e poi si chiedono perchè si acquista su internet...

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
59
Bassa- Parmense
Visita sito
Ci mancherebbe pure che me la prendessi...^___^
Sono sicuro che stai scrivendo in buona fede, così come anch'io mi chiedo perchè determinati negozianti continuino a comportarsi in questo modo. Mi rifaccio a ciò che ha scritto Fenderpassion61: a volte magari fanno delle loro valutazioni economiche ( che per inciso non stanno ne in cielo ne in terra ovviamente) e per loro 700 euro sono il nulla.
Ci sarebbe da aprire un discorso infinito sui nostri ricarichi economici , molto bassi su la quasi totalità dei marchi di bici, sospensioni e ruote. Sono strarisicati, ma cosi anche come sono risicati per i distributori, e finché non ci mettiamo in testa (noi negozianti) che dobbiamo fare l'impossibile per fidelizzare i clienti con comportamenti professionali (nel vero senso della parola) è inutile aprire al mattino sperando nella vendita della bici da ennemila euro per fare l'incasso della giornata.
Non so effettivamente a cosa sia dovuto questo malcostume che vi capita di incontrare, cosi come non credo che sia stia parlando della totalità dei negozi, però so che se un cliente viene da me e cerca dei ricambi, a caso..... Marzocchi z1 fr 2004, io in 24 ore riesco a fornirli, dopo che lui per 6 mesi ha penato per trovarli. Bravo io? no, pessimi gli altri? nemmeno, forse cerco di fare bene il mio lavoro...tutto qui. Forse apro il negozio non pensando al cliente come portafoglio, ma più come un qualcuno da aiutare a risolvere un problema. Per rimanere in tema, leggo che ci sono problemi con il my Marzocchi 2013...... strano a me non risulta, ho appena consegnato in settimana una 888 cr.
Ora ripeto io non sono meglio degli altri e soprattutto nella mia città ci sono negozi e negozianti superiori al sottoscritto e mi chiedo anche: ma voi siete sicuri che non vi fermate alla prima esperienza negativa per considerarci tutti solo e semplicemente dei bottegai??? ^__^
Sencondo mè non è cosi ,
non è la prima esperienza negativa ma una serie di esperienze negative ,
la diffidenza caso mai c'era sugli acquisti online,Esempio , CRC prima di essere quello che è adesso era meno fornito io che mi ritengo uno dei primi a fare acquisti da loro usavo il pc con connessione 56K e all'inizio pagavo con Bonifico,ripeto Bonifico ,mandavo i miei soldi in irlanda senza avere nulla di certo e senza conoscere personalmente il mio interlocutore, e questo lo hanno fatto in tanti, hanno dato fiducia a CRC, perchè?
perchè do fiducia ad 1 sconosciuto e non la do al negoziante, sicuramente i prezzi sono inferiori, le tasse ecc ecc e questo aiuta, sicuramente ci saranno negozianti onesti e premurosi (non solo premurosi solo al momento dell'acquisto di una bike da 2000/3000 o più euro) il si vende ti deve trattare bene(non che mi deve stendere il tappeto rosso) anche se compri una camera d'aria, quante volte ci siamo sentiti contare delle balle o giustificazioni improbabili, che con un clik scoprivamo ?

Non saranno tutti ,anzi per fortuna non sono tutti così (io non posso fare 100Km per trovare il venditore "onesto" o professionale), ma molti di loro dovevano accorgersi prima che le cose stavano cambiando e purtroppo ci ha rimesso tutta la categoria .
perchè sono più i negozi fisici che quelli online che chiudono?

e se il venditore di Parma a solo articoli di Nicchia ,io quei prodotti li trovo a meno e mi spediscono pure il pacco Gratuitamente, e i suoi prodotti di nicchia faranno polvere.

In ultima analisi e questo vale per tutti i si vende di qualunque articolo .
Non sono io che ho bisogno del SIvende è il SIvende che ha bisogno dei miei soldi per campare.
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
I biciclettai è ora che si svegliano, ma in fretta altrimenti si ritrovano con le pezze al culo. L'elite (in senso sociale) non esiste più. Ormai è una minoranza e c'é tanta gente come me che si rivolge a Internet.
Io ho 51 anni e non mi sogno di aprire un negozio, ma se lo facessi non farei come questa gente qui che se chiedi un mezzo da 800 euro ti sputa in un occhio.
Ti faccio solo alcuni esempi pratici così capiamo di cosa parlo:
Faro cinese tipo Magicshine. In negozio 120, su internet meno di 60 spedito. E si trova anche a meno.
Cerco una forcella per la crossbike. In negozio 180/200 a molla su internet 180 ad aria.
Cerco una bici per mia figlia senza ammortizzatore con solo il cambio dietro (tanto farebbe solo casino) "abbiamo solo la MTB" quella che hai tu non esiste. Io: "guarda che l'ho comprata qui l'anno scorso, scommettiamo 50 euro che ti porto lo scontrino e la bici?"...aspetta che guardo sul catalogo.
Per quanto riguarda i ricarichi vorrei sapere come mai ho visto un telaio da 2500 euro scontato a soli 900 perché essendo da 26 non lo vuole nessuno. Ma è regalato forse? Non mi pare.
Mi spieghi poi come fa una BDC a costare 7000 euro che ci compri tranquillamente un motore turbodiesel che a livello progettuale e costruttivo vale mille volte di più? Io per guadagnare 7000 euro ci metto 6 mesi...
Lo stesso vale per l'abbigliamento. Una saloppette Santini 200 euro, l'omologa Decathlon sono 50. Vorrei sapere in quei 150 euro di differenza quanta verità c'è.
Gli Italiani devono imparare a guadagnarsi la pagnotta con lavori più socialmente utili. In sostanza: Un po' più di lavoro e un po' meno guadagno. Io già lo faccio da anni, adesso lo facciano anche loro.

Ora io non so effettivamente con chi vi è capitato di avere a che fare, ma posso precisarti alcuni punti:
1) fari, faretti, forcelle e componentistica varia. Lo so benissimo che in rete si trova a prezzi stracciati o giu di li, però comprando in negozio dovresti avere per lo meno garanzia e assistenza. Ti assicuro che acquistando per canali ufficiali i ricarichi o i prezzi consigliati sono quelli. E non parlo del faretto specifico
Ti faccio un esempio, qui sul nostro mercatino c'e' chi vende materiale gps di nota casa a prezzi decisamente inferiori a quelli proposti e consigliati dalla casa stessa ai propri negozianti "ufficiali". Va bene, è un fatto, però in negozio poi trovi assistenza, ultimi firmware ed il tizio che ti aggiorna l'apparecchio, garanzie..... mi dici come puoi fare a stare basso con i prezzi quando il tuo margine arriva a stento al 30% LORDO.... .?
2) c'e' il negoziante (io e altri nella nostra città) che usa non far pagare il montaggio del componente acquistato presso di lui, sia che fosse una forcella, un mozzo o sia che fosse qualunque altra cosa. E per il problema di cui sopra ( margini risicati) riesce cmq a farti un pò di sconto ma va da se che non potrà mai combattere con lo shop on line, ne tanto meno contro i pregiudizi.
3) per il problema bici da 7000 euro, dovresti riuscire a metter gli occhi su qualche listino riservato per rendertene conto di persona. E ripeto sino alla noia, non è nemmeno colpa dei distributori, loro forse hanno ancora meno margine di noi. Forse c'e' qualcuno che i prezzi li sovrastima alla fonte.....
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Ora io non so effettivamente con chi vi è capitato di avere a che fare, ma posso precisarti alcuni punti:
1) fari, faretti, forcelle e componentistica varia. Lo so benissimo che in rete si trova a prezzi stracciati o giu di li, però comprando in negozio dovresti avere per lo meno garanzia e assistenza. Ti assicuro che acquistando per canali ufficiali i ricarichi o i prezzi consigliati sono quelli. E non parlo del faretto specifico
Ti faccio un esempio, qui sul nostro mercatino c'e' chi vende materiale gps di nota casa a prezzi decisamente inferiori a quelli proposti e consigliati dalla casa stessa ai propri negozianti "ufficiali". Va bene, è un fatto, però in negozio poi trovi assistenza, ultimi firmware ed il tizio che ti aggiorna l'apparecchio, garanzie..... mi dici come puoi fare a stare basso con i prezzi quando il tuo margine arriva a stento al 30% LORDO.... .?
2) c'e' il negoziante (io e altri nella nostra città) che usa non far pagare il montaggio del componente acquistato presso di lui, sia che fosse una forcella, un mozzo o sia che fosse qualunque altra cosa. E per il problema di cui sopra ( margini risicati) riesce cmq a farti un pò di sconto ma va da se che non potrà mai combattere con lo shop on line, ne tanto meno contro i pregiudizi.
3) per il problema bici da 7000 euro, dovresti riuscire a metter gli occhi su qualche listino riservato per rendertene conto di persona. E ripeto sino alla noia, non è nemmeno colpa dei distributori, loro forse hanno ancora meno margine di noi. Forse c'e' qualcuno che i prezzi li sovrastima alla fonte.....
Io faccio i conti solo con il mio portafoglio.
L'assistenza e le garanzie in alcuni casi sono pura fluffa. Ho appena buttato via una pompa per forcelle specialized che avrò usato si e no 10 volte. La garanzia era scaduta e me la sono presa nel didietro. Può secondo te un componente durare 10 volte?
Comunque anche sta gente che ci marcia sopra i prezzi è ora che la smette perchè i tempi delle vacche grasse sono finiti e se non glielo fate capire voi lo capiranno da soli perchè nessuno gli comprerà più nulla.
Non ce l'ho coi negozianti in particolare, ma con il sistema che fino ad ora ha funzionato così.
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Assistenza e garanzia ti assicuro diventano pura fuffa quando la vogliono far diventare produttori e negozianti.
Ora non so che problema possa aver avuto la tua pompa, io so che di alcuni marchi, nel caso specifico pompe per sospensioni, si trovano tutti i ricambi possibili ed immaginabili e parlo di sks, lezyne, topeak..... (non farti ingannare da quelle marchiate RS o specialized o Marzocchi...sono identiche) oltre a trovare quelle certificate e garantite a vita che non costano nemmeno poi tanto
Sull'altro punto più spinoso, ti do ragione alla grande, dovremmo essere noi a farlo capire prima ai distributori e poi loro ai produttori..... e questo succede con i marchi piccoli. Ci ascoltano e a volte correggono il tiro...... Non succede con i colossi ovviamente.
Io mi son trovato da un anno all'altro con un big che non mi produce più 26 ma solo 29 e mi devo adeguare, e mi devo adeguare anche prezzi più alti con montaggi peggiori....... eppure la gente viene, le cerca e si auto-convince che se il marchio XXYY ha fatto questa politica è giusto cosi e se le compra. E se i numeri danno ragione a XXYY, mi dici mai io come posso fare a far capire a questo big che ha intrapreso una strada sbagliata, se poi è l'acquirente stesso a dargli ragione? Ma tu sei proprio convinto che i tempi delle vacche grasse siano finiti?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
perchè i tempi delle vacche grasse sono finiti

Ma tu sei proprio convinto che i tempi delle vacche grasse siano finiti?

sono finiti per tanta gente.... ma non dimentichiamo che per tanta altra gente non sono finiti affatto..

bici oltre i 4-5000 euro escono dai negozi con uno scontrino in mano diverse volte. anche nei negozi piccoli. io ne vedo anche da oltre 7000. di recente (meno di un mese fa) ne ho viste andar via due di questa fascia di prezzo. e proprio del grande big marchio che non propone più le 26....
inutile farsi prendere dallo sconforto del momento. tanta gente dovrà tirare la cinghia.... ma vai a vedere alla partenza di una top class regionale, o una gran fondo, che mezzi sono schierati. i soldi non macano.... sono solo concentrati in meno mani. i produttori di bici questo lo sanno, e molto bene. vedi cannondale che sforna Flash e Scalpel a tutto spiano, le vende a prezzi altissimi, pure se si rompono sistematicamente i telai. e la gente continua a comprarle.
due domeniche fa incontro 3 bikers sulla cima del monte vicino di casa... tutti e 3 flash carbon top di gamma. 3 bici che da insieme valgono come una Vw Golf.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
io ho comprato tanto on line, tempo fa erano i vinili, sempre dai crucchi, proponevan i dischi a 5 euro in meno rispetto ai soliti negozi italiani che sono carissimi, conosco miliardi di persone che sono anni che fan cosi, tutto è sempre andato a buon fine. Idem per il modellismo ferroviario, sempre in germania ci son miriade di negozi che han dei signori prezzi rispetto all'italia e anche li ho avuto un bel risparmio, tempi di spedizioni paurosi per la velocita...insomma tanti pregi. Si devono dare una bella regolata qui, assurdo vedere bici con montate come giocattoli che te le fan pagare 1000 euro..e la gente le compra perche putroppo non sa.
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Assistenza e garanzia ti assicuro diventano pura fuffa quando la vogliono far diventare produttori e negozianti.
Ora non so che problema possa aver avuto la tua pompa, io so che di alcuni marchi, nel caso specifico pompe per sospensioni, si trovano tutti i ricambi possibili ed immaginabili e parlo di sks, lezyne, topeak..... (non farti ingannare da quelle marchiate RS o specialized o Marzocchi...sono identiche) oltre a trovare quelle certificate e garantite a vita che non costano nemmeno poi tanto
Sull'altro punto più spinoso, ti do ragione alla grande, dovremmo essere noi a farlo capire prima ai distributori e poi loro ai produttori..... e questo succede con i marchi piccoli. Ci ascoltano e a volte correggono il tiro...... Non succede con i colossi ovviamente.
Io mi son trovato da un anno all'altro con un big che non mi produce più 26 ma solo 29 e mi devo adeguare, e mi devo adeguare anche prezzi più alti con montaggi peggiori....... eppure la gente viene, le cerca e si auto-convince che se il marchio XXYY ha fatto questa politica è giusto cosi e se le compra. E se i numeri danno ragione a XXYY, mi dici mai io come posso fare a far capire a questo big che ha intrapreso una strada sbagliata, se poi è l'acquirente stesso a dargli ragione? Ma tu sei proprio convinto che i tempi delle vacche grasse siano finiti?
I tempi delle vacche grasse non sono finiti...stanno per finire. Il lavoro scarseggia sempre di più e anche quelli che stanno bene, che attualmente sono i clienti di questi costosi giocattoli, tra un po' dovranno rinunciare a qualcosa. E' come una catena alimentare, se manca da mangiare a qualcuno mancherà anche il mangiare agli altri. Quindi quando parlate di queste cose aggiungete sempre la frase "per il momento" prima di ogni vostra affermazione.
Bada bene che i soldi per una bici costosa ce li ho anch'io ma non la acquisto perchè non la ritengo utile per i miei scopi. Il mio target è 1500 euro e uso la bici finché non è obsoleta.
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
sono finiti per tanta gente.... ma non dimentichiamo che per tanta altra gente non sono finiti affatto..

bici oltre i 4-5000 euro escono dai negozi con uno scontrino in mano diverse volte. anche nei negozi piccoli. io ne vedo anche da oltre 7000. di recente (meno di un mese fa) ne ho viste andar via due di questa fascia di prezzo. e proprio del grande big marchio che non propone più le 26....
inutile farsi prendere dallo sconforto del momento. tanta gente dovrà tirare la cinghia.... ma vai a vedere alla partenza di una top class regionale, o una gran fondo, che mezzi sono schierati. i soldi non macano.... sono solo concentrati in meno mani. i produttori di bici questo lo sanno, e molto bene. vedi cannondale che sforna Flash e Scalpel a tutto spiano, le vende a prezzi altissimi, pure se si rompono sistematicamente i telai. e la gente continua a comprarle.
due domeniche fa incontro 3 bikers sulla cima del monte vicino di casa... tutti e 3 flash carbon top di gamma. 3 bici che da insieme valgono come una Vw Golf.
Quello che mi fa piacere è che se sei un po' sveglio adesso che c'é internet ci si può arrangiare comprando pezzi qua e là.
Io faccio tutto da me e non so quando comprerò un altra bici intera perché le ultime due le ho assemblate io. Quindi non mi preoccupo e non mi faccio scrupoli e problemi di coscienza con nessuno. Se qualcosa mai si dovrà sistemare solo il tempo lo sà. Per il momento pedalo e mi diverto.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io dico che Dsb non era nemneno tenuto a rispondere, sappiamo quasi tutti che il responsabile della garanzia e' il venditore che era tenuto per legge a risolvere il problema in tempi congrui. Poi se fosse capitato a me(ed e' successo), fatti salvi i miei diritti, mi sarei preso una Ss su internet in attesa di quella in garanzia da tenere di scorta, oppure avrei usato un altra bici di quelle in mio possesso e che credo parlino da sole sulla possibilita' di spendere 50/80€ piuttosto che fare un casino del genere per attendere comunque un mese e restare a piedi... A volte si dovrebbe usare il buon senso ed evitare di sparare a zero contro tutto e tutti...
 

matteo_84

Biker marathonensis
[MENTION=95026]Velocity[/MENTION] se non ho letto male, la SS incriminata è una CC Angel Set...insomma non proprio da 80€ (può venire a costare anche 200€....).

poi non capisco perchè chi paga (acquirente) deve usare il "buon senso" e pagare di tasca sua una nuova SS (quando ne ha già pagata 1 compresa nel telaio), mentre chi vende (venditore) non usa il buon senso e non dice: "ti faccio lo sconto dei soldi della SS, prendila su internet che fai prima!".

voglio dire...è vero il buon senso aiuta, ma chi paga migliaia d'euro per un telaio (che se non erro si tratta di un ibis Mojo SLR da 2890€ di listino) ha tutto il diritto di "pretendere"!
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Io dico che Dsb non era nemneno tenuto a rispondere, sappiamo quasi tutti che il responsabile della garanzia e' il venditore che era tenuto per legge a risolvere il problema in tempi congrui. Poi se fosse capitato a me(ed e' successo), fatti salvi i miei diritti, mi sarei preso una Ss su internet in attesa di quella in garanzia da tenere di scorta, oppure avrei usato un altra bici di quelle in mio possesso e che credo parlino da sole sulla possibilita' di spendere 50/80€ piuttosto che fare un casino del genere per attendere comunque un mese e restare a piedi... A volte si dovrebbe usare il buon senso ed evitare di sparare a zero contro tutto e tutti...

Velocity..."che ti fan veglia dall'ombra dei fossi..." correggi sta firma che è sbagliata.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
se non ho letto male, la SS incriminata è una CC Angel Set...insomma non proprio da 80€.

poi non capisco perchè chi paga (acquirente) deve usare il "buon senso" e pagare di tasca sua una nuova SS (quando ne ha già pagata 1 compresa nel telaio), mentre chi vende (venditore) non usa il buon senso e dice: "ti faccio lo sconto dei soldi della SS, prendila su internet che fai prima!".

voglio dire...è vero il buon senso aiuta, ma chi paga migliaia d'euro per un telaio ha tutto il diritto di "pretendere"!

E' vero, controllando ho visto che ne costa quasi 200. Il discorso cambia leggermente fermo restando che il responsabile non era Dsb(il destinstario delle invettive). Con questa cifra in ballo purtroppo l' unica sluzione resta ( e cosi e' stato) l' attesa... Comunque sembra che settima prossima il problema si sia risolto e mi pare con l' impegno di tutti...
 

matteo_84

Biker marathonensis
Con questa cifra in ballo purtroppo l' unica sluzione resta ( e cosi e' stato) l' attesa... Comunque sembra che settima prossima il problema si sia risolto e mi pare con l' impegno di tutti...

per non parlare della cifra in ballo con il telaio: 2890€ di listino (ibis Mojo SLR).

quindi chi doveva usare un pò di buon senso è il venditore e non chi paga migliaia di euro! :-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Una saloppette Santini 200 euro, l'omologa Decathlon sono 50. Vorrei sapere in quei 150 euro di differenza quanta verità c'è.

condivido tutto quello che hai scritto, ma su questo punto mi soffermerei un pochino....
non dico che 200 euro siano poche anzi....
ma posso garantirti che, a febbraio, quando ha fatto freddissimo, e le temperature stavano intorno ai -10 in pianura, alcuni miei compagni con abbigliamento da 50 euro del deca, ( per loro analogo al mio ..) hanno patito il freddo ...e di molto, tra un po' andavano in ipotermia......mentre io e altri che avevamo i soliti capi ma di marche differenti d, avevamo quasi caldo.....
quindi a volte, il detto : chi piu' spende meno spende ''e' vero...perche' la settimana successiva hanno dovuto rifarsi il guardaroba se volevano uscire con quelle temperature....

comunque, a parte tutto, io sostengo sia i negozi fisici, che gli store online..
anche perche' molti negozi fisici'' ITALIANI'' vendono online, e ce ne sono alcuni anche sul forum, che stanno facendo di tutto per accontentare tutti...in poche parole , si stanno sbattendo a destra e a manca...
quindi, almeno da parte mia, massima solidarieta' a DSB, che con quello che ha passato ( e sta' passando, perche' queste cose lasciano il segno..) non stara' adagiato sugli allori in questo periodo..:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
condivido tutto quello che hai scritto, ma su questo punto mi soffermerei un pochino....
non dico che 200 euro siano poche anzi....
ma posso garantirti che, a febbraio, quando ha fatto freddissimo, e le temperature stavano intorno ai -10 in pianura, alcuni miei compagni con abbigliamento da 50 euro del deca, ( per loro analogo al mio ..) hanno patito il freddo ...e di molto, tra un po' andavano in ipotermia......mentre io e altri che avevamo i soliti capi ma di marche differenti d, avevamo quasi caldo.....
quindi a volte, il detto : chi piu' spende meno spende ''e' vero...perche' la settimana successiva hanno dovuto rifarsi il guardaroba se volevano uscire con quelle temperature....

comunque, a parte tutto, io sostengo sia i negozi fisici, che gli store online..
anche perche' molti negozi fisici'' ITALIANI'' vendono online, e ce ne sono alcuni anche sul forum, che stanno facendo di tutto per accontentare tutti...in poche parole , si stanno sbattendo a destra e a manca...
quindi, almeno da parte mia, massima solidarieta' a DSB, che con quello che ha passato ( e sta' passando, perche' queste cose lasciano il sengo..) non sta' tanto adagiato sugli allori..:celopiùg:
Senti, non parlare a me di freddo che abito in Valle D'Aosta e vado in bici tutto l'anno. Spesso chi compra al Deca arraffa la roba dagli scaffali senza sapere cosa compra. Io ho le saloppette con membrana (e sottolineo con membrana) che uso al mattino per andare al lavoro anche sotto zero e ti assicuro che è leggera discesa e faccio anche i 35. Poi esco e ci faccio un giro. Tutto sto freddo non l'ho mai sentito. I prodotti vanno confrontati a pari tecnologia, se metti una saloppette senza membrana con una con la membrana non sono la stessa cosa. E io lo dico perchè le ho entrambe (Deca).
 
  • Mi piace
Reactions: cesare RBO

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
per non parlare della cifra in ballo con il telaio: 2890€ di listino (ibis Mojo SLR).

quindi chi doveva usare un pò di buon senso è il venditore e non chi paga migliaia di euro! :-)

Assolutamente d'accordo, pero' far spendere 200€ al negoziante (che nel mio caso e' anche un amico) per un pezzo che da li' a qualche settimana sarebbe comunque arrivato, mi sarebbe dispiaciuto. Su un telaio da 3000 € il negozio non ci guadagna che il 10/15% e lo metteresti in condizione di lavorare per niente. Questo intendevo per buon senso, poi un fa scrivere una lettera dall'avvocato, ottiene (forse) quelle che gli spetta nei tempi congrui e poi ?Ho imparato a mie spese che lo scontro non porta mai niente di positivo, semore meglio cercare la soluzione meno dolorosa per tutti...
 

matteo_84

Biker marathonensis
Assolutamente d'accordo, pero' far spendere 200€ al negoziante (che nel mio caso e' anche un amico) per un pezzo che da li' a qualche settimana sarebbe comunque arrivato, mi sarebbe dispiaciuto. Su un telaio da 3000 € il negozio non ci guadagna che il 10/15% e lo metteresti in condizione di lavorare per niente. Questo intendevo per buon senso, poi un fa scrivere una lettera dall'avvocato, ottiene (forse) quelle che gli spetta nei tempi congrui e poi ?Ho imparato a mie spese che lo scontro non porta mai niente di positivo, semore meglio cercare la soluzione meno dolorosa per tutti...



il problema però è un altro: chi compra un telaio paga e va a -3000€; chi vende guadagna (+), che sia il 10% o il 15%. Quindi, come si dice sempre, il cliente ha sempre ragione.

poi che nel tuo caso è un amico o che cmq per te 80€ non ti cambiano la vita, beh per altre persone 80€ sono tante.
io per esempio non avrei mai e poi mai comprato una seconda serie sterzo a 80€...figuriamoci a 200€, pazzia pura.

Io capisco che certe volte gli acquirenti sono lamentosi, ma in questo caso non c'è niente da fare! Ha totalmente ragione l'acquirente, che dopo aver sganciato una somma così elevata, pretende (l'ha pagata) la serie sterzo.

se invochiamo il buon senso, ci deve essere da entrambi le parti, ma soprattutto da parte di chi vende...tutto qua! o-o


ma se magari il pezzo non glielo manda Cane Creek (che aspetta il famoso container da Taiwan) che colpa ha DSB? Compralo online da chi ce l'ha a magazzino e rilassati.

come questa che non mi sembra una risposta "normale"....

cioè uno spende 3 cucuzze e si deve pure "rilassare"?!

chi può spendere 3 cucuzze per un telaio dovrebbe essere trattato con il tappeto rosso di questi tempi...altro che "rilassati"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo