ecco la mia corratec da 14 chili portata a 9,350 grammi

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
mi sa che qui il prossimo step è il cambio del telaio, si scende sotto i 9 kg........ (quanto peserà il corratec? 1600 grammi almeno, se è una taglia S o M, come sembra)

Magari un bel telaio carbon light.. Raggiungi i 8,5 kg e schizzi via!!!


Modalità [SBAVO] sempre più ON!!!!!
si hai proprio ragione il prossimo step sara' il cambio telaio ,ma prossimo prossimo prossimo,adesso va bene questo ,il peso penso con serie sterzo sul 1,700 grammi credo :i-want-t:
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
grazie ,per il momento mi trovo bene con le maxxlite ,per uso stradale,anche perche' esco con un mio amico bdc

provate le ritchey tom slick 1,4, o se vuoi l'estremo, ritchey tom slick 1,0....?
Io ho le 1,4 con circa 200 km all'attivo (ma quest'estate le userò di più sul secnodo treno di ruote)
Leggere, economiche (14 euro l'una, da sportler), dei missili superscorrevoli per le mtb "stradali", ma al contempo offrono una discreta tenuta nelle pieghe delle curve più assassine grazie alle scanalature laterali...

Poi sarà il tuo amico in bdc ad uscire ocn te... Dietro a te... Anche molto dietro... :duello:
 

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
provate le ritchey tom slick 1,4, o se vuoi l'estremo, ritchey tom slick 1,0....?
Io ho le 1,4 con circa 200 km all'attivo (ma quest'estate le userò di più sul secnodo treno di ruote)
Leggere, economiche (14 euro l'una, da sportler), dei missili superscorrevoli per le mtb "stradali", ma al contempo offrono una discreta tenuta nelle pieghe delle curve più assassine grazie alle scanalature laterali...

Poi sarà il tuo amico in bdc ad uscire ocn te... Dietro a te... Anche molto dietro... :duello:
ma queste ritchey ,mica si possona latticizzare?,oggi sono uscito con il mioamico in salito su un tratto collinare l'ho rimasto dietro tiravo io per lui ,ma in discesa ,e andato via come un fulmine ,
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
io le usavo con delle camere extralight che poi ho divelto in mtb, su una specy rockhopper del 1991........ (camere extralight, e bici rigida da 13 kg circa... sensato...)


Le ritchey hanno la spalla abbastanza solida, quindi l'ipotesi latticizzo è fattibile. Eviterei di latticizzare le 1,0 perchè secondo me sono troppo strette e il tallone farebbe fatica ad aderire (ma sono supposizioni... In realtà non ne ho idea).

Mentre le 1,4 dovrebbero prestarsi bene alla latticizzazione.

Lasciami fare un commento però:

sono gomme da strada. Sono completamente lisce. Quindi le gonfi a una pressione discretamente alta....
Se prendi le camere extralight (un centinaio di grammi a camera) puoi montare tranquillamente le 1,0.
Mentre se latticizzi comunque devi metterci dentro quei 50 / 60 ml di lattice e comunque viaggerai a pressioni alte...
Quindi secondo me per facilita di manutenzione / sosttuzione, resterei sulle camere, per questo tpo di utilizzo, anche a scapito di quei 100 grammi scarsi in più...
 

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
io le usavo con delle camere extralight che poi ho divelto in mtb, su una specy rockhopper del 1991........ (camere extralight, e bici rigida da 13 kg circa... sensato...)


Le ritchey hanno la spalla abbastanza solida, quindi l'ipotesi latticizzo è fattibile. Eviterei di latticizzare le 1,0 perchè secondo me sono troppo strette e il tallone farebbe fatica ad aderire (ma sono supposizioni... In realtà non ne ho idea).

Mentre le 1,4 dovrebbero prestarsi bene alla latticizzazione.

Lasciami fare un commento però:

sono gomme da strada. Sono completamente lisce. Quindi le gonfi a una pressione discretamente alta....
Se prendi le camere extralight (un centinaio di grammi a camera) puoi montare tranquillamente le 1,0.
Mentre se latticizzi comunque devi metterci dentro quei 50 / 60 ml di lattice e comunque viaggerai a pressioni alte...
Quindi secondo me per facilita di manutenzione / sosttuzione, resterei sulle camere, per questo tpo di utilizzo, anche a scapito di quei 100 grammi scarsi in più...
allora e meglio utilizzare le camere senza rischiare ,e poi gia' il peso e bassissimo quindì nn ci sara' molta differenza ,solo per l'uso stradale andra' a mille
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
appunto.
se metti le ritchey 1,0 e le camere extralight di questa misura, va a finire che il peso è anche minore rispetto alle 1,4 + lattice...

E visto che comunque le pressioni saranno alte, vai di camera... E se buchi, in 5 minuti hai cambiato tutto e sei dinuovo pedalante...


Certo, dissiperai un po di energia per lo sfregamento tra camera e copertone, ma se gonfi a pressioni elevate secondo me neanche te ne accorgi...

ma scusa, le guaine le hai messe nere?????????????????????????????????????
 

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
appunto.
se metti le ritchey 1,0 e le camere extralight di questa misura, va a finire che il peso è anche minore rispetto alle 1,4 + lattice...

E visto che comunque le pressioni saranno alte, vai di camera... E se buchi, in 5 minuti hai cambiato tutto e sei dinuovo pedalante...


Certo, dissiperai un po di energia per lo sfregamento tra camera e copertone, ma se gonfi a pressioni elevate secondo me neanche te ne accorgi...

ma scusa, le guaine le hai messe nere?????????????????????????????????????
si le avevo gia' nere jagwire,pero' adesso voglio cambiarle' con le alligator oppure nokon ,nn saprei quale delle due ,e che colore forse rosse?
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
sulle marche e le qualità non so aiutarti...

Esteticamente le metterei bianche... Risaltano tantissimo e richiamano il bianco su sfondo nero della scritta sull'obliquo e sull'orizzontale, nonchè la sella...

Il rosso lo lascerei ai particolari più minuti, tipo viti, collarino, mozzi ecc (che hai già)...


Ovviamente personalissima opinione!
 

alfocard

Biker superis
2/9/09
307
0
0
ANGRI
Visita sito
sulle marche e le qualità non so aiutarti...

Esteticamente le metterei bianche... Risaltano tantissimo e richiamano il bianco su sfondo nero della scritta sull'obliquo e sull'orizzontale, nonchè la sella...

Il rosso lo lascerei ai particolari più minuti, tipo viti, collarino, mozzi ecc (che hai già)...


Ovviamente personalissima opinione!
ok ti ringrazio per il consiglio ,bianco nn ci avevo pensato,adesso esco ,vado a farmi un po' diciamo le ossa ,su una zona montuosa dalle mie parti e chissa' se nn incontrero' qualcuno del forum ci risentiamo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo