FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

RuotaBucata

Biker serius
19/2/07
133
0
0
EmiliaRomanga
Visita sito
salve...mi intrufulo .....
io per esempio con la mia rr 6.3 mi sbizzarrisco un sacco e in maniera molto free...anche se è una biga da Am..

Sorry ,l'ignoranza mi è amica...
ma credo che la differenza tra una Am "cattiva " ed una da FreeRide cambia solo l'angolo e di conseguenza anche la comodità....
Sbaglio?

peaceo-o ciao
 

RuotaBucata

Biker serius
19/2/07
133
0
0
EmiliaRomanga
Visita sito
intendevo che una biga da freeride tende ad avere una posizione + goffa quando ci si è seduti e + scomoda di una biga da am " cattiva"

se uno deve fare delle escursione... (lunghe!!)una Biga da Am sembrerebbe + comoda di una da freeride...
no?!:-((
 

Jean Luc

Biker ultra
26/7/06
690
0
0
45
Sassari
Visita sito
Dipende dalla bici, e da come è montata.
Basterebbe solo un'alzatina di sella per migliorare la posizione nei tratti lunghi; cmq le bici da FR sono in linea di max + pedalabili delle DH!
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
caspita ragazzi !!! ieri ho voluto provare a pedalare una BIGHIT,su un percorso misto con delle brevi rampe al 20% ke faccio sovente x vedere la differenza,una decina di km. con 600 m. di dislivello, e sorpresa :la bighit si pedala . certo non devi fare le corse e nemmeno pensare di fare delle salite al 15% che durano pareckie ore ,ma è meno truce di quello ke mi avevano detto . altra sorpresona nei tornantini , gira ke è un amore meglio di tante traibike ke ho provato .non parliamo poi della sua vocazione ,la discesa,tecnica ke diventa persino banale. mi sa tanto ke la usero non solo nei bike park
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
caspita ragazzi !!! ieri ho voluto provare a pedalare una BIGHIT,su un percorso misto con delle brevi rampe al 20% ke faccio sovente x vedere la differenza,una decina di km. con 600 m. di dislivello, e sorpresa :la bighit si pedala . certo non devi fare le corse e nemmeno pensare di fare delle salite al 15% che durano pareckie ore ,ma è meno truce di quello ke mi avevano detto . altra sorpresona nei tornantini , gira ke è un amore meglio di tante traibike ke ho provato .non parliamo poi della sua vocazione ,la discesa,tecnica ke diventa persino banale. mi sa tanto ke la usero non solo nei bike park

Ma hai la doppia ?
 

von zipper

Biker serius
6/2/07
131
0
0
Genova
Visita sito
riporto alla ribalta sto topic perkè mi sembra creato apposta per le mie esigenze!
Sarei orientato (vista possibile occasione) a prendere una stinky.
Se io sono 175 per 72 kg qual'è la taglia adatta per me considerando che vorrei anche pedalarmela in salita? ho sentito dire (sono un newbie della MTB) che per pedalarla in salita va presa un po' sovradimensionata rispetto alla propria taglia.. che mi dite?

Grazie a tutti
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
riporto alla ribalta sto topic perkè mi sembra creato apposta per le mie esigenze!
Sarei orientato (vista possibile occasione) a prendere una stinky.
Se io sono 175 per 72 kg qual'è la taglia adatta per me considerando che vorrei anche pedalarmela in salita? ho sentito dire (sono un newbie della MTB) che per pedalarla in salita va presa un po' sovradimensionata rispetto alla propria taglia.. che mi dite?

Grazie a tutti

Secondo me la stinky non è il massimo per pedalare (anche) in salita, però sentiamo chi ce l'hao-o
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
42
.
Visita sito
ho avuto sottomano la stinky di un mio amico per un paio di settimane.
è decisamente pedalabile. anche io sono 175 ed era giusta per tutto... però non mi ricordo la taglia, mi informerò :mrgreen:
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
io: 1,77 per 75kg ho pedalato una stinky un paio di volte su percorsi asfaltati non eccessivamente ripidi.Dhx 4 e 888 bloccati....se non hai le gambe non vai da nessuna parte, se sei allenato ci vai (non fare gare pero!:))): :))): )quasi dappertutto. la taglia era una M
 

von zipper

Biker serius
6/2/07
131
0
0
Genova
Visita sito
grazie a tutti per le vostre impressioni.
purtroppo qua sento tutto e il contrario di tutto e non arrivo mai a capo di nulla..:zapalott::zapalott:

Chi mi dice che la stinky in pedala con calma si pedala, chi che è impossibile... e allora?! :cry:

Personalmente (parlando da gnurante ripeto) non riesco a vedere tutta sta macrodifferenza tra bici da 15kg e 18 kg.. sempre che non si voglia fare il tempone in salita (cosa a me indifferente), vorrei solamente avere modo di arrampicarmi su dai sentieri per poi lanciarmi in discesa.
Sono esattamente gli stessi discorsi che sentivo quando giravo in moto...quello che per guadagnare 3 etti era pronto a vendersi la mamma e poi c'era chi, senza teorizzare su pesi, gomme, misure, settaggi, ma avendo manico da vendere...strappava le grafiche a tutti anche con un CR del '88 con le showa tradizionali e il telaio in ghisa :mrgreen:..
Solo nn vorrei ritrovarmi con una biga pedalabile in salita ma che poi mi limiti in discesa...cosa che non accetterei...

insomma tutto questo per dire..boh!
..vado a frustarmi in attesa che lo spirito santi mi dia una risposta.:sculacci::sculacci:


Grazie ancora a tutti per gli ottimi consigli che continuate a dispensare
 
la stinky è comunque pedalabile,x che ha comunque la doppia corona davanti e con un po + di calma ci vai ovunque.
x la taglia ti sbagli...è comunque una bici tendente alla discesa, quindi è consigliata una taglia + piccola(così ti diverti di +).io sn alto + o - come te(forse di +) e ho una m e mi ci trovo bene.quindi decidi tu tra s e m direi non oltre.
ciao
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
42
.
Visita sito
grazie a tutti per le vostre impressioni.
purtroppo qua sento tutto e il contrario di tutto e non arrivo mai a capo di nulla..:zapalott::zapalott:

Chi mi dice che la stinky in pedala con calma si pedala, chi che è impossibile... e allora?! :cry:

Personalmente (parlando da gnurante ripeto) non riesco a vedere tutta sta macrodifferenza tra bici da 15kg e 18 kg.. sempre che non si voglia fare il tempone in salita (cosa a me indifferente), vorrei solamente avere modo di arrampicarmi su dai sentieri per poi lanciarmi in discesa.
Sono esattamente gli stessi discorsi che sentivo quando giravo in moto...quello che per guadagnare 3 etti era pronto a vendersi la mamma e poi c'era chi, senza teorizzare su pesi, gomme, misure, settaggi, ma avendo manico da vendere...strappava le grafiche a tutti anche con un CR del '88 con le showa tradizionali e il telaio in ghisa :mrgreen:..
Solo nn vorrei ritrovarmi con una biga pedalabile in salita ma che poi mi limiti in discesa...cosa che non accetterei...

insomma tutto questo per dire..boh!
..vado a frustarmi in attesa che lo spirito santi mi dia una risposta.:sculacci::sculacci:


Grazie ancora a tutti per gli ottimi consigli che continuate a dispensare

diciamo che è tutto relativo a questo mondo.
io l'ho pedalata per un migliaio di metri di dislivello su sterrata jeepabile dopo 7 mesi di stop assoluto e ce l'ho fatta bene.
qualche giorno dopo ho replicato con un 700 su asfalto e il feeling era buono.
si parla di bici da freeride e la stinky rimane a mio modo di vedere ben pedalabile
 

ettore1981

Biker novus
28/3/07
32
0
0
lecce
Visita sito
ciao ragazzi!mi sono innamorato di questa bellissima specialità chiamata freeride da qualche mese. sono di lecce e come sapete qui da noi non ci sono grandi discese..ma sinceramente esco con un gruppo, che è riuscito a 'tracciare' dei bei percorsi,sfruttandole al maximo! ora,dopo qualche uscita fatta con una specialized enduro del 04 (prestata)escursioni150anteriore 130 posteriore 14.5kg!!!! , è arrivata l'ora di fare 'IL PASSO DI ACQUISTARNE UNA TUTTA MIA!) ! tutti voi a quanto ho potuto capire siete dei GRANDI esperti; consigliatemi sulla scelta! tenendo presente che la salita qui a lecce va fatta pedalando.. cosa ne pensate della big hit?ma quanto pesa precisamente il modello fsr II ? mi è sembrato un ottimo rapporto qualità/prezzo! e in alternativa??? mi piacerebbe la enduro..ma costa tanto tanto tanto!!! grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo