Geax saguaro pesantissime....

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
ho una crossmark lust (2,1) al posteriore, non leggerissima (ma più di molte altre ust), ottima trazione (fondi secchi e/o rocciosi, sardegna insomma...) anche su strappi molto ripidi, unico limite riscontrato in curva (discesa) su fondi più sabbiosi tentenna un po' non infondendo troppa sicurezza...
volevo provare le specialized sworks eskar (anche all'anteriore), su MBA il risultato del test era eccellente... faccio Xc ma preferisco avere qualche grammo in più in salita per poi in discesa andare a palla, quindi cerco una gomma non pesante che trasmetta buon feeling e per ora tra scorrevolezza/grip/curva/frenata le eskar mi sembrano un ottimo compromesso.
che ne dite? qualcuno le ha provate/usate?
ciao
 

Manu ciao

Biker superioris
27/8/08
953
0
0
TORINO
Visita sito
le geax pesano molto ma non le buchi molto facilmente, ma sopratutto tengono molto percui hanno pro e contro


i sincero adesso passerò a Racing Ralph posteriore e a geax barro mountain ant. proprio per togliere quei 150 grammi alla biga
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.697
28
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
ho una crossmark lust (2,1) al posteriore, non leggerissima (ma più di molte altre ust), ottima trazione (fondi secchi e/o rocciosi, sardegna insomma...) anche su strappi molto ripidi, unico limite riscontrato in curva (discesa) su fondi più sabbiosi tentenna un po' non infondendo troppa sicurezza...
volevo provare le specialized sworks eskar (anche all'anteriore), su MBA il risultato del test era eccellente... faccio Xc ma preferisco avere qualche grammo in più in salita per poi in discesa andare a palla, quindi cerco una gomma non pesante che trasmetta buon feeling e per ora tra scorrevolezza/grip/curva/frenata le eskar mi sembrano un ottimo compromesso.
che ne dite? qualcuno le ha provate/usate?
ciao

eskar? x xc nooooooo

non le ho mai provate, ma ho provato le
resolution
the captain
fast trak

allora, ho constatato che le gomme specy sono molto buone ma vanno scelte bene, hanno il vizio di grippare molto, cioè la fast track che sembra una gomma liscia è molto scorrevole e sugli sterrati è il top x me, (le monto tuttora sulla mia stumpy) latticizzate peso 530gm
già le captain le danno x trail ma secondo me vanno bene x downhill molto grippose e poco scorrevoli sui tratti di asfalto.

da questo presumo che la eskar non sia adatta x xc anzi!
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
le geax pesano molto ma non le buchi molto facilmente, ma sopratutto tengono molto percui hanno pro e contro


i sincero adesso passerò a Racing Ralph posteriore e a geax barro mountain ant. proprio per togliere quei 150 grammi alla biga

Se invece della Geax metti un nobbynic togli altri 100 grammi e va mooolto meglio all'anteriore.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
ho una gara seria a fine maggio e l'anno passato ho constatato che su quel percorso la differenza la fai nei tratti tecnici (evitando di schiantarti da qualche parte come accaduto a diversi pro...) e vista la tipologia di fondo avevo pensato alle Eskar (che poi non sono nemmeno pesanti...)
l'anno scorso avevo delle Hutcy python tubeless lite... veloci ma che numeri per tenere le traiettorie, galleggiare nei tratti sabbiosi, tenere il grip in salita e non spiaccicarmi in discesa... volevo evitare di ripetere l'esperienza...
preferisco farmi un po' più il mazzo in salita ma poi... a tuttaaa!!!
suggerimenti?
tipo di fondo:
belle salite e belle discese, fondo duro (granitoooo) con tratti pietrosi e sabbiosi, alcuni passaggi su radici e terra, più altri tratti di sterrato classico da Xc, ondulato, scorrevole e veloce (ma quì no problem, ovvio...)
ciao
 

domenicozak#79

Biker superis
si, ma se kiedevi prima qui sul forum te lo avremmo detto... le geax sono pesantissime!!!

Sinceramente sapevo che non mi sarei trovato sul peso ma di 40-50 grammi....1o5grammi mi sembra troppo!........
Cmq come si dice come spendi mangi 40€ 2 gomme tnt
Dalla loro hanno il pregiio di essere robuste il cerchietto è duro un accidente ieri per montarle mi sono fatto un mazzo...però si sono gonfiate al primo colpo con la pompa a pavimento...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ho una gara seria a fine maggio e l'anno passato ho constatato che su quel percorso la differenza la fai nei tratti tecnici (evitando di schiantarti da qualche parte come accaduto a diversi pro...) e vista la tipologia di fondo avevo pensato alle Eskar (che poi non sono nemmeno pesanti...)
l'anno scorso avevo delle Hutcy python tubeless lite... veloci ma che numeri per tenere le traiettorie, galleggiare nei tratti sabbiosi, tenere il grip in salita e non spiaccicarmi in discesa... volevo evitare di ripetere l'esperienza...
preferisco farmi un po' più il mazzo in salita ma poi... a tuttaaa!!!
suggerimenti?
tipo di fondo:
belle salite e belle discese, fondo duro (granitoooo) con tratti pietrosi e sabbiosi, alcuni passaggi su radici e terra, più altri tratti di sterrato classico da Xc, ondulato, scorrevole e veloce (ma quì no problem, ovvio...)
ciao


vai nella sezioni "altre parti" e leggi la recensione ke ho fatto sui "copertoni schwalbe"
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Sinceramente sapevo che non mi sarei trovato sul peso ma di 40-50 grammi....1o5grammi mi sembra troppo!........
Cmq come si dice come spendi mangi 40€ 2 gomme tnt
Dalla loro hanno il pregiio di essere robuste il cerchietto è duro un accidente ieri per montarle mi sono fatto un mazzo...però si sono gonfiate al primo colpo con la pompa a pavimento...

si certo o-o

però ti auguro di non dover montare una camera d'aria in gara o di fretta, perkè ci lasci le dita :omertà:

tanto tosta a mettersi, tanto tosta a togliersi!!! :duello:
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Io ho montato da poco due Saguaro UST da 2.0 ed effettivamente il peso di ogni copertura è di 840 grammi, contro i 780 dichiarati.
Onestamente preferisco affidabilità e tenuta di una copertura, pur sacrificando un po' il peso.
Sulle saguaro non se ne è parlato molto bene: sarebbero delle saponette sul bagnato, etc.
E' chiaro che il bagnato o umido sono condizioni un po' al limite e poche gomme riescono a comportarsi dignitosamente.
Io le ho provate in questo periodo e devo dire che sono scorrevolissime con soddisfacente grip in salita.
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito
mi associo anch'io a chi ha detto scwhalbe!!!

ecco la mia nobby nic da 2.1 tubeless...........................
 

Allegati

  • nobbynic.jpg
    nobbynic.jpg
    35 KB · Visite: 36

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo