Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

morfic82

Biker assatanatus
27/4/11
3.259
7
0
Tivoli
www.bicinatura.it
Bike
Giant Reign
che storia! certo che è assurdo! una gomma in vendita e non presente sul sito maxxis!

confermo per il carattere...uguale alle mie HR2

per la cronoca.. me la sono presa anche io la minion EXO ST ahahaha almeno ho la gomma per la bici che verrà a breve! :)

a pensare che le ho viste proprio ieri le HR2 e non ci ho fatto caso :il-saggi:

A proposito delle HR2.. ho visto che rispetto le HR hanno tacchetti laterali più pronunciati e più distanziati...

come si comportano?
 

newnoise

Biker velocissimus
a pensare che le ho viste proprio ieri le HR2 e non ci ho fatto caso :il-saggi:

A proposito delle HR2.. ho visto che rispetto le HR hanno tacchetti laterali più pronunciati e più distanziati...

come si comportano?

Ciao. Le ho provate per due brevi uscite su neve. È una gomma diversa dall'HR. Di questa mantiene una certa similitudine nel disegno ma.con delle.modifiche che la dovrebbero rendere piú graduale in piega e migliore nel ripulirsi. È decisamente piú voluminosa ma si lascia pedalare piuttosto bene anche montata al post! Vi aggiorno !

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ciao. Le ho provate per due brevi uscite su neve. È una gomma diversa dall'HR. Di questa mantiene una certa similitudine nel disegno ma.con delle.modifiche che la dovrebbero rendere piú graduale in piega e migliore nel ripulirsi. È decisamente piú voluminosa ma si lascia pedalare piuttosto bene anche montata al post! Vi aggiorno

quindi questo lascerebbe intendere un utilizzo anche all'ant, diversamente dall'HR normale (non che prima fosse vietato...)
Per il post quindi non risultarebbe troppo voluminoso?? 61 di ERTRO è un bel po..... per AM
 

newnoise

Biker velocissimus
quindi questo lascerebbe intendere un utilizzo anche all'ant, diversamente dall'HR normale (non che prima fosse vietato...)
Per il post quindi non risultarebbe troppo voluminoso?? 61 di ERTRO è un bel po..... per AM

Un pó come le schwalbe.. volume ma pedabilitá! Si pedalano bene!





per il momento però mi pare niente mescole appiccicose.. ;-)

Esatto.. in mescola morbida sarebbero un'ottima gomma da anti!

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
A

atherton

Ospite
domandinaaaa! avendo solo una gomma da fango(michelin mud da 2.1) dove mi consigliate di montarla? posteriore o anteriore per andar sulla neve? constatando che la metto du quella da enduro, e quindi ci devo pedalare anche
io pensavo su quella anteriore, ma magari non è così scontato!... boh:nunsacci: voi che dite?
 

newnoise

Biker velocissimus
Hai provato anche l'HR 2.35 2 ply dietro? Se si, rispetto all'HR 2 c'è tanta differenza in pedalata?

Ciao! Si, ho usato molto l'HR 2ply 2.35 e, in due uscite con l'HR2 EXo, posso dire che nonostante sia nettamente piú voluminosa la sensazione (da confermare con uscite piú lunghe) è che la scorrevolezza sia migliorata senza perdere quel feeling in trazione, frenata e cornering che tanto amo nella vecchia HR. Inoltre il maggior volume permette di scendere in può con la pressione. Unica cosa che è bella cicciotta e pertanto si deve montare all'anteriore una gomma altrettanto voluminosa. Io sto pensando proprio di fare accoppiata di HR2..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
ciao!scusta so che sara' gia stato trattato l'argomento ma ho frettissima e nn ho molto tempo per cercare:
qualcuno ha mai latticizzato un maxxiss crossmark?
io dei cerchi ust e so che molte gomme wire,si latticizzano ma non so se il crossmark calza bene e regge,pensavo di prendere il 2,25 ust ma costa tanto e allora pensavo al wire.
p.s. sul sito dove cerco io ,purtroppo la versione wire c'e' solo 2,1..spero non sia piccino per un uso all mountain e talvolta xc..

Ho latticizzato le Crossmark 2.1 foldable su cerchi NoTubes Crest, però sono abbastanza leggero (64kg ignudo) e le uso solo per giri più XC
 

newnoise

Biker velocissimus
ho dato una letta alla discussione, ho più confusione di prima :specc:
sto cercando un'accoppiata di gomme, tubeless, che garantiscano un buon grip e pedalata, da tenere montate sempre, so che è praticamente quasi impossibile, ma, sto cercando delle gomme universali :smile::smile:, che mi consigliate?

Se vuoi avere buona scorrevolezza e un grip discreto puoi orientarti sulle maxxis ardent 2.25 lust. NOn sono adatte in presenza di fango però.

Altrimenti kenda 2.1 DTC UST... non sono male e inversione 2.1 si pedalano bene anche al posteriore.

Vi sono tante possibilità... troppe... altre gomme si latticizzano ma nn sono UST (vd le onza ibex 2.25, buone sia davanti che dietro..)
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Sull'asciutto la tassellatura se ne andava a vista d'occhio ad ogni uscita.
Ora con tutta sta neve, ghiaccio, bagnato le gomme non si consumano più ed ho la nuova posteriore pronta (HR lust 2,35), mi tocca sgommare sul cemento. . ..

Domanda più per curiosità che per necessità: a che punto di usura cambiate la gomma?
Per finire l'anteriore lo montate sul posteriore? oppure avete due paia di cerchi con gomme da bagnato e gomme da asciuto e/o da finire?
 
Se vuoi avere buona scorrevolezza e un grip discreto puoi orientarti sulle maxxis ardent 2.25 lust. NOn sono adatte in presenza di fango però.

Altrimenti kenda 2.1 DTC UST... non sono male e inversione 2.1 si pedalano bene anche al posteriore.

Vi sono tante possibilità... troppe... altre gomme si latticizzano ma nn sono UST (vd le onza ibex 2.25, buone sia davanti che dietro..)

quali kenda? le nevegal?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo