Gf del Brunello: il Comune di Montalcino parte integrante nell'organizzazione

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.013
1.934
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Si sembra sia bello....;-)
Comunque almeno per me troverò l'estate visto che oggi ho trovato la neve davanti alla finestra...:babb:

infatti si sente subito l`ifluenza della neve tramite il vento ghiaccio che soffia in toscana,le temperature si sono notevolmente abbassate rispetto ad ieri.
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Azz...l'ora in cui scrivi penso sia quella che parti e non quella che arrivi vero?...:nunsacci:
Comunque almeno non si suda in modo esagerato eheheheheh :mrgreen:
E poi per scaldare la brezzolina ho sperimentato che un paio di buoni bicchieri di rosso danno calore al sangue.....dopo la gara naturalmente!!!
:-)
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.013
1.934
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Azz...l'ora in cui scrivi penso sia quella che parti e non quella che arrivi vero?...:nunsacci:
Comunque almeno non si suda in modo esagerato eheheheheh :mrgreen:
E poi per scaldare la brezzolina ho sperimentato che un paio di buoni bicchieri di rosso danno calore al sangue.....dopo la gara naturalmente!!!
:-)

in una edizione qualche anno fa sul percorso c`era un tizio che teneva in alto un bicchiere di vino ed al collo aveva una fischetta.
era un ristroro alternativo ,e` verita` era un ragazzo govane.
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.013
1.934
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Azz...l'ora in cui scrivi penso sia quella che parti e non quella che arrivi vero?...:nunsacci:
Comunque almeno non si suda in modo esagerato eheheheheh :mrgreen:
E poi per scaldare la brezzolina ho sperimentato che un paio di buoni bicchieri di rosso danno calore al sangue.....dopo la gara naturalmente!!!
:-)

no parto il sabato l`ora e quella del lavoro entro alle 5
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito


Pubblichiamo volentieri un comunicato stampa redatto da Mauro Pieri, presidente della società "Orso on Bike", organizzatrice della GF del Brunello.

[Comunicato stampa]

Oggi si è consumato l'antipasto della 22° granfondo del Brunello e della Val d'Orcia, con la disputa della 9° cronoscalata Bagno Vignoni - Rocca d'Orcia.

La crono ha avuto un buon successo di partecipazione, e i promotori annunciano novità per la prossima edizione, quella del decennale.
Ha prevalso Manuele Spadi del Team Focus che ha superato di appena un soffio, due secondi per la precisione, il campione greco Ilias Periklis del Team Protek. Per loro un tempo di 12,48 e 12,50.
Sul terzo gradino del podio Gabriele Giuntoli sempre del Team Focus giunto a 1,04 minuti.
Importanti vittorie delle categorie master di Dario Persich (Team Olympia), Vega Burzi (Cicli Taddei), Angelo Rossiello (Ruota LIbera Terni) Alessio Brandini (Team Orso on Bike), Gialuca Galardini (Team Focus) e del trentino Agostino Oss (Penne Sprint).
Nelle categorie donne vittoria di Beatrice Mistretta dei Cicli Taddei.

Adesso occhi puntati sulla classicissima di chiusura della mountain bike italiana, la cui partenza scatterà domenica ore 10,00 dalla piazza del popolo di Montalcino.
Sabato sera si assegneranno gli all star italiani di MTB, con grande cerimonia di premiazione delle 120 maglie verdi, bianche e rosse, le quali produrranno gli 8 vincitori delle 8 categorie, a cui verrà consegnata la maglia tricolore all star MTB 2011.

MAURO PIERI - (ORSO ON BIKE)
 

riccorb

Biker popularis
6/12/10
52
0
0
Siena
Visita sito
Salve, c'è mica qualcuno che è stato a riprovare il percorso dopo l'acquatella di giovedì/venerdì? Magari nella discesa del patataio il fondo si è un attimino compattato.

Ciao a domani!
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Bene ieri ho partecipato all'ennesima gf del Brunello che quest'anno complice una bella giornata, i percorsi rinnovati e l'appartenenza al circuito All Stars Mtb, ha visto ritornare la manifestazione ai fasti di un tempo. Anche l'organizzazione rispetto all'anno scorso è sembrata migliore, ottima l'idea delle docce nel parcheggio sottostante la Rocca, credo uno sforzo notevole da un punto di vista economico noleggiare le docce in quel modo, i nostri che si sono lavati li han detto che erano bollenti, ottimo davvero. Il pasta party non lo posso giudicare perchè siamo ripartiti e abbiamo mangiato un panino per strada. Il percorso sarà perchè rinnovato e visto che ormai l'avevo fatto tante volte, quest'anno mi è parso più bello. Io ho fatto il corto avendo l'ernia del disco infiammata, e poi dovevo sfidare Cicino per l'Armageddon la sfida finale. Sempre tosto come percorso però nello stesso tempo piacevole e meglio sopportabile, ottima l'ultima parte che mi è piaciuta molto, mi riferisco agli ultimi 5 km, forse non mi piace molto l'ultimo tratto prima di entrare nell'arco per il resto lo strappaccio nel parcheggio dove è quasi d'obbligo scendere con tutta la gente sopra le mura che ti grida, è esaltante anche se ti fa scoppiare il cuore. Giudizio finale ottimo comunque
Cicino è stato incornato dal Toro dell'Adriatico nonostante abbia nell'ultimo km miseramente tagliato barando.
 

Allegati

  • report 1.jpg
    report 1.jpg
    56,7 KB · Visite: 9

mvm

Biker serius
29/8/08
220
13
0
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert 2016 Custom
Bene ieri ho partecipato all'ennesima gf del Brunello che quest'anno complice una bella giornata, i percorsi rinnovati e l'appartenenza al circuito All Stars Mtb, ha visto ritornare la manifestazione ai fasti di un tempo. Anche l'organizzazione rispetto all'anno scorso è sembrata migliore, ottima l'idea delle docce nel parcheggio sottostante la Rocca, credo uno sforzo notevole da un punto di vista economico noleggiare le docce in quel modo, i nostri che si sono lavati li han detto che erano bollenti, ottimo davvero. Il pasta party non lo posso giudicare perchè siamo ripartiti e abbiamo mangiato un panino per strada. Il percorso sarà perchè rinnovato e visto che ormai l'avevo fatto tante volte, quest'anno mi è parso più bello. Io ho fatto il corto avendo l'ernia del disco infiammata, e poi dovevo sfidare Cicino per l'Armageddon la sfida finale. Sempre tosto come percorso però nello stesso tempo piacevole e meglio sopportabile, ottima l'ultima parte che mi è piaciuta molto, mi riferisco agli ultimi 5 km, forse non mi piace molto l'ultimo tratto prima di entrare nell'arco per il resto lo strappaccio nel parcheggio dove è quasi d'obbligo scendere con tutta la gente sopra le mura che ti grida, è esaltante anche se ti fa scoppiare il cuore. Giudizio finale ottimo comunque
Cicino è stato incornato dal Toro dell'Adriatico nonostante abbia nell'ultimo km miseramente tagliato barando.


Confermo tutto ottima organizzazione, ho parcheggiato ad 1 metro dalle doccie ;-).
Tranne i 2 soli ristori di cui il primo solo con acqua, il secondo un po meglio, ho fatto il lungo.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Fatto il lungo. Percorso: molto bello, un'alternanza di tratti scorrevoli con altri tecnici da vera MTB.
Quello che invece non mi è piaciuto:
- il periodo in cui è stato fatto non è dei più felici. Una gara così dura non può essere messa così a fine stagione quando abbiamo nelle gambe la stanchezza di mesi di gare. Era meglio quando si disputava a settembre;
- il primo ristoro. Al passaggio della metà dei concorrenti avevano già finito tutto. Davano solo l'acqua ed al momento in cui sono passato io non avevano pronta neanche quella. Sono ripartito senza prendere nulla e nel frattempo mi avevano passato almeno una decina di concorrenti;
- la prima discesa tecnica. Bella e pericolosa, non c'è che dire, una di quelle discese che il farle tutte in sella ti da già soddisfazione. Peccato che è arrivata pochi chilometri dopo la partenza. Risultato, tra fermate e rallentamenti si è creato un mega tappo di bikers appiedati e così siamo dovuti scendere tutti. A questo punto mi chiedo che senso abbia inserire una discesa che solo i primi riusciranno a fare mentre il restante 80-90% dei concorrenti è costretto a fare a piedi;
- la mia prestazione. Che dopo mesi di pedalate le mie gambe implorano riposo, me ne ero già accorto nei brevi allenamenti pre-gara e ieri ne ho avuta conferma. Calo verticale delle prestazioni dopo 40 km. A poco è servito trangugiare gel, barrette e sali. Nell'ultima lunga salita nel bosco ed anche dopo, lungo la strada bianca, sono addirittura dovuto scendere e fare alcuni tratti a piedi patendo come una bestia. Cosa che non mi capita mai. Scatto d'orgoglio sul Canalicchio che ho fatto tutto in sella sorpassando un pò di concorrenti, ma nel complesso una prestazione da dimenticare.
A parte questo, come ho scritto all'inizio, il percorso è bello e mi è sembrato di notare negli organizzatori un rinnovato entusiasmo rispetto alle ultime passate edizioni.
 

riccorb

Biker popularis
6/12/10
52
0
0
Siena
Visita sito
Ciao,
sono riuscito a fare il lungo, trovando il percorso gradevole e mai stressante. Ritengo che la pioggia di metà settimana (e le molte ruote passate prima di me :-) abbia contribuito a stabilizzare il fondo, migliorando un po' la percorribilità. Grossa soddisfazione personale l'ho avuta facendo la discesa del patataio tutta in sella, cosa che non ero riuscito a fare la domneica precedente provandola.

Penso che gli organizzatori avessero ampiamente sottostimato i partecipanti: quando intorno alle 09:20 ero a prendere il numero stavano già dicendo a gente che voleva iscriversi che non potevano dare più numeri. Si sono anche visti belli intoppi in passaggi obbligati: a Castelnuovo dell'Abate, se invece di fare il viottolino da sotto ci facevao esmplicemente entrare in paese dalla strada normale penso che non si sarebbe creato nessun ingorgo.

Comunque gran bel itinerario
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito


Mauro Pieri, che presiede la macchina organizzativa del Team "Orso On Bike", ci ha inviato un breve resoconto della GF del Brunello, assieme ad alcuni scatti fotografici.

La 22° GF del Brunello come il Giro d’Italia!


Montalcino ha vissuto domenica 21 ottobre 2011 una grande giornata di sport.

Dai vigili urbani è stata effettuata una competente stima, sulle autovetture e autocaravan (quasi 100!), e sul numero di persone presenti a Montalcino, molto prossimo alle 3.500 unità.
Siamo sulla stessa quota di presenze fatta nel 2010 in occasione dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia su strada. E’ vero che quella fu però una giornata fredda e piovosa, dove i corridori vissero una giornata epica, e non a caso vinse un grandissimo campione, ex biker, che risponde al nome di Cadel Evans.

Anche ieri ha vinto un atleta straniero di nome di Ilias Periklis, campione greco in carica, giunto 12° al recente campionato del mondo marathon, che gareggia per una squadra italiana, la Protek.
L’arrivo dei primi biker in Piazza del Popolo è stato davvero un trionfo, tra due ali di folla che con incitamenti, tifo e passione ha regalato a tutti una pagina davvero esaltante.
Periklis ha preceduto di 57 secondi Francesco Casagrande, che con la sua 29er si è impegnato al massimo per salire sulla botte più alta, ma nulla ha potuto con il potente scatto profuso del greco nell’ultima salita di Madre.
Sul terzo gradino del podio Emanuele Spadi, che aveva vinto la cronoscalata di Rocca d’Orcia, in un grande momento di condizione, giunto con un ritardo di 3.04 minuti.
Quarto e primo della categoria M2 uno strepitoso Marco Minucci del team Cingolani, che si è permesso il lusso di mettere la ruota davanti a gente del calibro di Baretto, Hofer, Zappa, Bettelli, Cioni…

Tra le donne meritato successo di Roberta Seneci, del team Rosola Racing, giunta 135° assoluta che ha preceduto di 3.46 la marchigiana Barbara Genga e Antonella Incristi.

Prestigiosi successi tra le categorie amatoriali di Daniele Fabbri del team Sintesi, del lombardo Leonardo Arici, di Daniele Lancioni nella categoria M1, di Walter Valleri e di Paolo Demonte negli M6.

Perfetto il cronometraggio della ADSCOST – WT, la qualità del pasta party finale e lo stupendo palco premiazioni abbellito con i colori e le piante simbolo dell’Italia.

Poche davvero le note stonate: la più importante è stata la lentezza nella verifiche tessere che ha costretto i biker a qualche fila di troppo; poi un fastidioso intasamento lungo il tracciato nei pressi di Castelnuovo dell’Abate dopo 10 km, ma gli iscritti erano davvero superiori alle aspettative (da 504 del 2010 a 943 di quest’anno), il primo scarso ristoro e una freccia segnaletica spostata che ha costretto i primi delle categorie giovanili a un piccolo supplemento di fatica di circa 400 metri.

Ma a tutti rimarrà forte l’emozione dei colori, dei profumi, del cielo terso, del calore degli appassionati, della grande e variopinta zona expo … e anche della toccante premiazione degli “All Star”, che con l’entusiasmo di tutti i presenti ha sconfitto la stellata, ma rigida notte in terra di Siena.

Mauro Pieri – Orso on Bike

picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


picture.php
picture.php


picture.php
 

elflaca

Biker serius
18/11/10
189
11
0
rdp
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire air428
la gara era partita bene belle le discese iniziali tecnice e impegnative. poi purtroppo un copertone mi ha abbandonato e la mia gara è finita. nonostante questo avrei potuto usufruire dell'assistenza in gara che mi ha chiesto se serviva aiuto ma non ce n'era bisogno.
una nota negativa il pacco gara. SCANDALOSO!!!
uno shampoo, igienizzante mani, spazzola borraccia e un gel con una barretta energetica..
MEZZO LITRO DI BRUNELLO NO????
mica tantio
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
la gara era partita bene belle le discese iniziali tecnice e impegnative. poi purtroppo un copertone mi ha abbandonato e la mia gara è finita. nonostante questo avrei potuto usufruire dell'assistenza in gara che mi ha chiesto se serviva aiuto ma non ce n'era bisogno.
una nota negativa il pacco gara. SCANDALOSO!!!
uno shampoo, igienizzante mani, spazzola borraccia e un gel con una barretta energetica..
MEZZO LITRO DI BRUNELLO NO????
mica tantio

Una bottiglia di Brunello nel pacco gara?

Buona idea. Però senza lamentarsi se poi la gara costa il doppio della DSB :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo