E' davvero impossibile comprare in italia?

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Già,sta cosa è a volte assurda...capisco volumi vendite enormi e tassazione favorevole,ma pensare che delle ruote Fulcrum (che le fanno ''dietro casa mia'') se le compro in Germania con spedizione mi costano meno che in negozio è ridicolo.
Purtroppo viviamo in uno stato che fa di tutto per svantaggiare il commercio entro i propri confini e su certi prodotti all'estero si trovano prezzi troppo convenienti,poi gli stipendi/tassazione italiani fanno il resto.


Per lavoro tratto acquisti con grossi vendor mondiali (come possono essere SRAM, Shimano o nel tuo caso Campagnolo). E' ancora il volume degli acquisti che determina il mio prezzo di acquisto. Per spiegare il tuo caso specifico il negozio ne ordina 1 coppia ed acquista al prezzo di listino meno lo sconto base. Un grosso e-seller, per esempio BikeDiscount, piazza un ordine di 100/150 coppie di ruote avra' la possibilita' di accedere ad un prezzo di carico notevolmente piu' favorevole.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Io credo che molti prodotti che provengono dalla Germania siano pezzi di primo montaggio poi dirottati da qualcuno verso i negozi, mi è capitato anche a me con un marchio italiano, pur acquistando buoni volumi ed avendo lo sconto massimo di questo marchio non riuscivo ad avere il prezzo del collega tedesco, e pressione fiscale a parte sembra assurdo, poi un cliente su mio consiglio ha acquistato il prodotto e una volta giunto in Italia ci siamo resi conto appunto che sono prodotti di primo montaggio poi girati a negozianti.

Ovviamente sto selezionando le aziende poco serie che si comportano così ed alcuni marchi non li tratto perchè o passo per ladro o non venderò mai il prodotto con un guadagno che ne giustifichi il magazzino e tutto quello che c'è dietro. Quindi si vero alcuni prodotti non li trovate da noi o da nostri colleghi, semplicemente per il motivo appena esposto, passare per disonesto per vendere un articolo con ricarichi da rappresentante è assurdo quindi meglio non trattare quel marchio, questa credo sia una delle motivazioni per cui anche i colleghi fanno la stessa cosa, e li capisco.

Shimano adesso che sta cambiando la distribuzione speriamo cambi anche il marketing in Italia, altrimenti continuerete a non trovare la merce.

Noi si cerca di mettercela tutta, ho premesso che i Vostri soldi sono importanti, così come lo sono i nostri, quindi su differenze sostanziali concordo con Voi tutti, le spese di spedizione cerchiamo di tenerle quanto più basse possibili, certe volte ci si sente dire che sono alte, ma evidentemente chi lo afferma non ha mai avuto a che fare con i corrieri. Mi è capitato già alcune volte di clienti che restituiscono un prodotto e quando vanno a spedire rimangono impressionati dei costi quindi si affidano al nostro servizio di ritiro che è decisamente più basso.

Altri chiedono di spedire con le poste senza considerare che per spedire con le poste di deve inviare una persona all'ufficio postale per ore perdendo forza lavoro in negozio, per ridurre di poco il costo del trasporto e magari con spedizione non tracciabile e in caso di perdita del pacco poi ? Mentre i corrieri vengono a ritirare in sede. Purtroppo c'è tutto e tutto va valutato.

Inutile adesso prolungarsi in km di post per trovare una soluzione o una ragione, sono anni che le cose vanno in questo modo, magari pian piano riducendo noi il margine e perdendo voi una piccola percentuale di risparmio riusciremo ad uscirne ecco perchè sponsorizzo l'acquisto in Italia. Fermo restando quanto già detto.

Grazie a chi da fiducia a noi e ai colleghi italiani.
 

an-cic

Biker serius
22/4/14
247
0
0
Visita sito
Io credo che molti prodotti che provengono dalla Germania siano pezzi di primo montaggio poi dirottati da qualcuno verso i negozi, mi è capitato anche a me con un marchio italiano, pur acquistando buoni volumi ed avendo lo sconto massimo di questo marchio non riuscivo ad avere il prezzo del collega tedesco, e pressione fiscale a parte sembra assurdo, poi un cliente su mio consiglio ha acquistato il prodotto e una volta giunto in Italia ci siamo resi conto appunto che sono prodotti di primo montaggio poi girati a negozianti.

Ovviamente sto selezionando le aziende poco serie che si comportano così ed alcuni marchi non li tratto perchè o passo per ladro o non venderò mai il prodotto con un guadagno che ne giustifichi il magazzino e tutto quello che c'è dietro. Quindi si vero alcuni prodotti non li trovate da noi o da nostri colleghi, semplicemente per il motivo appena esposto, passare per disonesto per vendere un articolo con ricarichi da rappresentante è assurdo quindi meglio non trattare quel marchio, questa credo sia una delle motivazioni per cui anche i colleghi fanno la stessa cosa, e li capisco.

Shimano adesso che sta cambiando la distribuzione speriamo cambi anche il marketing in Italia, altrimenti continuerete a non trovare la merce.

Noi si cerca di mettercela tutta, ho premesso che i Vostri soldi sono importanti, così come lo sono i nostri, quindi su differenze sostanziali concordo con Voi tutti, le spese di spedizione cerchiamo di tenerle quanto più basse possibili, certe volte ci si sente dire che sono alte, ma evidentemente chi lo afferma non ha mai avuto a che fare con i corrieri. Mi è capitato già alcune volte di clienti che restituiscono un prodotto e quando vanno a spedire rimangono impressionati dei costi quindi si affidano al nostro servizio di ritiro che è decisamente più basso.

Altri chiedono di spedire con le poste senza considerare che per spedire con le poste di deve inviare una persona all'ufficio postale per ore perdendo forza lavoro in negozio, per ridurre di poco il costo del trasporto e magari con spedizione non tracciabile e in caso di perdita del pacco poi ? Mentre i corrieri vengono a ritirare in sede. Purtroppo c'è tutto e tutto va valutato.

Inutile adesso prolungarsi in km di post per trovare una soluzione o una ragione, sono anni che le cose vanno in questo modo, magari pian piano riducendo noi il margine e perdendo voi una piccola percentuale di risparmio riusciremo ad uscirne ecco perchè sponsorizzo l'acquisto in Italia. Fermo restando quanto già detto.

Grazie a chi da fiducia a noi e ai colleghi italiani.

scusa, sono proprio nuovo del mondo bike.... mi potresti spiegare per favore cosa intendi con pezzi di primo montaggio?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io credo che molti prodotti che provengono dalla Germania siano pezzi di primo montaggio poi dirottati da qualcuno verso i negozi, mi è capitato anche a me con un marchio italiano, pur acquistando buoni volumi ed avendo lo sconto massimo di questo marchio non riuscivo ad avere il prezzo del collega tedesco, e pressione fiscale a parte sembra assurdo, poi un cliente su mio consiglio ha acquistato il prodotto e una volta giunto in Italia ci siamo resi conto appunto che sono prodotti di primo montaggio poi girati a negozianti.

Ovviamente sto selezionando le aziende poco serie che si comportano così ed alcuni marchi non li tratto perchè o passo per ladro o non venderò mail il prodotto con un guadagno che ne giustifichi il magazzino e tutto quello che c'è dietro. Quindi si vero alcuni prodotti non li trovate da noi o da nostri colleghi, semplicemente per il motivo appena esposto, passare per disonesto per vendere un articolo con ricarichi da rappresentante è assurdo quindi meglio non trattare quel marchio, questa credo sia una delle motivazioni epr cui anche i colleghi fanno la stessa cosa, e li capisco.

Shimano adesso che sta cambiando la distribuzione speriamo cambi anche il marketing in Italia, altrimenti continuerete a non trovare la merce.

Noi si cerca di mettercela tutta, ho premesso che i Vostri soldi sono importanti, così come lo sono i nostri, quindi su differenze sostanziali concordo con Voi tutti, le spese di spedizione cerchiamo di tenerle quanto più basse possibili, certe volte ci si sente dire che sono alte, ma evidentemente chi lo afferma non ha mai avuto a che fare con i corrieri. Mi è capitato già alcune volte di clienti che restituiscono un prodotto e quando vanno a spedire rimangono impressionati dei costi quindi si affidano al nostro servizio di ritiro che è decisamente più basso.

Altri chiedono di spedire con le poste senza considerare che per spedire con le poste di deve inviare una persona all'ufficio postale per ore perdendo forza lavoro in negozio, mentre i corrieri vengono a ritirare in sede. Purtroppo c'è tutto e tutto va valutato.

Inutile adesso prolungarsi in km di post per trovare una soluzione o una ragione, sono anni che le cose vanno in questo modo, magari pian piano riducendo noi il margine e perdendo voi una piccola percentuale di risparmi riusciremo ad uscirne ecco perchè sponsorizzo l'acquisto in Italia. Fermo restando quanto già detto.

Grazie a chi da fiducia a noi e ai colleghi italiani.

Ti stimo molto perche' intervieni in una discussione facendoci capire il tuo punto di vista e le difficolta' che si riscontrano nella gestione giornaliera di un'azienda.
Tuttavia sono d'accordo con te che alcuni prezzi "scannati" possono provenire dal mercato diciamo "parallelo di primo montaggio" ma da assiduo cliente on-line ti posso garantire (come certo saprai) che i Vs. competitor d'oltralpe hanno praticamente il 90% della merce a prezzi a volte molto inferiori a quelli che pubblicate. Probabilmente se sommiamo un potere d'acquisto superiore (data il volume d'affari maggiore), una distribuzione piu' seria (in Italia ci sono realta' che definire "garibaldine" e' un eufemismo), i tre punti di Imposta sul valore aggiunto che ci separano dalla Germania, una tassazione meno strozzante, possiamo evincere che per combattere questi "mostri" occorre solo molta professionalita' ed un'oculata gestione degli acquisti e della rotazione di magazzino.
Sulle spese di trasporto non me ne parlare: so di cosa parli. Nella nostra azienda (fatturato circa 30 milioni/anno) la differenza tra trasporti addebitati ai clienti e quelli pagati al corriere (BRT) l'anno scorso era di circa 80 mila euro....
 

2459

Biker novus
25/9/13
13
0
0
Visita sito
la mia esperienza ho trovato le ruote che cercavo allo stesso prezzo sito italiano e tedesco, però il tedesco mi chiede solo 6€ di spedizione, l'italiano 12€+una percentuale per il pagamento con paypal alla fine differenza di circa 10€, non è tanto ma con l'aria che tira meglio in tasca a me
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
la mia esperienza ho trovato le ruote che cercavo allo stesso prezzo sito italiano e tedesco, però il tedesco mi chiede solo 6€ di spedizione, l'italiano 12€+una percentuale per il pagamento con paypal alla fine differenza di circa 10€, non è tanto ma con l'aria che tira meglio in tasca a me


Aspetta che indovino chi e' l'Italiano: Gambacicli. Ho vinto una bambolina?:smile:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Secondo me le piccole realtà italiane (perchè molte sono realtà poco più che "il negozio sotto casa") stando il fatto che non possono usare vie non legali etc... hanno un'unica soluzione: puntare solo in quello dove vanno forte o sul prodotto di nicchia,specializzato. Inutile che tu venda un Nobby Nic a X quando su CRC (per dirne uno) lo trovi all' 80-70% del tuo prezzo,cosa che tu piccolo commerciante non puoi fare,se no vai economicamente sotto.
L'unica è IMHO è puntare su prodotti di nicchia,novità,prodotti per ambiti specifici.
Comunque,e chiudo subito,se il sistema Italia continua a rendere la vita difficile ai commercianti sommando anche l'andazzo di adesso è tanto che i prezzi italiani siano solo un 20% più alti.
 
  • Mi piace
Reactions: BiciDaMontagna.com

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo