Flash 29 carbon 3 2013

Ermanico

Biker serius
3/8/11
290
1
0
Saluzzo
Visita sito
In che senso si riga ? A me e' capitato di appoggiarla sui rovi ma manco un segno. Ci sono delle leggerissime righe dovute credo all'asciugatura dopo il lavaggio ma una bella passata di cera lucidante porta via tutto e la fa tornare splendente.
Ho giusto due segnetti un po' piu' evidenti sul carro causati dalle scarpe ma li devi proprio cercare per vederli.

Anche a me si riga specialmente nella parte bassa del tubo obliquo dove vado a fermarla con il gancio del porta bici della macchina anche se uso sempre uno straccio avvolto al tubo... Ma che tipo di cera usi?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
È dove si compra? Scusami se ti stresso!

Io l'ho presa su CRC ma se il tuo sivende e' un venditore Muc Off te la puo' sicuramente procurare.
Che poi secondo me va bene anche la cera per auto,pero' visto che parliamo di carbonio tanto vale andare sul sicuro.


ps : guarda che per arrivare a dare la cera alla bici ( e il nero ai copertoni della bici) bisogna essere fortemente malati. Non e' una cosa che faccio spesso,lo faccio adesso che le devo lasciare ferme in garage fino a ottobre.
Certo poi e' bello vedere la propria bambina rimessa a lucido come appena uscita dalla scatola,ma tant'e'...:omertà:
 

Ermanico

Biker serius
3/8/11
290
1
0
Saluzzo
Visita sito
help!!!
ho fatto l'ennesima gara col fango..ma ho il movimento centrale parecchio frenato..consigli?
se no lo porterò a far smontare :(

Guarda dopo che ho fatto una gara sotto il fango l'altra sett a bistagno l'altro giorno l'ho ritirata dal ciclista con la seguente diagnosi allora movimento centrale fatto ingrassare cuscinetti della ruota anteriore sostituiti e cuscinetto inferiore del movimento sterzò sostituito x gioco erano tutti pieni di fango e acqua quindi fatti coraggio!
 

Fango Forever

Biker serius
23/11/10
225
0
0
Nella nebbia!
Visita sito
Bike
graziella
mi manca l'estrattore e la dinamometrica..un mio amico li tira fuori delicatamente a martellate..ma non mi fido
tu come fai?

Allora, è più semplice a farsi che a dirsi:

La dinamometrica è utile ma non indispensabile per serrare le pedivelle, non so che guarnitura hai, io con la X0 lo già smonata/montata XXXXX volte senza dinamometrica.

Io ho un estrattore a "T" costa 5 euro e lo produce la FSA ma non lo uso nemmeno, con un tondino di ferro del diametro di 5 mm batto delicatamente dall'interno verso l'esterno assestando colpi su tutta la circonferenza del cuscinetto per estrarlo ben planare senza fare danni alla sede del cuscinetto.
Per il montaggio mi sono costruito una specie di pressa ma non è indispensabile, un filo di grasso mischiato a olio e poi usi il vecchio cuscinetto appogiato al nuovo per batterlo in sede, sempre delicatamente e distribuendo colpi su tutta la circonferenza.

SUGGERIMENTO: metti i cuscinetti che devi montare nel freezer per una giornata prima di montarli e vedrai che quasi entrano in sede senza nemmeno usare il martello!!!!!!!!

spero che ti sia stato d'aiuto.
 

focus84

Biker serius
27/5/10
182
0
0
melegnano
Visita sito
pulito e ingrassato i cuscinetti..ma a breve li dovrò cambiare..
mi ha sconsigliato di mettere i ceramici perchè troppo delicati..ma di metter quelli con o ring bianco (56€ la coppia)
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Boh! Io con la bianchi h fatto drop fino a 50 cm circa senza problemi, e peso 80 kg:omertà:
Giusto per riportare l'esperienza di ieri su un droppone...
Ho partecipato alla mia prima garetta XC e, per superare una piccola rampetta (tipo le rampe dirt) alla fine di una discesa, ho preso un po' troppa velocita' e sono "volato" ad almeno un metro di altezza con atterraggio piatto...
Niente di che', ma mi sono reso conto solo dopo qualche secondo di aver fatto una caxxxxa rischiando di far danni al telaio.

Nessun problema, nessuna crepa.
Ovviamente non lo farei di nuovo... ;-)
 

nesto

Biker serius
7/6/06
274
0
0
Zagarolo
Visita sito
ciao,
da qualche settimana ho anche io una F29 carbon 3.
bici splendida e soprattutto nessun problema nel passaggio 26 - 29 (quando c'è da pedalare si deve pedalare e basta :-)).

ho però un domanda per voi:
ho un rumore fastidioso nella zona movimento centrale (guarnitura s2210 e corone carbon-ti). ho fatto controllare i cuscinetti e il serraggio delle viti ma è tutto ok.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
potrebbero essere i pedali?
oppure è possibile, come qlc mi ha suggerito, che siano solo rumori di assestamento

grazie in anticipo
 

runnermhr

Biker extra
27/8/07
759
0
0
Verona
Visita sito
ciao,
da qualche settimana ho anche io una F29 carbon 3.
bici splendida e soprattutto nessun problema nel passaggio 26 - 29 (quando c'è da pedalare si deve pedalare e basta :-)).

ho però un domanda per voi:
ho un rumore fastidioso nella zona movimento centrale (guarnitura s2210 e corone carbon-ti). ho fatto controllare i cuscinetti e il serraggio delle viti ma è tutto ok.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
potrebbero essere i pedali?
oppure è possibile, come qlc mi ha suggerito, che siano solo rumori di assestamento

grazie in anticipo

Tipo dei TOC?
 

nesto

Biker serius
7/6/06
274
0
0
Zagarolo
Visita sito
più che toc è proprio uno scricchiolio costante.
sulla 26 ho avuto lo stesso problema quando ho montato la doppia sulla XT. poi ho stretto bene le bussole e non ho mai sentito più nessun rumore.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
più che toc è proprio uno scricchiolio costante.
sulla 26 ho avuto lo stesso problema quando ho montato la doppia sulla XT. poi ho stretto bene le bussole e non ho mai sentito più nessun rumore.

Fa lo stesso rumore anche se pedali in piedi? La mia faceva un rumore simile, credevo inputato al MC ma alla fine si trattava del collarino reggisella. Risolto con della pasta per carbonio e dinamometrica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo