Dubbi sulla taglia della RR 8.1

Polsodighisa

Biker novus
27/5/11
20
0
0
Pradamano
Visita sito
Ciao ragazzi!
Ho acquistato da un paio di giorni una RR 8.1 del 2010 approfittando di una promo!

Ho acquistato una taglia XL... è un pò grande... ma sulla L mi ci sentivo troppo stretto! Forse non essendo abituato alla guida raccolta della mtb, dovevo solo abituarmi..

Su un sito in base alle mie misure dovrei usare un telaio da 20 pollici...

(sono alto 181 cm e cavallo 86cm)

Mi date dei pareri se la mia scelta XL è corretta?

Alla Deca la taglia XL va da 180cm a 195cm...

Posto anche una foto della RR in modo tale che possiate valutare se il dislivello sella/manubrio è sufficiente...

rr81.jpg
 

Polsodighisa

Biker novus
27/5/11
20
0
0
Pradamano
Visita sito
Questa è la risposta di cetaurorosso che ha cortesemente contribuito!

Secondo me invece è grande. La taglia perfetta per te è una 19"=taglia L di Decathlon.

Con calcoli sia in difetto che in eccesso:
0,86 x 0,56 / 2,5 = 19.2"
0,86 x 0,55 / 2,54 = 18,6"

Già la 20" è un pelo grande e la serie R di Decathlon non la fa. La XL è una 21" che è un pelo grande pure per me che ho cavallo 87 e sono 1.86. Il primo problema che noterai è che non riuscirai ad avere alcun dislivello sella manubrio. Sarà impossibile anche con lo sterzo al minimo (spostando eventuali anelli distanziatori).

Ti prego vai a provare una taglia L, anche una RR8.0. Metti anche lì il sellino al punto giusto e prova a pedalare.

Ma come hanno fatto a darti una XL se anche in base alla sola altezza (che conta relativamente) la stessa Decathlon la consiglia per altezze oltre 1.85 ? Per altezze 1.75-1.85 la stessa Deca suggerisce taglia L.

Leggi qua: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/archive/index.php/t-87894.html[/URL]

Non mi risulta che abbiano cambiato le geometrie dei telai e sono quasi certo che sul sito c'è un errore.
Fino a poco tempo fa era (e quindi vale per i modelli 2010 certamente):

S: 1.55-1.65
M: 1.65-1.75
L: 1.75-1.85
XL: 1.85-1.95
Posta subito il tuo dubbio sulla sezione Decathlon con i miei primi commenti!
Questa non è la sezione giusta per approfondire...

Prova qui: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=190364&highlight=rockrider+tabella+altezza+taglia&page=3[/URL]
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Questa è la risposta di cetaurorosso che ha cortesemente contribuito!
confermo che fino a poco tempo fa e quindi la cosa vale per i vecchi modelli 2010, Decathlon consigliava la L per altezze 1.75-1.85
http://bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=4529074
Ora si ferma a 1.80. Comunque resta solo una curiosità (magari i telai nuovi sono diversi come quote... non si trovano più le dimensioni dei nuovi telai... secondo me non sono cambiati come geometrie...).

La cosa importante è che la taglia giusta per te è una L.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito



sono d accordo con Ottaviopianeta la taglia per te era la L non l'XLx
e se devi fare qualche piccolo aggiustamento di posizione con una pipa +o- lunga,e qualche cm di sella eri ok.
fin che sei ancora in tempo 7/10 giorni(per problemi e pure recesso del contratto,quindi niente cambio taglia?ok si riprendono la biga e ti ridanno tutti i denari)chiedi se te la cambiano,personalmente non credo facciano storie...
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
quoto fast se la tua taglia è una l cambiala finchè sei in tempo perchè poi se la biga è fuori taglia son dolori a girarci sopra e te lo dice uno che ci è passato, prima avevo una bici fuori taglia e quando rientravo ero massacrato
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Parere personale, io ho la RR 8.1 del 2009 (quella color prugna) di taglia XL e sono alto 184 cm con 88 di cavallo e da quando ho la Canyon di misura "L" ho notato che forse una RR 8.1 "L" non sarebbe stata male, anzi, probabilmente sarebbe stata la taglia giusta, infatti avrei intenzione di accorciare la pipa perchè mi sento troppo poroiettato in avanti.

Comunque adesso ho fatto anche un semplice ragionamento:
"Se io che sono 184 cm prendo una "XL", chi è alto 195 cm (o più) che misura dovrebbe prendere?" :nunsacci:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Parere personale, io ho la RR 8.1 del 2009 (quella color prugna) di taglia XL e sono alto 184 cm con 88 di cavallo e da quando ho la Canyon di misura "L" ho notato che forse una RR 8.1 "L" non sarebbe stata male, anzi, probabilmente sarebbe stata la taglia giusta, infatti avrei intenzione di accorciare la pipa perchè mi sento troppo poroiettato in avanti.

Comunque adesso ho fatto anche un semplice ragionamento:
"Se io che sono 184 cm prendo una "XL", chi è alto 195 cm (o più) che misura dovrebbe prendere?" :nunsacci:
e altro semplice ragionamento è che se uno è alto 181 cm e ha cavallo 86cm la XL è sicuramente grande!

Attendiamo che Poldoghisa la cambi...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Senti, io ho una 9.1 XL ed è un pelo lunga, sono 184 cm ma ho gambe corte e busto e braccia lunghe. Me la sono aggiustata con lo stem da 100 anzichè 115 ed è perfetta.
La L era corta e già mi trovavo troppo avanti con la testa rispetto all'asse ruota anteriore già con lo stem da 100 e la sella tutta arretrata, figurarsi dove sarebbe andata a finire allungandolo per starci meglio dentro.
Ora a vedere che hai un cavallo più lungo del mio, presuppongo che tu sia più corto di busto...il mio consiglio è di prendere la L e aggiustartici in qualche modo.
 

Polsodighisa

Biker novus
27/5/11
20
0
0
Pradamano
Visita sito
Grazie ragazzi per tutti i vostri consigli....
La mtb l'ho presa sabato e l'ho usata solo domenica per un piccolo giro... domani ritorno al Deca per provare di nuovo la taglia L e sostituire la mia...
Sono passati 4 gg non ci dovrebbero essere problemi nella sostituzione...
Mi sa però che dovrò spendere quelle 100 euro in più per il modello 2011 perchè non erano disponibili taglie L 2010.
Sabato provai la taglia L ma io la sentii un pò piccola... però sono sensazioni di una persona che non ha mai usato mtb finora.. e al momento dell'acquisto non ho avuto la fortuna di trovare un commesso competente che mi abbia consigliato.

Vi terrò aggiornati!!
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Guarda anch io ho fatto la stessa cosa piu o meno 2 settimane fa

ero andato da deca a prendere la 8.1 e ho preso la XL...sono alto 1.82 e su internet c era scritto L fino a 1.80 e xl taglie superiori

giusto il tempo di tornare a casa con la bici e mi sono accorto che era veramente troppo scomoda

il giorno dopo l' ho riportata indietro (pure un po sporca di terra fra l altro :) ) e me l' hanno cambiata tranquillamente.

molto molto meglio la L, non c è dubbio

(e in ogni caso c ho pure trovato montata la forcella
rock shox recon invece della tora)
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Parere personale, io ho la RR 8.1 del 2009 (quella color prugna) di taglia XL e sono alto 184 cm con 88 di cavallo e da quando ho la Canyon di misura "L" ho notato che forse una RR 8.1 "L" non sarebbe stata male, anzi, probabilmente sarebbe stata la taglia giusta, infatti avrei intenzione di accorciare la pipa perchè mi sento troppo poroiettato in avanti.

Comunque adesso ho fatto anche un semplice ragionamento:
"Se io che sono 184 cm prendo una "XL", chi è alto 195 cm (o più) che misura dovrebbe prendere?" :nunsacci:

magari non te ne sei reso conto, ma la tua canyon L è più lunga (in termini di OV) della 8.1 XL.
La 8.1 in taglia L è poco più corta della canyon in taglia M. Ti passerebbe per la testa di prendere una canyon in taglia M?

Ovviamente tra le due bici cambiano angoli (piantone, ma sopratutto sterzo) e probabilmente il manubrio. Ma la sostanza è, imho, questa.

Sono alto 1.87. Ho una 8.1XL con manubrio dritto e pipa da 130. Ho a casa anche una 8.1 in taglia L. Ebbene solo a pensare di salirci sopra penso ai cappotti che rischio ad ogni buca: sono lungo, la bici è corta e si impunta troppo facilmente. Per non parlare della pedalabilità e stabilità (con tanti saluti alle bici corte spacciate per "più maneggevoli").


Per chi è alto più di 195cm semplicemente deve andare a prendere una bici da un'altra parte, così come non trova le scarpe della misura giusta in offerta al lidl. :medita:


Per come la vedo io polsodighisa è a metà tra le due.
Se preferisce una bici più lunga (nel caso faccia prevalentemente pedalato) può provare ad avanzare la sella in modo che il centro sella (cioè dove è larga 7,5cm) sia più o meno allineato (o leggermente più avanti) rispetto all'asse del piantone. Poi altezza sella da "formuletta" e pipa/manubrio a sensazione.
Non escludere un'uscita (anche breve) in cui ha il manubrio più basso della sella di 3-4cm (riesci ad avere più controllo dell'anteriore e la bici non sembra andare dove vuole lei). Prova a chiedere in prestito una pipa un pelo più corta e montarla girata.

IMHO qualche prova dovrebbe farla prima di prendere una L, nuovamente alla cieca (vista la consulenza che ha trovato in negozio).
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
magari non te ne sei reso conto, ma la tua canyon L è più lunga (in termini di OV) della 8.1 XL...
Su questo sono pienamente d'accordo, stavo per replicare anche io; come detto più volte non è da guardare la "taglia" che lascia il tempo che trova ma le quote, in primis quella del tubo piantone. Grosso modo Canyon è una "taglia" in meno di Decathlon.

... Sono alto 1.87. Ho una 8.1XL con manubrio dritto e pipa da 130. ... Per come la vedo io polsodighisa è a metà tra le due...
Qui sono meno d'accordo anche se le Deca hanno telai "corti" come OV.

Come detto sono 1.86, cavallo 87 e la XL è un pelo grande pure per me. Il principale problema è che non si riesce ad avere escursione nel dislivello sella/manubrio. Per me l'unica soluzione è passare a pipe dritte o addirittura rovesciare quella attuale (anelli al manubrio già sposati).
Per il nostro amico, non che che avere dislivello esagerato sia un must (però almeno 1-2cm li vogliamo garantire?), a mio avviso non sarà possibile. Sella all'altezza del manubrio o anche meno...

Poldoghisa, non è che puoi verificare questa cosa?
 

Polsodighisa

Biker novus
27/5/11
20
0
0
Pradamano
Visita sito
Per il nostro amico, non che che avere dislivello esagerato sia un must (però almeno 1-2cm li vogliamo garantire?), a mio avviso non sarà possibile. Sella all'altezza del manubrio o anche meno...

Poldoghisa, non è che puoi verificare questa cosa?

Si vorrei chiedere consigli proprio su questo...
Guardando la foto che ho messo in prima pagina secondo voi c'è un sufficene dislivello sella/manubrio?
Così come è in foto è già settata per la misura della mia gamba.

Riposto la foto...

rr81.jpg
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Ammettendo che hai 1cm di spessori sotto la pipa da 115 (centro-centro, la mia era così), considerato l'angolo di sterzo di 71° e della pipa di 6°.

Se giri la pipa e metti gli spessori sotto abbassi di 23mm e ti allunghi di 8mm.
Se giri la pipa e metti gli spessori sopra abbassi di 32mm e ti allunghi di 11mm.

Detto ciò, secondo me, è il caso di fare la prova con una pipa da 100mm, sempre 6°. In tal caso, rispetto alla situazione attuale:
- se la monti girata con spessori sotto la pipa abbassi di 26mm e ti accorci di 7mm.
- se la monti girata con spessori sopra la pipa abbassi di 36mm e accordi di 4mm.

A te la prova. La 100mm potrebbe essere troppo corta e/o sproporzionata con la bici (anche considerato che il manubrio montato arretra parecchio).



x il centauro :-)
gira la pipa, gi-ra-là :-)

Se non basta e i flat non ti piacciono prendi questo manubrio qua: http://www.ritcheylogic.com/dyn_prodfamily.php?k=358534

poi volendo puoi prendere una pipa da +-8° e un manubrio di quel genere.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
La pipa da 100 non è poi tanto sproporzionata, io ce l'ho sulla xl, ma prima di buttarci dei soldi e meglio se riprova la L con varie posizioni di sella. Deve solo scocciare un gli addetti al reparto.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
magari non te ne sei reso conto, ma la tua canyon L è più lunga (in termini di OV) della 8.1 XL.
La 8.1 in taglia L è poco più corta della canyon in taglia M. Ti passerebbe per la testa di prendere una canyon in taglia M?

Ovviamente tra le due bici cambiano angoli (piantone, ma sopratutto sterzo) e probabilmente il manubrio. Ma la sostanza è, imho, questa.

Sono alto 1.87. Ho una 8.1XL con manubrio dritto e pipa da 130. Ho a casa anche una 8.1 in taglia L. Ebbene solo a pensare di salirci sopra penso ai cappotti che rischio ad ogni buca: sono lungo, la bici è corta e si impunta troppo facilmente. Per non parlare della pedalabilità e stabilità (con tanti saluti alle bici corte spacciate per "più maneggevoli").


Per chi è alto più di 195cm semplicemente deve andare a prendere una bici da un'altra parte, così come non trova le scarpe della misura giusta in offerta al lidl. :medita:


Per come la vedo io polsodighisa è a metà tra le due.
Se preferisce una bici più lunga (nel caso faccia prevalentemente pedalato) può provare ad avanzare la sella in modo che il centro sella (cioè dove è larga 7,5cm) sia più o meno allineato (o leggermente più avanti) rispetto all'asse del piantone. Poi altezza sella da "formuletta" e pipa/manubrio a sensazione.
Non escludere un'uscita (anche breve) in cui ha il manubrio più basso della sella di 3-4cm (riesci ad avere più controllo dell'anteriore e la bici non sembra andare dove vuole lei). Prova a chiedere in prestito una pipa un pelo più corta e montarla girata.

IMHO qualche prova dovrebbe farla prima di prendere una L, nuovamente alla cieca (vista la consulenza che ha trovato in negozio).

Sono daccordo su tutto, però ho paura che davvero sia lunga per lui: se si è misurato bene il cavallo esce fuori un busto troppo corto per la XL. O ha delle braccia esagerate...o non ci si aggiusta proprio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo