droppino

fedeFR

Biker extra
15/4/04
706
0
0
42
Torino
digilander.libero.it
kaio ha scritto:
Non è affatto sbagliato anche il tuo punto di vista, anche se rimango convinto che a certi livelli il gioco deve valere la candela... se è solo per finire in un video che pochi vedranno o per finire sul desktop di qualche pc, non so se ne vale la pena...
spero solo che qualcuno glielo abbia pagato bene questo salto!
E' anche vero che i cimiteri sono pieni di gente che credava di conoscere bene i propri limiti, ma che ha tentato di superarli...

cmq nulla toglie che ci vogliono le (_)(_) per un drop del genere.
Non lo fanno certamente solo per finire in un video o per una bella foto, lo fanno innanzitutto per una sfida con sè stessi, che è la cosa più emozionante che ci possa essere. Infatti David Kretz è per così dire un "privato", nel senso che non è sponsorizzato da nessuno (anche se è in cerca di uno sponsor) e non stava filmando per nessun video, ha fatto quel gap per vedere se ci riusciva.
E' semplicemente l'affascinante sfida dell'uomo con i suoi limiti, la scoperta delle sue potenzialità. Credo che sullo stesso piano possano essere messe le missioni per la conquista dello spazio. Lo scorso secolo ci si chiedeva: "L'uomo potrà mai andare un giorno sulla Luna? Sarà davvero possibile?" La missione Apollo non è forse stato un gesto azzardato? Gli astronauti potevano benissimo fallire e non tornare mai più sulla Terra. Una prova di ciò sono gli incidenti ai 2 shuttle della Nasa che si sono disintegrati nell'atmosfera. L'uomo è fatto così, fin dai tempi di Ulisse, non si accontenta di quello che conosce o che sa fare, vuole sempre di più. L'importante secondo me è non mettere a repentaglio l'incolumità degli altri mentre si rischia la propria, come ad esempio chi usa le strade pubbliche come se fossero delle piste da rally.
E comunque voi preferireste morire in un incidente aereo senza alcuna possibilità di evitare la vostra morte oppure perire facendo quello che vi piace? Non dico di buttarvi ad occhi chiusi in un'impresa memorabile che però avrà una bassissima probabilità di successo, dico che se avete fiducia nel buon esito della vostra prova... perché non provarci?
Nei cimiteri ci sono anche quelle persone grazie alle quali è stato possibile avere tecnologie che hanno rivoluzionato la nostra vita, come i pionieri delle macchine volanti. Molti di loro sono morti sperimentando, ma è grazie a loro che oggi esistono gli aerei (speriamo però che non cadano come nell'esempio che ho fatto prima!)
Purtroppo devo ammettere che mentre i pionieri dell'aviazione hanno rischiato la loro vita per qualcosa di utile all'umanità, il freeride estremo e gli altri sport estremi sono fini a sé stessi, ma credo che la cosa che ha spinto quegli aviatori a rischiare la propria vita fosse lo stesso sentimento che spinge i freeriders: oltrepassare i propri limiti.
Quindi se dovessi rispondere alla domanda "Il gioco vale la candela?", direi che questa è una domanda molto personale in quanto il gioco vale la candela solo per colui che sente veramente dentro di sé l'esigenza di osare, e non riesce a viverne senza.
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
44
MARIANO COMENSE
Visita sito
kaio ha scritto:
Non è affatto sbagliato anche il tuo punto di vista, anche se rimango convinto che a certi livelli il gioco deve valere la candela... se è solo per finire in un video che pochi vedranno o per finire sul desktop di qualche pc, non so se ne vale la pena...
spero solo che qualcuno glielo abbia pagato bene questo salto!
E' anche vero che i cimiteri sono pieni di gente che credava di conoscere bene i propri limiti, ma che ha tentato di superarli...

cmq nulla toglie che ci vogliono le (_)(_) per un drop del genere.


SECONDO ME UN DROP DEL GENERE NON LO FAI SOLO PER I SOLDI CHE TI DANNO, MA ANCHE E SOPRATTUTTO PER SE STESSO!!!!!
SE QUELLI LI FACESSERO LE COSE SOLO PER I SOLDI NON CREDI CHE AVREBBERO FATO GLI IMPIEGATI COMUNALI????
RICORDA CHE C'E' STATA UN 'EPOCA PER WADE O QUALUNQUE RIDER DI FR ESTREMO IN CUI RISCHIAVANO SENZA GUADAGNARCI U NA CIPPA.....MICA LI HANNO SPONSORIZZATI SULLA FIDUCIA!!!!!!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
fedeFR ha scritto:
Non lo fanno certamente solo per finire in un video o per una bella foto, lo fanno innanzitutto per una sfida con sè stessi, che è la cosa più emozionante che ci possa essere. Infatti David Kretz è per così dire un "privato", nel senso che non è sponsorizzato da nessuno (anche se è in cerca di uno sponsor) e non stava filmando per nessun video, ha fatto quel gap per vedere se ci riusciva.
E' semplicemente l'affascinante sfida dell'uomo con i suoi limiti, la scoperta delle sue potenzialità. Credo che sullo stesso piano possano essere messe le missioni per la conquista dello spazio. Lo scorso secolo ci si chiedeva: "L'uomo potrà mai andare un giorno sulla Luna? Sarà davvero possibile?" La missione Apollo non è forse stato un gesto azzardato? Gli astronauti potevano benissimo fallire e non tornare mai più sulla Terra. Una prova di ciò sono gli incidenti ai 2 shuttle della Nasa che si sono disintegrati nell'atmosfera. L'uomo è fatto così, fin dai tempi di Ulisse, non si accontenta di quello che conosce o che sa fare, vuole sempre di più. L'importante secondo me è non mettere a repentaglio l'incolumità degli altri mentre si rischia la propria, come ad esempio chi usa le strade pubbliche come se fossero delle piste da rally.
E comunque voi preferireste morire in un incidente aereo senza alcuna possibilità di evitare la vostra morte oppure perire facendo quello che vi piace? Non dico di buttarvi ad occhi chiusi in un'impresa memorabile che però avrà una bassissima probabilità di successo, dico che se avete fiducia nel buon esito della vostra prova... perché non provarci?
Nei cimiteri ci sono anche quelle persone grazie alle quali è stato possibile avere tecnologie che hanno rivoluzionato la nostra vita, come i pionieri delle macchine volanti. Molti di loro sono morti sperimentando, ma è grazie a loro che oggi esistono gli aerei (speriamo però che non cadano come nell'esempio che ho fatto prima!)
Purtroppo devo ammettere che mentre i pionieri dell'aviazione hanno rischiato la loro vita per qualcosa di utile all'umanità, il freeride estremo e gli altri sport estremi sono fini a sé stessi, ma credo che la cosa che ha spinto quegli aviatori a rischiare la propria vita fosse lo stesso sentimento che spinge i freeriders: oltrepassare i propri limiti.
Quindi se dovessi rispondere alla domanda "Il gioco vale la candela?", direi che questa è una domanda molto personale in quanto il gioco vale la candela solo per colui che sente veramente dentro di sé l'esigenza di osare, e non riesce a viverne senza.

hai espresso il mio pensiero in maniera pressochè perfetta. :hail:
 
fedeFR ha scritto:
Non lo fanno certamente solo per finire in un video o per una bella foto, lo fanno innanzitutto per una sfida con sè stessi, che è la cosa più emozionante che ci possa essere. Infatti David Kretz è per così dire un "privato", nel senso che non è sponsorizzato da nessuno (anche se è in cerca di uno sponsor) e non stava filmando per nessun video, ha fatto quel gap per vedere se ci riusciva...............
Quindi se dovessi rispondere alla domanda "Il gioco vale la candela?", direi che questa è una domanda molto personale in quanto il gioco vale la candela solo per colui che sente veramente dentro di sé l'esigenza di osare, e non riesce a viverne senza.
mammamia! complimenti x il discorso:il-saggi: io nn sarei capace a scrivere cosi:omero:.
comunque la penso pure io cosi
 

kaio

Biker assatanatus
fedeFR ha scritto:
Non lo fanno certamente solo per finire in un video o per una bella foto, lo fanno innanzitutto per una sfida con sè stessi, che è la cosa più emozionante che ci possa essere. Infatti David Kretz è per così dire un "privato", nel senso che non è sponsorizzato da nessuno (anche se è in cerca di uno sponsor) e non stava filmando per nessun video, ha fatto quel gap per vedere se ci riusciva.
E' semplicemente l'affascinante sfida dell'uomo con i suoi limiti, la scoperta delle sue potenzialità. Credo che sullo stesso piano possano essere messe le missioni per la conquista dello spazio. Lo scorso secolo ci si chiedeva: "L'uomo potrà mai andare un giorno sulla Luna? Sarà davvero possibile?" La missione Apollo non è forse stato un gesto azzardato? Gli astronauti potevano benissimo fallire e non tornare mai più sulla Terra. Una prova di ciò sono gli incidenti ai 2 shuttle della Nasa che si sono disintegrati nell'atmosfera. L'uomo è fatto così, fin dai tempi di Ulisse, non si accontenta di quello che conosce o che sa fare, vuole sempre di più. L'importante secondo me è non mettere a repentaglio l'incolumità degli altri mentre si rischia la propria, come ad esempio chi usa le strade pubbliche come se fossero delle piste da rally.
E comunque voi preferireste morire in un incidente aereo senza alcuna possibilità di evitare la vostra morte oppure perire facendo quello che vi piace? Non dico di buttarvi ad occhi chiusi in un'impresa memorabile che però avrà una bassissima probabilità di successo, dico che se avete fiducia nel buon esito della vostra prova... perché non provarci?
Nei cimiteri ci sono anche quelle persone grazie alle quali è stato possibile avere tecnologie che hanno rivoluzionato la nostra vita, come i pionieri delle macchine volanti. Molti di loro sono morti sperimentando, ma è grazie a loro che oggi esistono gli aerei (speriamo però che non cadano come nell'esempio che ho fatto prima!)
Purtroppo devo ammettere che mentre i pionieri dell'aviazione hanno rischiato la loro vita per qualcosa di utile all'umanità, il freeride estremo e gli altri sport estremi sono fini a sé stessi, ma credo che la cosa che ha spinto quegli aviatori a rischiare la propria vita fosse lo stesso sentimento che spinge i freeriders: oltrepassare i propri limiti.
Quindi se dovessi rispondere alla domanda "Il gioco vale la candela?", direi che questa è una domanda molto personale in quanto il gioco vale la candela solo per colui che sente veramente dentro di sé l'esigenza di osare, e non riesce a viverne senza.

:-((

Azz... ù

mi inchino :hail:

hai convinto pure me!

hai mai pensato di fare lo scrittore o il politico?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo