Giro in bici sabato mattina

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
innanzitutto benvenuto tra i:i-want-t:quì fanno tutti almountain/enduro spinto,x non parlare dei cugini umbri che fanno anche cicloalpinismo,uscite soft come quella da te proposta non so se trovi compagnia.un mio consiglio è quello di aggregarti alle uscite proposte nei vari post, ciao.
 

anto1234

Biker serius
22/9/11
227
0
0
ancona
Visita sito
innanzitutto benvenuto tra i:i-want-t:quì fanno tutti almountain/enduro spinto,x non parlare dei cugini umbri che fanno anche cicloalpinismo,uscite soft come quella da te proposta non so se trovi compagnia.un mio consiglio è quello di aggregarti alle uscite proposte nei vari post, ciao.

Grazie, purtroppo non ho ancora abbastanza forza/resistenza per andare in escursione sui monti, gia questo percorso mi sembra proibitivo.....pensa te.....vabè se non ci sta nessuno speriamo almeno di non perderci!!:rosik:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Io abito da quelle parti e l'ho +o- fatto (quest'inverno quanto a nevicato l'ho fatto con la bici e neve) praticamente è un giro cicloturistico solo che invece di essere su una ciclabile sei su stradine di campagna, lo puoi fare tranquillamente con una cartina di tipo automobilistico e se sbagli strada non ti preoccupare comè arrivi!!!
La parte più divertente e "difficile" cioè non piatta è la zona Monte S.Vito - S. Lucia - S. Veneranda
un giro ottimo per iniziare
Buon allenamento

POI QUANTO TE SENTIRAI PRONTO
TE SISTEMAMO NOJALTRI!!!!

:smile::smile::smile:
 

anto1234

Biker serius
22/9/11
227
0
0
ancona
Visita sito
Io abito da quelle parti e l'ho +o- fatto (quest'inverno quanto a nevicato l'ho fatto con la bici e neve) praticamente è un giro cicloturistico solo che invece di essere su una ciclabile sei su stradine di campagna, lo puoi fare tranquillamente con una cartina di tipo automobilistico e se sbagli strada non ti preoccupare comè arrivi!!!
La parte più divertente e "difficile" cioè non piatta è la zona Monte S.Vito - S. Lucia - S. Veneranda
un giro ottimo per iniziare
Buon allenamento

POI QUANTO TE SENTIRAI PRONTO
TE SISTEMAMO NOJALTRI!!!!

:smile::smile::smile:


Grazie mille delle dritte, in effetti ho controllato il giretto con street view e dovrei riuscire a non perdermi, mi preoccupa solo la parte da santa lucia fino a via santa veneranda.....speriamo di non perderci...hihihi :i-want-t:
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
264232_1823124630570_1613861832_31499109_6787146_n.jpg


un'amica mia e di monster 74 (Lago di Garda dal monte Altissimo)
221626_1695844488646_1613861832_31379555_1713449_n.jpg


ha iniziato ad andare in mtb percorrendo i sentieri che tu vorresti fare...Dopo un paio di anni d'allenamento quest'estate ha fatto il SELLARONDA!
phoca_thumb_l_DSCN7862.JPG
 

anto1234

Biker serius
22/9/11
227
0
0
ancona
Visita sito
Io abito da quelle parti e l'ho +o- fatto (quest'inverno quanto a nevicato l'ho fatto con la bici e neve) praticamente è un giro cicloturistico solo che invece di essere su una ciclabile sei su stradine di campagna, lo puoi fare tranquillamente con una cartina di tipo automobilistico e se sbagli strada non ti preoccupare comè arrivi!!!
La parte più divertente e "difficile" cioè non piatta è la zona Monte S.Vito - S. Lucia - S. Veneranda
un giro ottimo per iniziare
Buon allenamento

POI QUANTO TE SENTIRAI PRONTO
TE SISTEMAMO NOJALTRI!!!!

:smile::smile::smile:


Non piatta......ma voi che salite fatte.....volevo fotografare la prima salita che arrivava a monte san vito ma non avevo abbastanza ossigeno al cervello.....da paura.....in 45km sono sceso alla bici e ho camminato una 10ina di volte.....tutte nella prima metà del percorso.....prima che riesco a fare quelle salite mi sa che ne devo fare qualche decina di migliaia di km a :i-want-t: :il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
Non piatta......ma voi che salite fatte.....volevo fotografare la prima salita che arrivava a monte san vito ma non avevo abbastanza ossigeno al cervello.....da paura.....in 45km sono sceso alla bici e ho camminato una 10ina di volte.....tutte nella prima metà del percorso.....prima che riesco a fare quelle salite mi sa che ne devo fare qualche decina di migliaia di km a :i-want-t: :il-saggi::il-saggi::il-saggi:

ribadisco quanto detto da monster74:

POI QUANDO TI SENTIRAI PRONTO
TE SISTEMAMO NOJALTRI
:smile::smile::smile:
:smile::smile:
:smile:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Vai vai
dedica questo inverno ad allenarti
bici
quanto non puoi o non vuoi vai a fare una corsetta
quanto non puoi o non vuoi vai in piscina
vedrai che fisico per la prossima estate
e soprattutto che fiato!!!!
UNA COSA ALLA VOLTA
poi per la prossima estate se vuoi c'è da divertirsi
guarda cosa abbiamo fatto oggi!!!
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=185329&page=78[/URL]
una figata di percorso
DURO, ma una figata a due passi da casa!!!!
 

anto1234

Biker serius
22/9/11
227
0
0
ancona
Visita sito
Però ragazzi prima della prossima primavera estate vorrei vedere uno di voi che si fa la salita su sterrato fino a monte sanvito, :specc: , per il mio modestissimo parere di neofita della mtb è umanamente impossibile non scendere dai pedali, anche per un discorso di aderenza delle ruote...... a quella pendenza e su quel fondo si rischia il capottamento del mezzo..... cmq tempo permettendo sabato ci riprovo!! e se non me lo permette il tempo ci riprovo il sabato dopo.....:specc::specc:
 

pirs75

Biker perfektus
Però ragazzi prima della prossima primavera estate vorrei vedere uno di voi che si fa la salita su sterrato fino a monte sanvito, :specc: , per il mio modestissimo parere di neofita della mtb è umanamente impossibile non scendere dai pedali, anche per un discorso di aderenza delle ruote...... a quella pendenza e su quel fondo si rischia il capottamento del mezzo..... cmq tempo permettendo sabato ci riprovo!! e se non me lo permette il tempo ci riprovo il sabato dopo.....:specc::specc:

io ti consiglio questo:
vieni al Conero e fai i sentieri principali e basta!!! così ti abitui al fondo di un sentiero (e quello del Conero non è tra i peggio), perché non c'entra una mazza il fondo di una sterrata anche se ripida con il fondo di un sentiero.
Almeno conosci e vedi posti nuovi, e soprattutto il Conero è un ottima scuola per imparare... delle tue zone c'è un altro del forum Cricws, senti lui per organizzarti.
Ciao
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
io ti consiglio questo:
vieni al Conero e fai i sentieri principali e basta!!! così ti abitui al fondo di un sentiero (e quello del Conero non è tra i peggio), perché non c'entra una mazza il fondo di una sterrata anche se ripida con il fondo di un sentiero.

quoto in pieno, il conero e' una scuola ottima anche per la salita. dei sentieri principali (che sono comunque carrarecce, ma su fondo anche molto accidentato) che salgono dall'asfalto, in ordine di difficolta', direi di provare: 6, 1, 5.

quando il 5 riesci a farlo tutto in sella senza soste fino a pian dei raggetti... magari come seconda risalita... beh direi che sei gia' pronto da un pezzo per dei giretti interessanti!

l'importante come dice monster74 e' fare un passo per volta, e anche nelle salite bisogna avere pazienza ed evitare di strafare. e' controproducente e neanche divertente.

altra raccomandazione sul conero: dato che e' basso (572mt) e in genere si parte dal poggio o da massignano (250mt s.l.m.), e' facile limitarsi a giretti da una sola risalita e neanche 300mt di dislivello (1 ora, 1 e mezza)... magari all'inizio puo' pure andar bene, ma appena puoi cerca di farne un paio (2-3 ore) e tirar su 600-800mt di dislivello. tutta n'altra cosa!
 

anto1234

Biker serius
22/9/11
227
0
0
ancona
Visita sito
quoto in pieno, il conero e' una scuola ottima anche per la salita. dei sentieri principali (che sono comunque carrarecce, ma su fondo anche molto accidentato) che salgono dall'asfalto, in ordine di difficolta', direi di provare: 6, 1, 5.

quando il 5 riesci a farlo tutto in sella senza soste fino a pian dei raggetti... magari come seconda risalita... beh direi che sei gia' pronto da un pezzo per dei giretti interessanti!

l'importante come dice monster74 e' fare un passo per volta, e anche nelle salite bisogna avere pazienza ed evitare di strafare. e' controproducente e neanche divertente.

altra raccomandazione sul conero: dato che e' basso (572mt) e in genere si parte dal poggio o da massignano (250mt s.l.m.), e' facile limitarsi a giretti da una sola risalita e neanche 300mt di dislivello (1 ora, 1 e mezza)... magari all'inizio puo' pure andar bene, ma appena puoi cerca di farne un paio (2-3 ore) e tirar su 600-800mt di dislivello. tutta n'altra cosa!


E' possibile fare sti giri senza un gps? e con mtb front?
 

manciocoppi

Biker serius
Però ragazzi prima della prossima primavera estate vorrei vedere uno di voi che si fa la salita su sterrato fino a monte sanvito, :specc: , per il mio modestissimo parere di neofita della mtb è umanamente impossibile non scendere dai pedali, anche per un discorso di aderenza delle ruote...... a quella pendenza e su quel fondo si rischia il capottamento del mezzo..... cmq tempo permettendo sabato ci riprovo!! e se non me lo permette il tempo ci riprovo il sabato dopo.....:specc::specc:
Ciao, io abito a Chiaravalle e ho fatto più di una volta questo percorso!! Personalmente sono sempre sceso sulla salita sterrata verso monte san vito :smile:ma ti garantisco che ci sono bikers che salgono tranquillamente!! Cmq qualche fine settimana ci si può organizzare per fare qualche giro insieme!! Ciaooooo e buona :i-want-t:
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005
quoto in pieno, il conero e' una scuola ottima anche per la salita. dei sentieri principali (che sono comunque carrarecce, ma su fondo anche molto accidentato) che salgono dall'asfalto, in ordine di difficolta', direi di provare: 6, 1, 5.

quando il 5 riesci a farlo tutto in sella senza soste fino a pian dei raggetti... magari come seconda risalita... beh direi che sei gia' pronto da un pezzo per dei giretti interessanti!

l'importante come dice monster74 e' fare un passo per volta, e anche nelle salite bisogna avere pazienza ed evitare di strafare. e' controproducente e neanche divertente.

altra raccomandazione sul conero: dato che e' basso (572mt) e in genere si parte dal poggio o da massignano (250mt s.l.m.), e' facile limitarsi a giretti da una sola risalita e neanche 300mt di dislivello (1 ora, 1 e mezza)... magari all'inizio puo' pure andar bene, ma appena puoi cerca di farne un paio (2-3 ore) e tirar su 600-800mt di dislivello. tutta n'altra cosa!

Poi, dopo qualche anno, potrai anche provare a fare questo: [URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4679937&postcount=2872"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4679937&postcount=2872[/URL][/URL]

@bigstones. Provaci anche tu...
 

anto1234

Biker serius
22/9/11
227
0
0
ancona
Visita sito
Ciao, io abito a Chiaravalle e ho fatto più di una volta questo percorso!! Personalmente sono sempre sceso sulla salita sterrata verso monte san vito :smile:ma ti garantisco che ci sono bikers che salgono tranquillamente!! Cmq qualche fine settimana ci si può organizzare per fare qualche giro insieme!! Ciaooooo e buona :i-want-t:


Sono contento di non essere il solo ad essere sceso, quella salita quando l'ho vista alle 8,20 di sabato mattina ho cominciato a preoccuparmi di brutto.....ho pensato che se sbagliavo strada sarei tornato a casa per cena....poi invece per fortuna ho trovato il sentiero giusto......ma poi che mi dici della discesa dopo montesan vito passato via coppetto......anche li mi sono cag sotto...se nn avevo i freni a disco sarei arrivato a senigallia senza pedalare!!!:spetteguless:


Cmq mi sono divertito.....alla fine ho finito il giro in 2 ore e 35min contro le 2 ore scarse del ragazzo che ha postato il percorso, sinceramente prima di partire pensavo che mi ci sarebbe voluto molto di più!!!


Se sabato mattina il tempo tiene vorrei replicare il giro, se ti va di venire io parto dal campo sportivo verso le 8,00:i-want-t::i-want-t: :specc:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Però ragazzi prima della prossima primavera estate vorrei vedere uno di voi che si fa la salita su sterrato fino a monte sanvito, :specc: , per il mio modestissimo parere di neofita della mtb è umanamente impossibile non scendere dai pedali, anche per un discorso di aderenza delle ruote...... a quella pendenza e su quel fondo si rischia il capottamento del mezzo..... cmq tempo permettendo sabato ci riprovo!! e se non me lo permette il tempo ci riprovo il sabato dopo.....:specc::specc:

per fare si fa, poi con la tua bici lo fai tranquillamente
devi imparare il concetto di centralitè ed equilibrio (alle bassissime velocità) ed ovviamente allenamento di resistenza allo sforzo
prova a spostare il sedere sulla sella e il peso del corpo rispetto al centro della bici e poi in salita il manubrio non va mai tirato, ma spinto:il-saggi:
tutte cose che si imparano con il tempo
ovvio se la salita è difficile o fondo troppo smosso ti garantisco che fai prima a piedi che in sella
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo