Edge 500

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Non cerco un navigatore serio, a basta che scaricando una traccia da forum io poi riesca a seguirla. Anche se non è cartografico è comunque chiara la traccia??..è affidabile (nel senso del segnale e/o precisione?)...
ecco appunto altra domanda che volevofare era sulle versioni..ho visto che alcuni hanno il sensore velocità-cadenza, ma per la velocità non al rileva con il gps??..
la differenza tra questi due è solo il colore??però hanno 30euro di differenza!!
http://www.lordgunbicycles.com/shop/garmin-edge-bundle-p-3779.html[url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/garmin-edge-bundle-p-3779.html[/URL]
http://www.lordgunbicycles.com/shop/garmin-edge-bundle-nero-p-4706.html[url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/garmin-edge-bundle-nero-p-4706.html[/URL]

grazie!
Secondo me il sensore di velocità/cadenza non serve a chi fa MTB, può essere utile per la BDC. Senza sensori hai comunque la velocità dal GPS.
La differenza fra le 2 offerte non è chiara. Infatti l'articolo [url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/garmin-edge-bundle-nero-p-4706.html[/URL] non esiste, nel senso che Garmin non ha quel prodotto a listino. Credo sia un "custom" bundle. Se vai sul sito Garmin e clicchi su "confezione" vedi i 4 diversi modelli: https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=160&pID=36728
 

simonegam

Biker serius
19/8/10
250
0
0
Calcinato
Visita sito
Chiederò maggiori informazioni al negozio allora per quanto riguarda le versioni..avevo già notato anche io qualcosa che non quadrava!!...
Per il sensore vedrò cosa fare al max lo compro successivamente se proprio ne sentirò il bisogno..
Se allora mi dice che vi trovate bene per quanto riguarda il gps e il cardio allora mi sa che sarà il mio prossimo acquisto!

Naturalmente se io scarico una traccia e la seguo nell'uscita, il garmin mi registra cioè che io sto facendo metre mi fa da navigatore??in modo che se io faccio una variante poi me la ritrovo nella traccia?
 

lucablabla

Biker poeticus
Chiederò maggiori informazioni al negozio allora per quanto riguarda le versioni..avevo già notato anche io qualcosa che non quadrava!!...
Per il sensore vedrò cosa fare al max lo compro successivamente se proprio ne sentirò il bisogno..
Se allora mi dice che vi trovate bene per quanto riguarda il gps e il cardio allora mi sa che sarà il mio prossimo acquisto!

Naturalmente se io scarico una traccia e la seguo nell'uscita, il garmin mi registra cioè che io sto facendo metre mi fa da navigatore??in modo che se io faccio una variante poi me la ritrovo nella traccia?

Ocio
[url]http://www.alpisport.it/Bici-Garmin-EDGE-500-blu-con-Fascia-Cardio-Sensore-Velocita-Cadenza.1.14.985.gp.4321.-1.uw.aspx[/URL]

oppure
[url]http://www.alpisport.it/Bici-Garmin-EDGE-500-bianco-blu-GPS.1.14.985.gp.4317.-1.uw.aspx[/URL]

pagamento con paypal quindi vai sicuro :celopiùg:
 

simonegam

Biker serius
19/8/10
250
0
0
Calcinato
Visita sito
Altra domandina da fare..parlando con un altro biker, mi è venuto un piccolo dubbio sul fatto che il 500 non è cartografico. E' davvero cosi importante che si cartografico. Lui mi diceva che se non avesse quello cartografico si sarebbe perso tante volte...io personalmente (anche se non li ho mai usati) non vedo questa gran necessità, visto che i sentieri sono sono infiniti e si incrociano tutti nello stesso punto,e penso che se si sbaglia strada si fa presto a fare una pedalata indietro..voi che dite??..non so se mi sono spiegato bene...iihi
grazie
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
E' più facile sbagliarsi ma l'allarme del fuori traccia è molto "reattivo" per cui basta ritornare sui passi per recuperare la traccia.
Il problema è se sbagli traccia in discesa, cosa molto facile, e qui tornare indietro qualche volta può essere faticoso.
 

marcoz71

Biker serius
Altra domandina da fare..parlando con un altro biker, mi è venuto un piccolo dubbio sul fatto che il 500 non è cartografico. E' davvero cosi importante che si cartografico. Lui mi diceva che se non avesse quello cartografico si sarebbe perso tante volte...io personalmente (anche se non li ho mai usati) non vedo questa gran necessità, visto che i sentieri sono sono infiniti e si incrociano tutti nello stesso punto,e penso che se si sbaglia strada si fa presto a fare una pedalata indietro..voi che dite??..non so se mi sono spiegato bene...iihi
grazie
beh se ti trovi in montagna in posti sconosciuti direi che un cartografico può tornare molto utile (a me personalmente è capitato diverse volte)... io ho Edge 500 accostato ad un Oregon 400t che già avevo prima di darmi alla MTB... sto pensando a vendere entrambi e farmi l'Edge 800, da usare sia per MTB che per trekking e altro...

leggero OT: in ogni caso in montagna in posto sconosciuti bisogna SEMPRE portarsi una cartina topografica CARTACEA della zona (e bisogna anche saperla leggere)... questo indipendentemente dall'avere un GPS cartografico o meno... :)
 

ValeB

Biker serius
Chiederò maggiori informazioni al negozio allora per quanto riguarda le versioni..avevo già notato anche io qualcosa che non quadrava!!...
Per il sensore vedrò cosa fare al max lo compro successivamente se proprio ne sentirò il bisogno..
Se allora mi dice che vi trovate bene per quanto riguarda il gps e il cardio allora mi sa che sarà il mio prossimo acquisto!

Naturalmente se io scarico una traccia e la seguo nell'uscita, il garmin mi registra cioè che io sto facendo metre mi fa da navigatore??in modo che se io faccio una variante poi me la ritrovo nella traccia?
Sì mentre segui una traccia comunque registri il tuo percorso.
Quanto alle versioni, quello nero è esattamente identico come funzionalità a quello blu, ma per una scelta commerciale spesso lo si trova a prezzo più alto...
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
esiste un modo per avere una visione di tutto il profilo altimetrico e di dove siamo in base a quest'ultimo quando si percorre una corsa? sul 705 c'è lo zoom nell'altimetria, ma qui non mi pare.
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
?? ho provato, con il pulsante(quadrato?) in basso a destra non succede nulla, e con quello in alto a sinistra...si spegne!! forse non ho capito quello che hai detto...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
?? ho provato, con il pulsante(quadrato?) in basso a destra non succede nulla, e con quello in alto a sinistra...si spegne!! forse non ho capito quello che hai detto...
Devi scusarmi, ho preso un abbaglio, pensavo si stesse parlando dell'edge 800.
Comqunei, ho avuto il 500 e mi par di ricordare che ci fosse modo di cambiare lo zoom; fammi cercare un attimo.
 

Billyxeddu

Biker novus
12/2/11
7
0
0
Iglesias
Visita sito
Salve a tutti! Dopo un'estenuante lettura, ho assimilato tante nozioni sul Garmin Edge 500. Ho notato che presenta diversi problemi più o meno risolvibili, ma soprattutto di diversa natura. Credo di poter dire che i problemi più ricorrenti in fin dei conti siano due:
1. Regolazione dello zoom quando si segue una traccia (problema risolvibile con l'aggiornamento del firmware)
2. Poca precisione del gps nel seguire la traccia preimpostata (problema dovuto a diversi fattori quali ad es. la copertura satellitare ma anche la scarsa ricezione dell'apparato)

Detto questo, io sarei interessato all'acquisto dell'Edge 500 (indirizzato da un amico fidato), ma dopo questa biblica lettura ora sono assalito dai dubbi!!! :nunsacci:
Tirando le somme credo che questo oggetto del mistero vada acquistato in base all'utilizzo che se ne deve fare!!! E credo che la cosa più semplice per me sia proprio dirvi come lo utilizzerei e cosa mi aspetto dal gps, sperando che qualcuno mi sappia dire se effettivamente è l'oggetto giusto per me... :mrgreen:
Non sono sicuramente un biker esperto, mi limito alle uscite in MTB del fine settimana con gli amici (purtroppo il lavoro non mi lascia scampo), sto cercando un oggettino che mi permetta principalmente di registrare la traccia di un'uscita per poi analizzarla una volta a casa, caricare una traccia (magari passata da un amico) e seguirla sul monitor in maniera agevole e più o meno precisa senza problemi vari tipo zoom che non mi permettono di capire dove devo andare o senza uscire fuori traccia ogni 5 minuti! Non pretendo precisioni millimetriche ma non vorrei neanche scaricare la traccia una volta a casa e scoprire che magicamente ho volato sui tetti delle case (come suggerito qualche pagina prima), oltretutto tenete conto che le mie uscite si svolgono in territorio Sardo dove i dislivelli non sono eccessivi e i satelliti sono quasi sempre accessibili!
Spero di essere stato abbastanza preciso e di essermi spiegato in modo chiaro.... :specc: ma soprattutto spero che qualcuno mi sappia dare un consiglio definitivo su cosa fare!!!
Grazie... :loll:
 

ale_carollo

Biker serius
8/9/04
126
1
0
43
Thiene (Vicenza)
Visita sito
Bike
Scott Genius MC 30 - Scott Genius 710 Plus - Scott Spark 710 - ParkPre RS9000
Salve a tutti! Dopo un'estenuante lettura, ho assimilato tante nozioni sul Garmin Edge 500. Ho notato che presenta diversi problemi più o meno risolvibili, ma soprattutto di diversa natura. Credo di poter dire che i problemi più ricorrenti in fin dei conti siano due:
1. Regolazione dello zoom quando si segue una traccia (problema risolvibile con l'aggiornamento del firmware)
2. Poca precisione del gps nel seguire la traccia preimpostata (problema dovuto a diversi fattori quali ad es. la copertura satellitare ma anche la scarsa ricezione dell'apparato)

Detto questo, io sarei interessato all'acquisto dell'Edge 500 (indirizzato da un amico fidato), ma dopo questa biblica lettura ora sono assalito dai dubbi!!! :nunsacci:
Tirando le somme credo che questo oggetto del mistero vada acquistato in base all'utilizzo che se ne deve fare!!! E credo che la cosa più semplice per me sia proprio dirvi come lo utilizzerei e cosa mi aspetto dal gps, sperando che qualcuno mi sappia dire se effettivamente è l'oggetto giusto per me... :mrgreen:
Non sono sicuramente un biker esperto, mi limito alle uscite in MTB del fine settimana con gli amici (purtroppo il lavoro non mi lascia scampo), sto cercando un oggettino che mi permetta principalmente di registrare la traccia di un'uscita per poi analizzarla una volta a casa, caricare una traccia (magari passata da un amico) e seguirla sul monitor in maniera agevole e più o meno precisa senza problemi vari tipo zoom che non mi permettono di capire dove devo andare o senza uscire fuori traccia ogni 5 minuti! Non pretendo precisioni millimetriche ma non vorrei neanche scaricare la traccia una volta a casa e scoprire che magicamente ho volato sui tetti delle case (come suggerito qualche pagina prima), oltretutto tenete conto che le mie uscite si svolgono in territorio Sardo dove i dislivelli non sono eccessivi e i satelliti sono quasi sempre accessibili!
Spero di essere stato abbastanza preciso e di essermi spiegato in modo chiaro.... :specc: ma soprattutto spero che qualcuno mi sappia dare un consiglio definitivo su cosa fare!!!
Grazie... :loll:

Hai riassunto bene tutto il discorso, sono nelle tue stesse condizioni.
A Natale vorrei farmi questo regalo ma sono indeciso : comprare il Garmin 500 (uscito da poco in commercio) oppure prendere un Garmin Edge 705 HRC (fruibile su Ebay in quanto non più in produzione).
Sono entrambi dei GPS, il consto è simile ma il Garmin Edge 705 (oltre ad essere cartografico) ha dalla sua la maturità di un prodotto rodato...
Cosa fare ?
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Hai riassunto bene tutto il discorso, sono nelle tue stesse condizioni.
A Natale vorrei farmi questo regalo ma sono indeciso : comprare il Garmin 500 (uscito da poco in commercio) oppure prendere un Garmin Edge 705 HRC (fruibile su Ebay in quanto non più in produzione).
Sono entrambi dei GPS, il consto è simile ma il Garmin Edge 705 (oltre ad essere cartografico) ha dalla sua la maturità di un prodotto rodato...
Cosa fare ?

Da possessore di entrambi: se facessi solo MTB, non avrei dubbi, ritengo il 705 decisamente superiore al 500.

Problema del fuori traccia: non è detto che sia per forza lo strumento a cannare, la traccia che vogliamo seguire potrebbe essa stessa contenere errori, non so dove andate voi, ma sui sentieri che frequento io il problema può essere trovare l'inizio, poi il percorso è quasi sempre obbligato.

Volare sopra i tetti: può succedere, ma io SO di essere stato sulla strada, quando riguardo la mia traccia sul PC, se l'errore è grossolano.... correggo la traccia.

carlo
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
io li ho tutti e due, da due anni il 705 e da un mese il 500, l'altro giorno ho caricato la stessa corsa su tutti e due e sono partito. allora, i fuoritraccia erano esattamente gli stessi quasi a unisono con l'unica differenza che, una volta uscito veramente fuori dalla traccia di circa due km. e poi rientrato, il 500 mi ha ritrovato la corsa mentre il 705 non ne ha più voluto sapere finchè non ho fatto interrompi corsa e avvia corsa di nuovo.
per il resto, altitudine,velocità ecc. pressochè uguali.
 
  • Mi piace
Reactions: lucablabla

Billyxeddu

Biker novus
12/2/11
7
0
0
Iglesias
Visita sito
Beh questo mi rincuora... diciamo che io sarei cmq piu orientato sul 500 (anche per una questione di gusto estetico mio personale)... a me servono le funzioni di "base" che ho elencato nel mio primo post e mi pare di capire che il 500 dovrebbe bastare eccome...
 

vitto.75

Biker novus
15/2/11
22
0
0
Sondrio
Visita sito
Posseggo l'Edge 500 mentre mio fratello ha l'800.
Usciamo spesso insieme percui confronti ne abbiamo fatti parecchi (alcuni già li avevo postati).
Rispondo quindi a chi chiede se l'edge 500 va bene per seguire le tracce scaricate su internet.
Per me la risposta, per quanto riguarda la mtb, è NO.
Abbiamo fatto una vacanza cicloescursionistica in Umbria seguendo tracce gps e grazie all'800 era semplice e piacevole seguirle...con il 500 non sarei riuscito a completare nessun percorso, perchè nelle zone poco coperte è sempre fuori traccia anche se si è sul percorso corretto, e non avendo la cartina sotto diventa impossibile capire quale sia la via corretta.
L'edge 500 è un bello strumento se si usa come ciclocomputer evoluto e per analizzare a tavolino le proprie uscite....se lo si prende per seguire delle tracce in zone totalmente sconosciute io consiglio di scegliere l'800.
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
io avendoli tutti e due infatti uso il 500 per la bici da corsa oppure le granfondo in mtb oppure per andare dietro a qualcuno che conosce la strada e intanto registrare il percorso, e il 705 per esplorazione o seguire tracce sconosciute o registrate da me.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo