi racconto la mia DSB...

parto gia dal girono del Venerdi, dove ho sgambettato una 50 km quasi 2 ore tutto su asfalto per far girare un po la gamba e togliermi la fatica e la spossatezza del viaggio ....
alla sera Cena alle 7:30 con quasi 300 gr di pasta in bianco e 1 fettina di pollo...gelato e poi a letto alle 10:20

il Sabato mattina colazione ricca cioè 2 belle tazze di Cereali + latte alle 4:30 del mattino.....

gia dal giorno sentivo una buona sensazione della gamba...

alle 7 sono gia in griglia..... parto con il 1397 e alle 7:30 lo sparo.....

solito intoppo nel restringinmento ma per fortuna nn ho messo il piede a terra..... e l'ho presa con filosofia tanto avevo tutta la salita di Prato-piazza per recupere posizioni......

sullo sterrato iniziale recupero un sacco di posizioni, senza spingere piu' di tanto...poi imbocato l'asfalto imposto il mio ritmo di pedalta senza strafare perchè la gara era appena incominciata.... trovo un gruppo abbastanza omogeneo e scolletiamo al GPM in 57 min.... gia li, ho avuto la 1° sensazione che mi sarei divertito in gara dato che mi sentivo bene.....

la discesa di Prato piazza ho tenuto la mia posizione senza strafare, e nel lungo lago ero in un bel gruppetto, con 3 donne di cui 1 era KATRIN SCHIWN ..... anche lungo la ciclabile verso il BARANCI ho tenuto sempre una condotta abbastanza regolare nella pedalta senza strapazzarmi....

arrivato al BARANCI ho subito imposto il mio ritmo con una bella pedalata agile a 80/90 RPM e il cuore che nn lo facevo mai andare oltre 83% e scalo la 2° salita in 17 min netti, la discesa l'ho affrontata molto regolare stando attento soprutto in alto a nn forare..... e poi di nuovo lungo la ciclabile tenevo sempre un' andatura regolare...... nel mentre da dietro recuperavano spendendo energia..... e io molto tranquillo li ho lasciati sfilare perchè sapevo che dopo c'era il CRODA ROSSA che nn perdona e bisogna arrivarci lucidi... e di fatti cosi è stato.... ovviamente lungo le ciclabili bevevo e mangiavo (panini con marmellata e frutta secca) ....

arrivati ai piedi del Croda rossa subito rapporto agile 25 e dietro se nn ricrodo male un 30... cmq, pedalata molto agile intorno alle 85/90 RPM e anche qui mai oltre 85% del cuore ..... mi concentroi e recupero piano piano molte persone....... ricordo che mentre salivo nn guardavo mai indietro.. alla fine scalo la salita in 38 min e all' intertempo di corsa 3h01 .... al ristoro cambio borraccia e via giu in discesa.... da li ero molto tranquillo, forse anche troppo..... pero' pensavo all' ultima salita, dove se si ha speso troppo li si tirano le somme e dopo diventa un calvario.....

sulla discesa verso S.Candido sentivo che avevo la ruota posteriore un po bassa di pressione pero' ho continuato fino al ristoro perchè pensavo che sicuarmente ci sarebbe stato un servizio di MECCANICO... e infatti ho trovato l'assistenza.... ho gonfiato un po alto di pressione perchè sapevo a cosa andavo incontro ... e sono partito.uno sguard al cronometro e ho visto che ero a cavallo delle 4h ......

sottopassagio e via verso S.SILVESTRO....... ho impostato il mio ritmo e concentrandomi al massimo...... le sensazioni erano molto buone ancora e da li ogni colpo di pedale era un piacere.... infatti fino incima al GPM ho recuperato un sacco di posizioni.... la discesa veloce a recuperare e mangiare.. l'ultimo strappo l'ho fatto piu' con la testa che con le gambe perchè le forze si stavano esaurendo..... poi quando ho visto il cartello dei 10 alla fine... ho pensato che era fatta....il cronometro era intorno le 5h30.. tutti i falsopiani li ho fatti con la grinta e con la voglia di finire, e le gambe giravano ancora...... in SINGLE TRACK li ho volati.... all' ULTIMO km ho stretto i denti e giu verso il TRAGUARDO...
quando ho girato le ultime curve e ho visto il tempo di 5h53 mi sono fatto i complimenti da solo......

alla fine 99 ASS e 10° cato MASTER SPORT...... considerando che la DOLOMITI SUPERBIKE è una gara UCI di coppa e in classifica le prime 60 posizioni sono ELITE e U23 posso essere soolo che contento....


chiedo scusa se sono stato lungo nel racconto,

sportograf-29738447_lowres.jpg

sportograf-29741965_lowres.jpg
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Ciao Ragazzi ...

ora vi racconto la mia DSB...

parto gia dal girono del Venerdi, dove ho sgambettato una 50 km quasi 2 ore tutto su asfalto per far girare un po la gamba e togliermi la fatica e la spossatezza del viaggio ....
alla sera Cena alle 7:30 con quasi 300 gr di pasta in bianco e 1 fettina di pollo...gelato e poi a letto alle 10:20

il Sabato mattina colazione ricca cioè 2 belle tazze di Cereali + latte alle 4:30 del mattino.....

gia dal giorno sentivo una buona sensazione della gamba...

alle 7 sono gia in griglia..... parto con il 1397 e alle 7:30 lo sparo.....

solito intoppo nel restringinmento ma per fortuna nn ho messo il piede a terra..... e l'ho presa con filosofia tanto avevo tutta la salita di Prato-piazza per recupere posizioni......

sullo sterrato iniziale recupero un sacco di posizioni, senza spingere piu' di tanto...poi imbocato l'asfalto imposto il mio ritmo di pedalta senza strafare perchè la gara era appena incominciata.... trovo un gruppo abbastanza omogeneo e scolletiamo al GPM in 57 min.... gia li, ho avuto la 1° sensazione che mi sarei divertito in gara dato che mi sentivo bene.....

la discesa di Prato piazza ho tenuto la mia posizione senza strafare, e nel lungo lago ero in un bel gruppetto, con 3 donne di cui 1 era KATRIN SCHIWN ..... anche lungo la ciclabile verso il BARANCI ho tenuto sempre una condotta abbastanza regolare nella pedalta senza strapazzarmi....

arrivato al BARANCI ho subito imposto il mio ritmo con una bella pedalata agile a 80/90 RPM e il cuore che nn lo facevo mai andare oltre 83% e scalo la 2° salita in 17 min netti, la discesa l'ho affrontata molto regolare stando attento soprutto in alto a nn forare..... e poi di nuovo lungo la ciclabile tenevo sempre un' andatura regolare...... nel mentre da dietro recuperavano spendendo energia..... e io molto tranquillo li ho lasciati sfilare perchè sapevo che dopo c'era il CRODA ROSSA che nn perdona e bisogna arrivarci lucidi... e di fatti cosi è stato.... ovviamente lungo le ciclabili bevevo e mangiavo (panini con marmellata e frutta secca) ....

arrivati ai piedi del Croda rossa subito rapporto agile 25 e dietro se nn ricrodo male un 30... cmq, pedalata molto agile intorno alle 85/90 RPM e anche qui mai oltre 85% del cuore ..... mi concentroi e recupero piano piano molte persone....... ricordo che mentre salivo nn guardavo mai indietro.. alla fine scalo la salita in 38 min e all' intertempo di corsa 3h01 .... al ristoro cambio borraccia e via giu in discesa.... da li ero molto tranquillo, forse anche troppo..... pero' pensavo all' ultima salita, dove se si ha speso troppo li si tirano le somme e dopo diventa un calvario.....

sulla discesa verso S.Candido sentivo che avevo la ruota posteriore un po bassa di pressione pero' ho continuato fino al ristoro perchè pensavo che sicuarmente ci sarebbe stato un servizio di MECCANICO... e infatti ho trovato l'assistenza.... ho gonfiato un po alto di pressione perchè sapevo a cosa andavo incontro ... e sono partito.uno sguard al cronometro e ho visto che ero a cavallo delle 4h ......

sottopassagio e via verso S.SILVESTRO....... ho impostato il mio ritmo e concentrandomi al massimo...... le sensazioni erano molto buone ancora e da li ogni colpo di pedale era un piacere.... infatti fino incima al GPM ho recuperato un sacco di posizioni.... la discesa veloce a recuperare e mangiare.. l'ultimo strappo l'ho fatto piu' con la testa che con le gambe perchè le forze si stavano esaurendo..... poi quando ho visto il cartello dei 10 alla fine... ho pensato che era fatta....il cronometro era intorno le 5h30.. tutti i falsopiani li ho fatti con la grinta e con la voglia di finire, e le gambe giravano ancora...... in SINGLE TRACK li ho volati.... all' ULTIMO km ho stretto i denti e giu verso il TRAGUARDO...
quando ho girato le ultime curve e ho visto il tempo di 5h53 mi sono fatto i complimenti da solo......

alla fine 99 ASS e 10° cato MASTER SPORT...... considerando che la DOLOMITI SUPERBIKE è una gara UCI di coppa e in classifica le prime 60 posizioni sono ELITE e U23 posso essere soolo che contento....


chiedo scusa se sono stato lungo nel racconto,

Vedi l'allegato 151678

Vedi l'allegato 151679



PUOI FARE DI MEGLIO, smetti di ingurgitare dei mojto durante la settimana..








ps: scherzo, bravo basa-
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ieri sera alle 20:30 hanno fatto vedere la sintesi su Raisport 2. Come al solito, quando si tratta di ciclismo su MTB, sintesi strarisicata di pochi minuti ed in gran parte filmata su asfalto. Neanche con la Dolomiti Superbike la MTB viene pubblicizzata come meriterebbe.
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Ciao Ragazzi ...

ora vi racconto la mia DSB...

parto gia dal girono del Venerdi, dove ho sgambettato una 50 km quasi 2 ore tutto su asfalto per far girare un po la gamba e togliermi la fatica e la spossatezza del viaggio ....
alla sera Cena alle 7:30 con quasi 300 gr di pasta in bianco e 1 fettina di pollo...gelato e poi a letto alle 10:20

il Sabato mattina colazione ricca cioè 2 belle tazze di Cereali + latte alle 4:30 del mattino.....

gia dal giorno sentivo una buona sensazione della gamba...

alle 7 sono gia in griglia..... parto con il 1397 e alle 7:30 lo sparo.....

solito intoppo nel restringinmento ma per fortuna nn ho messo il piede a terra..... e l'ho presa con filosofia tanto avevo tutta la salita di Prato-piazza per recupere posizioni......

sullo sterrato iniziale recupero un sacco di posizioni, senza spingere piu' di tanto...poi imbocato l'asfalto imposto il mio ritmo di pedalta senza strafare perchè la gara era appena incominciata.... trovo un gruppo abbastanza omogeneo e scolletiamo al GPM in 57 min.... gia li, ho avuto la 1° sensazione che mi sarei divertito in gara dato che mi sentivo bene.....

la discesa di Prato piazza ho tenuto la mia posizione senza strafare, e nel lungo lago ero in un bel gruppetto, con 3 donne di cui 1 era KATRIN SCHIWN ..... anche lungo la ciclabile verso il BARANCI ho tenuto sempre una condotta abbastanza regolare nella pedalta senza strapazzarmi....

arrivato al BARANCI ho subito imposto il mio ritmo con una bella pedalata agile a 80/90 RPM e il cuore che nn lo facevo mai andare oltre 83% e scalo la 2° salita in 17 min netti, la discesa l'ho affrontata molto regolare stando attento soprutto in alto a nn forare..... e poi di nuovo lungo la ciclabile tenevo sempre un' andatura regolare...... nel mentre da dietro recuperavano spendendo energia..... e io molto tranquillo li ho lasciati sfilare perchè sapevo che dopo c'era il CRODA ROSSA che nn perdona e bisogna arrivarci lucidi... e di fatti cosi è stato.... ovviamente lungo le ciclabili bevevo e mangiavo (panini con marmellata e frutta secca) ....

arrivati ai piedi del Croda rossa subito rapporto agile 25 e dietro se nn ricrodo male un 30... cmq, pedalata molto agile intorno alle 85/90 RPM e anche qui mai oltre 85% del cuore ..... mi concentroi e recupero piano piano molte persone....... ricordo che mentre salivo nn guardavo mai indietro.. alla fine scalo la salita in 38 min e all' intertempo di corsa 3h01 .... al ristoro cambio borraccia e via giu in discesa.... da li ero molto tranquillo, forse anche troppo..... pero' pensavo all' ultima salita, dove se si ha speso troppo li si tirano le somme e dopo diventa un calvario.....

sulla discesa verso S.Candido sentivo che avevo la ruota posteriore un po bassa di pressione pero' ho continuato fino al ristoro perchè pensavo che sicuarmente ci sarebbe stato un servizio di MECCANICO... e infatti ho trovato l'assistenza.... ho gonfiato un po alto di pressione perchè sapevo a cosa andavo incontro ... e sono partito.uno sguard al cronometro e ho visto che ero a cavallo delle 4h ......

sottopassagio e via verso S.SILVESTRO....... ho impostato il mio ritmo e concentrandomi al massimo...... le sensazioni erano molto buone ancora e da li ogni colpo di pedale era un piacere.... infatti fino incima al GPM ho recuperato un sacco di posizioni.... la discesa veloce a recuperare e mangiare.. l'ultimo strappo l'ho fatto piu' con la testa che con le gambe perchè le forze si stavano esaurendo..... poi quando ho visto il cartello dei 10 alla fine... ho pensato che era fatta....il cronometro era intorno le 5h30.. tutti i falsopiani li ho fatti con la grinta e con la voglia di finire, e le gambe giravano ancora...... in SINGLE TRACK li ho volati.... all' ULTIMO km ho stretto i denti e giu verso il TRAGUARDO...
quando ho girato le ultime curve e ho visto il tempo di 5h53 mi sono fatto i complimenti da solo......

alla fine 99 ASS e 10° cato MASTER SPORT...... considerando che la DOLOMITI SUPERBIKE è una gara UCI di coppa e in classifica le prime 60 posizioni sono ELITE e U23 posso essere soolo che contento....


chiedo scusa se sono stato lungo nel racconto,

Vedi l'allegato 151678

Vedi l'allegato 151679

PUOI FARE DI MEGLIO, smetti di ingurgitare dei mojto durante la settimana..








ps: scherzo, bravo basa-


come questo?????



complimenti Basa...:bacetto: sei stato bravissimo!!!!!
 

Allegati

  • mojto.jpg
    mojto.jpg
    52,8 KB · Visite: 9

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
BASA ormai non fa' piu' parte della nostra categoria,con i risultati sul campo degli ultimi 2 anni,lo metterei di diritto nella categoria ''bomber''........se penso che 3/4 anni fa' ho dovuto fargli da gregario per farlo andare a premio....


In ogni caso mi associo ai complimenti.
 

gatto moderno

Biker ultra
Ieri sera alle 20:30 hanno fatto vedere la sintesi su Raisport 2. Come al solito, quando si tratta di ciclismo su MTB, sintesi strarisicata di pochi minuti ed in gran parte filmata su asfalto. Neanche con la Dolomiti Superbike la MTB viene pubblicizzata come meriterebbe.

infatti mi sono appiccicato letteralmente al video per almeno 2 ore,si ma dalla disperazione,alla fine ero convinto che la dsb l'avesse vinta Voeckler!:smile:
 

ALFIX

Biker serius
14/10/07
146
0
0
GALLARATE
Visita sito
Parliamo un po' della corsa dei Big e dei nostri Celestino e Deho ....azz quasi un quarto d'ora di ritardo !!!! Forti gli altri o in scarsa condizione loro... o e' successo qualcosa?....Bravo Luca Ronchi primo dei nostri al traguardo con la 27.5 ....(misura del futuro????)
 

M@tteo

Biker popularis
2/1/08
58
0
0
parma
Visita sito
Prima esperienza alla Dolomiti....senza aver mai fatto gare da piu di 50km.... Finita in 5h47m in 86° pos. assoluta e 9° di cat. ELMT. Per l'anno prossimo mi allenerò di piu per questa gara e vediamo se si migliora....
 

Allegati

  • sportograf-29788472.jpg
    sportograf-29788472.jpg
    61,5 KB · Visite: 45

ziodani

Biker serius
18/1/09
291
0
0
alta brianza
Visita sito
Parliamo un po' della corsa dei Big e dei nostri Celestino e Deho ....azz quasi un quarto d'ora di ritardo !!!! Forti gli altri o in scarsa condizione loro... o e' successo qualcosa?....Bravo Luca Ronchi primo dei nostri al traguardo con la 27.5 ....(misura del futuro????)

Ne abbiamo parlato, anzi ha parlato lui personalmente....... BASA :smile:con quello che ha fatto se non è un big lo è diventato, complimentoni..:}}}:
 

basa

Biker ultra
Ne abbiamo parlato, anzi ha parlato lui personalmente....... BASA :smile:con quello che ha fatto se non è un big lo è diventato, complimentoni..:}}}:

Piano piano ... I big sono altri , resto con i piedi per terra , perché la davanti menano come dei fabbri.... Io sono un'amatore che gli piace fare le cose a modo .... Cmq , i miei ringraziamenti vanno alla squadra dove sono ... Una grande famiglia dove tutti assieme abbiamo l'obiettivo di fare bei risultati e costruire successi ...
 

contrerass

Biker superis
28/12/09
361
0
0
scandiano (re)
Visita sito
Ciao Ragazzi ...

ora vi racconto la mia DSB...

parto gia dal girono del Venerdi, dove ho sgambettato una 50 km quasi 2 ore tutto su asfalto per far girare un po la gamba e togliermi la fatica e la spossatezza del viaggio ....
alla sera Cena alle 7:30 con quasi 300 gr di pasta in bianco e 1 fettina di pollo...gelato e poi a letto alle 10:20

il Sabato mattina colazione ricca cioè 2 belle tazze di Cereali + latte alle 4:30 del mattino.....

gia dal giorno sentivo una buona sensazione della gamba...

alle 7 sono gia in griglia..... parto con il 1397 e alle 7:30 lo sparo.....

solito intoppo nel restringinmento ma per fortuna nn ho messo il piede a terra..... e l'ho presa con filosofia tanto avevo tutta la salita di Prato-piazza per recupere posizioni......

sullo sterrato iniziale recupero un sacco di posizioni, senza spingere piu' di tanto...poi imbocato l'asfalto imposto il mio ritmo di pedalta senza strafare perchè la gara era appena incominciata.... trovo un gruppo abbastanza omogeneo e scolletiamo al GPM in 57 min.... gia li, ho avuto la 1° sensazione che mi sarei divertito in gara dato che mi sentivo bene.....

la discesa di Prato piazza ho tenuto la mia posizione senza strafare, e nel lungo lago ero in un bel gruppetto, con 3 donne di cui 1 era KATRIN SCHIWN ..... anche lungo la ciclabile verso il BARANCI ho tenuto sempre una condotta abbastanza regolare nella pedalta senza strapazzarmi....

arrivato al BARANCI ho subito imposto il mio ritmo con una bella pedalata agile a 80/90 RPM e il cuore che nn lo facevo mai andare oltre 83% e scalo la 2° salita in 17 min netti, la discesa l'ho affrontata molto regolare stando attento soprutto in alto a nn forare..... e poi di nuovo lungo la ciclabile tenevo sempre un' andatura regolare...... nel mentre da dietro recuperavano spendendo energia..... e io molto tranquillo li ho lasciati sfilare perchè sapevo che dopo c'era il CRODA ROSSA che nn perdona e bisogna arrivarci lucidi... e di fatti cosi è stato.... ovviamente lungo le ciclabili bevevo e mangiavo (panini con marmellata e frutta secca) ....

arrivati ai piedi del Croda rossa subito rapporto agile 25 e dietro se nn ricrodo male un 30... cmq, pedalata molto agile intorno alle 85/90 RPM e anche qui mai oltre 85% del cuore ..... mi concentroi e recupero piano piano molte persone....... ricordo che mentre salivo nn guardavo mai indietro.. alla fine scalo la salita in 38 min e all' intertempo di corsa 3h01 .... al ristoro cambio borraccia e via giu in discesa.... da li ero molto tranquillo, forse anche troppo..... pero' pensavo all' ultima salita, dove se si ha speso troppo li si tirano le somme e dopo diventa un calvario.....

sulla discesa verso S.Candido sentivo che avevo la ruota posteriore un po bassa di pressione pero' ho continuato fino al ristoro perchè pensavo che sicuarmente ci sarebbe stato un servizio di MECCANICO... e infatti ho trovato l'assistenza.... ho gonfiato un po alto di pressione perchè sapevo a cosa andavo incontro ... e sono partito.uno sguard al cronometro e ho visto che ero a cavallo delle 4h ......

sottopassagio e via verso S.SILVESTRO....... ho impostato il mio ritmo e concentrandomi al massimo...... le sensazioni erano molto buone ancora e da li ogni colpo di pedale era un piacere.... infatti fino incima al GPM ho recuperato un sacco di posizioni.... la discesa veloce a recuperare e mangiare.. l'ultimo strappo l'ho fatto piu' con la testa che con le gambe perchè le forze si stavano esaurendo..... poi quando ho visto il cartello dei 10 alla fine... ho pensato che era fatta....il cronometro era intorno le 5h30.. tutti i falsopiani li ho fatti con la grinta e con la voglia di finire, e le gambe giravano ancora...... in SINGLE TRACK li ho volati.... all' ULTIMO km ho stretto i denti e giu verso il TRAGUARDO...
quando ho girato le ultime curve e ho visto il tempo di 5h53 mi sono fatto i complimenti da solo......

alla fine 99 ASS e 10° cato MASTER SPORT...... considerando che la DOLOMITI SUPERBIKE è una gara UCI di coppa e in classifica le prime 60 posizioni sono ELITE e U23 posso essere soolo che contento....


chiedo scusa se sono stato lungo nel racconto,

Vedi l'allegato 151678

Vedi l'allegato 151679
come si è comportata la oraklo?l'ho vista dal mio rivenditore di fiducia e ci sto pensando,alternativa ktm myroon 29.1
 

basa

Biker ultra
come si è comportata la oraklo?l'ho vista dal mio rivenditore di fiducia e ci sto pensando,alternativa ktm myroon 29.1

Ciao , nn conosco la ktm pero' conosco la mia ... Io di questa bici ne sono innamorato , comoda versatile e performante, per tutta la gara, come le altre del resto , nn ha fatto una piega, ricordo che giù per la dIscesa di pratopiazza venivo giù molto tranquillo perché la bici stava facendo il suo lavoro, .... Poi la comodità ti rende brillante anche dopo 5/6 ore che la stai pedalando .... Io la considero come un vestito su misura ....
Pero' nn andiamo fuori OT ... Se vuoi qualche altra delucidazione o chiarimento contattami in privato che nn disturbi affatto
 

contrerass

Biker superis
28/12/09
361
0
0
scandiano (re)
Visita sito
Ciao , nn conosco la ktm pero' conosco la mia ... Io di questa bici ne sono innamorato , comoda versatile e performante, per tutta la gara, come le altre del resto , nn ha fatto una piega, ricordo che giù per la dIscesa di pratopiazza venivo giù molto tranquillo perché la bici stava facendo il suo lavoro, .... Poi la comodità ti rende brillante anche dopo 5/6 ore che la stai pedalando .... Io la considero come un vestito su misura ....
Pero' nn andiamo fuori OT ... Se vuoi qualche altra delucidazione o chiarimento contattami in privato che nn disturbi affatto
non volevo andare OT cmq grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo