Geax Gato 2.1

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Ho avuto le saguaro TNT per tutta l' estate: sull' asciutto sono niente male ma sul bagnato sono delle saponette.
Visto che non mi hanno dato sicurezza avevo previsto il cambio con le NN e RR che tutti danno per ottime gomme.
Leggendo i vostri pareri positivi però sto valutando anche le gato ( anche perchè il mio sivende ha solo geax ) : dite che posso stare tranquillo con le gato? e poi: le 2.1 sono le più indicate per percorsi accidentati e fangosi?.

ps: scusate l' ignoranza: io ho i cerchi tubeless ( shimano xt) : che differenza passa tra i TNT e i tubeless ? tra i due quali sono i migliori?
Grazie
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
ce ne sono a sacchi di discussioni su tnt e tubeless...cmq i tnt sono più leggeri e necessitano di liquido anti-foratura mentre i tubeless dovrebbero star in pressione da soli..(in teoria) cmq meglio metterlo sempre per evitare forature..la gomma è la stessa cambia la carcassa di come è composta..cm già detto i gato sono per terreni smossi e fangosi..non vedo il paragone con i nn o i rr della schwalbe.
 
io oggi ho provato le gato 1.9 a 2.3 bar
nel fango andavano una meraviglia... grandiose! me ne uscivo da paludi dove affondavo per 10 cm! buona tenuta e ottima la trazione...
in discesa però quando beccavo qualche pietra in velocità dovevo stare attento a non sbalzare via... diciamo che con un assetto che si avvicina al cross non è che si può pretendere tutto
 

duke32

Biker novus
da evitare come la peste sul bitume umido: ieri con la 2,1 al post tenuta prossima allo zero e conseguente botto sul tornantino in discesa...mi ha mollato di colpo appena sfiorato la leva in accenno di piega. Sui tornantini precedenti mi ero già accorto della cosa ma riuscivo a gestire le derapate ed a rallentare con il grip della datura da 2.2 davanti; sull'ultimo non mi aspettavo che mi mollasse così di colpo.

Sul fango: eccezionale.
A chi lo dici , a me domenica in gara asfalto bagnato tornantino a bassa velocità prima mi ha mollato a sinistra eppoi dopo qualche KM a destra come se avesse trovato il ghiaccio!!!! Via di botto e giu !! Ho ancora le cosce con le piaghe!!!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
A chi lo dici , a me domenica in gara asfalto bagnato tornantino a bassa velocità prima mi ha mollato a sinistra eppoi dopo qualche KM a destra come se avesse trovato il ghiaccio!!!! Via di botto e giu !! Ho ancora le cosce con le piaghe!!!

Purtroppo è proprio questo quello che mi ha sempre tenuto lontano dalle coperture Geax. Sono stato più volte lì lì per acquistarle, poi viene fuori sempre il solito difetto delle gomme di questa marca (almeno quelle da XC e AM leggero): scarsa tenuta sul bagnato ed in curva :scassat:! E' un peccato, la Geax propone prodotti sempre migliori, ma questo punto debole del viscido e della tenuta in curva sembra non riesca a risolverlo. Forse dovrebbe cominciare a pensare a gomme con più mescole differenti (vedi Schwalbe e Kenda) e con tassellatura laterale più grossa.
 
Purtroppo è proprio questo quello che mi ha sempre tenuto lontano dalle coperture Geax. Sono stato più volte lì lì per acquistarle, poi viene fuori sempre il solito difetto delle gomme di questa marca (almeno quelle da XC e AM leggero): scarsa tenuta sul bagnato ed in curva :scassat:! E' un peccato, la Geax propone prodotti sempre migliori, ma questo punto debole del viscido e della tenuta in curva sembra non riesca a risolverlo. Forse dovrebbe cominciare a pensare a gomme con più mescole differenti (vedi Schwalbe e Kenda) e con tassellatura laterale più grossa.

le geax usano già pneumatici a doppia e a tripla mescola ma soltanto su sezioni più generose poco adatte al xc (es.: gato 2.3)
non vedo però perchè lamentarvi di una copertura nata per le situazioni estreme di fango o neve se viene usata su asfalto viscido o leggermente coperto di ghiaia fine. E' ovvio che più le coprture nascono per un uso specifico e meno sono polivalenti. Geax vi risponderebbe: "se girate su bitume perchè comprate Gato?"
Io nelle Gato 1.9 ho trovato risparmio, tenuta accetabile, trazione da paura sia su fango, sia su rampette con radici sia su salite ripidissime in tufo con tanto di muschio e il segreto sta oltre che nella tassellatura, nella mescola molto morbida. Proprio per quest'ultimo motivo so che appena andrò a girare sugli scogli avranno una vita molto breve, ma non me ne lamenterò: la vita è fatta di compromessi.
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
io volevo farmi una coppia con camera d'aria (ho 2 cerchi che mi avanzano) da magari usare solo x le gare o le uscite in neve

meglio 2.1 o 1.9? alla roc ho visto tutti e 2... 1.9 mi sembrano piccoli.. non si rischia di toccare di cerchio?
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
diciamo gare gf x la prossima stagione (quest'anno ho fatto i fanghi a marzo/aprile) + la possibilita' di uscire su neve (se ci onora della sua presenza!) nella pausa invernale
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
le geax usano già pneumatici a doppia e a tripla mescola ma soltanto su sezioni più generose poco adatte al xc (es.: gato 2.3)
non vedo però perchè lamentarvi di una copertura nata per le situazioni estreme di fango o neve se viene usata su asfalto viscido o leggermente coperto di ghiaia fine. E' ovvio che più le coprture nascono per un uso specifico e meno sono polivalenti. Geax vi risponderebbe: "se girate su bitume perchè comprate Gato?"
Io nelle Gato 1.9 ho trovato risparmio, tenuta accetabile, trazione da paura sia su fango, sia su rampette con radici sia su salite ripidissime in tufo con tanto di muschio e il segreto sta oltre che nella tassellatura, nella mescola molto morbida. Proprio per quest'ultimo motivo so che appena andrò a girare sugli scogli avranno una vita molto breve, ma non me ne lamenterò: la vita è fatta di compromessi.

Guarda, le gato, pur non avendole provate, hanno sempre tentato anche me per il gran grip sullo smosso, così come le saguaro per la scorrevolezza e le barro mountain per la polivalenza. Purtroppo, poi, si legge che sul bagnato diventano saponette e che in curva tengono poco, ed allora pensi se vale la pena acquistare una gomma che in certe situazioni non va più bene, considerando che i giri che uno fa sono sempre vari (almeno per me) ed alternano tratti su asfalto a single trek, a discesoni sterrati, a curve su ghiaia, etc... e che questi percorsi si fanno tanto quando sono asciutti (in estate) che quando sono bagnati (in inverno). Quindi alla fine ci si rivolge ad una gomma che, pur avendo dei limiti in certe situazioni, se la cava un pò su tutto. I problemi di tenuta su viscido e nelle curve sterrate, a quanto ho letto sul forum, purtroppo sono comuni un pò a tutte le gomme XC e AM leggero della GEAX, anzi, tra tutte le coperture di questo marchio, la gato, a quanto si legge, è indubbiamente una delle migliori. Il fatto che GEAX faccia gomme di grossa sezione in duplice e tripla mescola (non lo sapevo) è sicuramente un'ottima cosa e spero che cominci ad usarla anche nelle sezioni inferiori. Quando comincerò a leggere pareri favorevoli anche su quelle cose che per ora mi hanno tenuto lontano da questi copertoni, sicuramente li proverò, l'intenzione c'è.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Guarda, le gato, pur non avendole provate, hanno sempre tentato anche me per il gran grip sullo smosso, così come le saguaro per la scorrevolezza e le barro mountain per la polivalenza. Purtroppo, poi, si legge che sul bagnato diventano saponette e che in curva tengono poco, ed allora pensi se vale la pena acquistare una gomma che in certe situazioni non va più bene, considerando che i giri che uno fa sono sempre vari (almeno per me) ed alternano tratti su asfalto a single trek, a discesoni sterrati, a curve su ghiaia, etc... e che questi percorsi si fanno tanto quando sono asciutti (in estate) che quando sono bagnati (in inverno). Quindi alla fine ci si rivolge ad una gomma che, pur avendo dei limiti in certe situazioni, se la cava un pò su tutto. I problemi di tenuta su viscido e nelle curve sterrate, a quanto ho letto sul forum, purtroppo sono comuni un pò a tutte le gomme XC e AM leggero della GEAX, anzi, tra tutte le coperture di questo marchio, la gato, a quanto si legge, è indubbiamente una delle migliori. Il fatto che GEAX faccia gomme di grossa sezione in duplice e tripla mescola (non lo sapevo) è sicuramente un'ottima cosa e spero che cominci ad usarla anche nelle sezioni inferiori. Quando comincerò a leggere pareri favorevoli anche su quelle cose che per ora mi hanno tenuto lontano da questi copertoni, sicuramente li proverò, l'intenzione c'è.

Premetto che non sono un'agonista sfegatato, ma i miei km in sella e qualche gara la faccio.

Ho provato vari tipi di copertoni e le Gato sono le gomme che più mi hanno soddisfatto per comportamento e polivalenza.

Problemi di tenuta in curva? Mai riscontrati, anzi, secondo me ottimo grip.
Su asfalto bagnato, in tutta sincerità, non c'ho fatto caso, ma sono gomme per tutt'altro terreno, poi si tratta di un caso limite.

Attualmente ho sotto le Maxxis Larsen tt, ma appena le avrò finite tornerò alle Geax Gato. Per me ottime nel feeling di guida.
Poi, come ho scritto precedentemente, le gomme sono molto personali.
Del resto si sente "parlar male" anche delle più "blasonate" Nobby Nic, Racing Ralph ecc. ecc.

Ciao.:celopiùg:
 

Musty

Biker paradisiacus
Premetto che non sono un'agonista sfegatato, ma i miei km in sella e qualche gara la faccio.

Ho provato vari tipi di copertoni e le Gato sono le gomme che più mi hanno soddisfatto per comportamento e polivalenza.

Problemi di tenuta in curva? Mai riscontrati, anzi, secondo me ottimo grip.
Su asfalto bagnato, in tutta sincerità, non c'ho fatto caso, ma sono gomme per tutt'altro terreno, poi si tratta di un caso limite.

Attualmente ho sotto le Maxxis Larsen tt, ma appena le avrò finite tornerò alle Geax Gato. Per me ottime nel feeling di guida.
Poi, come ho scritto precedentemente, le gomme sono molto personali.
Del resto si sente "parlar male" anche delle più "blasonate" Nobby Nic, Racing Ralph ecc. ecc.

Ciao.:celopiùg:

Straquoto tutto... io manco le gare faccio ma ne ho provate tante di gomme.
Con le Gato 2.1 sento il feeling giusto sia all'ant. che al post.
Soprattutto vanno bene praticamente su qualsiasi fondo... e diventano polivalenti senza dover necessariamente cambiare pneumatico al cambio stagione.
Pesano un po' più della concorrenza ma lo si ripaga sicuramente in guidabilità
 

Musty

Biker paradisiacus
Del resto si sente "parlar male" anche delle più "blasonate" Nobby Nic, Racing Ralph ecc. ecc.

Ciao.:celopiùg:

Mi era sfuggito!!!!!
In un mio vecchio topic dicevo che sia con le NN che con le RR ero:
- Caduto
- Scivolato nel sentiero che porta all'eremo dove vi ha portato Ludovico
- Si era fatto uno strappo di 5 cm sulla spalla

Proseguo????

Da quando ho le Gato nessun problema e nessun volo... ci sto anche più attento per via del ginocchio e quindi vado anche meno in giro, questo è vero.
Però affronto ogni tipo di fondo senza particolari problemi e sono molto "artigliose" anche sui fianchi, quindi se affondano sul ghiaietto smosso attaccano un po' meglio delle altre.

Forse, unico neo, si consumano facile per via della mescola relativamente soft e il peso leggermente superiore alla media
 

enzo.t78

Biker serius
10/3/09
113
0
0
Palmi (RC)
Visita sito
Io monto le gato 2.1 dall' inverno scorso, le ho levate a giugno e rimontate la settimana scorsa. Personalmente mi son trovato molto bene e di gomme INVERNALI ne ho provate, le consiglio tranquillamente. Unico neo riscontrato è, come già stato detto che si consumano in fretta, ma ben venga.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo