Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
So che mi diranno di tutto ma dopo 9 anni di schwalbe e bestemmie (consumo-foratute-tacchetti s-------ti) un pò le conosco.
A parer mio la mescola Trailstar fa pena.
Da utilizzare esclusivamente all'anteriore, e al 45% di vita della gomma sostituirla.
Pena? diventarà come sapone da un momento all'altro.
Non parlo prettamente di consumo, ma parlo di "decadimento" della mescola.
Molti lo attribuiscono ai diversi starti del trailstar, quando il primo si consuma, vai di saponetta.
A me la Pacestar è sempre sembrata più ONESTA , non ho detto performante.. ma mi è sempre piaciutà di più.
Al posteriore la "pace", sicuramente sarebbe la mia scelta.. dura di più ed è costante nel suo essere mediocre.
La Trailstar è una truffa. Dico questo dopo 40 copertoni finiti, saponificati,stacchettati e una miriade di forature.
Passato a Maxxis non mi pareva vero.
Ora passo a Mavic con la Charge Xl e Michelin rearR al posteriore.. l'evoluzione continua..

ps: "Andrea, dove sei?"
Me fai taja dalle risate!
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
ho usato entrambe le mescole e la pacestar è più dura.




per me, se cerca gomme robuste, ha preso le gomme giuste. il concetto di cingolo è soggettivo: chi ci si trova bene ed ha gamba per spingerlo e chi ci muore di fatica e prende gomme più leggere.
non credo che una gomma snaturi una bici: può farti faticare un po di più, ma è un prezzo che molti son disposti a pagare.
se io non avessi una reinforced posteriore forse sarei tornato a casa a piedi anche oggi.

de gustibus, come hai scritto pure tu.


Una Lapierre Zesty con gomme da motocross..
non andrà mai come un enduro in discesa, e mai come un "all mountain" a zonzo tra boschi e salite. A parer mio ha poco senso.
Poi uno del proprio mezzo ne fa quello che vuole, concordo.
Ma se chiede consigli, trovo che consigliare due Supergravity da downhill per una bici "all mountain" sia un emerita cavolata.
La "bellezza" sta nel trovare il giusto compromesso..
quì mi pare si sia solo estremizzato un concetto.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
[MENTION=147542]Teo 81[/MENTION] tu quando scrivi sei talmente convinto che dai l'impressione di salire in cattedra. non scrivi, sentenzi.

io ormai so che sei tu così, ma magari a qualcuno la cosa dà fastidio.

prova ad addolcire il tuo modo di esprimerti, sii meno tranchant.

è un mio pensiero, non sentirti attaccato :celopiùg: ;-)
 

Jake.

Biker serius
17/4/14
118
0
0
Visita sito
Con una bici da "all mountain" come la tua, montare dei "supergravity", è come la corazzata "potemkin"..
su un mezzo come il tuo, azzardare gomme più pesanti di un kg è una snaturata.. è come comprarti la "panda 4x4" e montarci le gomme del "defender da deserto"..
Poi son gusti, ma la prossima volta butta un occhio al peso.
Questo è un mio parere ma penso di chiunque ci capisca un minimo di bici.
Dicendo questo verrò attaccato, ma a me fotte sega..
Se vuoi un consiglio, finiti quei cingoli che ti sei comprato, se vuoi gomme del genere cerca di cambiar tipologia di bici.. es vai sul downhill o freeride.. quelle gomme che hai preso non le metterei neanche sulla Spartan ed ho 170mm davanti e 165 mm di escursione dietro.. praticamente una "mini dh".
Davanti Metterò una "Charge xl Mavic" e dietro una "michelin wild raceR enduro rear".. un Kilozzo a gomma x delle 27,5".. e per il posteriore è già tanto.
Poi dipende l'uso che ne fai, se fai escursionismo hai toppato, se ti cacci in park vanno bene.. ma con una Zesty la vedo duretta.
Spero almeno siano in "trailstar", perchè in "vert" non ti muovi e in 10 uscite le butti.. Cmq per la stagione sto azzardo non è neanche così esagerato, ma al primo sole di primavera ti consiglio di cambiarle.
Se vuoi restare in schwalbe e non vuoi rinunciare ai "cingoli", buttaci su un MM anteriore ma in "Trailstar snakeskin" e al posteriore, pensa a scaricare (ma non molto) con una Hd ma "pacestar snakeskin".. o alla prima pioggia in salita ti ritroveranno come Artax nella storia infinita..

Se vuoi scendere forte devi montare gomme robuste , e la differenza si sente vai tranquillo ;) , poi ha montano la versione SG che è specifica pure per enduro, forse la carcassa DH sarebbe stata leggermente sovradimensionata.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.478
10.080
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
[MENTION=147542]Teo 81[/MENTION] tu quando scrivi sei talmente convinto che dai l'impressione di salire in cattedra. non scrivi, sentenzi.

io ormai so che sei tu così, ma magari a qualcuno la cosa dà fastidio.

prova ad addolcire il tuo modo di esprimerti, sii meno tranchant.

è un mio pensiero, non sentirti attaccato :celopiùg: ;-)
In effetti...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
@Teo 81 tu quando scrivi sei talmente convinto che dai l'impressione di salire in cattedra. non scrivi, sentenzi.

io ormai so che sei tu così, ma magari a qualcuno la cosa dà fastidio.

prova ad addolcire il tuo modo di esprimerti, sii meno tranchant.

è un mio pensiero, non sentirti attaccato :celopiùg: ;-)

eccolo.. ma fattela na risata!!
Sto "tranchant" mi suona come un "coosy" della Fornero..
Scherzaci su dai e parliamo di gomme!
Se sono diretto mentre parlo è perchè per me è così, dopo 9 anni di quelle schwalbacce penso di essermi fatto un idea definitiva.
Non prendermela sempre così, dai stupiscimi..
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Una Lapierre Zesty con gomme da motocross..
non andrà mai come un enduro in discesa, e mai come un "all mountain" a zonzo tra boschi e salite. A parer mio ha poco senso.
Poi uno del proprio mezzo ne fa quello che vuole, concordo.
Ma se chiede consigli, trovo che consigliare due Supergravity da downhill per una bici "all mountain" sia un emerita cavolata.
La "bellezza" sta nel trovare il giusto compromesso..
quì mi pare si sia solo estremizzato un concetto.
ok. ma se a lui va bene così, lascia che faccia le sue scelte.
anche le gomme che monto io ti sembrano assurde, e l'hai più volte detto. ma a me va benissimo così. tu non condividi ma scelgo io.

questo non andrà mai così, quello non andrà mai colà, questo è un cingolo, quello un fermone ... dai, fai un po sorridere ;-)

siamo qui per scambiare opinioni, sii meno rigido :celopiùg:

:spetteguless: e qualche critica accetta la pure tu, la cosa può essere costruttiva.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Se vuoi scendere forte devi montare gomme robuste , e la differenza si sente vai tranquillo ;) , poi ha montano la versione SG che è specifica pure per enduro, forse la carcassa DH sarebbe stata leggermente sovradimensionata.

Certo che "la differenza si sente", anche se ci monti le gomme del mio 2502t da cross si sente..
Il problema è un altro, parlavo della sbagliata alchimia tra Zesty vs Supergravity.. quel "supergravity" lo "sentirai" anche quando cerchi agilità dalla tua forca da 32mm o al max 34, lo sentirai in rilancio,insalita e in tutti i fattori per cui un "all mountain" è stato concepito. Non credi?
Poi, se noti, ho scritto "che ogniuno faccia ciò che meglio crede e come meglio crede". Si discute, e si portano i nostri consigli ed esperienze.
Poi se uno invece di farsi una risata se ne risente(non parlo di te) beh,
quello non è affar mio, vorrei limitarmi a parlar di gomme e a scambiar due battute.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
eccolo.. ma fattela na risata!!
Sto "tranchant" mi suona come un "coosy" della Fornero..
Scherzaci su dai e parliamo di gomme!
Se sono diretto mentre parlo è perchè per me è così, dopo 9 anni di quelle schwalbacce penso di essermi fatto un idea definitiva.
Non prendermela sempre così, dai stupiscimi..
io sorrido e ci metto pure le faccine, le vedi?
io di schwalbe ne ho usate 5, zero problemi.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
ok. ma se a lui va bene così, lascia che faccia le sue scelte.
anche le gomme che monto io ti sembrano assurde, e l'hai più volte detto. ma a me va benissimo così. tu non condividi ma scelgo io.

questo non andrà mai così, quello non andrà mai colà, questo è un cingolo, quello un fermone ... dai, fai un po sorridere ;-)

siamo qui per scambiare opinioni, sii meno rigido :celopiùg:

:spetteguless: e qualche critica accetta la pure tu, la cosa può essere costruttiva.


Andrea.. sono un fan del "libero arbitrio".. ma se uno scrive con aprezzabile modestia e in tutta sincerità "non sono un esperto di gomme ed accetto volentieri i consigli."..
Io gli do un consiglio.
Cosa c'hai sempre da lamentarti sui modi vari ed aventuali?
rileggi ciò che ho scritto in precedenza e vedrai che non ho detto nulla di scortese,ne fuori luogo.. sarà che trombo oltre ad andare in bici.
Forse sarà quello.
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
mizzaca ma che avete...state ancora digerendo il cenone?:rosik:
si sta discutendo di gomme mica del sacro graal..vero capisco poco di gomme infatti giravo con ardent 2,4 davanti e HR2 2,30dietro....e da quello che leggo dovevo fare al contrario....ma ho già consumato due treni e forse unica cosa che ho travato come difetto è l'anteriore su racidi bagnate, risolvendo sgonfiando un po'...le tendo a 1,8 ant.

con la zesty che ho portato a 160 davanti (bos deville) ci faccio di tutto....dai giri pedalati su sterro semplice, alle montagne, in pieno stile AM, a qualche tratto superenduro, neve, roccia e discese cazzute..utilizzo 360°.certo c'è sempre chi va più veloce di me...poco male, ma mi diverto....

vero ho preventivato due etti in più a gomma rispetto a cio che ero abituato....probabilmente arriverò più tardi nei mie giri, di qualche minuto? mia moglie è molto comprensiva... poco male.
sicuramente voglio una gomma robusta che non mi pianti in asso, con ardent e HR2 mi capita di bucare una volta l'anno e sempre riparata con il lattice. con i NN di serie tagliati subito, cosi anche i Quest da 2,4 montati sui cerchi XL...tagliati subito.
HR2 posteriore me la sono lisciata in 450km in marocco in pieno stile AM, ma non ho tagliato!

non accuserò di certo andrea1966 che me le ha consigliate, sicuramente in buona fede...ho letto qualche recensione in giro e non è che mi abbia consigliato cacca... qualora mi troverò male le metterò sul mercatino
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Andrea.. sono un fan del "libero arbitrio".. ma se uno scrive con aprezzabile modestia e in tutta sincerità "non sono un esperto di gomme ed accetto volentieri i consigli."..
Io gli do un consiglio.
Cosa c'hai sempre da lamentarti sui modi vari ed aventuali?
rileggi ciò che ho scritto in precedenza e vedrai che non ho detto nulla di scortese,ne fuori luogo.. sarà che trombo oltre ad andare in bici.
Forse sarà quello.

Non mi pare un grande argomento :spetteguless:

Peccato, fino a lì il discorso poteva essere condivisibile :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
[MENTION=147542]Teo 81[/MENTION] tu quando scrivi sei talmente convinto che dai l'impressione di salire in cattedra. non scrivi, sentenzi.

io ormai so che sei tu così, ma magari a qualcuno la cosa dà fastidio.

prova ad addolcire il tuo modo di esprimerti, sii meno tranchant.

è un mio pensiero, non sentirti attaccato :celopiùg: ;-)

In effetti...

inviato dal mio Moto G Super Tacky

:adore!::adore!:

Comunque per tornare in tema gomme e per non parlare di come uno si esprime....

Ho usato la magica ss trailstar sulla 26... Aveva qualche problemino coi tasselli questo si, meno rispetto alla prima che avevo visto montata sulla bici di un mio amico ma comunque il fenomeno si verificava..

Di magiche ne ho viste 5-6 e questo problema è andato via via diminuendo sempre più, quella che monto da un po' di settimane (27.5) per ora è ancora perfetterrima, idem la HD SG che monto al posteriore in versione trail, si sta distruggendo piano piano ma la monto comunque da agosto, me la sono trovata li per caso e mi sta piacendo...

Parlare poi di deterioramento della mescola, che diventa più dura, ti credo solo perché da come parli sembri uno che di cose ne ha provate, ma ho anche io qualche socio smanettone e manettone e questa non l'ho mai sentita...

A proprosito di HD al posteriore, su sta discussione mi pare di aver letto che sul fango facesse schifo, meglio la Ardent eccecc.. Sulla 26 avevo la 2.4 EXO, bellissima, sincera, grande volume d'aria... Un po' fragile forse..

Ma devo dire che con la HD non sto trovando grandi differenze, se non che quest'ultima è un po' meno giocosa, quelle derapatine utili a chiudere una curva vengono un po' più difficili, per il resto mi sembrano due gomme sincere per il posteriore...

Ah, oggi l'ho usata per la prima volta su fango (neve-terra), anche qui non ho proprio notato fosse peggio della ardent, anzi..
E nemmeno che facesse schifo in assoluto... Sul fango di oggi invece mi ha proprio permesso di trovare quell'ottimo feeling che avevo con la Ardent..
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
mizzaca ma che avete...state ancora digerendo il cenone?:rosik:
si sta discutendo di gomme mica del sacro graal..vero capisco poco di gomme infatti giravo con ardent 2,4 davanti e HR2 2,30dietro....e da quello che leggo dovevo fare al contrario....ma ho già consumato due treni e forse unica cosa che ho travato come difetto è l'anteriore su racidi bagnate, risolvendo sgonfiando un po'...le tendo a 1,8 ant.

con la zesty che ho portato a 160 davanti (bos deville) ci faccio di tutto....dai giri pedalati su sterro semplice, alle montagne, in pieno stile AM, a qualche tratto superenduro, neve, roccia e discese cazzute..utilizzo 360°.certo c'è sempre chi va più veloce di me...poco male, ma mi diverto....

vero ho preventivato due etti in più a gomma rispetto a cio che ero abituato....probabilmente arriverò più tardi nei mie giri, di qualche minuto? mia moglie è molto comprensiva... poco male.
sicuramente voglio una gomma robusta che non mi pianti in asso, con ardent e HR2 mi capita di bucare una volta l'anno e sempre riparata con il lattice. con i NN di serie tagliati subito, cosi anche i Quest da 2,4 montati sui cerchi XL...tagliati subito.
HR2 posteriore me la sono lisciata in 450km in marocco in pieno stile AM, ma non ho tagliato!

certo non accuserò di certo andrea1966 che me le ha consigliate, sicuramente in buona fede...ho letto qualche recensione in giro e non è che mi abbia consigliato cacca... qualora mi troverò male le metterò sul mercatino

Eddiglielo.. ti faccio due battute e partono di "moralizzatori"..
manco la "santa inquisizione". Volevo scherzare, ho sbagliato.
Parlando finalmente di gomme dico che dipende da quello che cerchi, ma a parer mio, il bello di una Zesty è anche la sua "frizzantezza".
Un pò come la "troy" per Devinci e la "Spectral" per Canyon.
Non parlavo affatto di "tempi sul giro" anzi, ma di piacere di guida in base a ciò che si guida.
Tu chiedevi un consiglio, io ti ho dato il mio.
Pimpandola hai un mezzo più "maschio"ma è pur sempre una Zesty dopata.
Capiscimi dove voglio arrivare perchè sto dicendo tutto fuor che una "Spicy" è meglio di una "Zesty".. nel senso non è che "chi ce l'ha più lunga (l'escursione) vince.
Ma secondo me, estremizzare è un pò riduttivo.
Trovo nella messa a punto e nel set up ideale, un insieme di fattori da far collimare.
Esempio: " anche nella mia front, all'anteriore terrebbe meglio un MM vertstar, ma non lo metto, perchè inficierebbe negativamente su tutti gli altri fattori. Rilancio, peso, salita,piacevolezza,pedalabilità ecc".
Una "all mountain", seppur pimpata, a parer mio è un pò troppo pimpata con quelle gomme..sicuramente in commercio, potrai trovere dei compromessi migliori, che ti garantiranno resistenza sufficente ma anche miglior scorrevolezza e rotolamento, rendendo un mezzo come la Zesty veramente orientato ad un uso a 360° come tu fai e per come una bici polivalente come la tua è progettata. Il tuo pimpare la forca con quel gioiello di Bos a parer mio è una figata, te lo quoto al 100%, ma imballarla con quelle gommazze lo trovo limitante per il tuo insieme.
Poi bucare una volta all'anno è una normalità.. anzi, sei anche molto fortunato.
Io gli preferirei il set up precedente,ma questi son gusti.
Forse non son stato attento, ma hai una 26" o una 27,5"?
Molti in Mavic gli ho sentiti smadonnare sui quest, cosa che non hanno fatto sulla Charge.
I NN io li uso come fermaporta per l'officina.
Da quando li ho incastrati,non sbatte più.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
stessa mia accoppiata , charge xl ant e michelin al post ...

ma stò benedetto michelin wild race enduro rear , qualcuno sà quando sarà disponibile ?
non si trova ancora niente dà nessuna parte....
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
macchè moralizzatori...era una battuta...cmq vero è facile confondersi con gli scritti, e ora ti capisco meglio.

cmq è una 27,5 con bos 160, monarch rt3, cerchi mavic XL. pimpata per la discesa perché rispetto ai miei compagni di merende sono meno manico nello scendere, con l'accorgimento della forca , stem da50 ho migliorato molto...in salita invece di solito sto davanti, anche se dipende dalla giornata, dallo stato d'animo e da quanto ho lavorato il giorno prima..
il NN erano le gomme che montava da nuove e come ho scritto tagliate al primo giro nello scendere su un tratto roccioso....i quest stessa fine...passato a maxxis nessun problema, ma ora ho voglia di cambiare magari trovando qualcosa di più adatto alla stagione, e un po' per sfizio...evitando le sorprese sulle rocce...
tu cosa consiglieresti?
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
:adore!::adore!:

Comunque per tornare in tema gomme e per non parlare di come uno si esprime....

Ho usato la magica sk trailstar sulla 26... Aveva qualche problemino coi tasselli questo si, meno rispetto alla prima che avevo visto montata sulla bici di un mio amico ma comunque il fenomeno si verificava..

Di magiche ne ho viste 5-6 e questo problema è andato via via diminuendo sempre più, quella che monto da un po' di settimane (27.5) per ora è ancora perfetterrima, idem la HD SG che monto al posteriore in versione trail, si sta distruggendo piano piano ma la monto comunque da agosto, me la sono trovata li per caso e mi sta piacendo...

Parlare poi di deterioramento della mescola, che diventa più dura, ti credo solo perché da come parli sembri uno che di cose ne ha provate, ma ho anche io qualche socio smanettone e manettone e questa non l'ho mai sentita...

A proprosito di HD al posteriore, su sta discussione mi pare di aver letto che sul fango facesse schifo, meglio la Ardent eccecc.. Sulla 26 avevo la 2.4 EXO, bellissima, sincera, grande volume d'aria... Un po' fragile forse..

Ma devo dire che con la HD non sto trovando grandi differenze, se non che quest'ultima è un po' meno giocosa, quelle derapatine utili a chiudere una curva vengono un po' più difficili, per il resto mi sembrano due gomme sincere per il posteriore...

Ah, oggi l'ho usata per la prima volta su fango (neve-terra), anche qui non ho proprio notato fosse peggio della ardent, anzi..
E nemmeno che facesse schifo in assoluto... Sul fango di oggi invece mi ha proprio permesso di trovare quell'ottimo feeling che avevo con la Ardent..

Fai bene a prostrarti XD.. ora ti rispondo cit.
"Parlare poi di deterioramento della mescola, che diventa più dura, ti credo solo perché da come parli sembri uno che di cose ne ha provate, ma ho anche io qualche socio smanettone e manettone e questa non l'ho mai sentita... "
Se avessi prestato attenzione (non ne serviva tanta) a questo topic,
non sarebbero serviti i tuoi "amici smanettoni e monettoni", ma semplicemente leggere.
Penso che all'argomento "mescola trailstar e consumo-carcassa" abbiamo riempito 100 pagine..
Non lo dico solo io e i miei 9 anni in schwalbe, ma altri utenti, che definivano la "trailstar" pericolosa da metà vita in poi.
Alcuni capisci? non tutti, ma chiunque portava il proprio parere,
come stiamo facendo noi.
Il grande problema, sono gli "Italioti da stadio", chi porta il proprio vomitevole "tifo" sul proprio prodotto e sulla propria scelta.
(non parlo di te ma in generale).
Esempio: "io ho schwalbe, e se tu critichi schwalbe critichi me.. io devo difendere schwalbe, o mi prendo del cogl-ione per everlo scelto..".
Io monto Maxxis ora, ma se tu affermi che la mescola "3c" non è una gran cosa ti ascolto, anche se il tuo parere è contarstante al mio, anche se la tua esternazione si avvicina a un "la mescola 3c è una merxata pazzesca".
Tra l'altro mi troveresti d'accordo.
Tornando sul "trailstar" e tralasciando questa visione Italiotista da stadio domenicale,e da "tifo di marca", il "trailstar" è una caca-ta pazzesca.
Dura metà vita, e ti spiego il perchè.
"Trailstar" si chiama perchè possiede 3 differenti mescole.
Morbida ai lati (extra grippy shoulders soft), media al centro (grippy center medium soft)), e.. (rullo di tamburi) dura o meglio "saponosa" sotto questi starti, loro la chiamano (easy rolling base layer) ,noi più comunemente "sapone".
La schifezza di questa mescola, è che la parte "sapone" è di poco sotto al tassello ricoperto con mescola gripposa,esponendola troppo facilmente e imprevedibilmente! caboom! e sei sul sapone..
aggiungiamo che si consuma a guardarla, in più smin-chiando il tassello puntualmente..
ecco fatto il quadro della "buona" trailstar..
La MM di questa mescola è grande, perchè ha tanto tassello, e perchè la mescola "saponata" sottostante ci mette di più per dare il suo "contributo"..
Quindi, non serve un "amico smanettone" (ocio che detta così suona ambigua), ma più semplicemente finirne tante.. poi non è detto che il feed back che da a me ,lo dia ad un altro..
ma a grandi linee sta mescola si comporta così.
Un maxxis a metà vita, sarà sicuramente più "sincero" e più "comunicativo".
Poi tu prostrati quanto vuoi e difendi a spada tratta la tua marca del cuore.
Io, da quando la "mulino bianco" ha smesso di fare il "soldino", non ho più nulla da difendere.

ps: una mescola si deteriora anche a star ferma, basta del sole o un cambio di stagione.
La "trailstar" a parer mio, è una di quelle che decade più facilmente e facendo la magia di lascirla solo ferma..
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
stessa mia accoppiata , charge xl ant e michelin al post ...

ma stò benedetto michelin wild race enduro rear , qualcuno sà quando sarà disponibile ?
non si trova ancora niente dà nessuna parte....

a me serve per la primavera.. speriamo.
Misteri di Michelin.. cmq, dietro a questa gomma hanno alzato una bella scimmia.
Vedremo se vale tutto sto clamore..
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
Fai bene a prostrarti XD.. ora ti rispondo cit.
"Parlare poi di deterioramento della mescola, che diventa più dura, ti credo solo perché da come parli sembri uno che di cose ne ha provate, ma ho anche io qualche socio smanettone e manettone e questa non l'ho mai sentita... "
Se avessi prestato attenzione (non ne serviva tanta) a questo topic,
non sarebbero serviti i tuoi "amici smanettoni e monettoni", ma semplicemente leggere.
Penso che all'argomento "mescola trailstar e consumo-carcassa" abbiamo riempito 100 pagine..
Non lo dico solo io e i miei 9 anni in schwalbe, ma altri utenti, che definivano la "trailstar" pericolosa da metà vita in poi.
Alcuni capisci? non tutti, ma chiunque portava il proprio parere,
come stiamo facendo noi.
Il grande problema, sono gli "Italioti da stadio", chi porta il proprio vomitevole "tifo" sul proprio prodotto e sulla propria scelta.
(non parlo di te ma in generale).
Esempio: "io ho schwalbe, e se tu critichi schwalbe critichi me.. io devo difendere schwalbe, o mi prendo del cogl-ione per everlo scelto..".
Io monto Maxxis ora, ma se tu affermi che la mescola "3c" non è una gran cosa ti ascolto, anche se il tuo parere è contarstante al mio, anche se la tua esternazione si avvicina a un "la mescola 3c è una merxata pazzesca".
Tra l'altro mi troveresti d'accordo.
Tornando sul "trailstar" e tralasciando questa visione Italiotista da stadio domenicale,e da "tifo di marca", il "trailstar" è una caca-ta pazzesca.
Dura metà vita, e ti spiego il perchè.
"Trailstar" si chiama perchè possiede 3 differenti mescole.
Morbida ai lati (extra grippy shoulders soft), media al centro (grippy center medium soft)), e.. (rullo di tamburi) dura o meglio "saponosa" sotto questi starti, loro la chiamano (easy rolling base layer) ,noi più comunemente "sapone".
La schifezza di questa mescola, è che la parte "sapone" è di poco sotto al tassello ricoperto con mescola gripposa,esponendola troppo facilmente e imprevedibilmente! caboom! e sei sul sapone..
aggiungiamo che si consuma a guardarla, in più smin-chiando il tassello puntualmente..
ecco fatto il quadro della "buona" trailstar..
La MM di questa mescola è grande, perchè ha tanto tassello, e perchè la mescola "saponata" sottostante ci mette di più per dare il suo "contributo"..
Quindi, non serve un "amico smanettone" (ocio che detta così suona ambigua), ma più semplicemente finirne tante.. poi non è detto che il feed back che da a me ,lo dia ad un altro..
ma a grandi linee sta mescola si comporta così.
Un maxxis a metà vita, sarà sicuramente più "sincero" e più "comunicativo".
Poi tu prostrati quanto vuoi e difendi a spada tratta la tua marca del cuore.
Io, da quando la "mulino bianco" ha smesso di fare il "soldino", non ho più nulla da difendere.

ps: una mescola si deteriora anche a star ferma, basta del sole o un cambio di stagione.
La "trailstar" a parer mio, è una di quelle che decade più facilmente e facendo la magia di lascirla solo ferma..

Sei proprio fastidioso e pieno di te... Se anche tu avessi letto bene, per esempio anche l'ultimo post, potresti vedere che non faccio nessun tifo da stadio visto che per esempio parlo benissimo della Ardent (o meglio delle) che ho avuto.

Ti saresti potuto risparmiare tutta quest'insulsa pappardella.

Io ho riportato il mio parere come al solito, in modo pacato e il più possibile "costruttivo", tu sei bravo solo a sparare ----- e poi a dire "no ma io stavo scherzando e do solo un consiglio.."

Visto che ti piacciono gli esempi e le cose simpatiche, un po' come una tipa che ti manda le foto nuda e poi ti dice "ma siamo solo amici"...

Sei veramente fastidioso, se te lo dicono tutti un motivo ci sarà, tutti si sforzano di sopportarti anche perché porti spesso esperienze valide e costruttive, ma qui l'italiota medio da stadio sei tu, e sei pure l'unico mi sa che ha visto in me questo tipo di comportamento.

Se le magic che ho montato io facessero schifo te lo direi, ho visto HD e fat albert fare schifo come dici te, quelle che ho montato io no..

Ho usato un minion ST per diverso tempo fino a consumarlo molto, bellissima la mescola senza le odiose triple, ma anche quella a metà vita diventa una saponetta sul bagnato, sia mai che becchi una rugiada troppo "umida"....

Speriamo che non scopi come ti esprimi, meglio esser smanettoni se no...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo