front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Eccoci qua sono riuscito ad assemblare completamente da solo questo splendido telaio all mountain, visto che avevo molti pezzi fermi in garage.

rcz katana sl

caratteristiche :

Tube: Aluminium, triple butted, hydroformed, anodised finish
The original tube design offer safe riding, reliable and high performance bike
The Rear stay: CNC machined
For fork travel: 130-150mm
Seatpost: 30,9 mm
Seat clamp, front derailleur: 34,9mm (top pull)
Suitable with Tapered 1.5>1 1/8 headset
Bottom bracket 68mm
For disc Postmount only
Chainguide compatible

Geometry:
Top tube (horizontal projection): 613 mm
Seat tube (Height): 510 mm
Chainstay: 420 mm
Head tube: 125 mm
Seat tube angle: 72°,
Head angle: 68°,
Wheelbase: 1120 mm
peso 2103g

Assemblato con:
serie sterzo :FSA ORBIT ZS 1.5 1"1/8 CROWN RACE (N°57-1)
forca : rockshox revelation rlt dual position air 120 150 pp15
ruote : sunrigle rydexmb pp15 12x135
asse passante protone 12x135x10
pneomatici : ant. fat albert 2.4 pos. panacer xfire 2.1
manettini deragiatore anteriore, posteriore e casetta11-32: shimano xt 9v
guaine : MvTek con Goodridge Gear Cable Kit
guarnitura : shimano fcm522 con corone xt 22-32-42
pedali: cb caddy 2 limited edition
freni: formula rx 12 fcs tfra dischi da 180
maunbrio: syntace vector 2014 700mm
attacco : kcnc fly ride 80mm
manopole : Lizard skin Lock On
tubo sella : funn Crossfire
collarino : Sixpack
sella : cube- in opzione sella italia slr
protezioni telaio pellicola ecc ecc

costo totale incluse ss 570 euri a dire il vero credevo di spender meno...

essendo stato il mio primo assemblaggio totale mi ci e' voluto non poco tempo, la serie sterzo sotto non voleva entrare... quanti moccoli... poi alla fine... l unica cosa che dovro' correggere e' la lunghezza dei tubi dei freni, mi rimangono lunghi... che soddisfazione mi sono davvero divertito... il peso totale si aggira su poco meno di 13kg pesata con bilancia pesa persone, non male direi.

Oggi ho fatto il primo giro serio, vengo da una cube stereo, che dire in salita non ci sono paragoni questa rcz va su troppo meglio senti che quando pedali la forza finisce tutta sulla ruota, anche se la stereo ha un ottimo sistema di sospensione posteriore, non regge il confronto. In discesa, sara' che non sono buono, ma non e' che mi sono accorto di grandi differenze, si il posteriore e' piu' ballerino, ma mi sono sentito sicuro tanto quanto con la stereo, premetto che ho fatto il solito giretto di sempre, in piu' mi sembra che la front sia direzionabile e maneggevole...mah...un giorno quando ne ho voglia prendo le ruote della stereo le metto sotto alla katana, sono delle tananai spada flow, e vedo che effetto fanno...
sono contentissimo promossa a pieni voti.
domani altro giretto non vedo l ora...
e ora foto... ho fatto foto anche ai passaggi ruota posteriore sono convito che una 650b ci sta...
 

Allegati

  • IMG_4215.jpg
    IMG_4215.jpg
    61,9 KB · Visite: 92
  • IMG_4216.jpg
    IMG_4216.jpg
    57,3 KB · Visite: 46
  • IMG_4217.jpg
    IMG_4217.jpg
    46,9 KB · Visite: 43
  • IMG_4222.jpg
    IMG_4222.jpg
    62,3 KB · Visite: 68
  • IMG_4221.jpg
    IMG_4221.jpg
    65,8 KB · Visite: 43

simo92

Biker serius
5/12/11
273
0
0
valle spinti
Visita sito
Hai appena preso la Sunn e stai già pensando a cambiare telaio? :-)

Hai ragione caste!!! Ma sono un pistola!! Ho una bici fantastica e ne vorrei altre mille!!! Il problema principale è che ho pure il portafoglio vuoto!!! Dovrei solo imparare ad "accontentarmi" di più, che poi per la bici che è di accontentarsi è dispregiativo, sono tanto impedimo che non riesco neanche a sfruttarla del tutto!!!
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Dici perchè è strano il telaio o perchè è buona quella on-one?? come lo vedi con una reba race da 120mm in attesa di qualcosa con più escursione??:spetteguless:
scusate l'intrusione...ma...
reba race da 120 è quella col pp maxle???
la si trova ancora? io se cambiassi la mia adorata pike, la cambierei solo per provare la reba col maxle...se è leggera come le reba ma rigida e robusta come la pike deve essere una figata...su una front poi deve essere uno spettacolo...
credevo fosse stata solo una brevissima apparizione nel catalogo rockshox...
 

hispanicoII

Biker novus
4/5/08
10
0
0
bologna
Visita sito
scusate l'intrusione...ma...
reba race da 120 è quella col pp maxle???
la si trova ancora? io se cambiassi la mia adorata pike, la cambierei solo per provare la reba col maxle...se è leggera come le reba ma rigida e robusta come la pike deve essere una figata...su una front poi deve essere uno spettacolo...
credevo fosse stata solo una brevissima apparizione nel catalogo rockshox...

nono una reba normale portata a 120...:omertà:
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Hai ragione caste!!! Ma sono un pistola!! Ho una bici fantastica e ne vorrei altre mille!!! Il problema principale è che ho pure il portafoglio vuoto!!! Dovrei solo imparare ad "accontentarmi" di più, che poi per la bici che è di accontentarsi è dispregiativo, sono tanto impedimo che non riesco neanche a sfruttarla del tutto!!!

Siamo in due! :smile:

Alla fine goditi quello che hai senza troppe paranoie.. di telai belli ce ne sono tanti e anche se ne prendessi uno poi passeresti il tempo a pensare che forse era meglio l'altro (io vs Chameleon vs Stylus vs Shan :smile:).
Per non parlare poi di quando cadi e cominci a rigarlo... :medita:
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Dici perchè è strano il telaio o perchè è buona quella on-one?? come lo vedi con una reba race da 120mm in attesa di qualcosa con più escursione??:spetteguless:

entrambe le cose , la misura è particolare ( non ti so dire di preciso, ma le ss standard non vanno bene) e cmq per il prezzo che l'ho pagata la trovo valida.
con un telaio del genere un forca da 120 è il minimo sindacale, bene in salita, un po' troppo basso quando spingi sul tecnico in discesa...per me il suo range ottimale è sui 140-150 max :spetteguless:
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
rcz katana sl
e ora foto... ho fatto foto anche ai passaggi ruota posteriore sono convito che una 650b ci sta...
ho visto solo ora...le 650 ci stanno sicuramente...
570 di tutti i componenti?
quanto viene il telaio...molto interessante...mi garba parecchio l'innesto dei foderi orizzontali...sia mai che mi decido di prendrere un telaio am rigido..i pezzi li avrei già tutti:specc: mancherebbe solo un telaio:specc:
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
ciao, mi infilo nella discussione delle front cattive ma un po' meno :smile: per domandare una cosa...la questione sarà ritrita ma...che gomme metto alla mia Hornet? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

l'uso sarà AM/freeride leggero (vorrei anche fare qualche gg a livigno...) quindi vorrei qualcosa di pedalabile, ho visto quelle da DH/FR ma son veramente troppo tassellate e pesanti da far scorrere...

come misura tenderei a mettere due 2.35-2.40 massimo, uguali o al massimo il posteriore un po' meno tassellato...

Cosa consigliate? Il mio ciclista ha la Shwalbe (Fat Albert e Nobby Nic ho visto le usano in tanti ma come vanno?) e Maxxis (che ne ha talmente tante che non saprei dove sbattere la zucca...)...sennò?

Thanks!

Ah dimenticavo, monto cerchi a camera, e sono ben 60kg di peso...quindi non serve roba troppo cinghialeggiante :D tanto piu che davanti ho 160mm di Fox ad aiutarmi...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
ciao, mi infilo nella discussione delle front cattive ma un po' meno :smile: per domandare una cosa...la questione sarà ritrita ma...che gomme metto alla mia Hornet? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Penso sia una domanda quasi impossibile,cioè ce ne sono talmente tante e per talmente tanti utilizzi che consigliarne a colpo sicuro non è proprio possibile,basta che vai a vederti il topic ''Gomme per All Mountain'' è una discussione infinita che cmq si arriva alla conclusione che le gomme ognuno le vive in modo diverso... Ti consiglio di puntare su i soliti famosi,ovvero Maxxis High Roller post + Minion Dhf ant,Onza Ibex ant + post,Fat albert ant + post,ecc...putroppo sono un componente personale devi provarle alla fine per sapere come vanno.
Io ho provato a prendere le Maxxis Ardent da 2.4,ma putroppo voglio finire a zero quelle che ho e quindi devo ancora provarle...
 

ancistrus

Biker ultra
28/1/06
619
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti, causa modifiche orari di lavoro non riesco più ad usare la mtb come vorrei. Se a qualcuno interessa sul mercatino è in vendita la mia front in acciaio (on-one 456 con Marza 44 RLO 140 mm nuovi...) a 1000 euro trattabili. Valuto anche permuta con 29''.

Ciao.
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Penso sia una domanda quasi impossibile,cioè ce ne sono talmente tante e per talmente tanti utilizzi che consigliarne a colpo sicuro non è proprio possibile,basta che vai a vederti il topic ''Gomme per All Mountain'' è una discussione infinita che cmq si arriva alla conclusione che le gomme ognuno le vive in modo diverso... Ti consiglio di puntare su i soliti famosi,ovvero Maxxis High Roller post + Minion Dhf ant,Onza Ibex ant + post,Fat albert ant + post,ecc...putroppo sono un componente personale devi provarle alla fine per sapere come vanno.
Io ho provato a prendere le Maxxis Ardent da 2.4,ma putroppo voglio finire a zero quelle che ho e quindi devo ancora provarle...

purtroppo il topic delle gomme è molto "dispersivo", quindi trovo molto piu d'aiuto le 3 opzioni che mi hai appena dato tu :)

la Onza non le conosco, vado a vederle...High roller e Minion son scorrevoli? a vederli si direbbe poco XD
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
purtroppo il topic delle gomme è molto "dispersivo", quindi trovo molto piu d'aiuto le 3 opzioni che mi hai appena dato tu :)

la Onza non le conosco, vado a vederle...High roller e Minion son scorrevoli? a vederli si direbbe poco XD

scorrevoli? si ricade nel solito circolo vizioso....è un concetto così relativo che dire di un HR che sia scorrevole o meno non è molto facile..per me è scorrevole, in base a cosa per me è scorrevolezza accettabile in relazione a grip e prestazioni in discesa...

Leggiti i dispersivo topic sulle gomme, fai una media dei pareri su quelle più usate e provale..solo così potrai capire qual'è per te il miglior compromesso tra scorrevolezza e tenuta.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Finita..!!!!!
A presto le foto(col Cell non posso caricarle)
Comunque sono già soddisfatto del peso, della pedalbilità e dell'estetica, domani la porto nei boschi e vedrò se quella sensazione di culo duro mi farà comunque godere della salita e della discesa..
Ps io monto minion e hr
 
avevo messo le mie impressioni un po' di tempo fa ,questo è quello che avevo scritto sulla 456 alle primissime uscite ( è un comparativo tra 456 carbon e ragley blue pig) spero che ti possa essere utile....a distanza di 4 mesi ti posso dire che sto usando piu' sta bici che la full (che tengo solo per i giri + tosti)

''oggi primo giorno di prova , direi che le differenze che ho trovato possano essere imputate al solo telaio, visto che la componentistica è la medesima del blue pig (gomme a parte)
-la prova è stata effettuata sulle colline dietro casa con terreni tipici del sottobosco alternati a lastre di roccia calcarea , il tutto in condizioni ottime .
SALITA in asfalto o carraia: abbastanza buona la posizione di guida , è piu' lunga del ragley (c.a 1.2cm) e per la mia statura riesco a soffrire meno con la schiena, in fuorisella non sbatto le ginocchia sui comandi (a volte sul ragley succedeva) buona la rigidità del telaio che trasmette poche flessoni nella pedalata , ma un po' impastata dalla mescola morbida delle gomme (minion 2.35 42a , hr 60a 2.35 post).
SALITA tecnica: oggi ne ho fatta poca, ma ho la sensazione che l'angolo + disteso del piantone sella (rispetto al BP) abbia la tendenza ad allegerire un po' l'avantreno, ma col fatto che è piu' lunga riesco comunque a tenerla a terra...anche in questo caso ho la sensazione di una maggiore reattivita'
DISCESA tecnica: pronti, via! drop di 1mt abbondante fatto a chiappe strette per la paura che scoppiasse tutto, la bici ha assorbito benissimo l'impatto (complice anche il terreno appena umido..), giusto per capire meglio sono tornato indietro rifacendo il drop pompandolo appena un po' di + e la sensazione è stata la medesima; il resto della discesa si snodava per un single track molto tortuoso e ripido dove il 456 ha dato il meglio di se ( per carita' non ci sono differenze abbissali, ma comunque degne di nota) la struttura rigida del telaio in curva e contropendenza offriva una precisione davvero notevole , anche i i nose press mi venivano un po' meglio dati forse anche dalla leggerezza globale (- 9 etti di telaio 456 -BP) , invece dove non ho trovato particolari differenze è sullo scassato...il carro del BP lavora veramente bene e quello del 456 altrettanto , ma mi sarei apettato qualcosa di piu' ...forse era l'entusiasmo...
concludendo, il BP fra le due è un po '+ schiacciasassi forse dovuto alla mole dell'acciaio , col 456 hai una bici + reattiva che ti permette una guida bella precisa, ma con una buona dose di assorbimento agli urti

in un paio d'ore di giro non sono riuscito a provare di piu' , ma già le discese di oggi erano una bella frusta per una front.
a breve (meteo permettendo , non si è ancora sciolta la neve che gia' comincia a piovere...) la proverò su tracciati diversi per avere un quadro a 360°''

Hai poi rinunciato al tendicatena?
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
fulvio vai tranquillo con minion e highroller:celopiùg:

te monti quelle? :)

alla fine penso che farò DHF-DHF 2.40, o DHF 2.40 (o 2.35 non ricordo come c'è) davanti e Ardent 2.25 dietro ;)

non so, ma l'HR non mi convince...piuttosto allora il DHR dietro...

tanto lo sai, io non sono uno che spinge poi troppo, quindi mi accontenterò di un po' meno tenuta dietro in favore della scorrevolezza ;)
 

GianSnow

Biker superioris
20/7/08
885
39
0
32
Valenza (AL)
Visita sito
Bike
Scott Gambler 930
te monti quelle? :)

alla fine penso che farò DHF-DHF 2.40, o DHF 2.40 (o 2.35 non ricordo come c'è) davanti e Ardent 2.25 dietro ;)

non so, ma l'HR non mi convince...piuttosto allora il DHR dietro...

tanto lo sai, io non sono uno che spinge poi troppo, quindi mi accontenterò di un po' meno tenuta dietro in favore della scorrevolezza ;)
si,io monto quelle
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo