ETNA - Ascesa a 3100 mt e Altomontana

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
Tutto è partito domenica pomeriggio mentre in riva al mare sulla spiaggia di Catania, osservavo l’Etna e pensavo di fare un giro diverso dal solito. E così, dopo che qualche settimana fa mi ero messo alla prova in QUESTO GIRO per vedere quanto la mia gamba poteva reggere e quanto in sella potevo rimanere, itinerario alla mano, appena sono rientrato a casa ho preparato e caricato subito il file gpx per il mio Garmin.

Lunedì mattina, sveglia alle 06:00, colazione abbondante, carico la Canyon in macchina ed alle 07:29 inizio a muovere le prime pedalate davanti l’ingresso dell’Altomontana a quota 1680 mt circa (parto da qui per sciogliere i muscoli nel primo tratto di 4,5 km di asfalto e per ritrovarmi l’auto già pronta alla fine del giro)
Percorro questo tratto in totale tranquillità fino a giungere davanti lo sterrato che mi porterà a torre del Filosofo. So che il giro sarà lungo ed impegnativo e per questo non forzo assolutamente sui pedali.
Lungo la salita, ogni tanto mi giro per osservare il panorama alle mie spalle e noto che nei pressi del Rifugio Sapienza, ancora tutto dorme
DSCN5900.jpg


Guardare tutti i tornanti che mi aspettano non mi incoraggia
DSCN5902.jpg


Ma guardare dietro mi fa capire ciò che ho lasciato
DSCN5904.jpg


Purtroppo per me, iniziano a salire i primi turisti, e quindi capisco che adesso dovrò digerire anche un bel po’ di polvere
DSCN5905.jpg


Arrivo a 2500 mt circa, oltrepasso l’impianto della cabinovia e questo è quello che subito dopo mi si offre ai miei occhi
DSCN5910.jpg


La salita prosegue, il fondo in alcuni tratti è troppo morbido ed il nuovo Michelin wild grip da 2.4 montato la sera prima sul posteriore non riesce alcune volte ad avere la presa necessaria, malgrado la pressione sia già prossima ad 1,5 bar
DSCN5911.jpg


Alle 10:05 arrivo a Torre del Filosofo a 2920 mt. e qui immortalo la mia Canyon con i crateri sommitali sullo sfondo
DSCN5914.jpg

Mentre faccio un fugace spuntino a base di fette di pane e miele e una frutta, conosco un noto biker della zona nonché guida alpina e tecnico dell’I.N.G.V. A lui chiedo consigli sulla enorme puzza di zolfo che al momento si respira e che il vento porta sul prossimo tratto di sterrato che dovrò fare per scollinare l’Etna. Osserva bene “a Muntagna” (così affettuosamente noi chiamiamo l’Etna) e mi incoraggia a proseguire (la puzza di zolfo mi stava facendo bruciare leggermente gli occhi e dar fastidio alla gola).
Lascio Torre del Filosofo e proseguo, oltrepasso i 3100 mt…
DSCN5915.jpg


……….ed inizia la discesa, anche questa molto impegnativa per via della sabbia vulcanica a tratti molto morbida che rende incontrollabile la mia MTB
DSCN5916.jpg


Fortunatamente ogni tanto trovo qualche tratto più compatto e mi godo lo scenario
DSCN5917.jpg


Arrivo a Piano delle Concazze a 2800 mt, mi auto immortalo …
DSCN5923.jpg


E proseguo per la mia strada pedalando su un tratto di sterrato che sembra proprio un paesaggio lunare,
DSCN5925.jpg


Adesso mi godo la visione dei tornanti che mi aspettano
DSCN5926.jpg


A 1900 mt circa, imbocco il sentiero che mi porterà al Rifugio Timparossa passando da sopra Monte Nero
DSCN5930.jpg


Sono le 12:30 ed arrivo al Timparossa con circa 1,5 lt di acqua (dei 4 portati al seguito) e mentre cerco rifornirmi dalla cisterna con acqua piovana ( a mali estremi, estremi rimedi), alcuni escursionisti del luogo mi offrono ottima acqua fresca con cui rifornisco la mia camel bak e la borraccia. Dopo qualche secondo, per l’ennesima volta, nello stesso luogo (dopo QUESTA VOLTA) incontro un amico conosciuto sul web tramite il mio sito, con cui scambiamo una chiacchierata e che mi invita a pranzo con ottima salsiccia già fumeggiante sul fuoco, ma purtroppo declino l’invito perché so che se mi fermo per mangiare qui, potrò tornare a casa solo con l’elicottero, ancora una lunga salita sotto il sole cocente mi aspetta.
DSCN5932.jpg


Il ritorno sull’Altomontana prosegue veloce nel primo tratto per via della discesa. Ovviamente il Single Track sulla colata lavica è sempre una chicca che non mi lascio sfuggire (come se tutto il resto della mattinata ne avessi presa poca di pietra lavica:-) )
DSCN5934.jpg


Continuo a salire lascio monte Maletto ………..
DSCN5935.jpg


fino a giungere ai piedi di Monte Scavo
DSCN5936.jpg


Scollino nuovamente a 1950 metri circa ed alle 15:05 finisco il mio giro nuovamente davanti l’ingresso dell’Altomontana, osservo la mia Canyon che porta addosso i segni del giro odierno,
DSCN5937.jpg


do una rapida “spolverata” alle parti più soggette ad usura
DSCN5938.jpg

DSCN5939.jpg

DSCN5941.jpg


Carico tutto in auto e dirigo verso casa
Qui tutto il giro oderno
GoogleEarth08082011.jpg


E qui l’altimetria con qualche dato interessante
Altimetria08082011.jpg


Traccio il resoconto del giorno. Sono contento di aver portato a termine 2 giri in uno (la salita sull’Etna con lo scollinamento a 3100 mt, e l’altomontana), cosa che fine all’anno scorso, (periodo in cui ho ripreso a pedalare) era per me inimmaginabile e impossibile farne solo uno, ed invece adesso sono riuscito a concludere l’itinerario previsto, peraltro in solitaria, in meno del tempo che avevo previsto e pedalando in luoghi unici nel mondo con panorami e scenari mozzafiato

Qui il resto delle foto con itinerario in formato gpx annesso
http://www.bandw.it/gallery MTB/Etna ed altomontana/album/index.html o-o

Picciottone mi ci porti a Giugno? :i-want-t:
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Picciottone mi ci porti a Giugno? :i-want-t:
Weilà chi si rivede, caro Luca, non ti prometto nulla, comunque farò di tutto per farti compagnia, ma ti assicuro che non sarà di certo una passeggiata di salute :smile:

Grandissimo!:adore!:
Bellissimo il tuo racconto e le foto!
Sono veramente rapito!
Come sempre, grazie per aver condiviso le tue emozioni con noi!

Ma questo bel giro tutto in solitaria te lo sei fatto?
Grazie Serpente, questo è un giro fatto un anno e mezzo fà in solitaria come tanti altri. L'Etna affascina, ed esplorarla in lungo ed in largo, è sempre un piacere, comunque in solitaria ho fatto anche QUESTO giro, dove sono arrivato fin dentro il cratere!

DSCN3719.jpg
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Ciao [MENTION=111074]LucaSiculo[/MENTION] volevo farti sapere che anche io ho fatto quel giro , quindi a giugno o quando vuoi sono disponibile a ripeterlo :celopiùg:


334lmiw.jpg


sm85lc.jpg


Volendo si può anche salire sui crateri sommitali come ho già fatto con i miei amici a settembre scorso .









Se vuoi puoi trovare altre foto QUI e QUI

P.S Mi raccomando però , il giro è bello tosto quindi allenati fino a giugno c'è tempo ;-)

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Si potrebbe ORG un bel Gruppone....c'è anche un amiko mio Palermitano interessato al Giro.

Ho dato una sbirciata al profilo facebook del tuo amico Palermitano dopo la nostra piccola simpatica chiaccherata sul video diciamo così :loll: " cinese " da te postato ed ho visto che è un grande sportivo , uno che partecipa a faticosissime gare di Triathlon .....sarebbe davvero un piacere conoscerlo :celopiùg:
 

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
Ho dato una sbirciata al profilo facebook del tuo amico Palermitano dopo la nostra piccola simpatica chiaccherata sul video diciamo così :loll: " cinese " da te postato ed ho visto che è un grande sportivo , uno che partecipa a faticosissime gare di Triathlon .....sarebbe davvero un piacere conoscerlo :celopiùg:
lo so Daniele è un grande sportivo....lo conosco da un pò di tempo......è un bravissimo Picciotto! Anche lui ha mollato l'enduro per varie problematiche.... era anche un buon pilota :i-want-t:
 
Hey Bandw, non è che voi fortunatissimi bikers siciliani
c'entrate qualcosa con il risveglio dell'Etna di questi giorni?
Mi sa che a forza di raidarci sopra vorrebbe anche lui provare
una discesa a tutta dalle sue pendici, e con queste eruzioni
manifesta tutta la sua frustrazione.
Enrico
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Hey Bandw, non è che voi fortunatissimi bikers siciliani
c'entrate qualcosa con il risveglio dell'Etna di questi giorni?
Mi sa che a forza di raidarci sopra vorrebbe anche lui provare
una discesa a tutta dalle sue pendici, e con queste eruzioni
manifesta tutta la sua frustrazione.
Enrico

Tranquillo Enrico, la nostra amata "muntagna" ogni tanto soffre di egocentrismo ed attira a se tutta l'attenzione dei media, comunque meno male che sfoga la sua frustrazione senza recare grossi danni, peccato però per la cenere vulcanica che è proprio fastidiosissima :nunsacci:

questo è il modo, per l'Etna, di farci compagnia...

...vero, anche se ogni tanto, potremmo farne tranquillamente a meno del suo modo molto personale di farci compagnia :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo