Foto e Giri zona Genova parte 3

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Se volete festeggiare degnamente la festa del lavoratore il primo maggio organizziamo un bel tour in quel di Santa Maria del Taro, il posto è un pochino fuori mano ma il contesto è stupendo (chi ha girato da quelle parti sa di che parlo) ed i trails sono decisamente belli non per niente ci fanno anche da qualche anno una tappa della ultraenduro.
Chi vorrà unirsi è il benvenuto :celopiùg:

Siccome sono sorte alcune problematiche e soprattutto per via nuovamente di 'sto meteo infame l' escursione di domani è stata rinviata... :-(

[MENTION=74269]faberbike1[/MENTION]: il 18 in teoria sono di turno ma vedo di liberarmi...poi ti faccio sapere con chi vengo...Mattex82 già dovrebbe essere dei nostri.
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, stamattina ho fatto un breve giretto in località Praglia e ho scattato qualche foto alla quasi mia ex 5.3. Anche oggi, mi ha dato molte soddisfazioni...mi pesa un pò separarmene...
20140501_093240.jpg

20140501_094422.jpg

20140501_102500.jpg

20140501_102637.jpg
 

gguala

Biker superioris
27/6/13
808
5
0
49
Genova
spunciabike.blogspot.it
news sull'apertura dei cancelli??? :-?

Belin guarda....una mia facciata in fase di test, seguita da un mal di denti e una spruzzatina di meteo del menga, hanno rallentato un pochino lavori....ma da questa settimana contiamo di rimetterci sotto di brutto.

Ad oggi la traccia e' quasi completa, manca:

- l'allargamento di un passaggio (mezz'ora)
- 2 ore di piccone per evitare un pietrone di circa un metro
- la creazione di un paio di linee alternative al sentiero trekking per preservarne l'integrità e garantire un passaggio piu' gradito ai bikers (oggi son tornantini stretti su scalini, fattibili, ma non il massimo)
- una passata di soffiatore e/o rastrelli per pulire i residui di erba e paglia
- cosa fondamentale: la segnaletica

Nel frattempo ho verificato e udito che le vie di collegamento da San Desiderio al centro/levante, sono uno spettacolo:
- via al poggio di apparizione (da Premanico ad Apparizione o viceversa) ha ospitato un paio di eventi podistici ed e' tirata a lucido. Attenzione ad un tubo di acqua ad altezza tibia, posto in maniera trasversale rispetto al sentiero a circa 6/700 metri dal punto di partenza lato Premanico

- via Superiore di Premanico (Premanico/Borgoratti): ho letto (non visto), che e' stata pulita proprio in questi giorni.

A prestissimo per altre news!! :)
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

raddu

Biker popularis
ciao a tutti,
mi unisco al circolo dei liguri, per ora solo virtualmente, visto che al momento sto contrattando per l'acquisto della bici con officina valle per una cube hardtail.
Quindi prima di potervi seguire sarà necessario allenarsi un pochino...sia sulla distanza che sul dislivello, ma prima o poi ce la farò, ma mi rivolgo a voi per sapere quali giri consigliereste di affrontare ad una coppia di principianti, per fare un po di esperienza sullo sterrato,preferibilmente nei dintorni di santa margherita ligure,per iniziare, ma anche più distanti; ho visto che dalle parti di Imperia ce ne sono molti ma non conoscendo bene quelle zone temo siano troppo difficili tecnicamente e fisicamente per un principiante

grazie a tutti dei consigli
 

gguala

Biker superioris
27/6/13
808
5
0
49
Genova
spunciabike.blogspot.it
ciao a tutti,
mi unisco al circolo dei liguri, per ora solo virtualmente, visto che al momento sto contrattando per l'acquisto della bici con officina valle per una cube hardtail.
Quindi prima di potervi seguire sarà necessario allenarsi un pochino...sia sulla distanza che sul dislivello, ma prima o poi ce la farò, ma mi rivolgo a voi per sapere quali giri consigliereste di affrontare ad una coppia di principianti, per fare un po di esperienza sullo sterrato,preferibilmente nei dintorni di santa margherita ligure,per iniziare, ma anche più distanti; ho visto che dalle parti di Imperia ce ne sono molti ma non conoscendo bene quelle zone temo siano troppo difficili tecnicamente e fisicamente per un principiante

grazie a tutti dei consigli

Ma siete di Genova o di Santa? Secondo me per cominciare dovresti cercare qualche bel posto a portata di pedale, per dare un po' di continuità alle uscite. Vicino a Marassi (officina Valle), ad esempio, ci sono sia l'area del Righi, che quella del Forte Ratti. In entrambi i posti puoi trovare tutta una serie di trail davvero carini e per tutti i gusti/capacità.

In zona Rapallo/SantMargherita ci sono un sacco di bei giri: se ti rivolgi ad associazioni (deepbike) o ad utenti del forum (guarda il 3d sul Tigullio ad esempio) vedrai che hai solo che l'imbarazzo della scelta.

Oppure puoi prendere spunto da qui: http://itinerari.mtb-forum.it/
 

raddu

Biker popularis
Ma siete di Genova o di Santa? Secondo me per cominciare dovresti cercare qualche bel posto a portata di pedale, per dare un po' di continuità alle uscite. Vicino a Marassi (officina Valle), ad esempio, ci sono sia l'area del Righi, che quella del Forte Ratti. In entrambi i posti puoi trovare tutta una serie di trail davvero carini e per tutti i gusti/capacità.

In zona Rapallo/SantMargherita ci sono un sacco di bei giri: se ti rivolgi ad associazioni (deepbike) o ad utenti del forum (guarda il 3d sul Tigullio ad esempio) vedrai che hai solo che l'imbarazzo della scelta.

Oppure puoi prendere spunto da qui: http://itinerari.mtb-forum.it/

io sono di Santa, e l'altra persona di Genova, per quello che ho generato un po di confusione, comunque grazie mille per i consigli!! ci do subito un occhiata!!!
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.052
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Belin guarda....una mia facciata in fase di test, seguita da un mal di denti e una spruzzatina di meteo del menga, hanno rallentato un pochino lavori....ma da questa settimana contiamo di rimetterci sotto di brutto.

Ad oggi la traccia e' quasi completa, manca:

- l'allargamento di un passaggio (mezz'ora)
- 2 ore di piccone per evitare un pietrone di circa un metro
- la creazione di un paio di linee alternative al sentiero trekking per preservarne l'integrità e garantire un passaggio piu' gradito ai bikers (oggi son tornantini stretti su scalini, fattibili, ma non il massimo)
- una passata di soffiatore e/o rastrelli per pulire i residui di erba e paglia
- cosa fondamentale: la segnaletica

Nel frattempo ho verificato e udito che le vie di collegamento da San Desiderio al centro/levante, sono uno spettacolo:
- via al poggio di apparizione (da Premanico ad Apparizione o viceversa) ha ospitato un paio di eventi podistici ed e' tirata a lucido. Attenzione ad un tubo di acqua ad altezza tibia, posto in maniera trasversale rispetto al sentiero a circa 6/700 metri dal punto di partenza lato Premanico

- via Superiore di Premanico (Premanico/Borgoratti): ho letto (non visto), che e' stata pulita proprio in questi giorni.

A prestissimo per altre news!! :)

...oggi son tornantini stretti su scalini, fattibili, ma non il massimo ....evvai se sono da nose press sono il massimo!!!

ottimo ......domani e dopo se serve dovrei riuscire a dedicare qualche ora..verso fine mattinata..magari salgo su in bici e mi fermo a lavorare se serve !
Ciao
 

gguala

Biker superioris
27/6/13
808
5
0
49
Genova
spunciabike.blogspot.it
...oggi son tornantini stretti su scalini, fattibili, ma non il massimo ....evvai se sono da nose press sono il massimo!!!

ottimo ......domani e dopo se serve dovrei riuscire a dedicare qualche ora..verso fine mattinata..magari salgo su in bici e mi fermo a lavorare se serve !
Ciao

Son divertenti su asciutto, un po' pericolosetti, perche' sono esposti, su bagnato. Anzi, visto che abbiamo lasciato l'erba tagliata sul sentiero, in caso di bagnato e' proprio meglio evitare il sentiero!!

Il problema scalini e' che sono a rischio lamentele (pare che le bici possano rovinarli....forse un po' e' vero). E' soprattutto per questo che e' nata la necessita' (non prevista in prima battuta) di creare un paio di linee alternative.

Se vuoi andare fammi sapere che ti mando 2 righe in privato, altrimenti la traccia ciclabile, soprattutto sul primo tratto, rischi di non vederla.

In merito ai lavori noi facciamo un salto in zona giovedi', ma siamo in 3 persone del posto, andiamo su al mattino presto per riuscire ad andare al lavoro senza attingere da ferie e permessi vari. Nel weekend proababile che si riesca a organizzare intervento piu' serio.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.052
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
ciao a tutti,
mi unisco al circolo dei liguri, per ora solo virtualmente, visto che al momento sto contrattando per l'acquisto della bici con officina valle per una cube hardtail.
Quindi prima di potervi seguire sarà necessario allenarsi un pochino...sia sulla distanza che sul dislivello, ma prima o poi ce la farò, ma mi rivolgo a voi per sapere quali giri consigliereste di affrontare ad una coppia di principianti, per fare un po di esperienza sullo sterrato,preferibilmente nei dintorni di santa margherita ligure,per iniziare, ma anche più distanti; ho visto che dalle parti di Imperia ce ne sono molti ma non conoscendo bene quelle zone temo siano troppo difficili tecnicamente e fisicamente per un principiante

grazie a tutti dei consigli

in zona Sestri Lev. hai parecchi sterrati dalle parti del passo del Bocco di Bargone....zone bellissime....giro del M.Alpe, M.Porcile (bellissimo) , giro M.Verruga.
L'Av presa da Varese Ligure ci fai degli anelli semplici ma molto belli...poi dopo il Gottero verso La Spezia tutta l'AV e' sterrata su pascoli molto bella e la prendi da dove vuoi...Sesta Godano...Brugnato..ecc.
Zona Zena...i forti ottimi ..già abbastanza tecnici, nell'entroterra c'e' il giro del lago della Busalletta che e' carino, M.Antola molto bello ...salendo da Case del Romano e partendo o da Donnetta (Torriglia ) o da Caprile....va su sito parco Antola e trovi alcuni giri.
Mad. della Guardia salendo guidovia...poi c'e' il giro che hanno fatto i ragazzi di Livellato.
Verso Sv vai al P.ssp della Gava...poi hai una miriade di discesa da scegliere...da abbastanza facili a molto difficili
Zona Beiuga trovi parecchi sentieri nuovi alla M.della Guardia...sopra VArazze ...il più semplice forse e' L'FS senza le compressioni ...poi da Faie e' kolto bello salire al Beigua passando da Prariondo....e poi la discesa più facile e' il triangolo rosso che va ad Alpicella
questo solo per iniziare...
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
ciao a tutti,
mi unisco al circolo dei liguri, per ora solo virtualmente, visto che al momento sto contrattando per l'acquisto della bici con officina valle per una cube hardtail.
Quindi prima di potervi seguire sarà necessario allenarsi un pochino...sia sulla distanza che sul dislivello, ma prima o poi ce la farò, ma mi rivolgo a voi per sapere quali giri consigliereste di affrontare ad una coppia di principianti, per fare un po di esperienza sullo sterrato,preferibilmente nei dintorni di santa margherita ligure,per iniziare, ma anche più distanti; ho visto che dalle parti di Imperia ce ne sono molti ma non conoscendo bene quelle zone temo siano troppo difficili tecnicamente e fisicamente per un principiante

grazie a tutti dei consigli

in zona Sestri Lev. hai parecchi sterrati dalle parti del passo del Bocco di Bargone....zone bellissime....giro del M.Alpe, M.Porcile (bellissimo) , giro M.Verruga.
L'Av presa da Varese Ligure ci fai degli anelli semplici ma molto belli...poi dopo il Gottero verso La Spezia tutta l'AV e' sterrata su pascoli molto bella e la prendi da dove vuoi...Sesta Godano...Brugnato..ecc.
Zona Zena...i forti ottimi ..già abbastanza tecnici, nell'entroterra c'e' il giro del lago della Busalletta che e' carino, M.Antola molto bello ...salendo da Case del Romano e partendo o da Donnetta (Torriglia ) o da Caprile....va su sito parco Antola e trovi alcuni giri.
Mad. della Guardia salendo guidovia...poi c'e' il giro che hanno fatto i ragazzi di Livellato.
Verso Sv vai al P.ssp della Gava...poi hai una miriade di discesa da scegliere...da abbastanza facili a molto difficili
Zona Beiuga trovi parecchi sentieri nuovi alla M.della Guardia...sopra VArazze ...il più semplice forse e' L'FS senza le compressioni ...poi da Faie e' kolto bello salire al Beigua passando da Prariondo....e poi la discesa più facile e' il triangolo rosso che va ad Alpicella
questo solo per iniziare...

Viste le indicazioni di Barolo71 ti consiglio di prendere alla prima occasione la guida sunbike... ti fai una bella scorpacciata di sentieri di tutti i tipi fino a stancarti (molti sono quelli indicati qua) :-)
 

raddu

Biker popularis
Viste le indicazioni di Barolo71 ti consiglio di prendere alla prima occasione la guida sunbike... ti fai una bella scorpacciata di sentieri di tutti i tipi fino a stancarti (molti sono quelli indicati qua) :-)

Ok capito, c'e da perdersi!!!!
Volevo chiedervi se secondo voi possa essere un problema una bici hardtail in questi percorsi?!?

grazie mille Barolo71:medita:
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.052
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Ok capito, c'e da perdersi!!!!
Volevo chiedervi se secondo voi possa essere un problema una bici hardtail in questi percorsi?!?

grazie mille Barolo71:medita:

come giustamente dice gguala basta scendere a spingere....pero se la devi ancora prendere...e sai che non e' solo una prova.....fossi in te prenderei come minimo una 27,5 o una 29 (se front)...ed in ogni caso sappi che se non sei un patito dei tempi in salita....e non sei troppo tirato con i soldi, una full ti fa divertire sicuramente di più dalle nostre parti....e specialmente ti da la possibilità di scendere in sicurezza su molti più sentieri = meno ore davanti a computer e cartine per trovare sterrate ...che da noi sono rare rispetto ai singletrack!
Se hai bisogno di tracce ti mando quello che vuoi.
Ciao
 

raddu

Biker popularis
come giustamente dice gguala basta scendere a spingere....pero se la devi ancora prendere...e sai che non e' solo una prova.....fossi in te prenderei come minimo una 27,5 o una 29 (se front)...ed in ogni caso sappi che se non sei un patito dei tempi in salita....e non sei troppo tirato con i soldi, una full ti fa divertire sicuramente di più dalle nostre parti....e specialmente ti da la possibilità di scendere in sicurezza su molti più sentieri = meno ore davanti a computer e cartine per trovare sterrate ...che da noi sono rare rispetto ai singletrack!
Se hai bisogno di tracce ti mando quello che vuoi.
Ciao

L'idea era di prendere la cube analog da 27,5
la 29 me la avevano sconsigliata perchè sostenevano fossero per biker di piu di uno e 90
io sono poco meno di 180 e cavallo circa 80cm e non troppo leggero non so se possa essere rilevante
purtroppo temo che a 600€ non si trovino full e gia è molto piu di quanto pensassi di spendere.... Ed è da un po che guardo l'usato ma a quella cifra si trovano bici troppo vecchie e non saprei valutarne lo stato
e poi resta il fatto che da principiante resta un mondo da esplorare avrei paura al momento a spenderci di più.
vi ringrazio moltissimo quando saró pronto chiedero grazie mille per pa disponibilità
 

raddu

Biker popularis
I modelli con sospensioni ad aria son troppo cari perche partono da 800, il mio dubbio resta tra la cube analog da 27.5 e 29 siccome la 29 monta una rock shok con controllo a manubrio con diametro 30 mentre la 27.5 una sr suntour xcm con diametro 28
per il resto hanno più o meno lo stesso equipaggiamento...so perfettamente che non sono nulla di che ma costano praticamente uguale quindi mi sa che le proverò e valuterò al momento dell'acquisto come mi ci sento
 

borderlain

Biker infernalis
L'idea era di prendere la cube analog da 27,5
la 29 me la avevano sconsigliata perchè sostenevano fossero per biker di piu di uno e 90

Questa e' una perla di saggezza...:smile: quindi avrebbero investito milioni di euro di progettazioni sviluppo e distribuzione per una decina di bikers....:smile:
Le 29 taglia s sono per oltre 190 le taglia xl le danno a Polifemo
Scusa l intromissione certe cagate mi riportano sulla mia borderline...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: maxrosso

raddu

Biker popularis
Questa e' una perla di saggezza...:smile: quindi avrebbero investito milioni di euro di progettazioni sviluppo e distribuzione per una decina di bikers....:smile:
Le 29 taglia s sono per oltre 190 le taglia xl le danno a Polifemo
Scusa l intromissione certe cagate mi riportano sulla mia borderline...:celopiùg:

Beh io riporto cio che mi han riferito, e dal punto di vista "fisico" poteva essere sensato; maggior braccio ,maggiore momento...e maggiori inerzie quindi dal punto di vista accademico una ruota piu grande richiede maggiori sforzi per essere lanciata, e piu stabilità in moto ma la maggior inerzia la rende piu conservativa quindi meno manegevole....escludendo questo approccio teorico resta il fatto che da 29 a 27.5 non cambia cosi tanto la situazione....piu palese nel confronto tra 26 e 29

chi mi ha parlato mi ha detto che era piu pedalabile su asfalto ma decisente piu scomoda su sterrato, quindi ad un principiante comsigliava la 27.5.
sarà un parere discutibile ma direi non un parere di comodo avendo in negozio entrambe le bici e costando 30€ in meno la 27.5

non vorrei sembrare antipatico,com quello che ho scritto, diciamo che ho seguito questo ragionento e mi sono quindi fidato,ne approfitto del tuo intervento per valutare se effettivamente abbia piu senso una ruota da 29
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo