Giri Intorno a S.Polo-Capannuccia-F.Santa-Greve

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

iRuspa

Biker ultra
12/5/12
683
0
0
36
Firenze
Visita sito
Gran bel giro ragazzi, complimenti a tutti, soprattutto a Carioca che con la grinta di un leone si e' ripreso subito dopo la caduta.

Alla prossima, ci vediamo a Camaldoli tempo e guida permettendo.
 

batstef

Biker superioris
AL MOMENTO questa è la previsione per sabato...le maggiori piogge, in tutta Europa !!, son previste proprio sulla Toscana :nunsacci::nunsacci::omertà:

Rtavn1264.png
 

tommi-fi

Biker serius
19/6/13
223
0
0
firenze
Visita sito
tranquillo è una bufala è solo terrorismo psicologico in settimana torna l alta pressione guarda anche ieri; doveva piovere la sera tardi ed è piovuto tutto il giorno cosi come oggi erano previsti temporali forti in mattinata... poi verranno ma ormai la prima mattinata è passata
dobbiamo aspettare giovedì almeno per capirci qualcosa

un saluto soleggiato!!!!
 

tommi-fi

Biker serius
19/6/13
223
0
0
firenze
Visita sito
Vedete già oggi si comincia a parlare di nuvolosità e non temporali

Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. MARTEDI’ 1 OTTOBRE Nord: Residua nuvolosita’ sparsa poco significativa nelle prime ore del giorno, ma con tendenza a rasserenamenti anche ampi col passare delle ore sulle zone pianeggianti e sulle regioni occidentali in genere; annuvolamenti localmente compatti sul settore alpino centro-orientale con associate precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio. Velature in arrivo nella seconda parte del giorno ad iniziare da Ovest. Centro e Sardegna: annuvolamenti localmente compatti al primo mattino sulle zone adriatiche e sulle aree interne appenniniche, ma con tendenza a graduali schiarite; cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone peninsulari e sulla Sardegna, con qualche velatura a fine giornata sull’isola. Sud e Sicilia: ancora qualche pioggia sulla Puglia e sui settori tirrenici con condizioni in miglioramento solo nella seconda parte della giornata; cielo parzialmente nuvoloso sulle restanti zone, con nubi che tendono a divenire sempre meno frequenti. Temperature: minime in diminuzione ovunque, piu’ marcata su regioni adriatiche; massime in diminuzione sulle regioni adriatiche centro-meridionali, in aumento su quelle nord-orientali e sulla Pianura Padana; stazionarie altrove o in lieve aumento sulle zone tirreniche centro-meridionali. Venti: moderati settentrionali su zone adriatiche centro-meridionali, aree ioniche, Sicilia e Sardegna; deboli variabili altrove, con locali rinforzi settentrionali su Lazio, Umbria e Toscana. Mari: da molto mosso ad agitato l’Adriatico centro-meridionale; da poco mossi a mossi il Mar Ligure, il Tirreno settentrionale e l’alto Adriatico; da mossi a molto mossi i restanti bacini. MERCOLEDI’ 2 Qualche nube sulle zone alpine, specie su quelle occidentali con locali rovesci pomeridiani; prevalenza di tempo stabile e soleggiato sul resto del Paese, ad eccezione di qualche residuo annuvolamento sulle zone adriatiche ed al Sud peninsulare. GIOVEDI’ 3 Tempo generalmente stabile con poche nubi ed ampi rasserenamenti un po’ ovunque, pur in presenza di locali addensamenti pomeridiani sul settore alpino occidentale con associati isolati rovesci. VENERDI’ 4/SABATO 5 Nubi in graduale aumento ad iniziare dalle regioni nord-occidentali e dalla Toscana; cielo in prevalenza soleggiato sul resto del Paese.
 

batstef

Biker superioris
Batstef, mi parli delle discese? grazie:spetteguless:

ah, si fa alla svelta!...non ce ne sono :smile::smile:

Si scende dal crinale di Poggio Scali verso il Passo della Calla, uno stradello largo e sassoso nella faggeta. Poi una discesa flow in single track di 7 km, comprendente il sentiero dei tedeschi...ma chiamarla discesa è dura, in 7km fai 400m. di dislivello! :smile:....comunque è il più bel sentiero che conosco nei dintorni :spetteguless:, nettamente.
 

Revolver

Biker superis
14/7/09
377
1
0
firenze
Visita sito
ah, si fa alla svelta!...non ce ne sono :smile::smile:

Si scende dal crinale di Poggio Scali verso il Passo della Calla, uno stradello largo e sassoso nella faggeta. Poi una discesa flow in single track di 7 km, comprendente il sentiero dei tedeschi...ma chiamarla discesa è dura, in 7km fai 400m. di dislivello! :smile:....comunque è il più bel sentiero che conosco nei dintorni :spetteguless:, nettamente.

lunghezza del giro e disli?:i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo