Fotografia: che marca usi?

Marca

  • Canon

    Voti: 0 0,0%
  • Nikon

    Voti: 0 0,0%
  • Olympus

    Voti: 0 0,0%
  • Leica

    Voti: 0 0,0%
  • Sony

    Voti: 0 0,0%
  • Altro (specificare nel topic)

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Ora come ora il mio parco macchine è:

REFLEX CHIMICA:
Canon AE1 con tre ottiche fisse (E' stata la mia prima macchina fotografica)

REFLEX DIGITALE:
Nikon D50 con 2 ottiche e un flash
Nikon D300 con 4 ottiche e un flash

COMPATTE:
Nikon L4, Nikon P6000.

Non mi dispiacerebbe entrare in possesso di una CASIO come quella di YARI...
 

ciavranèis

Biker superis
8/3/08
432
0
0
Serra Morenica
Visita sito
Olympus E-3 con HLD4, 50-200 II (12-60 + fissi f2 in programma), FL 50R
Olympus E-1, 14-54, 40-150 I, 50/2 macro (usato per ritratti...)
Olympus E-420, 9-18, 25, 40-150 II

In effetti troppa roba, ma avevo esigenze diverse per ogni macchina e anche una certa mania ossessiva-compulsiva che però non mi ha risolto i problemi...

Alla fine per le alpinistiche mi porto dietro la E-420 così attrezzata, che è l'unica NON tropicalizzata, ma è anche quella che mi permette il miglior compromesso spazio-dotazione-peso-manovrabilità "durante". Il 40-150 II è stato acquistato usato a e da poco, pesa la metà del tipo I, non è molto luminoso ma ha una resa discreta e in virtù della sua compattezza posso portarmelo in tasca. Così non dovrò più rinunciare a fotografare i lupi in nevaio sotto il Mars, come accaduto in giugno mentre si scendeva dalla cresta.
Le foto del Ciarforon son state eseguite proprio con la E-420.
A penzoloni in parete, l'ultima cosa che farei sarebbero le foto, ci fosse maltempo...

Per escursioni ognitempo mi trovo bene con le altre.

La E-3 l'ho presa per usarla a luce ambiente, e il 50-200 per fotografare animali al lago (ma è addirittura corto, nonostante sia un 400 su pellicola). Mi sa che serve un EC-14 (1,4 x) o un tele Zuiko fisso a prezzi umani (e ripeto, cara Olympus, umani).

La E-1 fu la prima, usata, quello potevo permettermi due anni orsono e l'ho ritenuta il miglior compromesso. La amo, non la darò MAI via, di tutto il contorno simbolista preferisco non parlare perchè mi fa ancora molto male.
Nei ritratti è ottima.

Prevista una Olympus OM meccanica da affiancare all'ereditata Zenith E. Solo per i BN. Ho qualche Ilford da usare.

Foto mie ne vedete poche perchè sono ipercritico nei miei confronti, io credo a ragione, e inoltre il fatto che abbia parlato così delle mie reflex è raro, volevo sfogarmi e stop. A parte la E-1, non amo parlare troppo dei mezzi, preferisco migliorare i risultati.

Farò meno scatti, più pensati e magari più originali (miei e solo miei) e ve li mostrerò. Solo quello.
Scattare mi calma. Ora per me è fondamentale.
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
Ricoh GR digital (mod '07)... .... strafracassata 2gg fa col vecchio errore del piccione (IO!) che inciampa nel cavo mentre scarica :(( Pirla. Ora l'ho da spedire in germania per vedere un pò..
 

Ivan64

Biker superis
Attualmente ho una samsung es15, 10mpixel, bellina e pratica! Per le uscite fuoristrada uso una HP r817, veramente un mito di fotocamera, peccato che oggi le poche fotocamere con caratteristiche simili costano piu di 400 euro! Ha tutte le regolazioni possibili per una compatta, è piccola, ha uno zoom 5x funzionale e rapido, rapidissimo l'AF e il salvataggio, ritardo allo scatto inesistente, fa video degni di una discreta telecamera...in verità la mia è un ibrido tra un r817 e una r818 (identiche tranne il colore), nella prima ho schiacciato il display lcd.... e da due ne ho fatta una! E' caduta in acqua 2 volte, e a terra svariate altre volte, ha 'macinato' fango, e dopo oltre 25000 scatti in 4 anni, funziona ancora, anche se ogni tanto l'obiettivo si incastra, e occorre togliere e mettere la batteria per farla ripartire!
Ho anche una panasonic lz5, ora 'guasta'....non sta spenta, senza motivo apparente si accende, e non risponde all'interruttore on-off....è fuori garanzia, non credo valga la pena di farla riparare!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo