Garmin GPSMap62

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Cmq io ho pacciato il firmware (confermato anche da impostazioni>infosu>) ed ho creato una mappa abbastanza grande con trailmap il quale mi ha creato due file kml , uno da 100 tiles e l'altro da 20,salvati in kmz e trasferiti alla cartella custommaps,ma quando la apro non me la fa vedere per intero ma mi fa vedere solo 100 tiles....e se tolgo quella da 100 tiles mi fa vedere quella da 20..
Se hai creato file kmz il limite è sempre 100, a prescindere che il firmware sia patchato o no.

Con i firmware patchati bisogna usare mappe in formato jnx.

francesco
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
scusate se mi intrometto ma che differenze ci sono tra visualizzare ad esempio una mappa tabacco in kmz e jnx
La differenza è che con le KMZ devi caricare solo una mappa Tabacco per volta, con le JNX carichi nel gps tutte le Tabacco che vuoi, guarda qui:

http://whiter.brinkster.net/en/JNX.shtml

In sostanza le mappe kmz sono limitate ad un numero massimo di 100 tiles 1024x1024 (500 per il Montana), mentre per le jnx il limite è in pratica la capacità della memoria gps/scheda SD.

Le mappe kmz sono mono livello, mentre le jnx possono contenere fino a 5 livelli, puoi quindi per esempio visualizzare le Tabacco e poi scendendo con lo zoom le CTR 1:10.000.

francesco
 

gpmoney

Biker popularis
14/10/11
59
0
0
pn
Visita sito
La differenza è che con le KMZ devi caricare solo una mappa Tabacco per volta, con le JNX carichi nel gps tutte le Tabacco che vuoi, guarda qui:

[url]http://whiter.brinkster.net/en/JNX.shtml[/URL]

In sostanza le mappe kmz sono limitate ad un numero massimo di 100 tiles 1024x1024 (500 per il Montana), mentre per le jnx il limite è in pratica la capacità della memoria gps/scheda SD.

Le mappe kmz sono mono livello, mentre le jnx possono contenere fino a 5 livelli, puoi quindi per esempio visualizzare le Tabacco e poi scendendo con lo zoom le CTR 1:10.000.

francesco


grazie Francesco,..........ma non capisco cosa vuoi dire con: puoi quindi per esempio visualizzare le Tabacco e poi scendendo con lo zoom le CTR 1:10.000.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
grazie Francesco,..........ma non capisco cosa vuoi dire con: puoi quindi per esempio visualizzare le Tabacco e poi scendendo con lo zoom le CTR 1:10.000.
..con le mappe.jnx posso scegliere il livello di zoom a cui vederle senza dover attivarle-disattivarle ogni volta....
http://whiter.brinkster.net/en/JNX.shtml qua ai tutto quello che ti potrebbe servire...o-o..
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
che procedura devo usare per poter installare le trekmap nella memoria interna del gps..visto che posseggo i due dvd e la micro sd originale..
Grazie .
..installi le mappe sul pc tramite il codice sul dvd...colleghi il garmin e utilità < gestisci prodotti mappa < evidenzi la mappa sul menù con l'elenco delle mappe installate < sblocca on line...o-o...una volta ricevuto il codice puoi inserirlo e quindi inviare le mappe al garmin...o-o...
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Un consiglio su che livello attivarle?
x Francesco...volevo solo sapere se c'e' tanta differenza nel vedere una tabacco kmz o la stessa in jnx
Il livello di visualizzazione dipende dal tipo di mappa e dal rapporto metri/pixel della mappa originale.

Le mie CTR hanno 0.6 m per pixel, sul mio 62s lo zoom ottimale per vedere la mappa al 100% della definizione è 30 mt. Io le visualizzo a partire da 200 mt. e le tengo con lo zoom fra 80 e 50 mt.

Le IGM che si trovano in giro hanno un rapporto m/p di 2.5. Sul 62 la visualizzazione al 100% della definizione è a 120 mt (più o meno), quindi direi che si possono attivare dallo zoom di 800/500 mt.

Fai un pò di prove e vedi che succede, per cambiare lo zoom di visualizzazione è un attimo.

Non c'è nessuna differenza di visualizzazione fa KMZ e JNX, entrambe le mappe sono formate da tavolette jpg, quindi stessa qualità.

francesco
 

gpmoney

Biker popularis
14/10/11
59
0
0
pn
Visita sito
Il livello di visualizzazione dipende dal tipo di mappa e dal rapporto metri/pixel della mappa originale.

Le mie CTR hanno 0.6 m per pixel, sul mio 62s lo zoom ottimale per vedere la mappa al 100% della definizione è 30 mt. Io le visualizzo a partire da 200 mt. e le tengo con lo zoom fra 80 e 50 mt.

Le IGM che si trovano in giro hanno un rapporto m/p di 2.5. Sul 62 la visualizzazione al 100% della definizione è a 120 mt (più o meno), quindi direi che si possono attivare dallo zoom di 800/500 mt.

Fai un pò di prove e vedi che succede, per cambiare lo zoom di visualizzazione è un attimo.

Non c'è nessuna differenza di visualizzazione fa KMZ e JNX, entrambe le mappe sono formate da tavolette jpg, quindi stessa qualità.

francesco

Grazie Francesco

ho un'altra domanda da farti,.........ho la mappa della mia regione (friuli) in formato .img, posso convertirla in jnx?
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
.......ho la mappa della mia regione (friuli) in formato .img, posso convertirla in jnx?
Le mappe jnx sono in formato raster, la mappa .img è in formato vettoriale, 2 mondi completamente diversi.

E comunque non servirebbe a niente, come già sottolineato da scratera il formato img è proprietario Garmin.
La puoi caricare direttamente nel gps e, con GmapTool, preparare i file per l'installazione anche nel computer.

francesco
 

gpmoney

Biker popularis
14/10/11
59
0
0
pn
Visita sito
Le mappe jnx sono in formato raster, la mappa .img è in formato vettoriale, 2 mondi completamente diversi.

E comunque non servirebbe a niente, come già sottolineato da scratera il formato img è proprietario Garmin.
La puoi caricare direttamente nel gps e, con GmapTool, preparare i file per l'installazione anche nel computer.

francesco

Bene, nel computer ho gia installato tutto con MapSetToolKit, ma sai volevo smanettare un po' e vedere come si visualizzava la mappa in jnx.
Comunque grazie della vostra gentilezza e competenza.
Ma non finisce qui ci sentiremo piu' avanti............Ciao
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Bene, nel computer ho gia installato tutto con MapSetToolKit, ma sai volevo smanettare un po' e vedere come si visualizzava la mappa in jnx.
Comunque grazie della vostra gentilezza e competenza.
Ma non finisce qui ci sentiremo piu' avanti............Ciao
..se vai sul sito garmin sotto custom map trovi una 10 di mappe messe a disposizione dalla garmin ...sono delle mappe custom map in formato .kmz che puoi così come sono importarle in basecamp...ma puoi provare a partire da quelle e modificarle in mappe.jnx....ma sappi che dette mappe una volta trasformate le puoi si vedere in basecamp ma prima devi importarle sul garmin il quale deve avere il firmware patchato per poterle leggere...o-o..
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Changes made from version 4.50 to 4.52 Beta:


  • Added quick access to the geocaching options from the compass and map pages.
  • Added 'Geocache Start Page' option to geocache setup page (Setup -> Geocaches ).
  • Improved ascent and descent calculations.
  • Fixed potential shutdown when searching for adventures.
  • Fixed issues with alphabetical sort from waypoint manager.
  • Fixed potential issues with geocaching dashboard.
  • Issues with this beta software may be reported to [email protected]
Download
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo