Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
Qualcuno che ha la serie sterzo originale: l'anellino piccolo che si incastra tra l'ultimo più grande e la forcella, subito sotto i distanziali verdi, è aperto o è proprio il mio che si è rotto ed è quello che mi fa ballare la forcella?

Se intendi quello che sta proprio appena sotto agli spessori, tranquillo, è aperto anche il mio, da quando ho comprato la bici!

Anche io la prima volta che ho aperto di lì per fare la manutenzione, mi sono cag.ato perché pensavo di aver rotto un pezzo e di dover cambiare tutta la serie sterzo hahahaha :pirletto:

Invece quello è fatto a posta così, in modo da incastrarsi al meglio.


Per non far ballare la forcella, ti devi mettere con la serie sterzo tutta allentata, controlli bene di far pressione ol telaio sulla forcella, fai incastrare almeno i pezzi inferiori (i pezzi della serie sterzo tra piastra della forcella e telaio, poi controlli sempre tenendo il telaio snza far muovere i pezzi di sotto conrolli che pure quelli di sopra siano a posto, a quel punto metti bene la pipa, metti il tappo con la vita, e avviti quella vite del ragnetto fino a quando non tensioni un po' in modo che non si muova niente; quindi al quel punto allinei lo sterzo con la ruota, e stringi le viti della pipa.

Vedrai che se fai tutto bene non balla niente, ai primi tentativi neanche io ci riuscivo.

ti metto un video:

[url]http://youtu.be/fvW4KReYTIU?t=2m4s[/URL]
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Signori carissimi, per sostituire lo stramaledettissimo tubo del 445 troppo corto ci vuole per forza uno shimano analogo o basta un tubo idraulico flessibile? Perche' bike discount mette mette il tubo da un metro e mezzo a 20 euro (piu' del kit con pinza, comando, pastiglie e tubo)...

Inoltre, l'uscita di oggi conferma come saggia la mia scelta di non cambiare deragliatore: il mio funziona bene, mentre il cambio posteriore mi fa disperare, di 9 pignoni almeno tre sono inutilizzabili, continua a saltare la catena da uno all'altro. Pur continuando a perderci tempo per regolarlo, la cosa mi sta "smonando"alla grande

per il tubo io andrei direttamente da un meccanico...

per la catena forse hai il forcellino storto
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Per il tubo... beh, io avrei preso direttamente il deore almeno per il posteriore, perché con 20 euro di freno, più 5 di spedizione, più altre 15 di tubo, ci si compra il deore!!!

perdonami ma...questo come lo aiuterebbe a risolvere il problema? :nunsacci: ormai il freno ce l'ha e deve aggiustare la situazione
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
perdonami ma...questo come lo aiuterebbe a risolvere il problema? :nunsacci: ormai il freno ce l'ha e deve aggiustare la situazione

MASTERDH ha scritto:
beh, io avrei preso

Avrei preso, cioè avrei pensato sul deore, prima di prendere un freno tutto da mettere a posto, cambiare tubo, metterci soldi...

E con la stessa spesa circa, hai anche un freno superiore...

Ma bisognava pensarci prima...

Infatti, missà che io prendo proprio il Deore!
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Quanto costa rispedirlo al mittente? Magari potrebbe essere conveniente fare un reso e prendere altro, sempre che si riesca a rientrare nei tempi tecnici...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Avrei preso, cioè avrei pensato sul deore, prima di prendere un freno tutto da mettere a posto, cambiare tubo, metterci soldi...

E con la stessa spesa circa, hai anche un freno superiore...

Ma bisognava pensarci prima...

appunto dico...quello che AVREMMO fatto ormai non serve....serve una soluzione al problema come ad esempio quella proposta da [MENTION=111071]atb[/MENTION]
con i SE e con i MA...la storia non si fa...
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Io però non riesco a smettere di chiedermi cosa si sono bevuti quelli di BD per proporre un freno posteriore col tubo tanto corto... :nunsacci: Tanto valeva metterlo come freno anteriore per ex motociclisti, visto che sono soliti invertire le leve... :mrgreen:
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Qualcuno che ha la serie sterzo originale: l'anellino piccolo che si incastra tra l'ultimo più grande e la forcella, subito sotto i distanziali verdi, è aperto o è proprio il mio che si è rotto ed è quello che mi fa ballare la forcella?


Tranquillo è aperto nn è rotto.
Se la forca balla devi serrare bene.
Per farlo fai così, allenta l'attacco manubrio, stringi la vite centrale sul canotto, ora addrizza il manubrio e serra nuovamente le sue viti. Adesso stringi nuovamente la vite centrale. Il tutto deve essere serrato a 5/6 N-m.

Per quanto riguarda il freno io farei un reso, o se nn è possibile lo venderei per prendere in Deore m615.

Per il cambio posteriore mi pare strano che santi, il mio è perfetto tant'è che è uno dei pochi componenti che nn ho sostituito.
Controllerei anche se il montaggio della ruota e corretto perché sla mia con i cechi Mavic ho dovuto limare leggermente gli attacchi del cerchio posteriore.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Forse andro' dal meccanico e vedo di sistemare. Per il cambio, fa cosi' da sempre, ero riuscito a regolarlo in maniera tollerabile, ma tende a perdere le reolazioni (forse e' normale)
Come è normale che perda le regolazioni? Comincia col sostituire guaina e cavo, poi sei sicuro di non avere il forcellino storto?
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Come è normale che perda le regolazioni? Comincia col sostituire guaina e cavo, poi sei sicuro di non avere il forcellino storto?


Si infatti, io rivedrei anche tutto il montaggio del cambio.

Può capitare che dopo lo smontaggio e il ti montaggio della ruota ci sia da affinare con il pomello sul comandino ma di certo non da questi problemi.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Forse andro' dal meccanico e vedo di sistemare. Per il cambio, fa cosi' da sempre, ero riuscito a regolarlo in maniera tollerabile, ma tende a perdere le reolazioni (forse e' normale)


Portala a far vedere dal meccanico, può darsi che tentando di registrarlo l'hai completamente sballato e va rimesso a posto da zero!
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
Io ho una Deore tripla 22-44 ed è perfetta.
Rispetto all'originale c'è un abisso.

Per doppia o tripla dipende dal tuo utilizzo.
Io ad esempio uso molto la 44 quando esco su asfalto, una 38 mi andrebbe strettina.

Ho i complessi :cry::cry::cry:


Comunque leggendo i giro mi par di capire che è meglio tripla...
in verità per me sarebbe l'ideale, solo che mi danno fastidio quei 100 grammi in più :medita:

E' da maniaci.... Grazie comunque :D
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ho i complessi :cry::cry::cry:


Comunque leggendo i giro mi par di capire che è meglio tripla...
in verità per me sarebbe l'ideale, solo che mi danno fastidio quei 100 grammi in più :medita:

E' da maniaci.... Grazie comunque :D

potresti cercare una tripla XT usata che pesa meno della Deore.

Oppure prendi la deore e poi in seguito cambi la 22 e la 32 in acciaio con corone in alluminio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo