Edge 800!!

kayser 10

Biker superis
e perchè l'800 non si può usare x trekking? visto che i prezzi sono simili avevo puntato al top di gamma, e il mio uso e 80% mtb. oggi ho girato 2 negozi e haimè, uno nn aveva niente (trony), e l altro aveva un oregon 300 e un edge 305(sportler), se l'illuminazione del oregon 450 o dakota 20 è uguale al 300, non mi convince molto, poi le batt stilo?? ho capito che lo fanno per permettere una sostituzione facile su uscite di più giorni, ma icell non le hanno mica le stilo
 

kayser 10

Biker superis
ho entrambi..uso per la MTB l'800 e per le escursioni a piedi il 450T.....l'800 per la MTB è perfetto fidati, l'oregon troppo ingombrante..
Sull'800 carico le tracce e le seguo senza problemi, ad ogni modo edistono i firmware e se ci sono problemi periodicamente garmin rilascia le correzioni ;)

hai mai usato l oregon x uscite in mtb? come ti sei trovato? quali sono le differenze tra il 450 e il 450t? tnk:-)
 

kayser 10

Biker superis
...se per trekking nitendi più giorni come lo ricarichi 800...gli altri ci infili due AA e sei a posto...ci fai fino a 16/18 ore...
...sappi che sia oregon che dakota e 62 accettani fascua cardio e contapedalate ...se ti interessano questi dati...

di norma le mie uscite sono in giornata, fino ad adesso una volta sola sono stato via 2 gg, cmq ho camminato x un totale inferiore a 15 ore, la domanda era se funziona o se magari dato la scarsa velocità l'800 si spegne o nn so qualcosa d altro, non mi interessa se non mi registra la distanza, basta che non mi lasci in mezzo al bosco:smile:
 

mirco969

Biker novus
3/2/11
4
0
0
Cogoleto
Visita sito
Ciao a tutti,
sono intenzionato all'acquisto dell' Edge 800; potreste dirmi se da dei problemi?
Sarebbe il mio primo GPS che utilizzerei sia su strada che con la MTB.
Posso procedere tranquillamente con l'acquisto?
Mi consigliate l'acquisto in negozio in loco o su internet?

Ciao e grazie a tutti:help::medita:
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ciao a tutti,
sono intenzionato all'acquisto dell' Edge 800; potreste dirmi se da dei problemi?
Sarebbe il mio primo GPS che utilizzerei sia su strada che con la MTB.
Posso procedere tranquillamente con l'acquisto?
Mi consigliate l'acquisto in negozio in loco o su internet?

Ciao e grazie a tutti:help::medita:
Lo strumento è buono, più che di problemi veri e propri, il software (firmware) non è ancora a posto, caratteristica questa purtroppo comune a quasi tutti i Garmin per uso ciclistico. Manualistica pessima, e quindi per imparare a usarlo bene "San Forum". Certo non è regalato, io visto come funziona l'assistenza Garmin, lo ho comperato in rete risparmiando rispetto al negozio.

Il mio consiglio spassionato è di leggere ancora i post in questa sezione per farti un'idea più chiara prima di decidere.

carlo
 

bluesun77

Biker superis
hai mai usato l oregon x uscite in mtb? come ti sei trovato? quali sono le differenze tra il 450 e il 450t? tnk:-)

tra 450 e 450t solo le mappe in dotazione, l'harware è identico; l'oregon sicuramente da un impatto visivo migliore perche il display è più grande e ben definitio...ma è ingombrante e in caso di caduta rischi di danneggiarlo seriamente; in MTB no non lo uso, uso l'edge 800
 

mirco969

Biker novus
3/2/11
4
0
0
Cogoleto
Visita sito
Lo strumento è buono, più che di problemi veri e propri, il software (firmware) non è ancora a posto, caratteristica questa purtroppo comune a quasi tutti i Garmin per uso ciclistico. Manualistica pessima, e quindi per imparare a usarlo bene "San Forum". Certo non è regalato, io visto come funziona l'assistenza Garmin, lo ho comperato in rete risparmiando rispetto al negozio.

Il mio consiglio spassionato è di leggere ancora i post in questa sezione per farti un'idea più chiara prima di decidere.

carlo
grazie mille valuterò un pò quanto detto nel forum ma la mia intenzione è comunque di procedere con l'acquisto.
ciao
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Mi esce il messaggio File JNX non valido quando accendo il garmin. Ho caricato diverse mappe ByrdEyes con estensione jnx, quindi probabilmente una di queste e' corrotta o ha comunque problemi.
C'e' un modo veloce per trovare quella che mi da' l'errore? Diciamo che e' un problema piu' estetico che reale, perche' se confermo OK, il garmin comunque parte ugualmente, pero' volevo capire come fare per trovare il file corrotto (senza dover cancellare tutte le 20 mappe scaricate re-inserendole una ad una fino a quando trovo quella corrotta).


Ciao io ho lo stesso problema, però credo sia un bug del fw e ti spiego:
le stesse identiche birdEyes messe su un oregon patchato e un 62 patchato non danno alcun errore.
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Custom Jnx su Edge 800.
Al momento sembrerebbe impossibile usare custom jnx su 800, a meno che non si abbia un edge con fw 2.00 non aggiornato.
Per tutti quelli che invece hanno aggiornato alla 2.10 ecco come fare.
1. scaricarsi il fw oringinale 2.10 da qui
2. scaricate RGN_tool
3. patchate il fw fw.bin etc
4 ricomponete in RGN_tool selezionate in alto su SW version e sostituite 250 a 211.
5. salvate e inviate al vs edge....

e buon divertimento
 
  • Mi piace
Reactions: volpegio

loonet

Biker superioris
Custom Jnx su Edge 800.
Al momento sembrerebbe impossibile usare custom jnx su 800, a meno che non si abbia un edge con fw 2.00 non aggiornato.
Per tutti quelli che invece hanno aggiornato alla 2.10 ecco come fare.
1. scaricarsi il fw oringinale 2.10 da qui
2. scaricate RGN_tool
3. patchate il fw fw.bin etc
4 ricomponete in RGN_tool selezionate in alto su SW version e sostituite 250 a 211.
5. salvate e inviate al vs edge....

e buon divertimento

Grande zio Fester !!!! te daria un baso !!
Grazie a te sono riuscito a far funzionare le birdseye auto-costruite anche sul mio EDGE 800.
Mi permetto di allegare il PDF con la procedura di patching aggiornata e attivabile anche per chi ha già il fw 2.10.
Spero sia utile soprattutto per chi non è un guru dell'nformatica.
Ripeto che l'ho già sperimentata direttamente sul mio Garmin e funziona ma ovviamente non posso garantire che valga per tutti.
Ognuno procederà a proprio rischio .
 

Allegati

  • JNX PATCH GARMIN EDGE 800.pdf
    122,8 KB · Visite: 116
  • Mi piace
Reactions: Lasco

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Grande zio Fester !!!! te daria un baso !!
Grazie a te sono riuscito a far funzionare le birdseye auto-costruite anche sul mio EDGE 800.
Mi permetto di allegare il PDF con la procedura di patching aggiornata e attivabile anche per chi ha già il fw 2.10.
Spero sia utile soprattutto per chi non è un guru dell'nformatica.
Ripeto che l'ho già sperimentata direttamente sul mio Garmin e funziona ma ovviamente non posso garantire che valga per tutti.
Ognuno procederà a proprio rischio .

Anche io prima di postare ho provato sul mio edge 800 e funziona...
:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: volpegio

liberalemucche

Biker ultra
1/3/10
641
0
0
pisa
connect.garmin.com
il calcolo delle calorie su cosa si basa?
livello di attività e frequenza cardiaca e basta?
o anche il peso della bici conta?
e, in quel caso, come si fa per usare l'edge per la corsa a piedi (o per altri utilizzi, tipo sci-alpinismo...)? si imposta una "bici equivalente" a peso 0 (20, etc)?

alla fine, per esportare le tracce dal gps al pc che magia bisogna fare?
da .fit a .tcx e da .tcx a .gpx per aprirle con basecamp?
possibile sia necessario tutto questo rigirìo?

ciao!
f
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
172.jpg
108.jpg


Orto 50 e 30 mt
 

Pvesident

Biker novus
21/9/10
14
0
0
Roma
www.pvesident.com
Ciao ragazzi, ho un problema con l'800, non minai accende piu la retroilluminazione, sapete se esiste un modo per vedere se qualche impostazione è stata inavvertitamente cambiata da me? Non vorrei doverlo mandare in assistenza. Grazie!


Sent from iPhone using Tapatalk software.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo