Giro dello Sciliar fantastico!

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Scusa.....ho trovato.

La messa in funzione della Cabinovia Alpe di Siusi il 26/05/07 è stata rinviata per danni sulla fune
di portata.
L'impianto non riprenderà l'attività prima di metà/fine luglio. Nel frattempo è stato organizzato un servizio navetta direttamente sull'Alpe di Siusi.

La scorsa settimana è arrivata la fune, sembra che in questa settimana la debbano montare e sia a breve in funzione, così mi hanno detto domenica scorsa. Venerdì sono di nuovo su e ho la possibilità di vedere se veramente l'hanno rimontata.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
anche Napoli è città autonoma. Il casco è "consigliato" se i passeggeri sulla moto sono più di 3. :))): Facoltativo negli altri casi.

bene. Giro interessante, allora. Dalle foto fantastiche non sembra che ci sia molta interferenza con i turisti... questione di orari, frequentazione o altro?
Quanto tempo ci vuole +o- per far tutto il giro?
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
anche Napoli è città autonoma. Il casco è "consigliato" se i passeggeri sulla moto sono più di 3. :))): Facoltativo negli altri casi.

bene. Giro interessante, allora. Dalle foto fantastiche non sembra che ci sia molta interferenza con i turisti... questione di orari, frequentazione o altro?
Quanto tempo ci vuole +o- per far tutto il giro?

:saccio:Il giro non è interessante, è bellissimo.:-?:capitani:o-o


Quanto ci vuole è molto relativo e tutto dipende dal punto di partenza. Tra l'altro c'è il problema anche della cabinovia OFF.
Direi che il giro da noi proposto http://www.gumasio.it/itinerari/itinersciliar.htm
è preferibile farlo in 2 gg, anche perchè noi abbiamo "allungato" sull'Alpe di Siusi. Volendo potresti salire dal Compatsch direttamente al passo Duron e farti la Val Duron al contrario, oppure se lo fai in giornata, sempre da Compatsch sali direttamente al Duron e ti immetti nel sentiero per l'Alpe di Tires. Direi che così in 5/6 ore ce la fai tranquillamente :mrgreen:
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Renzo ®;1418531 ha scritto:
:saccio:Il giro non è interessante, è bellissimo.:-?:capitani:o-o


Quanto ci vuole è molto relativo e tutto dipende dal punto di partenza. Tra l'altro c'è il problema anche della cabinovia OFF.
Direi che il giro da noi proposto http://www.gumasio.it/itinerari/itinersciliar.htm
è preferibile farlo in 2 gg, anche perchè noi abbiamo "allungato" sull'Alpe di Siusi. Volendo potresti salire dal Compatsch direttamente al passo Duron e farti la Val Duron al contrario, oppure se lo fai in giornata, sempre da Compatsch sali direttamente al Duron e ti immetti nel sentiero per l'Alpe di Tires. Direi che così in 5/6 ore ce la fai tranquillamente :mrgreen:
Le mtb le caricano all'interno del cassone dei pulman, quello che rimane sotto i passeggeri. Anche se penso che siano un pò sballottate.
 

newfoundlandbis

Biker novus
9/7/07
39
0
0
MILANO
Visita sito
Tutto si può, ma non ti godi la discesa tecnica, molto tecnica!


dalle foto ho visto tratti davvero impegnativi e molto stressanti per la bici..ma purtroppo non ho una full. Dato che non sono un pazzo e non ho il mezzo giusto mi piacerebbe sapere se certi tratti in discesa presi con cautela riesco ugualmente a farli o mi impasto ai primi dossi..anche perchè non ho mai fatto discese cosi estreme e quindi la mia tecnica da discesista puro è praticamente minima!!!! o-o
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
dalle foto ho visto tratti davvero impegnativi e molto stressanti per la bici..ma purtroppo non ho una full. Dato che non sono un pazzo e non ho il mezzo giusto mi piacerebbe sapere se certi tratti in discesa presi con cautela riesco ugualmente a farli o mi impasto ai primi dossi..anche perchè non ho mai fatto discese cosi estreme e quindi la mia tecnica da discesista puro è praticamente minima!!!! o-o
La discesa per me è stata dura anche con una full 125+125, tornando indietro l'avrei fatta con la 170+170, si gode di più:-?
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
La discesa per me è stata dura anche con una full 125+125, tornando indietro l'avrei fatta con la 170+170, si gode di più:-?

E' sempre una coperta corta comunque........
Le salite irte e quelle pedalabili farebbero preferire una bici più leggera, specialmente quando te la dovrai porare per una mezz'oretta in spalla, però quando scendi vorresti avere un tritasassi per goderti della discesa più bella e più varia che abbia mai fatto o-o
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
...ho visto il tuo sito e mi piacerebbe avere la tua esperienza...:hail:
quindi tu faresti questo giro con una Olympia STARK che monta FOX F100RL, gommata Mavic Crosstrail?:specc:


Io l'ho fatto con una Rocky Element con 90 dietro e 105 davanti e gomme Fat Albert. In discesa mi è mancato qualcosa. Sono dovuto scendere dove magari adesso con la Prophet non scenderei, ma se avessi la Scott Nitrous di Carb forse scenderei di sella qualche volta in meno.

Non è una discesa banale. In quella discesa mi sono reso conto che sarebbe stata l'ora di farmi una bici con un po' di escursione in più :-?
 

newfoundlandbis

Biker novus
9/7/07
39
0
0
MILANO
Visita sito
Renzo ®;1419202 ha scritto:
Io l'ho fatto con una Rocky Element con 90 dietro e 105 davanti e gomme Fat Albert. In discesa mi è mancato qualcosa. Sono dovuto scendere dove magari adesso con la Prophet non scenderei, ma se avessi la Scott Nitrous di Carb forse scenderei di sella qualche volta in meno.

Non è una discesa banale. In quella discesa mi sono reso conto che sarebbe stata l'ora di farmi una bici con un po' di escursione in più :-?

di quale discesa stai parlando??? mi sto studiando il vostro itinerario: 1 giorno o 2 giorno?:-((

ma si può anche partire da Ortisei?
 

newfoundlandbis

Biker novus
9/7/07
39
0
0
MILANO
Visita sito
Si può partire anche dalla val Gardena, il diretur l'ha fatta cosi, da qualche parte trovi la descrizione. La discesa è quella dal rifugio Bolzano ai laghetti di Fiè, veramente bella.

dall'itinerario Gumasio stai parlando di 10km con un dislivello di circa 1300m da 2457 a 1036 dove si passa dal Prugelweg??

Da foto prese dal sito di Gumasio parli di questo tratto??
 

tambox

Biker superioris
30/11/04
972
-2
0
45
Parma
Visita sito
perdonate la domanda stupida... ma in trentino - alto adige non ti sparavano col mortaio se ti vedevano in bici sui sentieri? Non c'è quel maledetto e insensato limite di percorrenza di strade più strette di una bici messa di traverso e con pendenze più che ridicole?
Anzi... peggio del mortaio... ti sequestrano la bici, :!: per quanto mi han detto.

In ogni caso mi pare più un giro da Slayer 125-120 che non da SX-Trail 170-170, mi pare... anche se in discesa la 66 mi mancherebbe... :beautifu:

I miei amici l'han sempre fatto con il Big Hit e quest'anno lo faranno con le Demo. Male che vada ci sono le cabinovie che danno un bel supporto!! Io la farò sicuramente con l'SX.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo