F.A.Q. / GUIDA Garmin EDGE 800 - I EDITION -

Dardy

Biker novus
7/6/12
21
3
0
37
Rivoli
Visita sito
In modo davvero inaspettato sono riuscito a risolvere il problema. Grazie a Carlo sono riuscito a ripristinare tutti i file originali dell'Edge 800 e finalmente tutti i programmi hanno ripreso a riconoscere il dispositivo.

Dopo il ripristino continuavo ad avere però un problema: anche aggiornando lo stesso firmware, sembrava che dal dispositivo la memoria fosse illeggibile (non vedeve più le tracce, ne i file di traduzione ed era impossibile settare qualunque impostazione).
Mi è venuto in mente che la formattazione l'avevo fatta non attraverso windows (perchè non andava a buon fine) ma tramite un programma esterno, con il quale ho dovuto ricreare la partizione (era proprio sparita!!!!).
Mi sono però accorto che avevo sbagliato il tipo di partizione, creandone una logica e non primaria, ho provato dunque a convertirla in primaria sempre con lo stesso programmino e tutto ha ripreso a funzionare regolarmente.

Penso che correrò immediatamente a farmi un backup delle cartelle :il-saggi: e penso valga la pena aggiornare il primo post con questi dettagli, anche se il prblema immagino capiti una volta su un miliardo :zapalott:
Grazie a Carlo e tutto il forum per il prezioso contributo! :prost:
 

jeandalmass

Biker novus
26/4/07
35
0
0
cuneo
Visita sito
spostato messaggio nella discussione
Garmin Edge 800 : seguire una traccia.


Leggiti ben bene questo topic, soprattutto il primo post dove c'è vita morte e miracoli del EDGE800.
Poi Puoi usare un software gratuito che si chiama TCXConverter (cerca sul web) .
Al limite converti il tuo file TCX nel formato GPX e provi a copiarlo nuovamente nella cartella NewFiles del GPS. Al riavvio dello strumento la tua traccia dovrebbe apparire nei percorsi
 

_luca_90

Biker popularis
19/2/13
53
0
0
Visita sito
salve ragazzi ,io posseggo un garmin nuvi 1340, vorrei caricare le nuove mappe stradali e le mappe off road di tutta italia, siccome sono un niubbo totale x quanto riguarda i navigatori potreste darmi una mano?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ragazzi, mi sta capitando un problema grossissimo da quando ho effettuato l'aggiornamento dell'Edge 800...

In pratica è attiva solo la porzione in basso a destra dello schermo touch.

Ho provato a resettare in tutte le maniere immaginabili (master reset, soft reset, reset dello schermo) niente.

Ho provato persino a fare la copia di back-up dei dati nella cartella Garmin e poi ho provato a formattare la memoria interna ma niente.

Ho provato a installare e re-installare il software aggiornato sia dal programma webupdater che dalla dashboard... Nulla!

In pratica ora è attivo il menu inglese, ma non funziona nulla perchè qualsiasi parte dello schermo venga premuto prende il comando di spostarsi a destra come venisse premuta solo la freccia di scorrimento in basso a destra...

Ho inviato, su indicazioni di Ecoevo, una email all'assistenza Garmin descrivendo il problema ma, credo, più di darmi gli indirizzi dei centri assistenza di zona non credo risolveranno molto...

A qualcuno di voi è successo qualcosa del genere? Se si come ha risolto il problema?

In buona sostanza avevo intenzione di vendere il mio Edge 800 per acquistare l'810 (sono fissato di elettronica) ma questo problema oltre ad avermi spiazzato mi ha fatto rifiutare le offerte di vendita che mi sono arrivate oggi...
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ragazzi, mi sta capitando un problema grossissimo da quando ho effettuato l'aggiornamento dell'Edge 800...

In pratica è attiva solo la porzione in basso a destra dello schermo touch.

Ho provato a resettare in tutte le maniere immaginabili (master reset, soft reset, reset dello schermo) niente.

Ho provato persino a fare la copia di back-up dei dati nella cartella Garmin e poi ho provato a formattare la memoria interna ma niente.

Ho provato a installare e re-installare il software aggiornato sia dal programma webupdater che dalla dashboard... Nulla!

In pratica ora è attivo il menu inglese, ma non funziona nulla perchè qualsiasi parte dello schermo venga premuto prende il comando di spostarsi a destra come venisse premuta solo la freccia di scorrimento in basso a destra...

Ho inviato, su indicazioni di Ecoevo, una email all'assistenza Garmin descrivendo il problema ma, credo, più di darmi gli indirizzi dei centri assistenza di zona non credo risolveranno molto...

A qualcuno di voi è successo qualcosa del genere? Se si come ha risolto il problema?

In buona sostanza avevo intenzione di vendere il mio Edge 800 per acquistare l'810 (sono fissato di elettronica) ma questo problema oltre ad avermi spiazzato mi ha fatto rifiutare le offerte di vendita che mi sono arrivate oggi...


Aggiorno il mio post....

In pratica ieri le ho provate nuovamente tutte e nulla da fare, stamattina l'ho portato in un centro assistenza e così, per almeno un mese resterò senza il mio Edge 800, senza poter tracciare i giri e senza memorizzare i dati.

Ok farò tutto a "mano" su garmin.connect ma non sarà la stessa cosa...
 

stemini76

Biker novus
9/11/11
24
0
0
Firenze
Visita sito
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema:
domenica mi sono trovato nella condizione di non sapere più dove mi trovavo e ho programmato il navigatore per indicarmi la strada per tornare a casa, ma non mi calcolava nessun percorso fino a quando non sono tornato sulla strada.
da lì in poi ha ricominciato a calcolare il percorso quando io non ne avevo più bisogno.
Premetto che ho installato la mappa trackmap italia più la stradale italia.
che senso ha usare il navigatore se quando mi serve dentro il bosco non funziona? Premetto che il segnale gps era buono.

Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema:
domenica mi sono trovato nella condizione di non sapere più dove mi trovavo e ho programmato il navigatore per indicarmi la strada per tornare a casa, ma non mi calcolava nessun percorso fino a quando non sono tornato sulla strada.
da lì in poi ha ricominciato a calcolare il percorso quando io non ne avevo più bisogno.
Premetto che ho installato la mappa trackmap italia più la stradale italia.
che senso ha usare il navigatore se quando mi serve dentro il bosco non funziona? Premetto che il segnale gps era buono.

Grazie
..ma se dove ti trovavi nella mappa non esiste il sentiero mi dici come avrebbe potuto fare a calcolare da che parte andare...e questo perchè stai usando mappe poco dettagliate...prova le openmtbmap...:il-saggi:
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Due giorni fa uscendo con altri bikers ho riscontrato delle differenze su quota e percentuale pendenza con altri due GPS un Myo ed un Bytwin (o come cavolo si chiama). Possibile che il Garmin sbarelli ?

Gli altimetri barometrici (TUTTI anche quelli degli aerei) sono strumenti relativamente precisi, che però vanno calibrati frequentemente.

Se tu, o qualcuno dei tuoi amici o tutti voi non avete calibrato l'altimetro in partenza è normalissimo che vi troviate con quote differenti, anzi, sarebbe sorprendente il contrario.

Più complesso il discorso della pendenza, qui dipende molto dall'intervallo spazio/tempo utilizzato da ogni strumento. In generale comunque a basse velocità (<6km/h) il dato è poco affidabile.

Poi ovviamente è sempre possibile il malfunzionamento, ma in generale l'altimetro dell'800 è buono.

carlo
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
390
20
0
Alto Adige
Visita sito
Tre domande tre:
- alla fine del giro quando scarico i dati sul garmin connect mi trovo sempre una cadenza massima di 234 rpm (magari!!) che è fuori range e mi tocca mettere un valore random... succede solo a me ?

- quando si salvano delle posizioni cliccando sulla mappa (es. per ricordarsi un punto o un bivio) non è possibile poi rivederle su connect o da qualche altra parte su PC ?

- queste posizioni salvate, posso essere cancellate della memoria del garmin ? come ?

grazie
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Tre domande tre:
- alla fine del giro quando scarico i dati sul garmin connect mi trovo sempre una cadenza massima di 234 rpm (magari!!) che è fuori range e mi tocca mettere un valore random... succede solo a me ?

- quando si salvano delle posizioni cliccando sulla mappa (es. per ricordarsi un punto o un bivio) non è possibile poi rivederle su connect o da qualche altra parte su PC ?

- queste posizioni salvate, posso essere cancellate della memoria del garmin ? come ?

grazie

1- Succede a (quasi) tutti, nel 99% dei casi è dovuto al fatto che in discesa si tengono i pedali paralleli alla strada, se il pedale sx è indietro, a causa dei sobbalzi passa molto velocemente davanti al sensore creando queste false letture.

2- Dovresti poterle vedere con BaseCamp

3- A parte che le puoi cancellare dallo strumento, la richiami e poi hai l'opzione di cancellarla, ma sono registrate in un file in una directory a parte (ora mi sfugge il nome e non ho l'800 sotto mano)

carlo
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Gli altimetri barometrici (TUTTI anche quelli degli aerei) sono strumenti relativamente precisi, che però vanno calibrati frequentemente.

Se tu, o qualcuno dei tuoi amici o tutti voi non avete calibrato l'altimetro in partenza è normalissimo che vi troviate con quote differenti, anzi, sarebbe sorprendente il contrario.

Più complesso il discorso della pendenza, qui dipende molto dall'intervallo spazio/tempo utilizzato da ogni strumento. In generale comunque a basse velocità (<6km/h) il dato è poco affidabile.

Poi ovviamente è sempre possibile il malfunzionamento, ma in generale l'altimetro dell'800 è buono.

carlo

Eseguito reset standard e calibrato l'altimetro in partenza. Arrivo a quota 955 mt e controlliamo i nostri GPS: il mio 918, quello di un altro 890, ed uno altro preciso, ma non è Garmin. Rientro e scarico sul Garmin TC e mi viene il totale dei km in 118 (parlo di bitume)...vado su google map e verifico, invece, in 142 km...il mio Garmin è out ? Nel caso di Google Map i km sono veri ?
 

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
390
20
0
Alto Adige
Visita sito
1- Succede a (quasi) tutti, nel 99% dei casi è dovuto al fatto che in discesa si tengono i pedali paralleli alla strada, se il pedale sx è indietro, a causa dei sobbalzi passa molto velocemente davanti al sensore creando queste false letture.

2- Dovresti poterle vedere con BaseCamp

3- A parte che le puoi cancellare dallo strumento, la richiami e poi hai l'opzione di cancellarla, ma sono registrate in un file in una directory a parte (ora mi sfugge il nome e non ho l'800 sotto mano)

carlo

Intanto grazie 1000

1) OK, ne prendo atto... totalmente inutile quindi (anche se è un valore che me ne può fregare di meno :-) )

2) Confermo, funziona....

3) Trovato da dove farlo (Dove va,posizioni, ecc). Grazie

Ne aggiungo una quarta
4) Trovo molta difficoltà a usare il touch nell'angolo in alto a destra (es. quando devo cancellare un input dalla tastiera oppure quando devo far venire fuori il menu contestuale cliccando l'icona delle 3 righine).
Può essere un difetto del mio touch che non copre tutto lo schermo ?

thx
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Eseguito reset standard e calibrato l'altimetro in partenza. Arrivo a quota 955 mt e controlliamo i nostri GPS: il mio 918, quello di un altro 890, ed uno altro preciso, ma non è Garmin. Rientro e scarico sul Garmin TC e mi viene il totale dei km in 118 (parlo di bitume)...vado su google map e verifico, invece, in 142 km...il mio Garmin è out ? Nel caso di Google Map i km sono veri ?

un po' tantini 37 metri, ma...

  • sicuro della quota 955? Lo dico solo perchè a volte si controlla la quota col cartello del paese che NON è la quota dove c'è il cartello.
  • Purtroppo se mentre salivate il tempo stava migliorando, pressione in aumento = minore quota per il nostro stumentino = c'è niente da fare, consolarsi pensando che mica ci dovevamo atterrare :maremmac:, e il divertimento di salire non c'è Garmin che ce lo possa togliere :medita:
quanto ai chilometri, giuro mai guardato l'affidabilità di GM, però penso sia buona, mi potrei sbagliare, ma secondo me il tuo strumento per un lasso di tempo non indifferente ha perso il segnale e ha tirato una linea dritta dal punto A al punto B. Hai il sensore montato? Se sì, anche sullo sturmento ti risulta questa differenza anomala?


carlo
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
un po' tantini 37 metri, ma...

  • sicuro della quota 955? Lo dico solo perchè a volte si controlla la quota col cartello del paese che NON è la quota dove c'è il cartello.
  • Purtroppo se mentre salivate il tempo stava migliorando, pressione in aumento = minore quota per il nostro stumentino = c'è niente da fare, consolarsi pensando che mica ci dovevamo atterrare :maremmac:, e il divertimento di salire non c'è Garmin che ce lo possa togliere :medita:
quanto ai chilometri, giuro mai guardato l'affidabilità di GM, però penso sia buona, mi potrei sbagliare, ma secondo me il tuo strumento per un lasso di tempo non indifferente ha perso il segnale e ha tirato una linea dritta dal punto A al punto B. Hai il sensore montato? Se sì, anche sullo sturmento ti risulta questa differenza anomala?


carlo

Grazie per le risposte. Dunque in effetti ho fatto l'errore di ascoltare l'amico che guardava il cartello che, peraltro, in un paio di cartine hanno quota differente. La precisione probabilmente da questo strumento non la si può pretendere, però per quel che costa almeno capire se sballa e di quanto onde non finire in un burrone :-)

Hai ragione sul lasso di tempo, poiché il GM si è addormentato...e zacchete...una bella riga...:smile:

Scusa a quale sensore ti riferisci ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo