Finalmente..RR 8.1!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bobco

Biker serius
5/9/11
200
1
0
Pescara
Visita sito
Ma l'hai presa nuova o usata? A Decathlon non hanno più la bella colorazione come la bici nella foto e sinceramente quelle che hanno sono penose "esteticamente". Anche la forcella non è granché. Boh..... Tutti le consigliate ma a me non smuovono alcun apprezzamento.
 

enneuno

Biker serius
3/9/11
141
0
0
Abruzzo
Visita sito
Ma l'hai presa nuova o usata? A Decathlon non hanno più la bella colorazione come la bici nella foto e sinceramente quelle che hanno sono penose "esteticamente". Anche la forcella non è granché. Boh..... Tutti le consigliate ma a me non smuovono alcun apprezzamento.

L'ho presa nuova al deca di S.Giovanni Teatino domenica,ne avevano un'altra come la mia ma di una taglia più grande..la forcella è Rock Shox Recon e non Suntour che magari non è granchè..comunque anche a me esteticamente non faceva impazzire a primo impatto,ora invece la sto rivalutando sempre più..:il-saggi:
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
a me esteticamente la serie 8 dal 2010 in poi piacciono... la 8.2 bianca e blu mi piace un sacco... la 8xc nera verde e bianca è da sbavo ma a quel prezzo cerco qualcos'altro =)

edit OT: sogno o son desto la 8.2 è assemblata meglio della xc O_O
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Grazie ragazzi,domani metterò in atto tutti i vostri consigli..:il-saggi:
Una curiosità,quasi per caso ho notato una leva in fondo alla forcella lato destro,è un commutatore con i simboli della tartaruga e lepre..di che regolazione si tratta?:nunsacci:

Null'altro che la regolazione della velocità del rebound (riestensione della forcella, o regolazione alle alte velocità dello scorrimento degli steli) posizionato sul simbolo lumaca la riestensione avviene lentamente, al contrario ovviamente più velocemente. La regoli in base al percorso, anche se ti direi di farlo quando avrai assunto più esperienza, per il momento ruota centralmente la leva, e lasciala cosi. Cmq in linea teorica, la riestensione deve essere veloce quel tanto che permette alla forcella di riportare l'assetto della bici prima dell'urto seguente a quello avvenuto, ma non deve essere nemmeno troppo veloce (scalciare) e nemmeno troppo lenta ( ti troveresti a steli abbassati nell'urto seguente al primo).
Per i freni, invece, se nonostante la centratura della pinza, non risolvi, prova solo ad allargare leggermente le pastiglie aiutandoti con la piastra in dotazione. E' quel pezzetto di plastica che si infila tra le pastiglie quando togli la ruota per evitare la fuoriuscita del pistone. Infilalo tra le pastiglie e muovilo leggermente in ambo i sensi. Basta solo un lievissimo spostamento dei pistoncini per far andare a posto le cose
 

simon77

Biker popularis
16/9/11
74
0
0
venezia
Visita sito
riprendo questa discussione per dire che anche io sono un soddisfatto possessore di una 8.1 2010!!! la trovo ottima,l 'ho usata anche in un paio di "pedalate" che alla fine sono vere e proprie gare(medie dei 26) e si comporta egregiamente,poi il cambio x7 non sbaglia un colpo anche nelle situazioni piu' gravose(sporco di fango polvere ecc...) insomma per quello che ho speso non potevo chiedere di meglio!!!!
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
45
Lucera
Visita sito
Anch'io da poco sono un RR 8.1 . . . rivalutata dal vivo come estetica e la componentistica a detta di molti è buona!

Il problema del freno è presente anche sulla mia e credo sia una cosa normale come dicono in molti e che con il tempo si sitema da sola!

Visto che si è parlato di forcella, sopra lo stelo sx c'è una rotella "RELOAD" . . . info in merito??

Ovviamente sono un neofita e non ne capisco tanto, grazie per i Vostri utili consigli . . . e per coloro che hanno una rr 8.1 scambiamoci qualche parere / dritta!

ciao ciao
 

enneuno

Biker serius
3/9/11
141
0
0
Abruzzo
Visita sito
Anch'io da poco sono un RR 8.1 . . . rivalutata dal vivo come estetica e la componentistica a detta di molti è buona!

Il problema del freno è presente anche sulla mia e credo sia una cosa normale come dicono in molti e che con il tempo si sitema da sola!

Visto che si è parlato di forcella, sopra lo stelo sx c'è una rotella "RELOAD" . . . info in merito??

Ovviamente sono un neofita e non ne capisco tanto, grazie per i Vostri utili consigli . . . e per coloro che hanno una rr 8.1 scambiamoci qualche parere / dritta!

ciao ciao

Quella rotellina che dici tu serve a regolare la "durezza" dell'ammortizzatore..infatti i copertoni di serie sono abbastanza rumorosi e poco scorrevoli..il tizio del deca mi ha detto che quest'anno montano quelle per contenere le spese,mi ha consigliato comunque di consumarle prima e poi sostituirle con qualcosa di migliore..e quando sarà credo monterò anche camere d'aria latticizzate e nastro,a prescindere dall'uso che ne faccio..:il-saggi:
Intanto ho cambiato immediatamente la sella,quella di serie dopo 40km mi aveva disintegrato le natiche,montato portaborraccia e pompa,ed infine adesivo con bandiera italiana e il mio nome(piccolo ovviamente)..:spetteguless:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...il tizio del deca mi ha detto che quest'anno montano quelle per contenere le spese...
invece quell'altro tizio ha detto che quest'anno montano noi per contenere le spese... :smile:

scusate ma mi è venuta spontanea... comunque fate bene ad economizzare coi tempi che ci attendono... io le coperture della 8.1, sebbene scarsine, le cambio con qualcosa di meglio solo quando sono alla tela...
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
45
Lucera
Visita sito
si le cambierò anch'io a consumo totale!

quindi rotella a sx dell'ammortizzatore per la durezza, mentre quella per regolare il riposizionamento della forcella?
 

Facenus

Biker serius
21/9/11
108
0
0
Roma
Visita sito
Dopo aver letto per settimane i vari post a riguardo e seguendo i vostri consigli,finalmente ho scelto la Rr 8.1..le prime impressioni sono ottime,scorre via che è un piacere,il cambio SRAM X7 è sempre pronto e preciso poi.Anche esteticamente l'ho rivalutata,ce ne sono di più belle,ma questa non è affatto male,ha un'aspetto cattivo e da bici senza troppi fronzoli..i copertoni fanno praticamente pena infatti la 2011 monta Btwin e non Michelin come la 2010.Penso siano un'attimino da regolare i freni anteriori,e pensare che non hi raccomandato altro allo pseudo-meccanico del deca..la ruota non gira liberamente e la frenata è abbastanza moscia..aspetto lumi a riguardo..:il-saggi:


Vedi l'allegato 131770
Complimenti!! Ora hai solo da pedalare. Un piccolo appunto: appena puoi cambia quei pedali che sono un cazzotto in un occhio.
 

enneuno

Biker serius
3/9/11
141
0
0
Abruzzo
Visita sito
Per ora ho montato quei pedali senza pensarci troppo,ma sicuramente in futuro li cambierò in effetti..:spetteguless:
Poi le manopoline ci avevo già pensato,con quelle bianche ci sta davvero bene....!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo