Dopo una caduta la leva freno va a vuoto! Aiuto!!

sanchez79

Biker novus
10/9/13
22
0
0
roma
Visita sito
Ciao ragazzi, mi serve un vostro aiuto.

Ieri dopo una caduta (la mia prima) in MTB, vado a frenare con l'anteriore e niente... La leva è come andata a vuoto.
In realtà non proprio a vuoto, ma praticamente per i primi 2 cm non frena.

Premetto che la bici non ha subito danni, almeno apparentemente.
Non andavo veloce...

Cioè se prima mi serviva 1 cm di corsa per frenare, adesso me ne servono circa 3, con la leva che arriva vicino alla manopola.

Ho freni Shimano idraulici BR-M395.

Non ho mai avuto problemi, la corsa delle leve è sempre stata pochissima e mi piace così, ma subito dopo la caduta è aumentata quella del freno anteriore.

La cosa strana è che non lo fa sempre.
Se do' qualche pompata ridiventa dura, mentre dopo qualche secondo riprende il gioco.

E' possibile che con la caduta sia entrata aria nel circuito?!!!:nunsacci::nunsacci:

Guardando la pinza sembra tutto apposto, ma adesso tra le pastiglie e il disco c'è un po' di spazio mentre prima praticamente quasi lo sfioravano e quindi appena toccavo la leva andavano a frenare.

Anche la leva sembra tutto ok.
Non so che pensare...

Cosa devo controllare?
Devo fare uno spurgo?
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Ciao ragazzi, mi serve un vostro aiuto.

Ieri dopo una caduta (la mia prima) in MTB, vado a frenare con l'anteriore e niente... La leva è come andata a vuoto.
In realtà non proprio a vuoto, ma praticamente per i primi 2 cm non frena.

Premetto che la bici non ha subito danni, almeno apparentemente.
Non andavo veloce...

Cioè se prima mi serviva 1 cm di corsa per frenare, adesso me ne servono circa 3, con la leva che arriva vicino alla manopola.

Ho freni Shimano idraulici BR-M395.

Non ho mai avuto problemi, la corsa delle leve è sempre stata pochissima e mi piace così, ma subito dopo la caduta è aumentata quella del freno anteriore.

La cosa strana è che non lo fa sempre.
Se do' qualche pompata ridiventa dura, mentre dopo qualche secondo riprende il gioco.

E' possibile che con la caduta sia entrata aria nel circuito?!!!:nunsacci::nunsacci:

Guardando la pinza sembra tutto apposto, ma adesso tra le pastiglie e il disco c'è un po' di spazio mentre prima praticamente quasi lo sfioravano e quindi appena toccavo la leva andavano a frenare.

Anche la leva sembra tutto ok.
Non so che pensare...

Cosa devo controllare?
Devo fare uno spurgo?

Probabilmente c'era già una bolla d'aria nell'impianto che con la caduta ha risalito il circuito..... vi si rimedia facilmente con uno spurgo.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Ciao ragazzi, mi serve un vostro aiuto.

Ieri dopo una caduta (la mia prima) in MTB, vado a frenare con l'anteriore e niente... La leva è come andata a vuoto.
In realtà non proprio a vuoto, ma praticamente per i primi 2 cm non frena.

Premetto che la bici non ha subito danni, almeno apparentemente.
Non andavo veloce...

Cioè se prima mi serviva 1 cm di corsa per frenare, adesso me ne servono circa 3, con la leva che arriva vicino alla manopola.

Ho freni Shimano idraulici BR-M395.

Non ho mai avuto problemi, la corsa delle leve è sempre stata pochissima e mi piace così, ma subito dopo la caduta è aumentata quella del freno anteriore.

La cosa strana è che non lo fa sempre.
Se do' qualche pompata ridiventa dura, mentre dopo qualche secondo riprende il gioco.

E' possibile che con la caduta sia entrata aria nel circuito?!!!:nunsacci::nunsacci:

Guardando la pinza sembra tutto apposto, ma adesso tra le pastiglie e il disco c'è un po' di spazio mentre prima praticamente quasi lo sfioravano e quindi appena toccavo la leva andavano a frenare.

Anche la leva sembra tutto ok.
Non so che pensare...

Cosa devo controllare?
Devo fare uno spurgo?



trafila aria,riafai lo spurgo e serra bene tutto,se rimane a posto ok,se si ripresenta il problema allora prende aria dalla pompante/leva.ho avuto lo stesso problema sulla bici da dh e ho dovuto sustituire tutto il corpo leva
 

3x10

Biker novus
8/7/11
25
0
0
Pescara
Visita sito
Sulla leva del freno troverai sicuramente la vite di regolazione per regolare la corsa della leva, prova a smanettarci altrimenti il problema è idraulico.
Ciao
 

sanchez79

Biker novus
10/9/13
22
0
0
roma
Visita sito
Per Fast34: Se trafilava aria, possibile che in 4 mesi nessun problema?

Mentre per rispondere a Nikkeribe, come fa ad entrare aria con una caduta? Sto cercando di capire... ma bo...

Per fare lo spurgo devo cambiare tutto l'olio oppure devo solo aggiungerlo a quello già presente dentro?
IN ogni caso dovrò comprarlo. Ho letto che questi freni usano l'olio minerale e non il Dot.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Controllerei se, come conseguenza della caduta, la leva del freno non abbia subito un colpo tale da poter danneggiare il pompante o comunque, in generale, se si presentano delle eventuali perdite di liquido idraulico da qualche parte.
 

sanchez79

Biker novus
10/9/13
22
0
0
roma
Visita sito
Allora...
Poco fa scendo in garage per controllare ancora il freno e cercare di capire cosa sia successo e vado a frenare.
La leva è tornata dura e la corsa quella di sempre.
Ho provato a frenare più volte, ma sembra tutto normale...

Sono due giorni che dopo la caduta non tocco la bici e sta ferma in garage...

Forse allora qualche bollicina che come avete detto voi era già presente nel circuito con la caduta si è mossa e scesa verso la pinza, mentre ora dopo due giorni di "riposo" magari è ritornata su nel serbatoio dell'olio.
Puo' essere??

IN questo caso che fare.
Lasciare tutto così o comunque fare lo spurgo?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Un consiglio: le leve dei freni cosi come i manettini del cambio stringili quel tanto che non si muovano normalmente ma che possano muoversi in caso di caduta.

Andrai a limitare gli eventuali danni da caduta
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
si puo' esserela bollicina, alla prima occasione dal sivende fai fare lo spurgo, di solito puo' succedere se hai lasciato la bici capovolta per molto tempo , o hai pinzato a vuoto senza disco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo