Ecco la mia Kastle

kastle_

Biker novus
8/2/12
9
0
0
messina
Visita sito
Ciao a tutti,
Vorrei chiedervi qualche informazione riguardo la mia mountain bike, l'ho acquistata usata e considerando che da poco mi sono avvicinato al mondo delle bike vorrei qualche opinione ,la bici e' una Kastle (il modello esatto non lo so' spero possiate indicarmelo)monta cambio shimano xt ,comandi xt sulle leve dei freni ,forcella manitou axel comp 80 mm con bloccaggio, guarnitura shimano xt deore,mozzi shimano lx freni v brake sempre xt deore sterzo e pipetta Ritchey .
La bici ovviamente ha qualche annetto ma i componenti mi sembrano discreti per cominciare, voi che ne dite??
Allego alcune foto in modo che possiate farvi meglio un'idea della bici .
Aspetto le vostre opinioni e magari anche qualche consiglio per migliorarla.
Grazie in anticipo!!:i-want-t:
 

Allegati

  • IMG_0935.jpg
    IMG_0935.jpg
    61,1 KB · Visite: 111
  • IMG_0937.jpg
    IMG_0937.jpg
    59,5 KB · Visite: 72
  • IMG_0938.jpg
    IMG_0938.jpg
    61,5 KB · Visite: 66
  • IMG_0939.jpg
    IMG_0939.jpg
    59,8 KB · Visite: 63

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
Niente male x iniziare poi dipende anche quanto l'hai pagata. io ti consiglio di pulire la catena ed il pacco pignoni con uno sgrassante specifico o della benzina mediante un pennellino e poi di rilubrificarla con uno a base siliconica o al teflon poichè mi sembra alquanto sporco (sbaglio??). questo migliora la performance e riduce l'usura dei componenti. se hai dubbi guarda nell'officina ci sono ottimi video e post

ps. x sgrassare non usare lo sgrassante chante claire poichè lascia residui corrosivi sui metalli anche se pulisce molto bene
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Ciao a tutti,
Vorrei chiedervi qualche informazione riguardo la mia mountain bike, l'ho acquistata usata e considerando che da poco mi sono avvicinato al mondo delle bike vorrei qualche opinione ,la bici e' una Kastle (il modello esatto non lo so' spero possiate indicarmelo)monta cambio shimano xt ,comandi xt sulle leve dei freni ,forcella manitou axel comp 80 mm con bloccaggio, guarnitura shimano xt deore,mozzi shimano lx freni v brake sempre xt deore sterzo e pipetta Ritchey .
La bici ovviamente ha qualche annetto ma i componenti mi sembrano discreti per cominciare, voi che ne dite??
Allego alcune foto in modo che possiate farvi meglio un'idea della bici .
Aspetto le vostre opinioni e magari anche qualche consiglio per migliorarla.
Grazie in anticipo!!:i-want-t:

Prima di pronunciarmi mi piacerebbe sapere cosa l' hai pagata!!:nunsacci:grazie
 

kastle_

Biker novus
8/2/12
9
0
0
messina
Visita sito
Ciao e grazie per le tempestive risposte , in effetti quelle foto le ho fatte appena acquistata ,adesso ho sgrassato accuratamente con del gasolio catena pignoni e corone(in effetti hai notato bene era parecchio sporca) poi ho lubrificato il tutto con uno spray al silicone apposito,e devo dire che adesso è tutta un 'altra cosa (anche se di quanto era sporca dovró dargli un'altra passata).La bici l'ho pagata 250,00 € mi ha subito colpito la forma particolare del tubo del telaio e sopratutto i componenti ,spero di aver fatto un discreto affare a me la bici piace e comincio anche a divertirmi ,magari con qualche consiglio spero di poterla migliorare .
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.223
6.512
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non so di che anno sia, ma avendo una buona guarnitura ed i V-brake immagino sia vecchiotta...ma il prezzo resta interessante

Io le cose che farei da subito sono

1) sicuramente una coppia di pedali spd, prima inizia ad abituartici meglio è... e in salita ti danno un aiuto veramente notevole
2) togliere i 2 cornetti che a mio personale avviso possono essere in qualche circostanza pricolosi

a seguire, quando hai iniziato ad andarci e vedi che ti prende come sport:

3) buttare i v-brake e mettere dei buoni disc idraulici
4) sostituire la piega (manubro) con una dalla piegatura più accentuata (il controllo in discesa è molto migliore, io ho trovai benefici incredibili con questa sostituzione

ciao
sid
 

kastle_

Biker novus
8/2/12
9
0
0
messina
Visita sito
:i-want-t::i-want-t:
Non so di che anno sia, ma avendo una buona guarnitura ed i V-brake immagino sia vecchiotta...ma il prezzo resta interessante

Io le cose che farei da subito sono

1) sicuramente una coppia di pedali spd, prima inizia ad abituartici meglio è... e in salita ti danno un aiuto veramente notevole
2) togliere i 2 cornetti che a mio personale avviso possono essere in qualche circostanza pricolosi

a seguire, quando hai iniziato ad andarci e vedi che ti prende come sport:

3) buttare i v-brake e mettere dei buoni disc idraulici
4) sostituire la piega (manubro) con una dalla piegatura più accentuata (il controllo in discesa è molto migliore, io ho trovai benefici incredibili con questa sostituzione

ciao
sid
In effetti il manubrio vorrei cambiarlo subito, esteticamente ne guadagna con una piega maggiore e a quanto pare anche nella guida.Per i freni a disco , ho una sola perplessità ,i comandi del cambio devo sostituirli??? I cerchioni e i mozzi sono predisposti?? Vorrei capire quanto devo spendere per dei disk buoni,cosí comincio a informarmi ,la vedrei benissimo la mia Bike con dei bei disk idraulici.
Grazie mille per i tuoi ottimi consigli
Ciao
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Per mettere i freni a disco dovrebbe fare un casino che ci spende più di quello che ha pagato la bici, e a questo punto era meglio allora che comprava direttamente una bici nuova.
Il prezzo è buono anche se si parla di una bici "anziana", se nel complesso la bici è sata trattata bene e sembra di si da queste foto. Insomma per 10€ in più prendi giusto una 5.2
Anche io direi usala così com è al massimo appunto poniti il problema di cambiare quando ci sarà bisogno i pezzi soggetti a usura..catena pignoni ecc poi vedi tu i picciuli son tuoi
Ciao!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.223
6.512
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Per mettere i freni a disco dovrebbe fare un casino che ci spende più di quello che ha pagato la bici, e a questo punto era meglio allora che comprava direttamente una bici nuova.
Il prezzo è buono anche se si parla di una bici "anziana", se nel complesso la bici è sata trattata bene e sembra di si da queste foto. Insomma per 10€ in più prendi giusto una 5.2
Anche io direi usala così com è al massimo appunto poniti il problema di cambiare quando ci sarà bisogno i pezzi soggetti a usura..catena pignoni ecc poi vedi tu i picciuli son tuoi
Ciao!

in effetti non avevo notato i comandi
a questo punto ritiro il punto sui disc, stacci solo all'occhio in discesa se sei passato sell'erba bagnata o nelle pozze col fango

ciao
sid
 

kastle_

Biker novus
8/2/12
9
0
0
messina
Visita sito
Con i comandi sulle leve dei freni immaginavo di dover sostituire anche quelli, credo sarebbe un peccato non poterla completare con un bel impianto idraulico.
Ma qualcuno sa' dirmi quanto dovrei spendere approssimativamente??
Anche perche' in questi mesi mi sono appassionato parecchio,esco spesso anche solo e al momento non penso di cambiarla, certo non posso spendere cifre astronomiche (anche considerando che e' una bici piuttosto datata).
E se cercassi componenti usati??Magari riesco a trovare qualcosa di discreto senza spendere troppo.
Ma i miei freni e i comandi pensate siano rivendibili??Chissà magari potrei recuperare qualcosina.
Ciao e grazie a tutti
:i-want-t::i-want-t:
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
il problema è che la bici mi pare non sia predisposta per montare freni idraulici per cui dovresti per quanto riguarda l'anteriore cambiare forcella con una predisposta, ovviamente cambiare i comandi, comprare naturalmente i freni oltre a comprare dei cerchi che supportino il disco.
Per il posteriore anche peggio, dovresti far costruire un aggancio per il freno e poi farlo saldare sul telaio. Ho letto pochissimo a riguardo, e non so se poi esistono realmente adattatori da agganciare in qualche modo per montare dei freni a disco su bici non predisposte, ma mi sembrerebbe una soluzione ben poco conveniente, un enorme dispendio che non vale la pena secondo me.
Ergo ci spenderesti un casino di soldi che a questo punto era meglio se spendevi 500-600€ per una bici magari entry ma nuova con tutto il necessario. Quindi io questa bici la userei così com è. Anche i v-brake vanno benissimo ovviamente occhio in caso di fango
I componenti sono tutti rivendibili...dipende sempre dal prezzo a cui li proponi.
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
L'importante è che la bici sia in sicurezza (catena, pattini freno, guaine, gomme etc.).

Per il resto è adatta per andare a sentieri tanto quanto lo è una odierna 29" full-carbon coi freni a disco e quanto lo erano le bici di 20 anni fà (coi cantilever, rigide o semirigide considerando le forcelle "ammortizzate" che c'erano ai primordi).
 
  • Mi piace
Reactions: gattONE BROS

imbrix

Biker ultra
3/11/09
643
0
0
Sasso Marconi
Visita sito
Con i comandi sulle leve dei freni immaginavo di dover sostituire anche quelli, credo sarebbe un peccato non poterla completare con un bel impianto idraulico.
Ma qualcuno sa' dirmi quanto dovrei spendere approssimativamente??
Anche perche' in questi mesi mi sono appassionato parecchio,esco spesso anche solo e al momento non penso di cambiarla, certo non posso spendere cifre astronomiche (anche considerando che e' una bici piuttosto datata).
E se cercassi componenti usati??Magari riesco a trovare qualcosa di discreto senza spendere troppo.
Ma i miei freni e i comandi pensate siano rivendibili??Chissà magari potrei recuperare qualcosina.
Ciao e grazie a tutti
:i-want-t::i-want-t:

Può darsi che tu riesca a rimediare qualcosa di usato su internet, ma poi sei buono a rimontarli?
 

ozzap73

Biker tremendus
20/9/11
1.223
36
0
50
prov.Brescia
Visita sito
Bike
in lavorazione
Tienila cosi com'e' che va benissimo per iniziare e' montata bene e l'hai pagata giusto,per i freni a disco non ti/vi scervellate il telaio non e' predisposto per i dischi!!!!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.069
14.820
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Tienila cosi com'e' che va benissimo per iniziare e' montata bene e l'hai pagata giusto,per i freni a disco non ti/vi scervellate il telaio non e' predisposto per i dischi!!!!


E in caso ti volessi scervellare corri il rischio che alla prima frenata ti si 'apra' il telaio, troppo rischioso e dispendioso,cosi com'è fino a 10/12 anni fa ci facevano le gare.... :celopiùg:
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Dai ragazzi, ora non è che senza freni a disco non si va da nessuna parte, certo hanno dei vantaggi ma non dimentichiamo che vendono ancora telai, forcelle, freni e ruote per v-brake. L'importante è fare la giusta manutenzione, poi col tempo se ti appassioni fai in tempo a passare a una bici più recente e con tutte le varie migliorie. Ma come ti è già stato detto tienila così per adesso. Pensa piuttosto a tenerla in ordine e soprattutto imparare a usarla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo