eTrex® Touch 35 - 25

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
A parte la forma è tutt'altro dispositivo si trova facilmente a 250 euro nessun gioco anomalo sul supporto e lo sportellino si chiude a forza, x me è il.GPS definitivo x bdc mtb kayak e skialp, ora posso scorrere la mappa che è un piacere con il 30 mi passava la voglia

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Infatti : dovrebbe essere tutt'altro dispositivo ( visto che tutto questo gioiellino l'Etrex 30 non lo era ? Ovvio ... adesso esce il 35 ed il 30 diventa un gran rottame, prima invece era un gioiellino, mah ... ).
Che mi lascia perplesso però per me è un grosso limite ( almeno credo ).
Io sono uno che ogni tanto mentre pedala passo da una schermata all'altra ( addirittura salvo le porzioni di traccia certe volte ... NON VA FATTO ! lo so ! ).
Voglio vedere a Gennaio ( ma anche adesso ) con i guanti come si fa ... occorre comprare i guanti apposta.
Ma ... la precisione ? Credo si impazzirà.
Oppure metti su il GPS ... registra traccia ... torni indietro ... stop traccia ... e buona notte.
Quello che c'è c'è !
Sinceramente mi piaceva che uno dei punti di forza dell'Etrex 30, oltre al Glonass e le batterie ricaricabili sostituibili, fosse proprio la possibilità di utilizzo anche con i guanti da sci !
E la robustezza. Ad occhio, questo dovrebbe avere il problema dei telefonini : display che si rompe più facilmente rispetto al robusto Etrex 30.
...
Insomma : sembra più andare verso i dispositivi per BDC, che per MTB ed escursionismo, come praticità e robustezza.
 
Infatti : dovrebbe essere tutt'altro dispositivo ( visto che tutto questo gioiellino l'Etrex 30 non lo era ? Ovvio ... adesso esce il 35 ed il 30 diventa un gran rottame, prima invece era un gioiellino, mah ... ).
Che mi lascia perplesso però per me è un grosso limite ( almeno credo ).
Io sono uno che ogni tanto mentre pedala passo da una schermata all'altra ( addirittura salvo le porzioni di traccia certe volte ... NON VA FATTO ! lo so ! ).
Voglio vedere a Gennaio ( ma anche adesso ) con i guanti come si fa ... occorre comprare i guanti apposta.
Ma ... la precisione ? Credo si impazzirà.
Oppure metti su il GPS ... registra traccia ... torni indietro ... stop traccia ... e buona notte.
Quello che c'è c'è !
Sinceramente mi piaceva che uno dei punti di forza dell'Etrex 30, oltre al Glonass e le batterie ricaricabili sostituibili, fosse proprio la possibilità di utilizzo anche con i guanti da sci !
E la robustezza. Ad occhio, questo dovrebbe avere il problema dei telefonini : display che si rompe più facilmente rispetto al robusto Etrex 30.
...
Insomma : sembra più andare verso i dispositivi per BDC, che per MTB ed escursionismo, come praticità e robustezza.

io fossi in te lascerei stare i gps se pensi che nessuno possa fare al caso tuo o prova altra marca perchè insistere coi Garmin?
il touch puoi modificare la sensibilità, se imposti alta, funziona con qualsiasi guanto e lo uso tranquillamente mentre pedalo, nel post precedente hai detto che preferisci le batterie incorporate a litio, ora dici che lo hai scelto per le ricaricabili stilo..il display è molto robusto non ha nulla a che vedere con quello dei cellulari, infatti con l'acqua e mani bagnate non impazzisce e ripeto impostando la sensibilità puoi usarlo con qualunque guanto, se poi non ti convince in casa Garmin c'è sempre il Garmin 64 che dovrebbe fare al caso tuo niente touch sensibilità e robustezza al top dipende da cosa cerchi!altre marche non le considero ma non per qualce motivo in particolare, è che nel bene o nel male con Garmin mi sono trovato sempre bene ho avuto foretrex 101, Ique 3600, edge 205, edge 705 etrex 30, etrex 35 ((-: più altri prodotti stradali
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
io fossi in te lascerei stare i gps se pensi che nessuno possa fare al caso tuo o prova altra marca perchè insistere coi Garmin?
il touch puoi modificare la sensibilità, se imposti alta, funziona con qualsiasi guanto e lo uso tranquillamente mentre pedalo, nel post precedente hai detto che preferisci le batterie incorporate a litio, ora dici che lo hai scelto per le ricaricabili stilo..il display è molto robusto non ha nulla a che vedere con quello dei cellulari, infatti con l'acqua e mani bagnate non impazzisce e ripeto impostando la sensibilità puoi usarlo con qualunque guanto, se poi non ti convince in casa Garmin c'è sempre il Garmin 64 che dovrebbe fare al caso tuo niente touch sensibilità e robustezza al top dipende da cosa cerchi!altre marche non le considero ma non per qualce motivo in particolare, è che nel bene o nel male con Garmin mi sono trovato sempre bene ho avuto foretrex 101, Ique 3600, edge 205, edge 705 etrex 30, etrex 35 ((-: più altri prodotti stradali
Si, e poi come registro le tracce senza GPS ??? :nunsacci:
Via di mezzo : occorre cercare quello che si avvicina di più alle proprie esigenze. Chiaramente il GPS che costa 1 euro, che ha dentro già le mappe satellitari incorporate ad altissima definizione, che pesa 15 grammi, con la batteria che dura 28 anni e qualche mese ... non esiste. Mi pare ovvio, no ?
E comunque è anche vero che siamo ancora nella preistoria per quanto riguarda questo campo : i GPS. Quindi non è che bisogna pretendere troppo.
Ed appunto, io adesso come adesso, salvo cambiare idea, dovessi comprare un nuovo dispositivo, andrei sui Two Nav Compe GPS.
Poi magari sono peggio ... ma come dici tu riguardo la tua esperienza con i Garmin, la mia al contrario con l'Etrex 30, è più negativa che positiva.
Se hai una fidanzata con un caratterino particolare, magari poi la vuoi cambiare. Ne trovi un'altra, poi magari questa è pestifera. Sale le scale alle 2 di notte con i tacchi, si lamenta per ogni cosa ... ma prima non puoi saperlo ... fatto sta che di quella di prima non eri contento.
Andrei quindi per sperimentare le altre marche.
...
Se comunque il touch è fatto bene, allora già è un bel vantaggio.
Non avendolo a disposizione, ho i miei dubbi. Che in italiano non sono sinonimo di certezze, quindi vorrei anche vedere proprio come funziona il touch, per giudicare meglio.
Riguardo le batterie, non mi sembra di aver mai scritto che siano meglio quelle integrate, rispetto alle ricaricabili, appunto, vantaggio nell'E 30. Ma non sono nemmeno sto gran disastro, ed ai suoi limiti si può sempre mettere un tampone. Ovviamente nel caso di MTB dove il peso e l'ingombro ha una minore importanza, rispetto alle BDC, molto meglio le sostituibili. Non a caso la Garmin ha messo in commercio dei piccoli GPS da ciclismo da strada, che pesano nemmeno 30 grammi. Ovvialmente con i limiti per quanto riguarda la durata della batteria. Ma appunto : sono prodotti per BDC. Se fai un'uscita di 3 ore in bdc a medie superiori ai 30 all'ora, un cosino leggero serve di più di un Etrex 35 con batterie sostitubili. Mi sembra oggettiva la cosa.
Nel caso dei Two Nav, è uno svantaggio avere la batteria non sostituibile, in certi casi, come mi sembra per l'Ultra. Si rimedia con il battery pack esterno, fissarlo con velcro sulla bici, ed alimentare il dispositivo tramite le pile normali ricaricabili ( 4 ... il doppio di quelle dell'Etrex che sono due ).
Giri il Lago di Garda ed il Lago di Como, senza rimanere senza GPS !!!
Per i giri corti, il battery pack lo si lascia a casa ( e si ha il vantaggio del peso inferiore ... ).
Nel caso dei TN Sportiva, se non ricordo male utilizzano le stesse batterie dei cellulari nokia. Se ne comprano un paio di scorta e si va in vacanza per qualche giorno senza rimanere senza GPS.
Detto questo : il vantaggio è che nell'Etrex 30, difficilmente con delle Eneloop si rimane senza, anche senza Battery Pack.
Questo per chiarimento a riguardo.
Penso anche io che il display sia robusto, altrimenti escursionismo o MTB con rischi cadute e si butta via il dispositivo, o ci si mettono altri soldi per ripararlo ? Mi sembrerebbe non molto sensata la cosa.
Questo comunque non vorrei verificarlo ... :omertà:
Per quanto riguarda le mie esigenze, un GPS dovrebbe avere un compromesso tra :
peso
velocità di utilizzo ( meglio l'Etrex 35 che il 30 )
durata batterie
grandezza e definizione dello schermo appropriata, senza che sia troppo grande. Ma nemmeno piccolino.. ( anche qui l'Etrex 35 è migliorato rispetto all'Etrex 30 )
Di questi tre fattori, il secondo è il più importante.
IL SOFTWARE
Intanto preferisco non avere il touch screen, come già detto.
Poi dei tasti rapidi di registrazione e stop registrazione.
Senza dover andare per forza sulla schermata del GPS ON - DEMO.
Tastino e vedo partire o fermarsi il computer di viaggio.
Un software inoltre affidabile, non che crei dei tilt nel dispositivo, o disfunzioni dipo dislivelli sballati, altitudine -1500 etc. etc. etc.
Sensore della temperatura lo preferisco esterno.
Nell'Etrex 35 e precedenti è ok.
Non mi piace la serie Edge che lo ha integrato. La temperatura è più sballata essendo esposti al sole, rispetto agli Etrex. Anche quando non c'è il sole, infatti da quello che ho verificato, è tarata per non sballare troppo quando c'è il sole, quindi sballa leggermente anche senza il sole. Ovvio.
Il sensore sotto il canotto della piega, all'ombra con aria diretta e la temperatura se sbaglia di un grado è tanto !
Anche se ho adesso due BDC, però il software di allenamento dei GPS da strada non è che mi attiri molto.
Quello che mi servirebbe sarebbe anche la funzione che elimini i tempi morti evitando di registrare tanti track points inutili quando si è fermi, evitando l'effetto stella etc. etc.
Impossibile ? Il Two Nav Ultra lo fa.
Ecco, riassumento, salvo cambiare idea, andrei più a sperimentare il software dei GPS Compe GPS two nav.
Ad ogni modo, prima di arrivare alla pagina 450 di questo topic, l'Etrex 35 non lo comprerò di sicuro.
Arrivato a pagina 450, deciderò.
Se leggo, come nel topic dei 10, 20 e 30, una marea di Etrex morti, gente che li manda via in assistenza, etc. etc. , tranne uno solo invulnerabile che è quello di Scratera, allora non lo comprerò di sicuro.
Se invece in 450 pagine, leggo tutti che hanno dispositivi invulnerabili, perfetti, che non danno mai problemi, allora ne comprerò una decina, uno lo tengo, ed altri 9 li piazzo ai miei amici. Senza sovrapprezzo, solo perchè sono miei amici e gli vendo un prodotto ottimo e valido che non da problemi, e non mi fa fare figure se gliel'ho consigliato.
 
Ma non sarà che avendone venduti una marea è normale.che ci siano una caterva di garmin rotti usati poi in situazioni anche molto estreme a me non ha mai dato problemi usato ina mare e montagna mai dato un problema. Per l effetto stella basta utilizzare il sensore di velocità o attivare la pausa automatica ma ti consiglierei di prendere un two nav e facci sapere come va così finalmente.potremmo buttare i nostri garmin

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Ma non sarà che avendone venduti una marea è normale.che ci siano una caterva di garmin rotti usati poi in situazioni anche molto estreme a me non ha mai dato problemi usato ina mare e montagna mai dato un problema. Per l effetto stella basta utilizzare il sensore di velocità o attivare la pausa automatica ma ti consiglierei di prendere un two nav e facci sapere come va così finalmente.potremmo buttare i nostri garmin

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Forse l'Etrex 35 li ha, ma l'Etrex 30 ... sensore di velocità e pausa automatica nemmeno l'ombra !
Pensa che la pausa automatica ce l'ha addirittura l'orologio Forerunner 10 ed addirittura viene riconosciuto da Garmin Connect e da Strava ( invece l'Etrex no : caricamento del file da cartella ... ).
Quando prenderò il Two Nav ... ho come l'impressione che dovrete farlo ... ad occhio la Garmin punta molto sul nome.
E' più nota rispetto alla Compe GPS.
Quindi può permettersi di fare quello che vuole, tanto vende lo stesso.
Anche se avrebbe un nome da difendere, ma la gente si fida del nome oggigiorno ...
La Garmin è nata per la navigazione in acqua, mare e laghi.
Infatti poi sulla superficie terrestre io noto qualcosa che potrebbe andare molto meglio.
Tipo mettere nel software il calcolo esatto della velocità e distanza nelle salite ! Che quando vai a 7,5 all'ora, in una salita del 15% ... ti segna che non vai nemmeno a 6 !!! Assurdo !
 
Forse l'Etrex 35 li ha, ma l'Etrex 30 ... sensore di velocità e pausa automatica nemmeno l'ombra !
Pensa che la pausa automatica ce l'ha addirittura l'orologio Forerunner 10 ed addirittura viene riconosciuto da Garmin Connect e da Strava ( invece l'Etrex no : caricamento del file da cartella ... ).
Quando prenderò il Two Nav ... ho come l'impressione che dovrete farlo ... ad occhio la Garmin punta molto sul nome.
E' più nota rispetto alla Compe GPS.
Quindi può permettersi di fare quello che vuole, tanto vende lo stesso.
Anche se avrebbe un nome da difendere, ma la gente si fida del nome oggigiorno ...
La Garmin è nata per la navigazione in acqua, mare e laghi.
Infatti poi sulla superficie terrestre io noto qualcosa che potrebbe andare molto meglio.
Tipo mettere nel software il calcolo esatto della velocità e distanza nelle salite ! Che quando vai a 7,5 all'ora, in una salita del 15% ... ti segna che non vai nemmeno a 6 !!! Assurdo !
guarda che la GARMIN se per questo fa i navigatori integrati per gli aerei e veicoli, con gestione della flotta, molto + dell'etrex!! apparati da 15.000 euro!
http://www.garmin.com/en-US/explore/intheair
https://buy.garmin.com/en-US/US/cOnTheRoad-cTrucking-p1.html
non parliamo di un azienda da supermercatone eh...

parliam di un Garmin da 180 euro chi compra Iphone ne spende 700 ed è tutto felice anche se è consapevole che dopo 2 anni dovrà sostituirlo, ma se gli va bene così sono fatti suoi, a me invece piace spendere i soldi in altri prodotti, ma ognuno è libero di spenderli come meglio crede...anche io non ero soddisfatto al 100% dell etrex ma comunque un prodotto robusto e affidabile almeno x le mie esigenze NON professionali ovvio, ora ho il 35 e per quello che serve a me è semplicemente perfetto, unisce vantaggi della serie Edge alla serie ETREX, ma non te lo consiglerei mai questo è sicuro.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Provato, nada!
Il protocollo ant è unico e standard vero?

batteria scarica o reset da effettuare sulla fascia, apri, togli la batteria, la ribalti, la inserisci per un istante e la rimonti correttamente.
La stessa operazione la puoi effettuare con una moneta, lo scopo è scaricare l'energia residua nel sensore, e alo scopo devi mettere in corto i due contatti della batteria.
 
a volte il prmo "accoppiamento" può essere difficoltoso non ho mai capito il motivo poi nessun problema fino alla morte del GPS..non desistere togli la batteria...bagna il sensore affaticati un pò salendo le scale a me ha funzionato:smile::smile: ho problemi coi cardio soprattutto con il freddo in inverno parte dopo 10 min tipo..dovrei usare il gel quello x elettrocardiogramma
 
Quello viene sui 4 euro in farmacia o forniture ortopediche, altrimenti dai una slinguata alla fascia (fa molto fetish :smile::smile:), oppure un poco di acqua e sale.
Gli elettrodi veri e propri sono ai lati del sensore centrale.
sudo pochissimo in inverno praticamente zero...il gel sono 10 anni che lo voglio comprare ma mi dimentico:smile::smile::smile: infatti uso sempre l'acqua dello zaino idrico la spalmo con il dito ma solo in inverno, d'estate nessun problema parte subito, anche io ho penato un pò con la prima associazione sul 35 ed ho la vecchia fascia il primo tipo, poi mai + un problema
 

macro182

Biker serius
6/3/12
292
14
0
Verona
Visita sito
proverò, ma ero convinto che la "visibilità" della fascia all'etrex non centrasse con il rilevamento dei battiti...

comunque la vecchia fascia bluetooth che ho, non ha tutti questi problemi di accoppiamento (peccato solo che non abbia l'ant)
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
proverò, ma ero convinto che la "visibilità" della fascia all'etrex non centrasse con il rilevamento dei battiti...

comunque la vecchia fascia bluetooth che ho, non ha tutti questi problemi di accoppiamento (peccato solo che non abbia l'ant)

Considera che i sensori ant, vanno in "letargo" per preservare la batteria, quindi in qualche modo vanno risvegliati.
 

macro182

Biker serius
6/3/12
292
14
0
Verona
Visita sito
Sono riuscito a collegarla, in effetti è bastato bagnarsi le dita ed andare a fare un ponte tra i due perni del sensore (senza la fascia)... L Etrex non ha dato nessun avviso, ma ha cominciato a sparare fuori i battiti!

Thank you!
 
  • Mi piace
Reactions: Cuccuriddu

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo