EPIC Comp 29". La mia...

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Ciao ragazzi, ottime notizie dagli esami e dal medico: la spalla è sana, niente di rotto o lesionato. farò un pò di esercizi per rinforzare i muscoli interessati!

Nel frattempo non ce la facevo più a star fermo e così mi son sparato 2 giorni di mtb per recuperare il tempo perso.
Lunedì un bel giro in Valle Imagna su fino ai Tre Faggi (per chi conosce..)
Ieri un bel giro tra le colline del Parco dei Colli qui a BG.

Le discese son state tranquille volevo testare la spalla e devo dire che, pur non essendo al 100% non da noie.

In compenso sto imparando, su consiglio di un mio amico che corre in bdc e mi accompagna ogni tanto, ad usare il 38 fisso davanti (uso il 24 solo per le rampe più ripide), quindi frequenza di pedalata e cardiaca più basse = meno stanchezza. Interessante..

Mi son anche reso conto di quanto sia utile il lock da remoto della forcella..ogni volta togliere e mettere la mano sul pomello ti sbilancia e non sempre la trovi al primo colpo..sentiremo il mio ciclista eh eh! ;)
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
la frequenza di pedalata è in genere soggettiva, le RPM ideali per l'amatore medio si attestano tra le 65/75 ... su bdc forum si possono trovare i dati relativi a Potenza ---> RPM
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Ciao Gianlu, complimenti per la discussione molto interessante! Ho letto della tua disavventura e volevo dirti che anche a me è successo di cadere e sub-lussare la spalla (così si dice quando esce e rientra quasi subito! Ormai sono esperto visto che la sx mi si è lussata 5 volte e la dx, proprio dopo una caduta in mtb, 1 volta).
Comunque non preoccuparti più di tanto, io dopo una settimana ero di nuovo in sella e, passati i doloretti iniziali, ora è tornato tutto come prima!
Purtroppo le spalle sono una brutta bestia e soprattutto in mtb sono molto esposte a lussazioni in caso di caduta!
Comunque in bocca al lupo per il futuro e speriamo che non succeda più!!!!
Buone pedalate!!!:i-want-t:
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
la frequenza di pedalata è in genere soggettiva, le RPM ideali per l'amatore medio si attestano tra le 65/75 ... su bdc forum si possono trovare i dati relativi a Potenza ---> RPM

Hai ragione, io inizialmente prediligevo l'agilità alla forza, poi ho provato per curiosità e in effetti mantenedo frequenze più basse si arriva meno "stremati" in cima alle salite, anche sulle rampe più ripide. Darò un'occhiata su bdc, grazie!
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Ciao Gianlu, complimenti per la discussione molto interessante! Ho letto della tua disavventura e volevo dirti che anche a me è successo di cadere e sub-lussare la spalla (così si dice quando esce e rientra quasi subito! Ormai sono esperto visto che la sx mi si è lussata 5 volte e la dx, proprio dopo una caduta in mtb, 1 volta).
Comunque non preoccuparti più di tanto, io dopo una settimana ero di nuovo in sella e, passati i doloretti iniziali, ora è tornato tutto come prima!
Purtroppo le spalle sono una brutta bestia e soprattutto in mtb sono molto esposte a lussazioni in caso di caduta!
Comunque in bocca al lupo per il futuro e speriamo che non succeda più!!!!
Buone pedalate!!!:i-want-t:

Ciao pliska grazie! :)
Complimenti per la tua collezione di sub lussazioni :P A me il dottore ha consigliato di recuperare bene perchè se la sub lussazione inizia ad essere cronica non è bello...io per ora ne ho collezionata 1 e vediamo di non ripeterci troppo eh eh!
Cmq è vero, dopo 1 settimana di riposo, ghiaccio e cerotti antiinfiammatori le cose vanno molto meglio, al punto che ho ripreso già a pedalare!
Crepi il lupo e buon divertimento anche a te! :i-want-t:
 

pittbull75

Biker superis
26/6/09
354
12
0
Monfalcone
Visita sito
Ottime notizie allora!!
Io sono quasi al traguardo
Ieri primo giorno di lavoro dopo un mesetto di stop e dalla prossima settimana inizierò le prime uscite con la Bottecchia e se tutto va bene per settembre riprenderò anch'io un mano la mia amata Epic!!
Nel periodo di stop ho smanettato sui vari siti di MTB e rivenditori e dopo tanta lettura mi sto attrezzando per uscite con il buoi della sera!
Questo perchè d'inverno non vorrei limitare le mie uscite al solo week end!
Vista la tua gran passione per le 2 ruote Gianlu.81 hai anche tu soluzioni per l'inverno??
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Ottime notizie allora!!
...
Vista la tua gran passione per le 2 ruote Gianlu.81 hai anche tu soluzioni per l'inverno??

Questo che arriva è il mio primo inverno con la mtb in quanto l'ho presa a fine febbraio. Però nell'autunno/inverno passato qualche giretto con la citybike l'ho fatto di pomeriggio/sera quando ormai c'era buio e avevo solo catarigrangenti alle ruote (non so quanto utili..) e led ant/post.
è vero anche che ho fatto solo percorsi cittadini illuminati dai lampioni...
Non so se andrò col buio quest'inverno, probabilmente limiterò le uscite nei weekend di giorno.
Se però dovessi andare di sera di certo mi doterei di un bel led ant/post e un giubbetto catarifrangente, restando su percorsi più che noti.
(E fu dato per disperso... :hahaha:)
In realtà non mi son mai ben informato in merito.
:i-want-t:
 

pittbull75

Biker superis
26/6/09
354
12
0
Monfalcone
Visita sito

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Ciao ragazzi, è da un pò che non scrivo qui...
Voglio però condividere con voi l'esperienza di venerdì. Uscita pomeridiana in Valle Seriana con un collega e un suo amico..Manuel, iscritto anche qui sul forum come Manuel73 (credo..)
Partenza da Fiorano al Serio, salita al monte Farno e su fino verso il rifugio parafulmen e discesa (7km!) verso la ciclabile a Clusone.
Percorso a dir poco spettacolare (mi spiace non aver fatto la traccia...), salita 7km di asfalto al 16% medio e tratto finale in cementata per arrivare su una carrareccia che attraversa tutto il monte in mezzo a distese d'erba sterminate..sembrava di essere in Trentino!
La discesa non è tecnica ma è lunga e la senti sulle braccia verso la fine. Il fondo era ghiaia e terra smossa, ma nessun passaggio troppo tecnico.
43km e 1200m di dislivello, davvero bello!
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Come è andata con la Epic..?
In salita alla grande, lei fa il suo egregiamente..ma certo..tu devi metterci le gambe...eh eh! La salita è davvero bella!

In discesa...eh..in discesa io sono un imbranato, niente da fare. Pensavo di essere migliorato durante le mie uscite estive, vista la sempre più crescente sicurezza che avevo acquisito nei miei percorsi casalinghi, ma dopo tutta quella salita e quindi la stanchezza accumulata, i miei limiti son presto arrivati.

Complice il fondo non compatto ma smosso, e forse le gomme più gonfie del solito (2,5 dietro conca mera d'aria, 2.1 davanti), insieme alla stanchezza appunto, son andato subito in difficoltà. Così, su suggerimento di Manuel, esperto biker della zona tra l'altro, ho abbassato la sella e via, son ripartito!

Le cose son andate meglio ma:
- non so perchè io in discesa prendo sempre troppa velocità appena mollo un pochino..
- mi son reso conto, parlando con Manuel, che la forca è troppo rigida, assorbe poco le piccole asperità, mentre lavora bene sulle grosse, con il risultato che su una discesa così ha fatto lam età del suo lavoro. Da rivedere..
- son troppo prudente, timoroso di lasciar correre la bike, ho sempre avuto l'impressione che la gomma ant andasse per i fatti suoi, tenendo poco sul terreno. (Questa non è la prima volta che le fast track mi danno questa sensazione...)

Note positive sul brain, settato a 1 in salita e sul piano, l'ho aperto per bene prima della discesa, sapendo che era così lunga, e così viaggiavo su un cuscino..!

Conclusione: sto pensando come poter rendere la epic piú versatile, meno race e più trail!
Questo per aver più sicurezza in discesa e potermi ben concentrare sulla tecnica su discese così lunghe.

È scontato che mi aspetto i vostri consigli..! ;)))
 

pittbull75

Biker superis
26/6/09
354
12
0
Monfalcone
Visita sito
We Gianlu,ben ritrovato

Nei tuoi ultimi commenti mi rispecchio alla grande!
Io ho fatto due piccole uscite di strada in discesa (senza gravi conseguenze)e i motivi sono gli stessi descritti da te!
In primis ho paura di rovinare 3600€ di MTB,con la conseguenza che tiro troppo i freni sulle curve in discesa.
Poi a causa della forca troppo rigida su una discesa molto sconnessa i sassi mi hanno fatto saltare letteralmente fuori dal tracciato :(
Tutto senza nessun danno al telaio e fisico.

Concordo con il fatto che senza gambe non vai da nessuna parte,anche se la mtb può fare alla fine una minima differenza.
Ho appena latticizzato le ruote e messo sù 2 rocket ron che sono un pò meglio delle originali che con le pietre del carso oramai avevano più tagli loro che la figlia di un lanciatore di coltelli!
Dobbiamo lavorare sugli ammortizzatori e montare ruote con tasselli tipo le maxxis ardet sul front per pensare di migliorare in discesa!
E poi una dose di coraggio accompagnata da una botta di culo non ci starebbe male per evitare cadute dannose :P
A presto
ciao
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
We Gianlu,ben ritrovato

Nei tuoi ultimi commenti mi rispecchio alla grande!
Io ho fatto due piccole uscite di strada in discesa (senza gravi conseguenze)e i motivi sono gli stessi descritti da te!
In primis ho paura di rovinare 3600€ di MTB,con la conseguenza che tiro troppo i freni sulle curve in discesa.
Ah beh, io ormai la mi al'ho già battezzata tempo fa, ma le abili mani del mio meccanico l'hanno riverniciata ed è tornata nuova! Per fortuna... :)

Poi a causa della forca troppo rigida su una discesa molto sconnessa i sassi mi hanno fatto saltare letteralmente fuori dal tracciato :(
Tutto senza nessun danno al telaio e fisico.
Concordo con il fatto che senza gambe non vai da nessuna parte,anche se la mtb può fare alla fine una minima differenza.
Ho appena latticizzato le ruote e messo sù 2 rocket ron che sono un pò meglio delle originali che con le pietre del carso oramai avevano più tagli loro che la figlia di un lanciatore di coltelli!
Dobbiamo lavorare sugli ammortizzatori e montare ruote con tasselli tipo le maxxis ardet sul front per pensare di migliorare in discesa!
E poi una dose di coraggio accompagnata da una botta di culo non ci starebbe male per evitare cadute dannose :P
A presto
ciao

Per le gomme stavo pensando di consumare le fast trask quest'inverno, perchè penso farò più asfalto o strade bianche, per poi passare alle ground control o qualcosa di simile, tipo rocket ron insomma. Saranno meno scorrevoli, ma voglio capire quanta differenza fanno.

E poi una dose di coraggio..abbondante però!
Sulle curve ti dirò che ho provato a seguire i consigli che dava Fontana nel video postato qualche tempo fa e mi son trovato bene: gamba esterna appoggiata al telaio, busto dritto, centrale sulla bike (aspetto importante ma che non sempre mi riesce, faccio meno fatica ad arretrare che ad abbassare il baricentro..piega 'ste gambe!), sguardo a fine curva e bici inclinata a far lavorare i tasselli laterali della gomma, ben caricati dal mio peso. In quei momenti mi rendevo conto della scarsa tenuta delle gomme su quel tipo di fondo..
Mi ero fatto poche ma buone certezze sulle discese di casa, ma ho capito che valgono solo per quelle discese. Appena cambia il tipo di discesa, bisogna rivedere il tutto. C'è da imparare tanto ancora! Pedalo pedalo!
 

pittbull75

Biker superis
26/6/09
354
12
0
Monfalcone
Visita sito
Sulle curve ti dirò che ho provato a seguire i consigli che dava Fontana nel video postato qualche tempo fa e mi son trovato bene.

Le fast sono veramente morbide ma di una scorrevolezza ottima!
Sono praticamente prive di tasselli laterali e senza rinforzo sulla spalla!
Vedrai la differenza quando le cambierai!
Fontana.......il mio mentore :-)
Seguo anch'io le sue dritte,che poi per un ex motociclista non sono proprio novità.(per le curve)
Ci risentiamo dai,a presto
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Dobbiamo lavorare sugli ammortizzatori e montare ruote con tasselli tipo le maxxis ardet sul front per pensare di migliorare in discesa!

Le Maxxis le sto usando sulla mia GT e mi trovo bene. Davanti le ha montate anche qualcuno dei miei compagni d'uscita sulla Spark. Le consiglio, magari con Crossmark al posteriore, altrimenti entrambe Ardent.
 

pittbull75

Biker superis
26/6/09
354
12
0
Monfalcone
Visita sito
Le Maxxis le sto usando sulla mia GT e mi trovo bene. Davanti le ha montate anche qualcuno dei miei compagni d'uscita sulla Spark. Le consiglio, magari con Crossmark al posteriore, altrimenti entrambe Ardent.

Infatti io ho abbinato la Maxxis Ardent da 2,25 sul front e dietro la Crossmark da 2,10!
Visto che ho preso pure le Schwalbe Rocket Ron ho pensato di montarle subito dato che d'estate tutti si lamentano che durano veramente un niente!
Comunque tutte con la spalla rinforzata!
Magari in futuro vi darò un mio parere sui 2 tipi di gomma :)
Ciao Raga
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Stasera son stato dal mio ciclista: mi revisiona la forcella (secondo lui x lo sporco scorre poco) e me la scarica un pò (era tarata a 100psi ora scende a 90-95 tra l'altro io ho amche perso in questi mesi..-6kg quindi ci sta)
x le gomme mi ha confermato come le fast trak in questa stagione nn siano il massimo anzi..ma già lo sapevamo..lui mi ha proposto le captain come via di mezzo tra le fast trak e le ground control xhe dice esser più aggressive ancora...quindi meno scorrevoli. vedremo..ora finisco le mie in queste uscite più fredde su asfalto e strade bianche.

e poi mi da una controllata alla pressione dell'ammo...
 

pittbull75

Biker superis
26/6/09
354
12
0
Monfalcone
Visita sito
e poi...
siccome a novembre faccio gli anni...mi son regalato il push lock x la reba e un paio di guanti windstopper x l'inverno. i body geometry con gel e windstopper
auguri! :)))

il push lock non lo trovo pratico,anzi credo sia solo d'ingombro su una epic(idea personale ovviamente!).
Sulla mia Reba ci sono i settaggi PSI>KG/LB e come per te il calo di peso(10kg in 2 mesi tra dieta e MTB) hanno sconvolto le impostazioni iniziali della forca e dell'amo.
I guanti sono della Specialized?Ho cercato su internet ma non trovo il modello che descrivi(pura curiosità :P ).
Il mio rivenditore lavora con prodotti Castelli e devo prendere un paio per le basse temperature!
Regalo di natale già pronto ahahahahah
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo