Edge 800!!

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Ho letto il forum ma non sono riuscito a trovare le risposte a due problemi che ho:

- Possibile che non esista come dato il "tempo in moto"?
Il gps mi rileva solo il tempo totale.

- Sul manuale ho letto come fare la personalizzazione dei campi dati ma io
dopo "impostazioni bici" NON ho "campi dati". Come devo fare?

Grazie e ciao!
Paolo
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ho letto il forum ma non sono riuscito a trovare le risposte a due problemi che ho:

- Possibile che non esista come dato il "tempo in moto"?
Il gps mi rileva solo il tempo totale.

- Sul manuale ho letto come fare la personalizzazione dei campi dati ma io
dopo "impostazioni bici" NON ho "campi dati". Come devo fare?

Grazie e ciao!
Paolo
Il tempo in moto lo puoi vedere caricando una traccia sul GC.
Impostazioni bici->Pagine allenamento
Pagine timer: 3 pagine x (fino a) 10 campi + timer corse + timer allenamenti
mappa: campi (fino a 2) che appaiono quando visualizzi la mappa
Virtual partner: on/off
Quota: pagina con altimentria (on/off)
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Il tempo in moto lo puoi vedere caricando una traccia sul GC.
Impostazioni bici->Pagine allenamento
Pagine timer: 3 pagine x (fino a) 10 campi + timer corse + timer allenamenti
mappa: campi (fino a 2) che appaiono quando visualizzi la mappa
Virtual partner: on/off
Quota: pagina con altimentria (on/off)

Grazie 1000!
Cmq il fatto che tra i dati che si possono mettere nelle schermate non ci sia il tempo in moto è un bel difetto :-(
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Grazie 1000!
Cmq il fatto che tra i dati che si possono mettere nelle schermate non ci sia il tempo in moto è un bel difetto :-(

Mi permetto di contraddirti.

Fra i campi disponibili ce ne è uno che si chiama "Ora" da non confondere (Grazie Garmin :rosik::rosik:) con "ora del giorno". In realtà si tratta di un cronometro che parte quando premi start e si ferma quando premi stop, e, se hai l'autopausa inserita, si ferma quando sei fermo o quando scendi sotto la velocità da te prefissata.

carlo
 
  • Mi piace
Reactions: giantrieste

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Mi permetto di contraddirti.

Fra i campi disponibili ce ne è uno che si chiama "Ora" da non confondere (Grazie Garmin :rosik::rosik:) con "ora del giorno". In realtà si tratta di un cronometro che parte quando premi start e si ferma quando premi stop, e, se hai l'autopausa inserita, si ferma quando sei fermo o quando scendi sotto la velocità da te prefissata.

carlo

Grazie!!!!!!!!!!!!!!!
 

neroalice

Biker novus
Ciao, sono nuovo su questo forum e volevo chiedere consigli a chi ha già usato l'edge 800.
1) Quando carico una traccia scaricata da internet di altri ciclisti , ed eventualmente registrata da me, quando avvio vai è arrivo alla fine del percorso non mi da il tempo totale di percorso, il consumo calorico e altro ? percaso devo premere dopo il tasto vai anche il tasto di start......
 

falcosabbia

Biker serius
23/11/08
276
1
0
reggio emilia
Visita sito
ciao nella confezione dell edge 800 per fissare al maNUBRIO la staffa , ci sono delle serie di gommini di due misure largo e stretto come mai ?
poi per mettere direttamente una traccia gpx o tcx nel garmin adesso va prima convertita nel nuovo formato che usa garmin per le corse ?
grazie mille
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
ciao nella confezione dell edge 800 per fissare al maNUBRIO la staffa , ci sono delle serie di gommini di due misure largo e stretto come mai ?
poi per mettere direttamente una traccia gpx o tcx nel garmin adesso va prima convertita nel nuovo formato che usa garmin per le corse ?
grazie mille

Perchė quelli della Garmin non sanno dove lo monti, pipa, manubrio, oriZzontale ecc. e quindi ti forniscono O-ring di diverse misure così tu possa avere i più adatti alla bisogna.

No, i file .gpx o .tcx vanno copiati tal quale nella cartella New files, ci pensa lo strumento all'accensione a convertirli.

carlo
 

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti. Sono appena tornato da Selva di Val Gardena dove ho felicemente concluso il Sellaronda Hero. Avevo scaricato dal sito dalla gara il file del percorso e l'ho usato in gara col mio Edge 800. A pochi metri dalla vetta della prima salita il profilo altimetrico mi dava in discesa e io stavo ancora pedalando in salita al 20% di pendenza!!!!! Col passare del tempo la cosa è peggiorata:il profilo era completamente sballato. All'inizio delle salite tutto ok dopo pochi km dava discesa in salita....?!? A qualcuno di voi è capitato? :nunsacci: :smile:
 

alexfyl

Biker popularis
21/6/11
92
0
0
brescia
Visita sito
Provengo da un polar 725s che per me era super , ora mi sto cimentando col garmin edge 800 e sto cercando di capirne un Po le funzioni quando lo connetto al garmin connet mi scarica la mappa di ció che o fatto ed in sezioni separate mi riporta i grafic di battito cadenza velocità ecc.è possibile far comparire tutto su un unico grafico come sul polar .Grazie a tutti buona serata
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
secondo me non vi state capendo: ho l'impressione che bluesun si riferisse alla bussola magnetica, quella che alcuni garmin hanno, attivabile o disattivabile, e che permette allo strumento di sapere dov'è il nord, così da mantenere la mappa orientata anche quando non si è in movimento.
Il entauro e Scratera, invece, stanno parlando di quel modo di visualizzazione, impropriamente chiamato "bussola", ma che bussola non è, che indica punto per punto dove occorre dirigersi per stare sulla traccia: c'è su tutti gli edge, tranne che sull'800, e questa è una enorme pecca di questo strumento
Per chiarire meglio ci sono due aspetti, uno hardware e uno software.
La funzione software potrebbe essere implementata anche sull'edge 800 in un eventuale futuro (provvederò ad inviare il suggerimento a Garmin qu: [URL]http://www8.garmin.com/contactUs/ideas/[/URL]). Però c'è de dire che se venisse implementata la qualità sarebbe ben diversa a seconda che c'è o meno una bussola elettronica (magnetica non virtuale creata con gli algoritmi di tracking del GPS e quindi attendibile solo in movimento). Sui cartografici l'hardware c'è (di fatto è integrato nel modulo GPS come accade in molti smartphone e palmari GPS). Sulla serie Edge no (per ora...).



...A pochi metri dalla vetta della prima salita il profilo altimetrico mi dava in discesa e io stavo ancora pedalando in salita al 20% di pendenza!!!!! Col passare del tempo la cosa è peggiorata:il profilo era completamente sballato. All'inizio delle salite tutto ok dopo pochi km dava discesa in salita....?!? A qualcuno di voi è capitato? :nunsacci: :smile:
si, mi è capitato. E non è confortante avere indicazioni sballate quando stai per crepare e agogni la discesa (e l'accrocco ti dice che invece avanti c'è il K2 :smile:). Devo indagare meglio anche io...
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Provengo da un polar 725s che per me era super , ora mi sto cimentando col garmin edge 800 e sto cercando di capirne un Po le funzioni quando lo connetto al garmin connet mi scarica la mappa di ció che o fatto ed in sezioni separate mi riporta i grafic di battito cadenza velocità ecc.è possibile far comparire tutto su un unico grafico come sul polar .Grazie a tutti buona serata
Puoi farlo con Training Center.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo