Escursionistiche con discese pericolose

Io trovo assurdo che gare escursionistiche come la Serpilonga abbiano discese pericolose per non dire INFAMI! Mi riferisco in special modo: ai primi 3 km. della discesa che da Genn'e Funtana a Sinnai, la bretella che congiunge Cirronis a Sa Gruxitta, e SOPRATUTTO al SINGLE TRACK FINALE!!
Gli scavezzacollo se vogliono rompersi l'osso del collo partecipino alle downhill, noi cicloturisti ambientalisti, abbiamo il diritto di avere le nostre gare o cicloturistiche, senza dover rischiare l'osso del collo. D'altronde una gara di mountan bike normale, dovrebbe mettere in rilievo doti fisiche, non doti tecniche ed, a maggior ragione, una cicloturistica, dovrebbe avere uno spirito ecologistico, non scavezzacollistico!
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Io trovo assurdo che gare escursionistiche come la Serpilonga abbiano discese pericolose per non dire INFAMI! Mi riferisco in special modo: ai primi 3 km. della discesa che da Genn'e Funtana a Sinnai, la bretella che congiunge Cirronis a Sa Gruxitta, e SOPRATUTTO al SINGLE TRACK FINALE!!
Gli scavezzacollo se vogliono rompersi l'osso del collo partecipino alle downhill, noi cicloturisti ambientalisti, abbiamo il diritto di avere le nostre gare o cicloturistiche, senza dover rischiare l'osso del collo. D'altronde una gara di mountan bike normale, dovrebbe mettere in rilievo doti fisiche, non doti tecniche ed, a maggior ragione, una cicloturistica, dovrebbe avere uno spirito ecologistico, non scavezzacollistico!

Ma che dici!
guarda che se in MTB non ci sai andare puoi sempre andare sull'asfalto con la BDC. Anche in quel settore è zeppo di escursioni cicloturistiche dove potrai in tutta sicurezza mettere in risalto le tue doti fisiche e non tecniche da "cicloturista ambientalista". La MTB è per definizione tecnica.
E ricorda che se non hai le capacità per fare un determinato tratto (che tu definisci tecnico ma in realtà è soltanto uno sterrato in discesa) puoi essere di intralcio e causare pericolo anche per gli altri. Quindi, e di conseguenza, se ritieni assurde certe cose, la prossima volta non ti iscrivere ad una gara (che non è una escursione), così quelli che in bici hanno imparato ad andarci, senza per forza volersi rompere l'osso del collo, potranno avere strada libera.
Mi spieghi la differenza tra me che vado in Mtb e un cicloturista ambientalista?
Ciao, naturalmente è solo una opinione tra le tante.
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
concordo con URON, se una persona non si sente in grado di affrontare certi "percorsi pericolosi" se ne sta tranquillamente a casa e non partecipa a delle GARE.
faccio il paragone con uno sport che conosco bene, e come se uno che non sa navigare a vela decida di iscriversi ad una regata e poi pretenda che tutti non usino certe vele o che non si navighi con vento sostenuto.
e cito URON chiedendoti anch'io "che differenza c'è tra un cicloturista ambientale e chi va in mtb?"
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.210
108
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
Lungi dal montare polemiche di ogni sorta ti dico che, come ho già rimarcato in altra discussione, essendo un tipo prudente e assolutamente desideroso di tornare a casa integro, non mi faccio mancare nè single track, nè discese di ogni pendenza. Semplicemente se ritengo di non farcela, scendo dalla bike e cammino dopo aver lasciato libero il passaggio per quelli più veloci di me.
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Ma che dici!
guarda che se in MTB non ci sai andare puoi sempre andare sull'asfalto con la BDC. Anche in quel settore è zeppo di escursioni cicloturistiche dove potrai in tutta sicurezza mettere in risalto le tue doti fisiche e non tecniche da "cicloturista ambientalista". La MTB è per definizione tecnica.
E ricorda che se non hai le capacità per fare un determinato tratto (che tu definisci tecnico ma in realtà è soltanto uno sterrato in discesa) puoi essere di intralcio e causare pericolo anche per gli altri. Quindi, e di conseguenza, se ritieni assurde certe cose, la prossima volta non ti iscrivere ad una gara (che non è una escursione), così quelli che in bici hanno imparato ad andarci, senza per forza volersi rompere l'osso del collo, potranno avere strada libera.
Mi spieghi la differenza tra me che vado in Mtb e un cicloturista ambientalista?
Ciao, naturalmente è solo una opinione tra le tante.

SOLO :celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 
Rispondo a tutti. Come mai si organizzano delle gare aperte anche ai non tesserati? Chi è non tesserato potrebbe avere delle difficoltà ad andare in discesa, potrebbe essere un biker della domenica. Mi ricordo che 10 anni fa quando partecipai alla mia prima Serpilonga, non c'era nè la bretella ultra-pericolosa che collega Cirronis a Sa Gruxitta e neanche il single-track finale, ed inoltre, se non ricordo male, era meno rovinata la discesa di Serpeddì, a parte gli ultimi 3 km., e c'erano oltre 600 partecipanti! Due anni fa, eravamo 111 escursionisti, non mi ricordo quanti erano gli agonisti.
Quest'anno alla Serpilonga, per adesso ci sono solo 30 iscritti complessivi e difficilmente si supereranno i 100 iscritti complessivi. Come mai? Io penso che sia colpa del percorso troppo tecnico, anche se ci sono i primi 6 km. asfaltati che 10 anni fa non c'erano.
Per quanto mi riguarda io 2 anni fa ho fatto la mia seconda Serpilonga e diverse discese le ho fatte a piedi mettendomi all'estrema destra o all'estrema sinistra.
Io chiedo agli organizzatori che almeno le gare aperte ai non tesserati abbiano discese abbordabili, se no tanto vale far gareggiare solo i tesserati perchè un non tesserato che non sa andare in discesa potrebbe effettivamente costituire un pericolo per gli altri, specialmente nei single dove non è facile mettersi in un angolo a far passare gli altri.
 

Tanino

Biker superis
Ma che dici!
...guarda che se in MTB non ci sai andare puoi sempre andare sull'asfalto con la BDC....

Sei pazzo a dare questi consigli!!! :rosik: :sculacci:
La BDC è ancora più pericolosa della MTB :paur:....oltre alle discese tecnicissime, bisogna stare attenti anche alle macchine e alle moto che ti sfrecciano da tutte le parti!!!
A questo punto meglio rischiare nelle discese da downhill della Serpilonga :-((
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Per quel che può valere la mia opinione...
...la Serpilonga è bella così, anzi, se fosse più tecnica anche in salita sarebbe meglio, ma la montagna è quella che è.
Poi non vale l'equazione NON TESSERATO = NON INTERESSATO AL TECNICO, io non sono tesserato ma mi interessa eccome! Così come vedo spesso molti tesserati che si appassionano al tecnico meno di me.

Chi sei sinnaese magro mezzo continentale? Sono di Sinnai anch'io!

Ciao
 

M+S

Biker ultra
19/1/10
624
1
0
nuoro
Visita sito
Io trovo assurdo che gare escursionistiche come la Serpilonga abbiano salite pericolose per non dire INFAMI! Mi riferisco in special modo: ai primi 3 km. della salita che da Genn'e Funtana a Sinnai, la bretella che congiunge Cirronis a Sa Gruxitta, e SOPRATUTTO al SINGLE TRACK FINALE!!
Gli scavezzacollo se vogliono rompersi l'osso del c..lo partecipino alle cross-country, noi non-cicloturisti ambientalisti, abbiamo il diritto di avere le nostre gare o cicloturistiche, senza dover rischiare l'osso del c..o. D'altronde una gara di mountan bike normale, non dovrebbe mettere in rilievo doti fisiche, ma doti tecniche ed, a maggior ragione, una non cicloturistica, non dovrebbe avere uno spirito ecologistico, ma scavezzacollistico!
 
Sei pazzo a dare questi consigli!!! :rosik: :sculacci:
La BDC è ancora più pericolosa della MTB :paur:....oltre alle discese tecnicissime, bisogna stare attenti anche alle macchine e alle moto che ti sfrecciano da tutte le parti!!!
A questo punto meglio rischiare nelle discese da downhill della Serpilonga :-((
Grazie Tanino, condivido appieno quello che hai detto! Io 25 anni fa gareggiavo tra i cicloamatori e poi venni investito da dei senegalesi di cui non voglio esprimere giudizi, se no mi censurano, che mi mandarono all'ospedale per 4 giorni con un bel trauma cranico,tra le altre cose 25 anni fa non si usava neanche il casco in allenamento.
Secondo me,e non soltanto secondo me, la BDC è peggio della MTB: innanzitutto per il traffico, poi con quelle ruotine fini fini basta un pò di pioggia e una piccola sbandata per fare un bel volo, la MTB invece è molto più stabile, peccato che certi percorsi, con certe discese oscene, rovinino questi vantaggi. Tra le altre cose, da quanto ho la MTB agonistica, cioè circa 12 anni, non sono mai caduto, un record!
 
Per quel che può valere la mia opinione...
...la Serpilonga è bella così, anzi, se fosse più tecnica anche in salita sarebbe meglio, ma la montagna è quella che è.
Poi non vale l'equazione NON TESSERATO = NON INTERESSATO AL TECNICO, io non sono tesserato ma mi interessa eccome! Così come vedo spesso molti tesserati che si appassionano al tecnico meno di me.

Chi sei sinnaese magro mezzo continentale? Sono di Sinnai anch'io!

Ciao
Ciao Amos, io voglio mantenere la mia identità segreta per tanti motivi. Mi sono dedicato alla mountan bike per mantenere il fiato. Fino al 21 febbraio di quest'anno ho gareggiato nella corsa a piedi ed anche nell'acquathlon, poi causa l'ennesimo infortunio ai tendini d'achille, ho ripreso ad andare in mountan bike ed a nuotare, prima in piscina, poi al mare. Appena guariscono i tendini d'achille, se guariscono, riprendo la corsa a piedi, ma prima voglio dedicarmi alla mountan bike, sono indeciso se fare la Serpilonga, deciderò all'ultimo momento. 2 anni fa l'ho fatta, mi sono piazzato tra i primi 80 della classifica su 111, ma ho fatto molti pezzi in discesa a piedi, mettendoni ad un lato della strada per non costituire pericolo per gli altri
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Concordo con Uron e agiungo:
Se ritieni che le gare di mtb siano troppo tecniche come mai provi a farle anche se da non tesserato?Potresti tranquillamente ripetere gli stessi percorsi in totale relax per conto tuo no?
Le gare aperte anche ai non tesserati sono una sorta di finestra dove è possibile assaporare la competizione da vicino e magari venirne coinvolti acettandone le regole in un futuro...i single tecnici devono essere la regola se si vuole crescere anche quì da noi,non sarebbe giusto tenere un livello tecnico troppo basso per accontentare tutti e poi però trovarsi con dei tesserati che a livello nazionale sono inferiori...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Se il termine di paragone è la Serpilonga... (perlomeno quella classica perchè il percorso 2010 l'ho visto solo su carta), posso dire che sia probabilmente la meno tecnica in assoluto. A parte qualche pezzo da fare a piedi, il resto è principalmente su sterrata. Con questo non voglio dire che non ci sia pericolo, perchè per me quella discesa su sterrata è pericolosissima per le velocità che si prendono e se non si conosce dove sono posizionati i tornanti...
Paradossalmente è più tecnica addirittura la GF del Sinis visto il tratto intorno alla torre ed i tratti di sabbia.
Si tratta comunque di una maninestazione di MTB e non di cicloturismo, in questo senso se non si possiedono le doti tecniche per affrontare certi passaggi, è meglio evitare di parteciparvi... tutto qui, ma arrivare a dire che quelle discese sono "assurde" mi pare un po' esagerato.
Sono assolutamente d'accordo con Amos: chi partecipa ad una gara di MTB da non tesserato, non è detto che non sappia/voglia affrontare le parti tecniche... ANZI!!!
 
Concordo con Uron e agiungo:
Se ritieni che le gare di mtb siano troppo tecniche come mai provi a farle anche se da non tesserato?Potresti tranquillamente ripetere gli stessi percorsi in totale relax per conto tuo no?
Le gare aperte anche ai non tesserati sono una sorta di finestra dove è possibile assaporare la competizione da vicino e magari venirne coinvolti acettandone le regole in un futuro...i single tecnici devono essere la regola se si vuole crescere anche quì da noi,non sarebbe giusto tenere un livello tecnico troppo basso per accontentare tutti e poi però trovarsi con dei tesserati che a livello nazionale sono inferiori...
Ogni tanto fa piacere fare qualcosa di diverso e poi ogni tanto mi piace il clima agonistico, e siccome sono infortunato per la corsa a piedi, mi rimane la mountan bike. Tra le altre cose a settembre volevo fare la Calamosca-Poetto di nuoto, ma non ho fatto in tempo ad iscrivermi perchè è stato pubblicizzato tardi l'evento. Sono un atleta a 360° e come spesso succede ai multi-atleti, si trovano male nel tecnico. La Serpilonga l'ho fatta domenica per conto mio, a parte la salita di Tratzalis perchè ho trovato il cancello chiuso, ma il clima agonistico è tutta un altra cosa...
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
caro uomomagro capisco le tue ragioni ma non posso proprio condividerle, una gara (anche se aperta agli escursionisti) di MTB è una gara di MTB e non si risolve solo a colpi di "forma fisica" (a questi livelli...), la componete "tecnica di guida" è fondamentale, rende un percorso interessante, impegnativo, divertente, gratificante.... fa selezione, stimola a migliorarsi, ci insegna a spostare il limite sempre un po' più in la...
sta a noi capire cosa è alla nostra portata e cosa no, sta a noi decidere se spostare quel limite oppure lasciarlo dov'è....
negli ultimi anni (purtroppo) molte competizioni (per tanti e vari motivi) anche blasonate hanno dato spazio più ai Km di dislivello da superare che alla tecnicità dei tracciati lasciando al più uno o due passaggi (proprio passaggi, nulla di più) ostici ma proprio per onor di firma senno qualcuno avrebbe parlato di ciclocross anziche di mtb...
ancor di più vale (come giustamente ricordato dal mod) la distinzione tra "pedalata ecologica", cicloturismo e gara Xc (anzi marathon in questo caso) che si sia tesserati oppure no...
poi guarda che (come dice amos) ci sono molti non tesserati che hanno "carenze" fisiche (non allenandosi specificatamente per fare gare) non certo tecniche...anzi...
ciao
 

danyw90

Biker superioris
Lungi dal montare polemiche di ogni sorta ti dico che, come ho già rimarcato in altra discussione, essendo un tipo prudente e assolutamente desideroso di tornare a casa integro, non mi faccio mancare nè single track, nè discese di ogni pendenza. Semplicemente se ritengo di non farcela, scendo dalla bike e cammino dopo aver lasciato libero il passaggio per quelli più veloci di me.

quoto, anche io la penso e faccio come a te!
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
e visto che hai accennato alle multidiscipline...
io sono inc####to nero per i cambiamenti apportati negli anni al percorso dell'XTerra di Orosei... già di partenza non era un tracciato particolarmente tecnico ma tra alluvioni, incompetenza di chi lavora materialmente sui tracciati (col caterpillar... sig!) assenza di controlli (o idee confuse...) di chi gestisce il parco e "richieste" (non necessariamente esplicite, ma se ti lamenti che è "pericoloso"....) di molti triatleti tra un po' di tecnico resterà solo il cosiddetto "muro del pianto"... che tanto sei già costretto a farlo quasi tutto a piedi...
di divertente poi cosa resta, solo la fatica?
strade bianche e autostrade sabbiose... che divertimento....
boh...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
e visto che hai accennato alle multidiscipline...
io sono inc####to nero per i cambiamenti apportati negli anni al percorso dell'XTerra di Orosei... già di partenza non era un tracciato particolarmente tecnico ma tra alluvioni, incompetenza di chi lavora materialmente sui tracciati (col caterpillar... sig!) assenza di controlli (o idee confuse...) di chi gestisce il parco e "richieste" (non necessariamente esplicite, ma se ti lamenti che è "pericoloso"....) di molti triatleti tra un po' di tecnico resterà solo il cosiddetto "muro del pianto"... che tanto sei già costretto a farlo quasi tutto a piedi...
di divertente poi cosa resta, solo la fatica?
strade bianche e autostrade sabbiose... che divertimento....
boh...

Straquoto!
 

ib.ma81

Biker dantescus
24/9/06
4.665
15
0
Lione
Visita sito
Bike
nomad cc
Io trovo assurdo che gare escursionistiche come la Serpilonga abbiano salite pericolose per non dire INFAMI! Mi riferisco in special modo: ai primi 3 km. della salita che da Genn'e Funtana a Sinnai, la bretella che congiunge Cirronis a Sa Gruxitta, e SOPRATUTTO al SINGLE TRACK FINALE!!
Gli scavezzacollo se vogliono rompersi l'osso del c..lo partecipino alle cross-country, noi non-cicloturisti ambientalisti, abbiamo il diritto di avere le nostre gare o cicloturistiche, senza dover rischiare l'osso del c..o. D'altronde una gara di mountan bike normale, non dovrebbe mettere in rilievo doti fisiche, ma doti tecniche ed, a maggior ragione, una non cicloturistica, non dovrebbe avere uno spirito ecologistico, ma scavezzacollistico!


..QUESTA dovrebbe essere LA regola!...tutto il resto e' spinning...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo