[FOTO] delle nostre bici da Enduro/All-Mountain - parte terza

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
Biker + bike = >100kg
Reggisella telescopico = 0,5 kg

(reggi telescopico)/(biker + bike) = 0,005

cioè il 5 per 1000 !!!

E ti fai delle paranoie se mettere il reggi telescopico o no?!

Meditate gente, meditate..

dai 500 grammi devi sottrarre il peso del reggisella attuale.

per cui 500-250= 250 grammi in più.

ps: io il reggi telescopico non lo monto per le tue stesse paranoie ;-) e anche perchè non mi da fastidio scendere e abbassare la sella alla tradizionale maniera (anche se la comodità dell'oggetto non si discute)
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ma dai...ed io che pensavo che l'elio servisse...
Allora seguo i consigli...così anch'io avrò una bici da 12,8 spendendo 80 euro di gomme o forse ci vogliono 7000 euro di bici...:smile:

Più la seconda che hai detto...:smile:

dai 500 grammi devi sottrarre il peso del reggisella attuale.

per cui 500-250= 250 grammi in più.

ps: io il reggi telescopico non lo monto per le tue stesse paranoie ;-) e anche perchè non mi da fastidio scendere e abbassare la sella alla tradizionale maniera (anche se la comodità dell'oggetto non si discute)

E' più che altro comodo nei sentieri dove oltre alla discesa, ci sono alcuni pezzi da rilanciare o saliscendi continui.
FINE OT
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
dai 500 grammi devi sottrarre il peso del reggisella attuale.

per cui 500-250= 250 grammi in più.

ps: io il reggi telescopico non lo monto per le tue stesse paranoie ;-) e anche perchè non mi da fastidio scendere e abbassare la sella alla tradizionale maniera (anche se la comodità dell'oggetto non si discute)
è vero, però il controllo remoto dove lo metti?

500-250+85=335grammi

tutto da rifare.

A parte gli scherzi, il mio è solo un modo per dire che, in una biga da AM (e qua rientro in topic), è meglio preferire affidabilità e robustezza a performance e peso.

Io per esempio sulla mia monto forcella da 160mm e steli da 36mm, mavic sx, dischi 203-185.. insomma, tutto un po' sovradimensionato.

Ma siccome le bici a me non me le regalano, penso che sia meglio la mia da 15 kg che magari mi dura un lustro, piuttosto che una bici da 11,5 kg, che poi io di mio dovrei perderne 10 di chili per rientrare nel normopeso e che poi mi dura due stagioni.

Capisco che uno può fare obbiezioni del tipo: i componenti più leggeri non sono per forza più delicati, sono utilizzati materiali migliori, etc etc

però il di discorso in linea di massima secondo me regge.

PS: il reggi telescopico con questo non c'azzeca una fava, nel senso che è un componente soggetto spesso a rotture, ma centra col peso della biga..

In più, personalmente, una volta provato non si torna indietro!!
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
No no..altro che materiali migliori..si rompono e basta..solo che a me mi si rompevano anche le Mtb da 16 kg e allora tanto vale fare meno fatica a tirarle nel bidone..!! :-)
Per curiosità hai mai provato un enduro s works, una nomad carbon montata da 13 kg o roba simile..?(tutte con dischi da 203/185,forche da 160 e gomme lust..)e conosci personalmente qualcuno a cui una di queste bighe è durata 2 stagioni e quella da 15 kg molti più anni..?
Ho amici col nomad carbon montato light che usano anche in Park da tre anni...
Ho amici con mondraker dune distrutto dopo 1 stagione...
Comunque l'ho detto prima la mia nuova biga da enduro è una 180 da 17 kg..(presto cura dimagrante..)
La vecchia enduro l'ho relegata a bici da passeggio..ahahahahhahahaha
 

MalgrateBiker

Biker serius
21/3/09
225
0
0
Lecco
Visita sito
Bike
Zesty
è vero, però il controllo remoto dove lo metti?

500-250+85=335grammi

tutto da rifare.

A parte gli scherzi, il mio è solo un modo per dire che, in una biga da AM (e qua rientro in topic), è meglio preferire affidabilità e robustezza a performance e peso.

Io per esempio sulla mia monto forcella da 160mm e steli da 36mm, mavic sx, dischi 203-185.. insomma, tutto un po' sovradimensionato.

Ma siccome le bici a me non me le regalano, penso che sia meglio la mia da 15 kg che magari mi dura un lustro, piuttosto che una bici da 11,5 kg, che poi io di mio dovrei perderne 10 di chili per rientrare nel normopeso e che poi mi dura due stagioni.

Capisco che uno può fare obbiezioni del tipo: i componenti più leggeri non sono per forza più delicati, sono utilizzati materiali migliori, etc etc

però il di discorso in linea di massima secondo me regge.

PS: il reggi telescopico con questo non c'azzeca una fava, nel senso che è un componente soggetto spesso a rotture, ma centra col peso della biga..

In più, personalmente, una volta provato non si torna indietro!!

per quello che può valere, io concordo...
forse poi è solo un'impressione ma la ruota grassa, la forcella spessa e il peso ti danno sicuramente sicurezza in più; e alla fine sentirsi sicuri vale decisamente più che due chili in meno!
sempre imho naturalmente :prost:
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Per curiosità hai mai provato un enduro s works, una nomad carbon montata da 13 kg o roba simile..?(tutte con dischi da 203/185,forche da 160 e gomme lust..)e conosci personalmente qualcuno a cui una di queste bighe è durata 2 stagioni e quella da 15 kg molti più anni..?

Prima di questa avevo una Genius 30, quindi carbonio, talas da 150 mm con steli da 32mm, freni 185/185 elixir r, peso 12,5kg o giù di lì..

L'ho venduta perchè mi era piccola (sulla vicenda avevo anche aperto un post su "angolo della verità" per raccontare le mie vicissitudini con quel pezz..rda del rivenditore, un completo incapace e disonesto. Il post è stato poi chiuso da una lettera del suo avvocato, ma nel tempo in cui è stato aperto aveva raccolto più di 20 testimonianze negative di forumendoli della mia zona).

Quando l'ho venduta ho avuto la netta impressione che, sebbene la prima stagione l'avesse retta, non so dalla seconda come ne sarebbe uscita.

La Canyon invece, dopo due anni di utilizzo, a parte qualche sverniciata qua e là e un cambio post che non è più proprio freschissimo a causa di qualche caduta, è ancora in splendida forma.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
La Canyon invece, dopo due anni di utilizzo, a parte qualche sverniciata qua e là e un cambio post che non è più proprio freschissimo a causa di qualche caduta, è ancora in splendida forma.

W le canyon...!:celopiùg:
Questa quella che pedalavo lo scorso inverno...(torniamo i topic anche perchè sull'argomento bici leggere/pesanti si potrebbe andare avanti all'infinito...)
 

Allegati

  • IMG_0110.jpg
    IMG_0110.jpg
    60,6 KB · Visite: 98
... io non l'ho mai pesata !!! ................................................ :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:

305624_3552539426259_415052363_n.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: DANILO ARIU

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
E allora ti dico la mia...bici figa da 13 kg robusta e affidabile uguale a bici figa da 15, solo che quella da 15 pesa 2 kg in più.
Se vuoi andare avanti possiamo continuate all'infinito..ma direi che siamo OT

Ma la tua è la enduro s-works che hai nelle foto? :omertà:

No perchè allora la tua bici è MOLTO figa.. complimentoni

Ma io non sono un capitalista, sai com'è..
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Si è la mia e nemmeno io sono un capitalista ma ho buone conoscenze, sai com'è..:celopiùg:

Sono contento per te, però il tuo discorso del tipo "la mia pesa 2kg in meno e va bene lo stesso.." lascia un po' il tempo che trova, come si suol dire..

Per un comune mortale che, a differenza tua, non ha "conoscenze" di questo tipo, per avere un AM "leggera" dovrebbe spendere 7000 euro..

Altrimenti, se vuoi una biga da 13kg da "AM" senza dissanguarti, devi prendere una forca da 140 al posto che da 160, steli da 32 invece che da 36 (o 34, se non sbaglio, come la tua), telaio meno "robusto" (nel senso di meno materiale) perchè alluminio e non in carbonio, cerchi che non siano fatti con materiali di derivazione aerospaziale.. non so se mi spiego.

Allora capisci che, in questo contesto, ossia per bighe fatte con materiali convenzionali e non con la kriptonite, il mio discorso riprende a funzionare..:duello:

Infine, se non vuoi essere OT, viso che mi rispondi ogni volta, posta una foto di sta biga 'na volta, che è davvero stupenda
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Sono contento per te, però il tuo discorso del tipo "la mia pesa 2kg in meno e va bene lo stesso.." lascia un po' il tempo che trova, come si suol dire..

Per un comune mortale che, a differenza tua, non ha "conoscenze" di questo tipo, per avere un AM "leggera" dovrebbe spendere 7000 euro..

Altrimenti, se vuoi una biga da 13kg da "AM" senza dissanguarti, devi prendere una forca da 140 al posto che da 160, steli da 32 invece che da 36 (o 34, se non sbaglio, come la tua), telaio meno "robusto" (nel senso di meno materiale) perchè alluminio e non in carbonio, cerchi che non siano fatti con materiali di derivazione aerospaziale.. non so se mi spiego.

Allora capisci che, in questo contesto, ossia per bighe fatte con materiali convenzionali e non con la kriptonite, il mio discorso riprende a funzionare..:duello:

Infine, se non vuoi essere OT, viso che mi rispondi ogni volta, posta una foto di sta biga 'na volta, che è davvero stupenda

Quoto tutto quello che dici.
Il discorso così fila..
Purtroppo per aver una biga figa e leggera ci vogliono troppi dindi..
Appena sarò al pc posto foto(le avevo già messe indietro cmq) col Cell non posso allegare foto..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo