Gomme non "centrate" dopo sostituzione

damianorm

Biker novus
3/5/13
33
0
0
40
Roma
Visita sito
Salve a tutti, sono sicuro che questo argomento sia già presente da qualche parte, non sono però riuscito a trovarlo.
Io sono un principiante al suo primo anno di utilizzo di una Bottecchia fx520 ed ho sostituito le gomme mettendo delle Michelin. Ho notato però che facendo girare la ruota lo pneumatico (entrambi) non è centrato e risulta dondolante quasi stile strisciata di serpente (anche se poco accentuata).
Ho provato a smontare e rimontare ma nulla da fare...qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema in modo da centrare adhoc entrambi li pneumatici?
Grazie in anticipo a tutti :)
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
potrebbe essere che non hai tallonato.

La pressione deve essere relativamente alta, sicuramente superiore a quella "di esercizio".
Unica cosa, per sapere il limite, sulla copertura trovi il valore massimo consentito (ed in genere si può anche superare un pò) per il cerchione occhio, alcuni signorini leggeri, non gradiscono pressioni elevate, si rischia di rovinare la spalla. Se posti il tipo di cerchio, non dovrebbe essere difficile trovare il limite operativo.

oppure si deve stallonare, gonfiare parzialmente, centrare a mano (usando il riferimento che hanno le gomme vicino al tallone, una volta che sono relativamente a posto, gonfi definitivamente.

Ultima ipotesi, hai forzato con le leve per le gomme ed hai rovinato il cerchietto, a quel punto sono da buttare.
 

3x10

Biker novus
8/7/11
25
0
0
Pescara
Visita sito
Prova a vedere dove la gomma non è più lineare se è all'altezza della valvolino allora il copertone non è andato perfettamente in sede dove è ubicata la valvola.
Se si è verificato questo deve sgonfiare la ruota quasi del tutto e allentare la rondella zigrinata del valvolino cercando di mettere bene in sede il copertone.
Rigonfiare il tutto avendo l'accortezza di mattere la ruota in orizzontale sul pavimento ossia non far poggiare il copertone sgonfio per terra.
Ciao
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Salve a tutti, sono sicuro che questo argomento sia già presente da qualche parte, non sono però riuscito a trovarlo.
Io sono un principiante al suo primo anno di utilizzo di una Bottecchia fx520 ed ho sostituito le gomme mettendo delle Michelin. Ho notato però che facendo girare la ruota lo pneumatico (entrambi) non è centrato e risulta dondolante quasi stile strisciata di serpente (anche se poco accentuata).
Ho provato a smontare e rimontare ma nulla da fare...qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema in modo da centrare adhoc entrambi li pneumatici?
Grazie in anticipo a tutti :)

se guardi al fianco del copertone appena sopra il profilo del cerchio troverai una sottile linea continua sulla gomma...quella ti indica se il copertone ha tallonato correttamente e se e' tutta esposta a pochi mm dal profilo del cerchio e resta tutta pareggiata, allora la gomma e' correttamente posizionata. se in qualche punto la linea scompare o scende o sale, allora il copertone non ha tallonato correttamente..usa acqua e sapone e rifai l'operazione. se e' corretto ma la ruota e' scentrata, allora il problema non e' il copertone ma il cerchio storto
 

Aieie

Biker superis
26/10/08
364
23
0
Melendugno(LE)
Visita sito
Un po' più facile:
Sgonfia completamente, dai una spennellata di sapone sui fianchi della gomma (va benissimo il detersivo liquido dei piatti leggermente diluito) , e provi a rigonfiare alla pressione normale.
Se c'è ancora da correggere, Sgonfia un po', correggi manualmente aiutandoti con dei guanti da lavoro e riporti alla pressione normale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo