formula k24: organiche o sinterizzate?

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
no, qui ti sbagli...
le pastiglie dei formula mega e the one sono uguali tra di loro ma diverse dai formula k18,k24, puro, ecc...
lo so perchè ho i formula the one e le pastiglie mi durano, se va bene, 4 giorni di bike park...
io uso le organiche, secondo voi dovrei cambiare?

... sui the one avevo le sinterizzate ed ho montato le organiche per provarle. La frenata è più pastosa e più pronta, ma sono rumorose e lo smaltimento del calore è peggiore. A livello di durata, con le sinterizzate c'ho fatto un migliaio di kilometri, con le organiche poco più di duecento senza notare consumi particolari, nonostante abbia fatto una quindicina di kilometri di discesa frenando quasi senza soluzione di continuità soltanto con il posteriore per un problema alla ruota anteriore.
 
Io ho le sinterizzate sui gli avid, ma dopo 2000km anche se sembrano nuove a vederle non frenano piu' niente sembrano meno di un V-brake solo se scaldano molto cominciano ad assomigliare a quando erano piu nuove...dopo il giusto rodaggio ci facevo delle staccate da MOTOGP, adesso sembra di andare a ferro...
Ho appena messo le organiche originali per provarle vediamo come vanno...
Ciao a tutti
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Io ho le sinterizzate sui gli avid, ma dopo 2000km anche se sembrano nuove a vederle non frenano piu' niente sembrano meno di un V-brake solo se scaldano molto cominciano ad assomigliare a quando erano piu nuove...dopo il giusto rodaggio ci facevo delle staccate da MOTOGP, adesso sembra di andare a ferro...
Ho appena messo le organiche originali per provarle vediamo come vanno...
Ciao a tutti
quando fanno cosi' è colpa di una vetrificazione superficiale...magari dandogli una passata con cartavetrata le riportavi alle prestazioni originali o quasi...
io ora ho le organiche, ma se devi scendere a lungo......rallenta per tempo, dammi retta...si surriscaldano e non frenano + un... frenano poco, diciamo!
con le metalliche, se anche perdono in modulabilita' con l'uso, almeno quando cè da fermarsi, ti fermi!!
o-o
 
quando fanno cosi' è colpa di una vetrificazione superficiale...magari dandogli una passata con cartavetrata le riportavi alle prestazioni originali o quasi...
io ora ho le organiche, ma se devi scendere a lungo......rallenta per tempo, dammi retta...si surriscaldano e non frenano + un... frenano poco, diciamo!
con le metalliche, se anche perdono in modulabilita' con l'uso, almeno quando cè da fermarsi, ti fermi!!
o-o

Grazie dell' informazione comunque le vecchie non le ho gettate, e seguiro' il tuo consiglio, per ora provo le organiche visto che poi non dovrebbero durare molto, forse quando sono finite rimetto le vecchie...dopo il lavoretto di rigenerazione
Solo che la cosa che mi rimane strana e' che leggo spesso di gente che sostituisce di frequente le pasticche pure se sono le metalliche, quando a me dopo non meno di 2000km sembrano ancora nuove confrontandole, con quelle nuove di pacca, anche se non frenano piu' una mazza.

Ciao o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Grazie dell' informazione comunque le vecchie non le ho gettate, e seguiro' il tuo consiglio, per ora provo le organiche visto che poi non dovrebbero durare molto, forse quando sono finite rimetto le vecchie...dopo il lavoretto di rigenerazione
Solo che la cosa che mi rimane strana e' che leggo spesso di gente che sostituisce di frequente le pasticche pure se sono le metalliche, quando a me dopo non meno di 2000km sembrano ancora nuove confrontandole, con quelle nuove di pacca, anche se non frenano piu' una mazza.

Ciao o-o

X rimetterle a nuovo..:il-saggi:..gli fai fare un bagnetto di 1 giorno nell'acetone "puro"...lo prendi dal ferramenta....poi....le asciughi....butti un po' di alcool sopra e le scartavetri su un piano(tipo marmo) con carta "fina" io uso la 360....roteando una decina di volte....ripulisci con alcool...asciughi e le rimonti....;-)
 
  • Mi piace
Reactions: skinstructor83
X rimetterle a nuovo..:il-saggi:..gli fai fare un bagnetto di 1 giorno nell'acetone "puro"...lo prendi dal ferramenta....poi....le asciughi....butti un po' di alcool sopra e le scartavetri su un piano(tipo marmo) con carta "fina" io uso la 360....roteando una decina di volte....ripulisci con alcool...asciughi e le rimonti....;-)

One thousand thanks
Ciao o-o
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Per esperienza personale e per ormai qualche centinaio di pastiglie vendute (diverse coppie al dì...) ho dovuto ricredermi su tanti preconcetti su organiche e sinterizzate...
Io direi in sostanza che (ovviamente miei pareri, confutabili):

- se c'è acqua o fango le sinterizzate vanno meglio, decisamente
- in condizioni normali la pastiglia organica è più "pronta", la sinterizzata deve essere scaldata, quindi dopo i dritti ritarda un po', ma poi è decisamente più "brutale", meno modulabile
- per quanto detto prima le organiche sono un po' più costanti come rendimento
- le sinter. vanno a nozze col calore, però oltre un certo limite sono decisamente più soggette a vetrificare, soprattutto per biker pesanti e sul ripido...quindi paradossalmente non ti mollano, però freneno meno alla fine di lunghe discese

ergo, se uno ha la pazienza d carteggiare spesso le pastiglie e ama la frenata meno costante ma brusc quando ci vuole...con le sinterizzate ha questo...e una durata maggiore...
altrimenti io consiglio organiche, che fra l'altro vibrano e fischiano mediamente molto meno.

poi dipende da marca a marca...ad esempio in hope e formulka la differenza di comportamento fra le 2 mescole è più marcata che in avid...
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
esatto....il problema di NOI gente "pesante" è che cmq con le sinterizzate ti FERMI......anche se alla fine della giornata ti sembra abbiano perso un po' di efficacia....poi ripeto...basta usare il mio metodo e si è pronti x un'altra uscita...non è che lo faccio sempre...solo dopo uscite "tostarelle".....:-)
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
6
0
capolinea della rossa
Visita sito
no, qui ti sbagli...
le pastiglie dei formula mega e the one sono uguali tra di loro ma diverse dai formula k18,k24, puro, ecc...
lo so perchè ho i formula the one e le pastiglie mi durano, se va bene, 4 giorni di bike park...
io uso le organiche, secondo voi dovrei cambiare?




io sui the one le sinterizzate le ho levate dalla disperazione!
troppo pronte per i miei gusti, passato alle organiche è cambiato il mondo.

probabilmente un biker più pesante di me(70 ca.) con necessità di maggior potenza opterebbe per le sinter.

andre
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Per esperienza personale e per ormai qualche centinaio di pastiglie vendute (diverse coppie al dì...) ho dovuto ricredermi su tanti preconcetti su organiche e sinterizzate...
Io direi in sostanza che (ovviamente miei pareri, confutabili):

- se c'è acqua o fango le sinterizzate vanno meglio, decisamente
- in condizioni normali la pastiglia organica è più "pronta", la sinterizzata deve essere scaldata, quindi dopo i dritti ritarda un po', ma poi è decisamente più "brutale", meno modulabile
- per quanto detto prima le organiche sono un po' più costanti come rendimento
- le sinter. vanno a nozze col calore, però oltre un certo limite sono decisamente più soggette a vetrificare, soprattutto per biker pesanti e sul ripido...quindi paradossalmente non ti mollano, però freneno meno alla fine di lunghe discese

ergo, se uno ha la pazienza d carteggiare spesso le pastiglie e ama la frenata meno costante ma brusc quando ci vuole...con le sinterizzate ha questo...e una durata maggiore...
altrimenti io consiglio organiche, che fra l'altro vibrano e fischiano mediamente molto meno.

poi dipende da marca a marca...ad esempio in hope e formulka la differenza di comportamento fra le 2 mescole è più marcata che in avid...

Quoto tutto, e aggiungo che dipende sempre da cosa fai con la bici. Secondo me per XC le organiche bastano e avanzano, con i K18 mi sono fatto tutti i discesoni della gran fondo della Spina Santa vicino Roma e non hanno mollato mai (e io faccio 90 chili...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo