News Ebike nelle granfondo? I biker non le vogliono

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.251
14.326
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
ma guarda non so.....io non correlerei necessariamente ed univocamente il motore al fermone in discesa....cioè secondo me se uno è un fermone lo è con qualsiasi cosa.....se uno non lo è, non lo è con qualsiasi cosa.
Sono d'accordo, il punto è non aggiungerne altri che a differenza di quelli Classici ti ripassano in salita con ebike e magari te li ritrovi alla discesa dopo.
Un incubo che diventa realtà praticamente [emoji16]
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.863
1.482
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ma guarda non so.....io non correlerei necessariamente ed univocamente il motore al fermone in discesa....cioè secondo me se uno è un fermone lo è con qualsiasi cosa.....se uno non lo è, non lo è con qualsiasi cosa.
Fermo restando che un fermone può esserlo tanto con una ebike quanto con una bici normale, l'allenamento a fare un qualcosa credo sia inconfutabilmente utile a farla meglio. Ora, per quanto ci sia gente disposta a negarlo per principio, uno che ha le gambe per farsi a 15 kmh 60 km con 1500 metri di dislivello (faccio numeri precisi di proposito) sarà uno che magari fa 10.000 l'anno. Quello con l'ebike verosimilmente ottiene la stessa prestazione fisica grazie alla ebike pur avendo fatto non 10.000 ma appena 1000. In quei 9.000 km l'anno di differenza possiamo ipotizzare che quello che li ha fatti per anni, abbia anche appreso, migliorato e consolidato anche nozioni tecniche? O è un discorso assurdo?
Quindi è ragionevole ritenere che se un muscolare e un ebiker alla prima salita di una gf avranno pochi secondi di margine a favore dell'ebiker, questo con meno capacità e con una bici meno guidabile, faccia da tappo all'altro? Ed è ragionevole ritenere che alla salita successiva torni a distanziarlo facendogli poi di nuovo da tappo in discesa? Poi certo puoi trovare Atherton fuori forma che usa l'ebike ma poi in discesa se ne va bellamente anche con una Graziella......ma non è l'eccezione che fa la regola, semmai la conferma.

Sono d'accordo, il punto è non aggiungerne altri che a differenza di quelli Classici ti ripassano in salita con ebike e magari te li ritrovi alla discesa dopo.
Un incubo che diventa realtà praticamente [emoji16]
Il classico cane che si morde la coda :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and ant

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Fermo restando che un fermone può esserlo tanto con una ebike quanto con una bici normale, l'allenamento a fare un qualcosa credo sia inconfutabilmente utile a farla meglio. Ora, per quanto ci sia gente disposta a negarlo per principio, uno che ha le gambe per farsi a 15 kmh 60 km con 1500 metri di dislivello (faccio numeri precisi di proposito) sarà uno che magari fa 10.000 l'anno. Quello con l'ebike verosimilmente ottiene la stessa prestazione fisica grazie alla ebike pur avendo fatto non 10.000 ma appena 1000. In quei 9.000 km l'anno di differenza possiamo ipotizzare che quello che li ha fatti per anni, abbia anche appreso, migliorato e consolidato anche nozioni tecniche? O è un discorso assurdo?
Quindi è ragionevole ritenere che se un muscolare e un ebiker alla prima salita di una gf avranno pochi secondi di margine a favore dell'ebiker, questo con meno capacità e con una bici meno guidabile, faccia da tappo all'altro? Ed è ragionevole ritenere che alla salita successiva torni a distanziarlo facendogli poi di nuovo da tappo in discesa? Poi certo puoi trovare Atherton fuori forma che usa l'ebike ma poi in discesa se ne va bellamente anche con una Graziella......ma non è l'eccezione che fa la regola, semmai la conferma.

Il classico cane che si morde la coda :mrgreen:

e se poi gli elettrici che si presentano alla gara sono tutti enduristi scojonati che non avrebbero mai fatto una gran fondo del cazzo ma la fanno solo perchè hanno l'aiutino? poi sai le risate in discesa.....
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.863
1.482
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
e se poi gli elettrici che si presentano alla gara sono tutti enduristi scojonati che non avrebbero mai fatto una gran fondo del cazzo ma la fanno solo perchè hanno l'aiutino? poi sai le risate in discesa.....
Bah sai? La parola enduristi vale quanto quella xcisti o come quella corsaioli. Non tutti quelli che fanno le corse sono in grado di farle in maniera decente, così come non tutti gli xcisti sono poi così allenati....posso supporre che anche gli enduristi non necessariamente al di là dell'etichetta che li contraddistingue siano poi sti gran discesisti.....sarebbe tutto da vedersi....in ogni caso, per la sicurezza di tutti, sarebbe bene che ognuno con una propria etichetta, partecipi alle gare relative a quell'etichetta. Evitiamo di mettere Marc Marquez con una F1 nel gran premio di Monza, Hamilton a giocare Wimbledon, Federer a fare una partita NBA e Le Bron James su una moto GP. Ho nominato tutti campionissimi, così nessuno si sente bollato o sminuito e frigna che qualcun altro "ruga", per dire che ad ognuno la propria disciplina.
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Che non è più o meno quello che è successo qualche anno fa con i costumi che favorivano il galleggiamento?
Alla fine è stato deciso di vietarli tout-court, non è che hanno fatto classifiche per chi ha il costume normale e chi quello "galleggiante".

Se poi uno vuole usare quello per farsi le vasche per i fatti sui, è liberissimo di farlo, ma per le gare è stato evidentemente ritenuto un aiuto che snaturava lo sport
Bravo esattamente, nel nuoto questo ragionamento è stato fatto in automatico perché il nuoto è uno sport consolidato e tutti riconoscono quanto sia inopportuno e dannoso per la disciplina un dispositivo del genere. La MTB è uno sport relativamente recente e si fa confusione perché a livello medio basso (ma neppure così basso) per gareggiare basta iscriversi e via, chiunque diventa "atleta". Prendi come esempio il ciclismo su strada, che invece ha una vera tradizione in italia, provassero a fare gare di e-bike su strada e mischiarle con chi si è fatto un culo tanto per tirare fuori certi wattaggi, sarebbero lapidati, e giustamente aggiungo.
 
  • Mi piace
Reactions: AlexV and ant

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.471
2.419
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Da quello che mi avevano spiegato è la percentuale che mettono in aggiunta a quanto spingi tu. Esempio, 200% di assistenza vuol dire che se tu pedali per 100w il motore te ne aggiunge 200, e arrivi a 300w totali. Il limite di 250w invece è del motore, ma la legge europea dice che deve essere 250w "di media" ponderata su 30 minuti. I picchi che si leggono su molte ebike infatti sono molto più alti, una Levo ad esempio avevo letto arriva anche a 500w. E allora addio calcoli sui consumi. Poi conta che ci sono attriti vari, e 250w sono al pignone.

PS il testo originale: "Regulation (EU) No 168/2013 defines “maximum continuous rated power” as the maximum thirty minutes power at the
output shaft of an electric engine as set out in United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) regulation No 85."
Concorderai con me che se spingi 200w e quindi sei mediamente allenato, con altri 200w arrivi a 400w che è tanta roba.
la potenza che esprime un dilettante con cui sono uscito da 72kg è 384w x 1h a inizio stagione.
tanto per dire su asfalto in piano controvento con una Specailized Fsr girava oltre 36km7h e io sono riuscito a dargli solo un cambio, stavo peggio di lui a bici bmc tf02 160mm con magic mary da 2,35", ma quel passo riesco a tenerlo provato max 5km 36km/h di media(strava indica 427w!!)con vento contro facendo spesso dei trasferimenti con le bdc per arrivare ai percorsi sterrati
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Concorderai con me che se spingi 200w e quindi sei mediamente allenato, con altri 200w arrivi a 400w che è tanta roba.
la potenza che esprime un dilettante con cui sono uscito da 72kg è 384w x 1h a inizio stagione.
tanto per dire su asfalto in piano controvento con una Specailized Fsr girava oltre 36km7h e io sono riuscito a dargli solo un cambio, stavo peggio di lui a bici bmc tf02 160mm con magic mary da 2,35", ma quel passo riesco a tenerlo provato max 5km 36km/h di media(strava indica 427w!!)con vento contro facendo spesso dei trasferimenti con le bdc per arrivare ai percorsi sterrati

Ok ma quindi? Non capisco il nesso.
Il mio esempio era per dire che a meno che non riduci di molto l'assistenza certi giri non li fai, punto. E se usi l'eco mode che ti da ipotizza il 50% di assistenza, se hai 200w di ftp mediamente starai girando con 300w. Che per me è tantissimo in ogni caso, ma è sempre meno di dilettante come quello che citi, figurati un pro. Quindi, i pro li batti solo se metti in turbo, ma in turbo finisci la batteria in molto meno tempo.

PS: e non abbiamo nemmeno considerato gli attriti vari, 500w di carica non finiscono tutti al motore e il motore non li trasmette tutti alla ruota. Chi fa i giri lunghi in ebike li fa perchè in salita sale allegro ma non troppo e sta sempre in eco. Almeno questo è quello che ho visto in giro e provato pure io, 57km a 1600m una volta e gli ultimi 10km di rientro fatti senza aiuto per batteria finita, e tutto fatto in eco spingendo un pò in salita. Ovvio che per i giri soliti che si fanno AM/Enduro con una salita da 10km e poi discese varie, e 1000m di dislivello, la ebike è nettamente migliore, ma perchè si sta nei range di autonomia.
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
e se poi gli elettrici che si presentano alla gara sono tutti enduristi scojonati che non avrebbero mai fatto una gran fondo del cazzo ma la fanno solo perchè hanno l'aiutino? poi sai le risate in discesa.....
Io faccio il marshal un paio di volte all'anno in gare enduro locali a livello regionale. Posso dirti che, mutatis mutandis, si vedono numeri da circo equestre nè più nè meno che nelle GF.

...Prendi come esempio il ciclismo su strada, che invece ha una vera tradizione in italia, provassero a fare gare di e-bike su strada e mischiarle con chi si è fatto un culo tanto per tirare fuori certi wattaggi, sarebbero lapidati, e giustamente aggiungo.
In una gara un paio di anni fa uno col motorino nascosto ha pure vinto. Sai che cosa gli è successo? NULLA. Nè squalifica, visto che nessuno ha fatto reclamo, nè le mani in faccia dai compagni di podio. Forse per evitare che qualcuno chiedesse l'antidoping "fisiologico" per i battuti :spetteguless:
Un ambiente dove ogni controllo becca positivi come se piovesse, tra l'altro. Insomma, potevi fare un esempio migliore di ambiente dove vige il fair play ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
No ovviamente, non è una cosa molto comune pensare di far correre due mezzi completamente diversi nella stessa gara.
Comune no, ma accade. Per esempio a Le Mans corrono insieme prototipi e GT con una differenza notevole di velocità, anche più di trenta secondi al giro.

Ed infatti qualche pasticcio in fase di doppiaggio capita ;-)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.251
14.326
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Comune no, ma accade. Per esempio a Le Mans corrono insieme prototipi e GT con una differenza notevole di velocità, anche più di trenta secondi al giro.

Ed infatti qualche pasticcio in fase di doppiaggio capita ;-)
Quando Rabat si è fatto male qualche mese fa è stato sostituito da un certo ponsson che ha pagato per guidare in moto GP.
Prendeva dagli 8 ai 10 secondi al giro e tutti gli altri piloti erano d'accordo nel dire che era pericoloso avere uno così lento in pista.
Doveva fare 4 gare e ne ha fatta solo una, e guidava una moto GP anche lui non moto diversa.
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Concorderai con me che se spingi 200w e quindi sei mediamente allenato, con altri 200w arrivi a 400w che è tanta roba.
la potenza che esprime un dilettante con cui sono uscito da 72kg è 384w x 1h a inizio stagione.
tanto per dire su asfalto in piano controvento con una Specailized Fsr girava oltre 36km7h e io sono riuscito a dargli solo un cambio, stavo peggio di lui a bici bmc tf02 160mm con magic mary da 2,35", ma quel passo riesco a tenerlo provato max 5km 36km/h di media(strava indica 427w!!)con vento contro facendo spesso dei trasferimenti con le bdc per arrivare ai percorsi sterrati
384 watt @72 kg x1h significa avere una FTP di 384 watt, quindi 5.3 watt/Kg. Non sono affatto numeri da dilettante, anzi, con quel wattaggio sei nella world class...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Non le vogliono perchè:
A - doparsi non gli servirebbe probabilmente più vincere il prosciutto
B - vedersi sverniciare in salita sarebbe troppo umiliante
C - Hanno speso migliaia di euro per nascondere i motorini nei telai e adesso glieli legalizzano...
Comunque se gli organizzatori si fanno influenzare da un sondaggio su facebook, dovrebbero valutare di iniziare ad organizzare la sagra del paese, o un comizio sulle scie chimiche e il terrapiattismo!
il bazar del luogo comune? ma per favore... non è obbligatorio scrivere qualcosa se non si ha nulla di intelligente da dire.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.863
1.482
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
384 watt @72 kg x1h significa avere una FTP di 384 watt, quindi 5.3 watt/Kg. Non sono affatto numeri da dilettante, anzi, con quel wattaggio sei nella world class...
Danilo è sempre molto naif sui numeri.....ho provato già a farglielo notare.....prende per oro colato cifre improbabili, raccolte in maniera improbabile. Se prendi dei numeri a riferimento devono essere precisi e dettagliati. Come prima ....parlare di medie su un percorso di 40-55 km con un range di 15 km è superficialissimo.....stavolta magari i 384 w saranno stati una punta su un'ora, non il wattaggio medio di 1 ora.
Giustamente una FTP di 5.3 w/kg a inizio stagione, ce la hanno una decina di prò al mondo.
 
Ultima modifica:

miscelatore

Biker superis
31/1/16
409
94
0
Como
Visita sito
Bike
Graziella
Prima o dopo quanto? Se parliamo di ore ok, se partono 15 minuti dopo mi riprendono, se partono 15-30 minuti prima gli elite li riprendono e fanno pure da tappo

Se proprio dobbiamo farli partecipare e buttarli dentro insieme, cosa che preferirei evitare (ma come già ho scritto, penso fermamente che nemmeno importi agli ebiker e quindi la discussione è tutta teorica) ma se proprio gli organizzatori dovessero insistere, in questa malsano proposito, Sportivamente parlando, è meglio che partano dietro.

In questo modo gli élite mtb non saranno mai infastiditi.
Gli elite Emtb (nel caso esistano) invece raggiungeranno e dovranno superare le retrovie mtb, ma essendo più veloci non è un problema trovare un varco comodo per passare in sicurezza e allontanarsi. A livello sportivo, all’interno della classifica emtb, non ci saranno disparità perché il disagio sarebbe pari per tutti i partecipanti.
Infine le pippe oppure i turisti emtb, non raggiungeranno comunque mai le retrovie mtb, e se anche ciò avvenisse , il livello agonistico è talmente basso, che non sarebbe un problema per nessuno.

La mia convinzione della funzionalità di questo schema di partenza, deriva da una decina di anni di rally motociclistici, dove corrono insieme due ruote e quattroruote ( quad-jeep- buggy). I quattroruote sono mediamente più veloci e partono sempre dietro.
Esperimenti nel far partire avanti i quattroruote, si sono rivelati disastrosi
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Danilo è sempre molto naif sui numeri.....ho provato già a farglielo notare.....prende per oro colato cifre improbabili, raccolte in maniera improbabile. Se prendi dei numeri a iferimento devono essere precisi e dettagliati. Come prima ....oarlare di medie su un percorso di 40-55 km con un range di 15 km è superficialissimo.....stavolta magari i 384 w saranno stati una punta su un'ora, non il wattaggio medio di 1 ora.
Giustamente una FTP di 5.3 w/kg a inizio stagione, ce la hanno una decina di prò al mondo.
...samuel quasi quasi ti pigli un sgrammaticato qua però...
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.471
2.419
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Danilo è sempre molto naif sui numeri.....ho provato già a farglielo notare.....prende per oro colato cifre improbabili, raccolte in maniera improbabile. Se prendi dei numeri a riferimento devono essere precisi e dettagliati. Come prima ....parlare di medie su un percorso di 40-55 km con un range di 15 km è superficialissimo.....stavolta magari i 384 w saranno stati una punta su un'ora, non il wattaggio medio di 1 ora.
Giustamente una FTP di 5.3 w/kg a inizio stagione, ce la hanno una decina di prò al mondo.
i numeri che dico non sono di fantasia. Froome e molti altri hanno dimostrato valori ancora più alti con meno peso e soprattutto durante la gara su alcune salite lunghe, mentre fare il test di 1h in confronto è una passeggiata.
Pantani aveva 350w con 51kg, Basso(quando vinceva 440w 68kg)
La bici l'ho provata ma non è la mia. Ti posso garantire che chi era ultimo in salita con distacco con l'ebike diventa primo fino a giri di 3h e poco più e in salita non vado piano, con il turbo non gli stai dietro.
+250w di motore con 500wh di batteria, togli tutti gli attriti che vuoi , il peso maggiore della bici , basta che metti uno che pedala un minimo e non gira le gambe su 1h30 ti devasta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo