Doping

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
DENUNCIALI PER ILLECITO SPORTIVO!!!

Ciao

Caro A C S mi sembra di capire che secondo te quello che stiamo dicendo e che pensiamo sia una cosa da caccia alle streghe. Ti voglio far notare che per fare qualcosa ci vorrebbero delle prove, queste prove le possono dare solo i controlli che come abbiamo detto costano molto. Credo che molti "imbenzinati" siano consapevoli di questo e quindi ci si nascondono dietro, perchè giustamente finche non ti beccano sei innocente.
Dlle mie parti si dice: "Se tuona da qualche parte piove..."

Io non voglio accusare nessuno ne offendere ne infangare il l'ambiente dove mi diverto e gioco, ma Caxxo troppe cose la domenica non tornano!!!!!

Se ci fossero i nomi da fare, sarebbe perchè c'è stato qualche controllo, i nomi non ci sono o sono pochi perchè i controlli non ci sono. Quindi siamo punto e a capo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...immaginati come possiamo capirlo noi solo guardandoli in faccia...

Ciao

Non ci prendiamo in giro, il doping c'è. Vuoi sostenere che siccome non ci son prove il doping non esiste? Liberissimo. Fai gare da anni e non l'hai mai incontrato? Mi dispiace, ma non ci credo. TUTTI quelli che ho conosciuto che hanno fatto sport agonistico prima o poi hanno incontrato il doping, o perchè gliel'hanno proposto per "arrivare", o perchè hanno visto compagni e avversari farne uso, o perchè compagni e avversari sono stati squalificati.

Capisco che sentirsi dare del dopato a prescindere (è successo anche a me, il che è tutto dire) con argomenti del tipo "tanto siete tutti dopati" dà fastidio, specie se non è vero. Ma purtroppo i luoghi comuni hanno un fondo di verità. Se la UCI si è vista costretta ad aderire al codice antidoping WADA solo dietro minaccia di esclusione dal movimento olimpico, ultima dopo quella del calcio :cagozzo:, capisci che il problema è grosso e reale.
 

baz

Biker imperialis
Ma purtroppo i luoghi comuni hanno un fondo di verità. Se la UCI si è vista costretta ad aderire al codice antidoping WADA solo dietro minaccia di esclusione dal movimento olimpico, ultima dopo quella del calcio :cagozzo:, capisci che il problema è grosso e reale.[/quote]

qui non se ne viene + fuori... io ho fatto solo 2 gare e me ne sono accorto :-(( :-(( :-(( !!!
ho già capito che, finchè qualcuno non accusa problemi di salute durante la gara, difficilmente si farà qualcosa, putroppo qui in italia i provvedimenti si prendono solo dopo che è successo qualcosa :zapalott: :zapalott: :zapalott:
é pazzesco quello che hai appena detto relativamente all'UCI, non pensavo che fossi a questi livelli come federazioni :cry:
 

A_C_S

Biker novus
1/10/06
28
0
0
Lombardia
Visita sito
Non ci prendiamo in giro, il doping c'è. Vuoi sostenere che siccome non ci son prove il doping non esiste? Liberissimo. Fai gare da anni e non l'hai mai incontrato? Mi dispiace, ma non ci credo. TUTTI quelli che ho conosciuto che hanno fatto sport agonistico prima o poi hanno incontrato il doping, o perchè gliel'hanno proposto per "arrivare", o perchè hanno visto compagni e avversari farne uso, o perchè compagni e avversari sono stati squalificati.

Capisco che sentirsi dare del dopato a prescindere (è successo anche a me, il che è tutto dire) con argomenti del tipo "tanto siete tutti dopati" dà fastidio, specie se non è vero. Ma purtroppo i luoghi comuni hanno un fondo di verità. Se la UCI si è vista costretta ad aderire al codice antidoping WADA solo dietro minaccia di esclusione dal movimento olimpico, ultima dopo quella del calcio :cagozzo:, capisci che il problema è grosso e reale.


Non vorrei essere frainteso, ma sono consapevole di aver dato questa impressione: il doping ESISTE ed è un problema serio e diffuso.

Mi dà solo fastidio che tanta gente con esperienza = 0 riesca, provvisto di sfera di cristallo, a capire chi è dopato e chi no.

Questo porta a discutere con argomentazioni errate, ed a giungere a conclusioni inventate.

Ciao
 

baz

Biker imperialis
Non vorrei essere frainteso, ma sono consapevole di aver dato questa impressione: il doping ESISTE ed è un problema serio e diffuso.

Mi dà solo fastidio che tanta gente con esperienza = 0 riesca, provvisto di sfera di cristallo, a capire chi è dopato e chi no.

Questo porta a discutere con argomentazioni errate, ed a giungere a conclusioni inventate.

Ciao

Avere poca esperienza è una cosa ma conoscere le persone è un'altra cosa forse + importante dell'esperienza in bici...
Il tuo ragionamento è giusto ma pensandoci bene non c'è nemmeno bisogno di essere un genio per capire quando uno è dopato ed uno no... in alcuni casi può esserci il dubbio in altri NO!!!!
 
Scusate se mi intrometto...sono il fratello di Baz...sia io che mio fratello siamo dei novellini di questo sport abbiamo iniziato a fare gare solo l'anno scorso...
Ho iniziato questo sport che mi entusiasma per il piacere di divertirmi e la voglia di gareggiare mi è venuta subito...
So benissimo che nn posso competere con gente che va da anni ma quando ho iniziato queste gare mi è calato in un certo senso un po' di tristezza poiche' non avrei mai pensato di vedere il doping in queste gare amatoriali (anche questa è mia inesperienza...)come dice mio fratello conosci persone dello stesso ambiente, della stessa zona in cui vivo che vanno da poco piu' di un anno in bici e volano come dei razzi...
Son sincero vanno come dei razzi e manco vincono...dunque
1. son sfigati perche' si dopano spendendo soldi e compromettendosi la salute cosa piu' importante...
2. son doppiamente sfigati in quanto neppure arrivano tra i primissimi...

Gareggio da pochissimo e in sti mesi mi sto facendo il culo per migliorarmi...e mi reputo molto piu' figo io a partecipare...divertirmi come un bimbo, ridere un casino con gli altri, arrivare a meta' classifica sperando di migliorarmi, conoscere una marea di gente e andarmene con loro a ridere e a scherzare dopo la gara davanti ad un piatto di pasta...
Certo che cmq la situazione è triste e saro' pessimista ma per me non cambiera' mai, purtroppo è un problema che deriva dalla coscienza delle persone...
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
sinceramente non so cosa dire, forse èuna guerra persa.PERO UN MINIMO CI VUOLE.ad esempio nelle grandi manifestazioni ,legate ai vari circuiti dove si vincono premi in denaro sia in ogni gara che alla fine ,perloneno che i primi 3di ogni manifestazione vengano controllati d'obbligo all fine di ogni gara insindacabilmente con la squalifica in caso di rifiuto --- mi sempra un buon deterrente. PER quanto riguarda il doping a livello amatoriale ,........eh.....qui è dura. QUANDO ERO SBARBATO mi ricordo che attraversa l'analisi del capello sapevano se ti facevi le canne oaltro anche dopo qualche anno che avevi smesso, infatti andava di moda rasarsi a zero
 

baz

Biker imperialis
Scusate se mi intrometto...sono il fratello di Baz...sia io che mio fratello siamo dei novellini di questo sport abbiamo iniziato a fare gare solo l'anno scorso...
Ho iniziato questo sport che mi entusiasma per il piacere di divertirmi e la voglia di gareggiare mi è venuta subito...
So benissimo che nn posso competere con gente che va da anni ma quando ho iniziato queste gare mi è calato in un certo senso un po' di tristezza poiche' non avrei mai pensato di vedere il doping in queste gare amatoriali (anche questa è mia inesperienza...)come dice mio fratello conosci persone dello stesso ambiente, della stessa zona in cui vivo che vanno da poco piu' di un anno in bici e volano come dei razzi...
Son sincero vanno come dei razzi e manco vincono...dunque
1. son sfigati perche' si dopano spendendo soldi e compromettendosi la salute cosa piu' importante...
2. son doppiamente sfigati in quanto neppure arrivano tra i primissimi...

Gareggio da pochissimo e in sti mesi mi sto facendo il culo per migliorarmi...e mi reputo molto piu' figo io a partecipare...divertirmi come un bimbo, ridere un casino con gli altri, arrivare a meta' classifica sperando di migliorarmi, conoscere una marea di gente e andarmene con loro a ridere e a scherzare dopo la gara davanti ad un piatto di pasta...
Certo che cmq la situazione è triste e saro' pessimista ma per me non cambiera' mai, purtroppo è un problema che deriva dalla coscienza delle persone...

Accidenti arriva sempre davanti a me... ha sempre quei 4/5 minuti di vantaggio :cry: :cry: :cry: però quello che conta è che ci divertiamo come matti!!!!
 

baz

Biker imperialis
sinceramente non so cosa dire, forse èuna guerra persa.PERO UN MINIMO CI VUOLE.ad esempio nelle grandi manifestazioni ,legate ai vari circuiti dove si vincono premi in denaro sia in ogni gara che alla fine ,perloneno che i primi 3di ogni manifestazione vengano controllati d'obbligo all fine di ogni gara insindacabilmente con la squalifica in caso di rifiuto --- mi sempra un buon deterrente. PER quanto riguarda il doping a livello amatoriale ,........eh.....qui è dura. QUANDO ERO SBARBATO mi ricordo che attraversa l'analisi del capello sapevano se ti facevi le canne oaltro anche dopo qualche anno che avevi smesso, infatti andava di moda rasarsi a zero
hai ragione... sarebbe un bel deterrente il controllo obbligatorio dei primi classificati!!!
ho letto su ciclismo di questo mese che hanno squalificato dei corridori (anche per 2 anni) in alcune gare di quest'anno
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
OT
...non gli consiglierei quelle che prendi te ...CHE ME PARE NUN FANNO NIENTE..:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
fine OT

Fanno fanno, solo che evito di dimostrarlo.... altrimenti mi sgamano...
PS: Faccio il volontario presso una onlus che si occupa del recupero dei ciclisti anziani. Il mio compito è di motivarli, e per fare questo li faccio arrivare avanti così possono sentirsi ancora su di morale. :))): :mrgreen:
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Fanno fanno, solo che evito di dimostrarlo.... altrimenti mi sgamano...
PS: Faccio il volontario presso una onlus che si occupa del recupero dei ciclisti anziani. Il mio compito è di motivarli, e per fare questo li faccio arrivare avanti così possono sentirsi ancora su di morale. :))): :mrgreen:


la tua associazione ce lo porta a fare una corsetta stasera al vecchietto ??
e già che ci sei ....piscialo pure:-? :-? :-? :-? :-? :-?

ps
hai iniziato un post "serio" perchè lo svacchi così !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo