front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maxgag

Biker novus
13/4/12
3
0
0
lago trasimeno
Visita sito
beh, buona ripresa di scimmia!! ho ingrandito la foto perchè non capivo cosa fosse quello spezzone di tubo sopra la scatola del mov. centrale, poi ho capito che serve per il montaggio del deragliatore, vista la curva del verticale...ingrandendo mi ha rimandato su imageshack, e sono rimasto incuriosito dal cilindro, che mi sembrava di un fantic, conferma che ho avuto dalla foto successiva. Io ho ancora il mio trial dell'82, così come gli RG, mi manca la giacca Brema (bellissima), ma ho una maglia originale Fantic:mrgreen: scusate l'OT...

:sbavon::sbavon:
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
53
Visita sito
Mi sono svegliato presto per uscire in bike...ma piove...mi sono rimesso a pensare al progetto blupig e forca rigida da 29;mi è venuto in mente che calcolando circa 40-50mm di sag della lyric la quota diventa 860mm più bassa che con la forca rigida...per quanto riguarda le gomme ho visto le hans dampf, potrebbero essere una buona scelta...boh dai datemi qualche consiglio...

Ciao, io sono della tua stessa idea...
Ho una Tzar s1 con forca da 150 e vorrei trasformarla in 69er. In realtà la bici mi soddisfa tantissimo ma la 69 mi intriga parecchio

Pensavo ad una forca in carbonio..
Qui ho trovato alcuni articoli interessanti
http://www.carboncycles.cc/?s=0&t=2
Tu che forcella pensavi di montare?

Ciao
 

gigio80

Biker serius
12/2/07
273
0
0
BRIANZA SUELL
Visita sito
Ciao, io sono della tua stessa idea...
Ho una Tzar s1 con forca da 150 e vorrei trasformarla in 69er. In realtà la bici mi soddisfa tantissimo ma la 69 mi intriga parecchio

Pensavo ad una forca in carbonio..
Qui ho trovato alcuni articoli interessanti
[url]http://www.carboncycles.cc/?s=0&t=2[/URL]
Tu che forcella pensavi di montare?

Ciao



Io pensavo ad una sobre-off in acciaio, ma ho cercato un pò in rete e ho trovato su mtb-r dei consigli per un 96er e dicono di montare forche da 29 più corte di circa 30mm rispetto a quella da 26, adesso con la lyric sono a 545mm e la sobre-off è alta 475mm, probabilmente troppo corta...boh per il moemento sono un pò bloccato,non sò...
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
53
Visita sito
Misura della Lyrik non saggata immagino.
Pensavo ad una forca da 460-470 per rimanere leggermente più chiuso di angolo ma senza abbassare troppo il MC.
Teniamoci aggiornati, è solo questione di perfezionare i dettagli...

A presto
Ale
 

gigio80

Biker serius
12/2/07
273
0
0
BRIANZA SUELL
Visita sito
Misura della Lyrik non saggata immagino.
Pensavo ad una forca da 460-470 per rimanere leggermente più chiuso di angolo ma senza abbassare troppo il MC.
Teniamoci aggiornati, è solo questione di perfezionare i dettagli...

A presto
Ale


Misura della Lyric non saggata,difatti avevo fatto il calcolo con circa 25-30% di sag diventa sui 490mm, la forca della sobre è alta 475mm perciò potrebbe esserci e costa anche poco (100E)
 

giobìgiobà

Biker superioris
con una pike non sbagli di sicuro... semplice e robusta...e funziona bene :)

Io posso consigliarti, per esperienza recente, una Pike: 140 mm (prendi una U-turn...magari poi lo userai poco ma se hai bisogno c'è...personalmente non sento il bisogno di usarlo ma ce l'ho...) di ottimo e semplice funzionamento, manutenzione anch'essa semplice e che puoi fare in casa anche se non sei un mostro della meccanica. è abbastanza rigida e la trovi a poco...meglio di così!
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
giobìgiobà;5592341 ha scritto:
Io posso consigliarti, per esperienza recente, una Pike: 140 mm (prendi una U-turn...magari poi lo userai poco ma se hai bisogno c'è...personalmente non sento il bisogno di usarlo ma ce l'ho...) di ottimo e semplice funzionamento, manutenzione anch'essa semplice e che puoi fare in casa anche se non sei un mostro della meccanica. è abbastanza rigida e la trovi a poco...meglio di così!
non posso che quotare...sembra la spiegazione completa di quello che volevo dire io col mio breve post...io dopo aver montato la molla adatta al mio peso mi ritengo più che soddisfatto da come funziona...e ormai si trovano dai 150 ai 200 euro...e con la versione senza blocco al manubrio, quella per capirci dove si regola il "blocco" col pomoletto sulla sommità dello stelo destro(guardando la forca dalla posizione di pedalata), il fatto che non sia un lockout on-off ma appunto una regolazione di compressione risulta comodissimo secondo me in salita... io son passato dalla Z1 2001 alla pike ormai 2 anni fa e ne sono stra felice.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Finalmente mi sono deciso anche io a farmi un telaio front, ho preso questo in vendita sul Mercatino http://www.mtb-forum.it/mercatino/p-17655-Telaio-On-One-456-Summer-Season tra l'altro era di un amico per cui ho potuto vederlo dal vivo, molto bello e ben tenuto, adesso sono alla ricerca dei pezzi che mi mancano per montarlo
Che forcella mi consigliate? io pensavo ad una Pike

Io vado un po' contro corrente: FOX 32 Talas Fit RLC 100-120-140 (quella vecchiotta ma estremamente funzionale)... Ad aria quindi leggera (poco oltre 1800g), con tutte le regolazioni possibili ed estremamente funzionale... Si trova solo usata anche a meno di 300€... Io ho la versione con attacco QR ma montando il perno da 9mm si raggiunge una buona rigidità.
Non faccio confronti con altre perchè non ne ho provate di dirette concorrenti come la Pike...
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
...non vorrei che il mio post venisse frainteso..ma devo dirvi la mia..
Nonostante abbia avuto diversi telai front da enduro da 26..per il mio stile di guida (tranquillo) non tornerei più indietro, avendo provato la 29..Magari una 26 nel box perchè no, , per avere due bici sostanzialmente diverse..ma dovendo avere una sola mtb , la 29 mi ha pienamente soddisfatto.
MI spiego meglio.
Per tutti quelli che vanno forte , fanno salti , sfruttano tricks per superare meglio gli ostacoli..( manual, bunnyhop etc etc), secondo me la 26 rimane più divertente e sfruttabile..
Ma per tutti quelli con uno stile un po' enduro e un po' xc..io vi consiglierei un tentativo su una 29 front un po' endurizzata.. Ovviamente anche l'estetica conta..e se non vi piacciono pazienza..ma dal punto di vista della versatilità, comodità e facilità di guida..per me le 29 in ambito "soft AM" sono superiori.
Prima di spararvi le solite candidate 26 (blue pig, hornet, 456) valuterei anche le OnOne da 29" in offerta a 173 euro e magari anche le offerte di Gas29 e non ultime le Off, di cui io sono proprietario (la Dad 29) .
IL fatto é che la 29 per mia esperienza..aiuta molto nelle situazioni difficili..soprattutto andando piano..ecco il paradosso. Nei ripidi seri.. nelle rampe critiche e in tutti quei passaggi dove la ruota davanti deve andare dritta precisa per non fare errori irreparabili, la 29 mi ha aiutato davvero molto..
Questo é un appello a tutti i biker poco talentuosi e non molto veloci come me.. che non vogliono rinunciare ad un uso mtb molto versatile e non disdegnano l'aiuto del mezzo meccanico...Per i manici invece..il diametro della ruota conta poco IMHO e che dalle 26 posso trarre quei vantaggi che la maggior parte dei rider non sa sfruttare.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
il virus 29" si sta espandendo, non basta la loro sezione, stanno invadendo il forum....:smile::smile::smile:

scherzo! :-)

no no..non scherzi.. lo so.. :) ma io comunque credo che sia importante il tipo di utilzzo che si fa con una bici..a prescindere dal diametro della ruota.. Ora faccio le stesse cose che facevo con la front da enduro 26 che avevo prima..solo che ora ho la 29".
Bici come Banshee Paradox, Kona honzo, Ragley blue pig e piglet , OnOne 456 e Summer Season, Sobre Off, 2souls cycles Slimjim e QuarterHorse, Cotic Bfe, sono tutte a parer mio bici della stessa famiglia.. Solo che bici come Sobre Dad 29 come la mia o una Inbred 29 o una Cotic Solaris sono bici che ti permettono un utilzzo che fa un po' da cross over tra xc e am..Mentre una front xc 26 invece te la usi per fare xc ed escurisonismo, e ci fai altro solo se sei uno che in bici ci va molto bene.. Insomma per me la ruotona é un toccasana per tutti quelli che vogliono una frontina polivalente che ti permette di uscire un po' con tutti i tipi di compagni di escursiioni..
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

giobìgiobà

Biker superioris
...Solo che bici come Sobre Dad 29 come la mia o una Inbred 29 o una Cotic Solaris sono bici che ti permettono un utilzzo che fa un po' da cross over tra xc e am..Mentre una front xc 26 invece te la usi per fare xc ed escurisonismo, e ci fai altro solo se sei uno che in bici ci va molto bene.. Insomma per me la ruotona é un toccasana per tutti quelli che vogliono una frontina polivalente che ti permette di uscire un po' con tutti i tipi di compagni di escursiioni..

Se è vero (e dico SE: io personalmente ho provato delle 29 ma in maniera sempre poco prolungata e quindi altrettanto poco approfondita e non ho trovato tutte queste notevoli differenze se non per l'ingombro maggiore e percettibile immediatamente sullo stretto) che le 29 sono superiori sotto tutti gli aspetti generalmente riconosciuti, allora sono in pieno accordo con ciò che dici...in effetti la 29 sarebbe una "via di mezzo": più stabile, più comoda, con maggior trazione e tenuta ma mantenendo escursioni più contenute...

giuro che scherzo! per me ognuno è libero di usare la bici che crede! ;-)
o-o
...bè, è sacrosanto....vorrei ben dire...
 

carlo02

Biker popularis
4/6/10
46
0
0
bergamo
Visita sito
Bike
Specialized
consiglio per telaio,devo cambiare il mio molotov2 è diventato piccolo sono alto 1,80 sono indeciso tra DMR EXALT o TRANSITION ,HORNET,ONONE 456 quale è il migliore per uso misto pedalato e fr montando forca Z1 da 150
grazie
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
beh io ormai ho ridotto le mie opzioni di acquisto a Banshee Paradox e Transition TransAM.... entrambe 29er.

Sinceramente non mi interessa se le 29 siano meglio o peggio ma dalle poche prove che ho fatto secondo me sulle front stanno proprio bene, poi comunque penso che, ai livelli attuali sia difficile trovare bici che vanno male sicchè è tutta una questione di gusti, suggestioni ed emozioni...... e soldi nel portafogli
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo