Freni dh autoventilati

HillsKiller

Biker cesareus
14/1/06
1.779
0
0
34
Mondo oscuro
Visita sito
C'è poco da dire, la foto parla da sola:hail:

pbpic246460.jpg
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
Daccordo, scaldano di meno, o meglio dire reffreddano di più. Ma su una bici da DH dove le discese raramente durano oltre 4 minuti non ne vedo una grande necessità, dal momento che un buon impianto frenante con dischi da 200mm non da problemi.
Dalle mie parti x fare 1000 metri di dislivello in discesa si impiega poco meno di 30 minuti di discesa ininterrotta, spesso con lunghi tratti con le dita sulle leve dei freni, ma vi assicuro che la bici frena fino all'ultimo.
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
HANGOVER ha scritto:
Daccordo, scaldano di meno, o meglio dire reffreddano di più. Ma su una bici da DH dove le discese raramente durano oltre 4 minuti non ne vedo una grande necessità, dal momento che un buon impianto frenante con dischi da 200mm non da problemi.
Dalle mie parti x fare 1000 metri di dislivello in discesa si impiega poco meno di 30 minuti di discesa ininterrotta, spesso con lunghi tratti con le dita sulle leve dei freni, ma vi assicuro che la bici frena fino all'ultimo.

ma no credo che il vantaggio sia meno calore sui mozzi e di conseguenza forca, ripeto se costassero lo stesso e pesassero poc di più io li userei..anche perche sono piu spessi e quindi mi vien da pensare che si storgono meno, più il disco scalda più e probabile che si ovalizzi...
io non capisco se si fanno telai sovradimensionati da 6kg tutti a osannarli, se vien fuori un freno a disco ventilato, che sempre di affidabilità si parla, tutti a dare dei ladri a hope...
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
42
città di castello
Visita sito
Top-Notch-Bikes ha scritto:
ma no credo che il vantaggio sia meno calore sui mozzi e di conseguenza forca, ripeto se costassero lo stesso e pesassero poc di più io li userei..anche perche sono piu spessi e quindi mi vien da pensare che si storgono meno, più il disco scalda più e probabile che si ovalizzi...
io non capisco se si fanno telai sovradimensionati da 6kg tutti a osannarli, se vien fuori un freno a disco ventilato, che sempre di affidabilità si parla, tutti a dare dei ladri a hope...
secondo me non vale la pena fare un disco autoventilato, che costa un botto di soldi, basterebbe magari aumentare un po' lo spessore degli altri (per evitare che si deformino) e trovargli un disegno tale da massimizzare la dispersione di calore...e in questo caso i costi aumenterebbero di pocho
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
Top-Notch-Bikes ha scritto:
ma no credo che il vantaggio sia meno calore sui mozzi e di conseguenza forca, ripeto se costassero lo stesso e pesassero poc di più io li userei..anche perche sono piu spessi e quindi mi vien da pensare che si storgono meno, più il disco scalda più e probabile che si ovalizzi...
io non capisco se si fanno telai sovradimensionati da 6kg tutti a osannarli, se vien fuori un freno a disco ventilato, che sempre di affidabilità si parla, tutti a dare dei ladri a hope...

a suo tempo avevo parlato con il responsabile di giallomodena, un partner della braking, che diceva che TUTTI i dischi freno per bici sono sottodimensionati, che lo spessore minimo e' di 3 millimetri, mentre tutti hanno dischi da 2 o 1,8.
e il tipo sapeva cio' che stava dicendo
anche secondo me gli autoventilanti sono una possibilita' da sfruttare.
certo dipende anche dal prezzo, ma quanti di voi hanno i dischi perfettamente dritti? io ho 6 impianti a disco, ci fosse un disco sano, e si s-------no tutti dopo una discesa seria. magari per i ciclisti piu' leggeri e' diverso, ma per un peso massimo come me tutto fa brodo, anche i dischi da 260 o autoventilanti.
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
A parere mio concordo solo sulla robustezza del disco, la vulnerabilità di un disco da 200mm e già stata conclamata. Sul calore che un disco in uso possa dare a mozzo e forcella non mi preoccupa più di tanto.
Penso, forse sbagliando, che non arrivi mai ad irradiare un calore tale x mettere in crisi i citati componenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo