FREERIDE PEDALATO...bicipesanti per bikerpotenti!

loryzak

Biker novus
29/5/09
21
0
0
49
milano
Visita sito
imgres
spero si veda...
 

stratoale

Biker novus
5/3/07
16
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per l'acquisto della mia bici da freeride. Leggendo quanto postato finora emerge che il fattore discriminante sulla scelta del mezzo è l'uso che se ne farà, e lo spirito col quale si intende approcciare a questa disciplina sportiva.
Non essendo un agonista (faccio solo gare di cross country per solo divertimento) e non avendo nelle immediate vicinanze molti impianti attrezzati per la pratica del DH, sono orientato verso la scelta di una bici che mi permetta di osare sulle pietraie e sul fondo non compatto tipico delle discese non attrezzate, e che mi consenta di divertirmi anche sulle discese più veloci degli impianti predisposti per il DH.
Le caratteristiche tecniche che a mio modesto avviso sono confacenti all'uso che vorrei fare della bici potrebbero essere le seguenti: Escursione carro 170-200, forcella monopiastra esc. 180, doppia corona per un minimo di autonomia nella pedalata, cassetta e deragliatore post. da MTB e peso compreso tra i 15-18 kg.
Le alternative che sto valutando sono le seguenti:
1- Specy SX Trail 2008 (esc. carro 170) da montare come sopra sommariamente descritto (http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?arc=2008&spid=33428)
2- Specy BigHit FSR III 2009 (esc. carro 190) da montare con una doppia corona. Il 2009 è completamente diverso dal 2008 e ad occhio anche più leggero (http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09BigHit&eid=101) (http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?arc=2008&spid=34372)
3- Norco Shore 2 (esc. carro 175)(http://www.norco.com/bikes/mountain/freeride/shore-two/)
4- Kona Stinky deluxe (esc. carro 180) da montare con una doppia corona anche se mi hanno detto che il carro non lavora bene come quello di specialized (no link avaible)

Grazie a tutti e un saluto a End Of Time per il topic molto interessante
 

stratoale

Biker novus
5/3/07
16
0
0
Visita sito
l'sx trial montata con una doppia mi sembra, un ottima scelta, bih hit e kona, sono 2 mezzi molto orientati + su un utilizzo freeride spinto, ovvero, ci puoi pedalare, ma con molta calma, , comunque delle 3 la specialized è quella che si pedala moltomeglio

Grazie, ma il carro da 170 della SX non è un po' "pochino" per drop di 1 metro e 1/2?
E poi mi pare che la BIGHIT 2009 abbiamo voluto avvicinarla al FR rendendo i leveraggi simili a quelli della SX (2009) e abbandonando il sistema tipo Norco...
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
32
GeNoVa
Visita sito
Grazie, ma il carro da 170 della SX non è un po' "pochino" per drop di 1 metro e 1/2?
E poi mi pare che la BIGHIT 2009 abbiamo voluto avvicinarla al FR rendendo i leveraggi simili a quelli della SX (2009) e abbandonando il sistema tipo Norco...
c'è un pò di confusione...:-) allora...intanto il sistema FSR è "tipo specialized" e non "tipo Norco"....e poi direi che per l'utilizzo che hai descritto te la specy sx-trail 2008 è il mezzo perfetto...prestante in discesa, sui salti e su tutto quello che trovi, ma comunque pedalabile...la big-hit è sempre stata una FR, con il modello nuovo cambia solo la disposizione dei leveraggi, a favore di un tubo sella nopn interrotto, ma il concetto è sempre lo stesso, cioè un carro con giunto horst e comunque la vedo + per un utilizzo prettamente discesistico con risalite meccanizzate...:prost:
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
32
GeNoVa
Visita sito
guarda,io la mia bike (giant reign x1 ant 160 post 170) la spremo fino all'ultimo millimetro di corsa...ho chiuso anche salti di 1 1/2 senza mandare a pacco niente certo non è consigliato droppare da piu di 2 mt con bici da 170 cm....:celopiùg:
beh se il mezzo e le tue capacità te lo consentono non vedo perchè no...io ho un amico che corre in dh con la sx-trail....e non ha mai avuto problemi anche su salti da 2 o + metri...
 

MoRa92

Biker tremendus
31/7/08
1.304
1
0
capriolo(bs)
Visita sito
domenica scorsa ho pedalato la dh di escursione 203ant e 210 al post (16,5kg)per 4km di salita non troppo ripida ma cmq abbastanza pendente tutti da impiedi ovviamente.......ah dimenticavo corona da 39 e cassetta 12-23....:il-saggi:


ps:misono meravigliato anche io di quello che ho fatto....:smile:
 

stratoale

Biker novus
5/3/07
16
0
0
Visita sito
c'è un pò di confusione...:-) allora...intanto il sistema FSR è "tipo specialized" e non "tipo Norco"....e poi direi che per l'utilizzo che hai descritto te la specy sx-trail 2008 è il mezzo perfetto...prestante in discesa, sui salti e su tutto quello che trovi, ma comunque pedalabile...la big-hit è sempre stata una FR, con il modello nuovo cambia solo la disposizione dei leveraggi, a favore di un tubo sella nopn interrotto, ma il concetto è sempre lo stesso, cioè un carro con giunto horst e comunque la vedo + per un utilizzo prettamente discesistico con risalite meccanizzate...:prost:
Certo, mi riferivo al fatto che il BH 2008 ha l'ammo infulcrato al centro della piastra posta tra carro e telaio (come Norco), mentre il BH 2009 ha l'ammo che lavora comprimendosi in asse con la rotazione del carro (come SX).
Sarebbe bello poter contare su una SX con 180-190 di escursione!
Anche perchè peso quasi 80 Kg e un po' di corsa in più mi tranquillizzerebbe....
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
Certo, mi riferivo al fatto che il BH 2008 ha l'ammo infulcrato al centro della piastra posta tra carro e telaio (come Norco), mentre il BH 2009 ha l'ammo che lavora comprimendosi in asse con la rotazione del carro (come SX).
Sarebbe bello poter contare su una SX con 180-190 di escursione!
Anche perchè peso quasi 80 Kg e un po' di corsa in più mi tranquillizzerebbe....

comunque prova contattare RENKYAZ o il direteur, tutti è 2 hanno il nuovo sx trial, è lìhanno montato, anche per pedalarci un pò
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo