E ci sono anche io

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Se non sbaglio sono l'alternativa slovena alle nostre frasche.

Sono polemico, pseudo OT.

Nascono durante l'impero austriaco. Osmica deriva da "osem" (otto), numero di giorni in cui i contadini potevano vendere i propri prodotti.

Oggigiorno il concetto è completamente degenerato. Se una volta l'apertura era di tot giorni consecutivi, oggi aprono 2 giorni per il 1° maggio, 3 giorni intorno a pasqua e altri 3 giorni quando fa più comodo.
Se una volta si vendevano prodotti propri oggigiorno vendono prosciutti e formaggi comprati chissà dove, vino "import" :-), ecc ecc ecc. Del resto un contadino con 2 maiali, 4 galline e 100 vigne non può avere roba per dar da mangiare per 8 giorni. Idem per gli agriturismi, che per di più sono sgravati fiscalmente e si avviano solo grazie a sostanziosi contributi.
Il top sono gli agriturismi che ad un certo punto chiudono e mettono la frasca. Trasformisti. :free:

Già che ci sono: magari in pochi sanno che nelle osmize si possono vendere salumi e poco altro. Niente uova cucinate, niente dolci (mi pare), niente BIRRA :omertà:, ecc ecc ecc. Se hanno parziali deroghe alle norme sanitarie un motivo c'è: i consumatori non dovrebbero correre rischi alimentari.

Happy :i-want-t:!


EDIT: aggiungo che non voglio attaccare nessuno. Voglio solo dire che una cosa è decidere di sgravare alcune attività, altra è fare tutto ciò che non è esplicitamente vietato.
 
  • Mi piace
Reactions: giantrieste

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Ehm...
Non ho ben capito che cosa sia stato smosso e il motivo di questa vigorosa puntualizzazione.
Noi "furlans" accarezzavamo semplicemente l'idea di bere un bicchiere di vino e di mangiare una fetta di salame, tra una pedalata e l'altra... :nunsacci:



Sono polemico, pseudo OT.

Nascono durante l'impero austriaco. Osmica deriva da "osem" (otto), numero di giorni in cui i contadini potevano vendere i propri prodotti.

Oggigiorno il concetto è completamente degenerato. Se una volta l'apertura era di tot giorni consecutivi, oggi aprono 2 giorni per il 1° maggio, 3 giorni intorno a pasqua e altri 3 giorni quando fa più comodo.
Se una volta si vendevano prodotti propri oggigiorno vendono prosciutti e formaggi comprati chissà dove, vino "import" :-), ecc ecc ecc. Del resto un contadino con 2 maiali, 4 galline e 100 vigne non può avere roba per dar da mangiare per 8 giorni. Idem per gli agriturismi, che per di più sono sgravati fiscalmente e si avviano solo grazie a sostanziosi contributi.
Il top sono gli agriturismi che ad un certo punto chiudono e mettono la frasca. Trasformisti. :free:

Già che ci sono: magari in pochi sanno che nelle osmize si possono vendere salumi e poco altro. Niente uova cucinate, niente dolci (mi pare), niente BIRRA :omertà:, ecc ecc ecc. Se hanno parziali deroghe alle norme sanitarie un motivo c'è: i consumatori non dovrebbero correre rischi alimentari.

Happy :i-want-t:!


EDIT: aggiungo che non voglio attaccare nessuno. Voglio solo dire che una cosa è decidere di sgravare alcune attività, altra è fare tutto ciò che non è esplicitamente vietato.
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Ehm...
Non ho ben capito che cosa sia stato smosso e il motivo di questa vigorosa puntualizzazione.
Noi "furlans" accarezzavamo semplicemente l'idea di bere un bicchiere di vino e di mangiare una fetta di salame, tra una pedalata e l'altra... :nunsacci:


Si chiedeva cos'erano le osmize.
Ho cominciato a spiegarlo, ma non sono riuscito a contenermi. Spero di aver spiegato cosa sono e chiedo scusa se ho "puntualizzato" eccessivamente.
 

Gatto Da Osteria

Biker novus
27/10/09
23
0
0
46
Pagnacco (UD)
Visita sito
Si chiedeva cos'erano le osmize.
Ho cominciato a spiegarlo, ma non sono riuscito a contenermi. Spero di aver spiegato cosa sono e chiedo scusa se ho "puntualizzato" eccessivamente.

E' stata una spiegazione interessante, invece, a mio modo di vedere...io questa cosa proprio non la sapevo!;-)
Se ne impara sempre una nuova...
E comunque ribadisco...per un giro in bici e per fermarsi a mangiare e bere da qualche parte...presente! :magna::prost:
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
E' stata una spiegazione interessante, invece, a mio modo di vedere...io questa cosa proprio non la sapevo!;-)
Se ne impara sempre una nuova...
E comunque ribadisco...per un giro in bici e per fermarsi a mangiare e bere da qualche parte...presente! :magna::prost:

Questa settimana ho qualche problemino, con la prossima invece dovrei essere più tranquillo.
Sentiamoci magari in PM
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
adesso riconosco la firma, inconfondibile.

Solo che mai mi sarei aspettato di trovarti in un forum di mtb.

GRANDE!!!!!

Salutami anche i famigliari ;-)


EDIT: anche l'avatar nel profilo è "indicativo" :-)
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Oh.. ma insomma.. di furlans disponibili a fare qualche escursione non troppo impegnativa, magari con fermata presso frasca, c'è solo gatto da osteria?
Coraggio venite fuori fifoni ... :-)
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Eccomi,segazza come non mai :celopiùg:
Effettivamente mancava una discussione sui rider senza velleità sportive,io sono disponibile per fare uscite in compagnia non troppo impegnative,anzi,per chi si vuole unire sabato pomeriggio assieme ad altri amici fermoni andiamo a provare l'itinerario a S.Giorgio di Resia che c'è sul libro di Paolo Sortino,sono 15km con dislivello di 550m,qualcuno del gruppo non sale in sella da più di un anno,non dico altro:smile:
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Io questo w.end lo passo in sardegna, ma a partire dalla prossima settimana mi rendo disponibile per qualsiasi iniziativa.
Se poi le escursioni sono anche enogastronimiche, pure meglio :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo