!! FRONT CATTIVE !! il RITORNO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
sull'exalt puoi arrivare tranquillamente a 180.:-?

io adesso la stò tenendo a 130,ma più per convenienza economica,anche se devo dire che in curva e sui tratti guidati è IRREALE,spettacolare!poi se capiterà una buona occasione metterò una 180,per i trail più scassati!e le sostituirò di volta in volta.:celopiùg:

beh io chiedevo come capire se un telaio (che ho già) potesse sostenere forcelle più lunghe d'origine dagli angoli-misure ecc....senza avere dati dal costruttore....

Dell'exalt lo sapevo che poteva essere adatto ma si tratta di una lavorata in più per allestirlo (smonta\rimonta) oltre alla spesa del telaio....
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Quello non lo so, però sul sito nelle FAQ scrivono esplicitamente che il surge può essere montato con doppie piastre.

Avevo valutato la boxxer anche io, poi ho pensato che forse l'agilità di una monopiastra si adatta meglio al concetto di front cattiva.. quindi ho preso la Totem 8-)
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Quello non lo so, però sul sito nelle FAQ scrivono esplicitamente che il surge può essere montato con doppie piastre.

Avevo valutato la boxxer anche io, poi ho pensato che forse l'agilità di una monopiastra si adatta meglio al concetto di front cattiva.. quindi ho preso la Totem 8-)

Sì bè pure io la frontcattiva la monterei forse mono...ma se regge la doppia senza spezzarsi sul cannotto, è la prova che la totem ci sta tranquilla xD
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Ci sta, ci sta! Sono curioso di vedere che effetto fa il telaio in acciaio con gli stelazzi da 40 della Totem.. :smile:

Anche se mi sa che per il telaio aspetto qualche mese, si sa mai che cambino i colori. Tanto non ci sono particolari offerte e, tirando le somme, prima di aprile non mi serve..
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Mi sto ammazzando di pippe mentali...banshee morphine, banshee scratch (monta forche max 170 ma ha delle geometrie spettacolari e i forcellini pp regolabili pe rmozzi e pedivelle da bmx......), Evil Imperial che sembra il Nicolai dei poveri, ns surge, evil faction...eppunre non ce n'è uno che mi soddisfi al 100%... Forse solo lo scratch ha quel qualcosa in più per la frontina solo park...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Tra i tanti esperimenti di montaggio avuto anche la Totem, modello a molla.. molto valida sicuramente, un'ottima forcella, anche se non l'ho trovata particolarmente "burrosa", sensibile, tipo vecchie Marze per dire. Quelle sono insuperabili. Rigidissima, ma un po pesante, su una front poi si accentua questa situazione in quanto non c'è il peso del telaio a compensare il bilanciamento delle masse.. 180mm oltretutto sono difficili da sfruttare tutti, anzi quasi impossibile, anche per via del divario di escursione tra anteriore e posteriore (180mm Vs. 0mm) si rischia di avere un carroarmato davanti ma una graziella dietro, con lo sterzo troppo aperto (seppur nei limiti di sicurezza dichiarati dalla Casa) e un movimento centrale un po troppo alto, a scapito dell'agilità che invece dovrebbe essere il vero punto di forza.. Per cui ho cambiato per una Lyric 170mm fissi, ad aria, e devo ammettere che non ho trovato sensibili differenze di rigidità e senso di robustezza, è comunque una bella forcellona, mentre il mezzo kg in meno si sente eccome.. quel cm in meno poi non è assolutamente un difetto, anzi 170mm rimane un'escursione esagerata per una front ma, anche grazie ad una serie sterzo zero stack e a un manubrio quasi flat, ho abbassato tutto l'anteriore a livelli da dh "new school", anzi ancora più basso. Così il telaio è diventato un poco più agile e divertente senza compromettere la carroarmatosità. La perfezione? Forse no, ma ci vado vicino!
 
D

Deleted member 85439

Ospite
quoto il mamuz,un bel telaio agile ed abbastanza leggero come il surge penso perda il suo forte con una doppia,invece una 180 la vedo bene magari tea i modelli più leggeri,fermorestando che quella della mia compagna con una 55 da 150 è una bonba!
per una doppiapiastra io andrei su di un telaio un pò più ignorante magari in alluminio,essendo consapevoli che non avrai mai l'agilità di un FERRO con monopiastra!
io amo il mio morph,ma è un mezzo che vuole ESSERE GUIDATO,in curve strette devi metterlo giù come una superbike,poi per il resto se riesci a domarlo fà la differenza,crea iltrail perfora le piste,galleggi sullo scassato più assurdo a patto di "capirlo" non vuole distrazioni,anche perchè sui tratti "tranquilli" prende velocità assurde.
per questo io dico,front cattiva per me in acciaio,monopiastra,per uscite divertenti su trail articolati e tecnici.
frontterribile,alluminio ignorante(vedi morph easton)doppiapiastra a gusto devo dire che ad aria è proprio la sua,e s.s. tanto non devi pedalare,ma frenare!per uscite terribili!:-?
 

pirs75

Biker perfektus
Sul Surge ho una Marza da 66 del 2006 da 170, una belva!!!
Ma credo che se si cerchi il giusto rapporto per una biga polivalente, per me la nuova Marza 55 Cr da 170 è la sua... peso 2,2 kg contro 3 e passa di quella che monto. In salita si sente e come il peso...
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Tra i tanti esperimenti di montaggio avuto anche la Totem, modello a molla.. molto valida sicuramente, un'ottima forcella, anche se non l'ho trovata particolarmente "burrosa", sensibile, tipo vecchie Marze per dire. Quelle sono insuperabili. Rigidissima, ma un po pesante, su una front poi si accentua questa situazione in quanto non c'è il peso del telaio a compensare il bilanciamento delle masse.. 180mm oltretutto sono difficili da sfruttare tutti, anzi quasi impossibile, anche per via del divario di escursione tra anteriore e posteriore (180mm Vs. 0mm) si rischia di avere un carroarmato davanti ma una graziella dietro, con lo sterzo troppo aperto (seppur nei limiti di sicurezza dichiarati dalla Casa) e un movimento centrale un po troppo alto, a scapito dell'agilità che invece dovrebbe essere il vero punto di forza.. Per cui ho cambiato per una Lyric 170mm fissi, ad aria, e devo ammettere che non ho trovato sensibili differenze di rigidità e senso di robustezza, è comunque una bella forcellona, mentre il mezzo kg in meno si sente eccome.. quel cm in meno poi non è assolutamente un difetto, anzi 170mm rimane un'escursione esagerata per una front ma, anche grazie ad una serie sterzo zero stack e a un manubrio quasi flat, ho abbassato tutto l'anteriore a livelli da dh "new school", anzi ancora più basso. Così il telaio è diventato un poco più agile e divertente senza compromettere la carroarmatosità. La perfezione? Forse no, ma ci vado vicino!

Giustissimo quello che dici, però credo che dipenda anche dal telaio: tra la Lyrik 170 e la Totem balla 1cm esatto di differenza, che apre lo sterzo di circa 0.4° e alza il movimento centrale forse di 1mm. Secondo me quel cm in più diventa davvero controproducente a livello geometrico solo quando già con la 170 sei al limite.


Beh, meno male che l'ho presa ad aria così pesa meno! :specc: :mrgreen:



quoto il mamuz,un bel telaio agile ed abbastanza leggero come il surge penso perda il suo forte con una doppia,invece una 180 la vedo bene magari tea i modelli più leggeri,fermorestando che quella della mia compagna con una 55 da 150 è una bonba!
per una doppiapiastra io andrei su di un telaio un pò più ignorante magari in alluminio,essendo consapevoli che non avrai mai l'agilità di un FERRO con monopiastra!
io amo il mio morph,ma è un mezzo che vuole ESSERE GUIDATO,in curve strette devi metterlo giù come una superbike,poi per il resto se riesci a domarlo fà la differenza,crea iltrail perfora le piste,galleggi sullo scassato più assurdo a patto di "capirlo" non vuole distrazioni,anche perchè sui tratti "tranquilli" prende velocità assurde.
per questo io dico,front cattiva per me in acciaio,monopiastra,per uscite divertenti su trail articolati e tecnici.
frontterribile,alluminio ignorante(vedi morph easton)doppiapiastra a gusto devo dire che ad aria è proprio la sua,e s.s. tanto non devi pedalare,ma frenare!per uscite terribili!:-?

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Giustissimo quello che dici, però credo che dipenda anche dal telaio: tra la Lyrik 170 e la Totem balla 1cm esatto di differenza, che apre lo sterzo di circa 0.4° e alza il movimento centrale forse di 1mm. Secondo me quel cm in più diventa davvero controproducente a livello geometrico solo quando già con la 170 sei al limite.

Puoi sempre esagerare col sag e farla lavorare quasi fosse una 150.. ne avanza ancora :cucù:
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Puoi sempre esagerare col sag e farla lavorare quasi fosse una 150.. ne avanza ancora :cucù:

Sai che era una cosa a cui pensavo un po' di tempo fa...monti una 200mm high end, e la setti col sag altissimo tipo 4-5cm, poi chiudi tutte le compressioni alte per i fondocorsa...solo che mi sa che anche così, non risci ad evitare di scoppiarla...peccato perchè per mani e braccia a velocità mediobasse sarebbe una pacchia, copierebbe tutto tuttissimo...

Ma alla fine la meglio mi sa che è come il toy del katana, la grigia...basso cattivo incazzato...non sarà la bici IDIOTA che vorrei avere, ma sicuramente è IGNORANTE al punto giusto :D
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Ma alla fine la meglio mi sa che è come il toy del katana, la grigia...basso cattivo incazzato...non sarà la bici IDIOTA che vorrei avere, ma sicuramente è IGNORANTE al punto giusto :D

quoto:celopiùg:
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
il discorso che forka su che telaio.....è eterno....
e non avrà mai una conclusione.....

anch'io come il marmuz ho provato un po' di tutto...
sul da bomb sputnik ho montato marza z1 fr da 130mm,marza super t 170mm doppia piastra,marza 888 200mm e rs pike air 140mm

e le ho provate in ogni salsa....ma non posso dire che una forka andasse meglio o peggio di un'altra....dipendeva solo dall'utilizzo....

questo è l'ultimo set up con rs pike.....

image.php


e a parte che il telaio è piccolo piccolo...io la uso per farci i giri pedalati AM/FR ma mi ci sono divertito parecchio anche in bike park.....
è stabilissima,agile e leggera....
ma mi piaceva tantissimo anche con la 888 una schiacciasassi reattiva da far paura....


o-oo-oo-o
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Ma loro non sono noi xD noi siamo più hardcore!








Edit...nel caso un amico volesse e potesse farmeli...qualcuno sarebbe interessato a un adesivo "HARDCORE HARDTAILS" da piccicare sulla biga cattiva? :D
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Puoi sempre esagerare col sag e farla lavorare quasi fosse una 150.. ne avanza ancora :cucù:

Certo, o male che vada kit protone con la negativa regolabile così posso abbassarla di 1/2 cm. Anche se sono abbastanza convinto che non servirà, alla fine un surge con la Totem va a 65.2° circa di angolo sterzo, dovrebbe essere ok per farci discese cattive..

Poi per il lissssio ho sempre la Camilla, più chiusa, leggera (forse :smile:) e agile :-)

il discorso che forka su che telaio.....è eterno....
e non avrà mai una conclusione.....

...

e a parte che il telaio è piccolo piccolo...io la uso per farci i giri pedalati AM/FR ma mi ci sono divertito parecchio anche in bike park.....
è stabilissima,agile e leggera....
ma mi piaceva tantissimo anche con la 888 una schiacciasassi reattiva da far paura....

:prost:


Sono Lyrik, quindi 170 o 160 (o 150 se le hanno abassate). Gran video comunque, ci sono un paio di passaggi da brivido!

Edit...nel caso un amico volesse e potesse farmeli...qualcuno sarebbe interessato a un adesivo "HARDCORE HARDTAILS" da piccicare sulla biga cattiva? :D

Dipende dal font (sò schizzinoso :smile:), però in linea di massima si! :-)
 
D

Deleted member 85439

Ospite
yasas cattiviragazzi:smile:

allora:ammettiamo il caso che volessi mette una serie sterzo ribbassata al morph,quale c....o jè devo mette?
sbizzarritevi,ma nun ve allargate cor prezzo:smile:

avevo un problem di baricentro stratosferico,adesso ho abbassato un tantino le piastre le ho portate a 200,staveno a 2.10:pirletto:

e gia và meglio,in piedi sulla bici con il sag abbassato stò a 34 da terra,ma se si può abbassare ancora lo abbasso,adesso ho una serie sterzo che tra superiore ed inferiore farà minimo 2cm.:rosik:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo