Fin dove spingere una "trekking"?

Ciao a tutti, primo post per me :)

Sono felice possessore di una torpado T810 (pagata nuova 300 euro) che uso principalmente per giri di 2-4 ore su asfalto e sterrato battuto.
[url]http://www.angeluccicicli.it/store/images/large/torpado%20hybride/T810-crossfire-n_LRG.jpg[/URL]

Per questa estate pensavo di divertirmi un po' andando su qualche sentiero collinare / montuoso qui in Veneto e mi chiedevo quali modifiche fare, tenendo conto che il mio intento non è quello di fare percorsi estremi ma sentieri già predisposti (se cosi si può dire)

Una volta tolto il portapacchi e montate dei copertoni più adatti dite che sia possibile? Gli ammortizzatori mi sembrano buoni.. non è che rischio di trovarmi con la forcella rotta?

Ringrazio per i consigli, il più possibili oggettivi :)
 

ciakki

Biker serius
1/10/07
250
0
0
Monfalcone (GO)
Visita sito
Bike
asd
Ciao,

ti parlo per esperienza personale...

Anni ed anni fa ( andavo ancora a scuola ) avevo la mia prima biga di una marca semi sconosciuta, mi sembra Bartali o qualcosa del genere. Dato che abitavo a 10m da un'ongresso del monte e gia mi piaceva parecchio pedalare facevo qualche giretto per i percorsi ginnici. Poi incuriosito dalle pietre mi sono spinto un pò più in su cominciando a trovare le prime roccie... tutto bellissimo fino a che in una discesa ho preso una bella botta evidentemente troppo forte per il telaio che addirittura ha spezzato di netto la saldatura a livello del mozzo posteriore.

Non aggiungo altro... la bici all'epoca costava 600 mila.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ciao a tutti, primo post per me :)

Sono felice possessore di una torpado T810 (pagata nuova 300 euro) che uso principalmente per giri di 2-4 ore su asfalto e sterrato battuto.
http://www.angeluccicicli.it/store/images/large/torpado hybride/T810-crossfire-n_LRG.jpg[url]http://www.angeluccicicli.it/store/images/large/torpado%20hybride/T810-crossfire-n_LRG.jpg[/URL]

Per questa estate pensavo di divertirmi un po' andando su qualche sentiero collinare / montuoso qui in Veneto e mi chiedevo quali modifiche fare, tenendo conto che il mio intento non è quello di fare percorsi estremi ma sentieri già predisposti (se cosi si può dire)

Una volta tolto il portapacchi e montate dei copertoni più adatti dite che sia possibile? Gli ammortizzatori mi sembrano buoni.. non è che rischio di trovarmi con la forcella rotta?

Ringrazio per i consigli, il più possibili oggettivi :)

per ammortizzatore si intende quello posteriore che in questo caso non c'è e quindi come correttamente dici la tua forcella che peraltro non riesco a capire cosa sia (forse una RST da 80 mm)) penso sia adatta per uno sterratino moooolto blando senza grosse buche o accidenti vari...le ruote cosa sono da 26? se si avrai l'imbarazzo della scelta per le coperture. :celopiùg:
 

ciakki

Biker serius
1/10/07
250
0
0
Monfalcone (GO)
Visita sito
Bike
asd
eccola:

SF7-NCX-FT E RL 700C
http://www.srsuntour-cycling.com/SI...8fcc0626/index.php?screen=sh.detail&tnid=2190


binary.php
 

Retz

Biker popularis
29/6/08
97
0
0
Legnago (VR)
Visita sito
Bella bici ma sembra più per "strade da paese".. io ci andrei solo su asfalto o su sterrati belli piatti.. (se poi passi in collina con leggeri saliscendi benvenga)

di più però non farei..
ciaoooo
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
la mia monta dei 300 x 38 non ne so granchè ma immagino 300 sia la circonferenza e 38 lo spessore.. ?

Immagino sia 700x38

Cmq la mia montava 700x42 semiclick ed entravano le Racing Ralph da 2.25...

Cerca coperture da 700C o da 28 pollici o da 29 pollici (tutte indicano la stessa misura del cerchio), le più tassellate solitamente sono quelle per 29er, troverai la scritta:
29X2,25 (per esempio le schualbe Racing Ralph)

Ti consiglio di stare sui 2 pollici di larghezza, quindi un:
29x2.00 (o meno, tipo 29x1,9 ecc...)
700X50 (tenendo conto che 700X52 = 29x2.1)

Ciao

ps.: Tieni il portapacchi che tanto non da ingombro (a meno che non tocchi sulle coperture, ma allora ti consiglio di prendere coperture meno tassellate/larghe)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
:hahaha:

Maddaaai! il portapacchi è l'anti MTB! come una porsche coi cerchi in ferro!


:P
Infatti lui ha consigliato di tenerli per quella bici, che è un'ibrida.
Ibrida=No MTB, più chilometri, più distanza percorsa, più comodità, più ore in sella, + necessità o voglia di bagaglio=Portapacchi.
I luoghi comuni lasciamoli fuori dal mondo delle bici.
 
  • Mi piace
Reactions: bricke

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
:hahaha:
Maddaaai! il portapacchi è l'anti MTB! come una porsche coi cerchi in ferro!
:P

Non deve assomigliare ad una mtb, ma essere comoda e funzionale, se andassi prevalentemente su strada e qualche off, monterei pure io il portapacchi, mantenendo coperture da 2,5 pollici....

Alla fine, il portapacchi, non rallenta e non da intralcio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo