Garmin GPSMap62

Marco_Dallas

Biker novus
3/5/11
1
0
0
Nardò
Visita sito
Salve a tutti, non ci conosciamo...comunque mi chiamo Marco e dopo avervi trovato tramite google, mi sono iscritto da pochissimi giorni e da questa mattina ho ricevuto il tanto attesso e bellissimo 62S.

Come cartografia, tramite la mia associazione di Softair stiamo facendo un corso e imparando ad usare le mappe cartacee + bussola e prossimamente continueremo il corso di cartografia passando ai GPS.

Dopo questa breve presentazione, sto scrivendo per ringraziare tutti voi per gli interventi in questo post in tutte questa 54 pagine (lette in 2-3 giorni...ma che ho una gran confusione...eheheh...comunque pian pianino spero di chiarirmi le idee) e un ringraziamento particolare anche a Scratera per la guida che ho appena scaricato e che da domani inzierò a leggermi con attenzione.

Mi sembrava DOVEROSO ringraziare :hail:...perchè dopo avervi trovato, entrare nel forum, prendere info ed andare via in punta di piedi non sarebbe stato corretto!

Non dico che cercherò di dare un mio contributo al forum...perchè farei ridere solo i polli...eheheheh :mrgreen:...più che altro io avrò bisogno sicuramente un vostro contributo...hihihi

Allora mi fermo qua che se no penso che mi state gia mandando a quel paese.

Ciao e a presto.
Marco
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....Marco_Dallas...ben arrivato nel mondo garmin...:smile:

...vedrai il 62 se ben sfruttato to darà molte soddfisfazioni...e già che ci sei usalo anche come bussola mentre ti impratichisci ad usare le carte topografiche...la bussola alla fine è il moglior mezzo per seguire le tracce....:il-saggi:
 

Giampy1965

Biker novus
5/5/11
15
0
0
Caltanissetta
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho acquistato da poco un GPSMAP 62S e lo trovo veramente un bell'apparecchio. Vengo subito al problema, ho creato alcune mappe .IMG topografiche ricavate dalla cartografia CTR tramite il programma cGPSmapper, il problema è che non riesco a creare mappe più grandi di 3 MB,,, appena cerco di creare mappe più grandi, a un certo punto la conversione si blocca dando errore. Qualcuno può darmi un suggerimento per superare il problema? E' possibile in qualche modo creare mappe da 3 MB e poi riunirle in un unica mappa più grande? Sarei grato a chiunque mi possa aiutare.. Grazie
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Ho preparato nel passato mappe img per il mio 60csx utilizzando CTR vettoriali, ma avendo unito un massimo di 2 CTR non mi è mai capitato di superare i 3 MB, quindi non ti so dire.
Comunque, perchè devi unire le mappe? il 62s carica automaticamente la mappa necessaria alla navigazione.

E poi, con il 62s conviene utilizzare direttamente mappe raster. Non tanto le Custom Maps in kmz, che hanno il limite dei 100 ritagli di 1.024x1.024 pixel, ma mappe in formato jnx.

Occorre tuttavia modificare il firmware del gps e lavorarci un pò ma il risultato è che puoi in pratica caricare mappe a volontà sul ricevitore con il solo limite fisico della memoria del gps/scheda (ho preparato un'unica mappa di circa 40 CTR per il mio 62s, circa 900 MB)

Prova a guardare qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=143855

e soprattutto qui:

http://gpsunderground.com/forum/garmin-general-discussions/5863-garmin-jnx-file-format-hacking.html

francesco
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

Giampy1965

Biker novus
5/5/11
15
0
0
Caltanissetta
Visita sito
Innanzi tutto grazie per le risposte,, e ora spiego il perchè. Prima di tutto perchè sono in possesso di tutta la cartografia CTR regionale in formato vettoriale, non stò quì a spiegare i vantaggi della cartografia vettoriale (livelli di zoom, precisione delle coordinate, facile possibilità di modifiche e integrazioni,, ecc.ecc.). Poi per l'occupazione di memoria decisamente inferiore, circa 2-3 mega per un blocco di 16 fogli al 10:000, e poi per la spaventosa differenza di velocità sul GPS. Ho provato a caricare mappe .kmz e il risultato è una lentezza impressionante unita a una scarsa qualità appena si zoomma. In sostanza potrei caricare tutta la Sicilia in un centinaio di MB, solo che non riesco a fare carte .img più grandi di 3 MB e non capisco il perchè, dato che esistono carte .img di dimensioni considerevoli anche più di 1 GB.
Proverò comunque la procedura per carte .jnx sperando che siano migliori delle .kmz.
 

Giampy1965

Biker novus
5/5/11
15
0
0
Caltanissetta
Visita sito
In sostanza, controllando nella Gestione attività Windows-Processi, mi accorgo che la compilazione del file .img si interrompe appena l'occupazione di memoria del programma cGPSmapper.exe supera i 2 GB, come se lo stesso non potesse gestire più di 2 GB di memoria, mi sembra superfluo dire che il mio PC ha 4 GB di ram e un file di paging di oltre 6 GB, quindi circa 10 GB e passa di memoria disponibile per la compilazione. Ecco anche perchè volevo unire più mappe .img, le compilavo a blocchi di 3 MB e poi le univo in un unica mappa di oltre i 3 MB. Se qualcuno ha un'idea o una soluzione sarei grato se mi rispondesse.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..le .jnx sono più veloci ma offrono le stesse info delle .kml...ad esempio i nomi non vengono ruotati al ruotare dello strumento come accade con le .img...
...le .jnx si possono settare per livelli di zoom a scelta...leggi questo http://lessiniagps.blogspot.com/2011/03/mappejnxconmapc2mapc.html
...e questa discussione in inglese http://gpsunderground.com/forum/garmin-general-discussions/5863-garmin-jnx-file-format-hacking.html
...personalmente ho rinunciato a crearmi mappe .img ...preferendo partecipare al programma osm da cui poi ricavo mappe pre tutto il mondo quando necessario
...per alcuni sentieri praticamente fatiscenti dalle mie parti utilizzo questo comodo programmino http://www.javawa.nl/imgfromgpx_en.html
...altrimenti molto comodo è pure questo http://www.gpx2img.com/
...spro di esserti stato utile..:duello:
...probabile sia perchè stai usando il free che offre delle restrizioni...
..puoi optare per fare più mappe con id diverso e poi da mapsource caricarle assieme...
 

Giampy1965

Biker novus
5/5/11
15
0
0
Caltanissetta
Visita sito
Voglio continuare per la strada di fare mappe .img, per me i vantaggi sono troppi,,,,,, per quanto riguarda le restrizioni, non ho letto in nessuna parte che il programma cGPSmapper in versione free avesse questo tipo di limitazione,, allora dammi un'informazione su MapSource, programma che non sono ancora riuscito a capire. Posso caricare più mappe .img e poi fonderle in un'unico file? Se si può fare avrei risolto il mio problema, ma non ho idea di come potere fare.
 

Giampy1965

Biker novus
5/5/11
15
0
0
Caltanissetta
Visita sito
E poi un'altra informazione (ne approfitto della vostra gentilezza), le mappe OSM hanno le curve di livello? Io utilizzo il GPS sopratutto per il trekking, e per me le curve di livello sono fondamentali, in sostanza mi trovo molto bene con le CTR al 10000 e le vorrei implementare nel 62s.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...sono daccordo con frder...se leggi anche le mie Considerazioni utilizzo rev03 - 62.pdf‎ ci trovi scritto come fare sia a caricare mappe in formato .kmz sia come fare a modificare il firmware e caricare quante mappe vuoi in formato .jnx....se poi dai un'occhiata alle mappe nella mia firma sappi che puoi contribuire direttamente anche te al loro sviluppo ...leggi qua OpenStreetMap - tutorial di base per i neofiti

...ben arrivato nel nostro mondo garmin....:smile::smile:
...se leggi le mie considerazioni trovi scritto come fare a caricare più mappe sia con mapsource che con mapinstall...:spetteguless:...se poi hai dubbi fatti sentire...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
E poi un'altra informazione (ne approfitto della vostra gentilezza), le mappe OSM hanno le curve di livello? Io utilizzo il GPS sopratutto per il trekking, e per me le curve di livello sono fondamentali, in sostanza mi trovo molto bene con le CTR al 10000 e le vorrei implementare nel 62s.
...le mappe osm della mia firma sono compilate senza curve di livello...le mappe cambiano settimanalmente mentre le curve no...le puoi scaricare o da qui http://www.4shared.com/file/3nMBZcES/itopo20.html o dal link delle mappe se scegli srtm...sono curve ogni 20m e sono trasparenti...in poche parole in mapsource non le puoi sovrapporre alle altre mappe ma sul garmin si sovrappongono alla grande...

8920.jpg
8919.jpg
8924.jpg


...tre casi di mappe sovrapposte sul 62
 

Ciobo

Biker tremendus
...se leggi le mie considerazioni trovi scritto come fare a caricare più mappe sia con mapsource che con mapinstall...:spetteguless:...se poi hai dubbi fatti sentire...
ciao scratera, a proposito delle tue considerazioni, è un pò di giorni che provo ad aprirle ma adobe reader mi dice sempre "Errore durante l'apertura del documento. Il file è danneggiato e non può essere riparato."
Succede solo a me?? :nunsacci:
 

Giampy1965

Biker novus
5/5/11
15
0
0
Caltanissetta
Visita sito
Ora leggerò più attentamente le tue considerazioni, ma ancora non ho capito se MapSource riesce a saldare più file .img in un unico file. Io fino adesso ho caricato tutte le .img direttamente nella scheda di memoria senza utilizzare MapSource e il GPS le vede regolarmente solo che vorrei creare un unico file .img.
A proposito del mondo Garmin, ho acquistato il mio primo GPS Garmin nel 1996, si trattava di un GPS 12 ancora perfettamente funzionante, ovviamente non è un cartografico.
 

Ciobo

Biker tremendus

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo