Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Non saprei non ho mai provato il dhf...ultimamente vado di shwalbe anche per via del prezzo molto ridotto rispetto a maxxis sui siti tedeschi.. 27 euro per una gomma 2013 snakeskin tubeless ready da circa 850 GR e' ottimo secondo me...
cmq e' una gran gomma, molto aggressiva , anche esteticamente come profilo e' bellissima ...alternativa al MM in caso di secco e pietre...ma anche sul morbido e fangoso ha detto la sua...:-)
 

robifast

Biker serius
...ultimamente vado di shwalbe anche per via del prezzo molto ridotto rispetto a maxxis sui siti tedeschi.. 27 euro per una gomma 2013 snakeskin tubeless ready da circa 850 GR e' ottimo secondo me...

Straquoto, ormai ha poco senso guardare a Maxxis quando con meno di 30euro trovi gomme analoghe (o a volte superiori? :omertà:); in più le Schwalbe hanno il vantaggio di essere una giusta via di mezzo tra single e dual ply imho.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Straquoto, ormai ha poco senso guardare a Maxxis quando con meno di 30euro trovi gomme analoghe (o a volte superiori? :omertà:); in più le Schwalbe hanno il vantaggio di essere una giusta via di mezzo tra single e dual ply imho.
Per come guido io e per dove vado è meglio la MM che il DHF. E poi mi conviene spendere 30€ per una gomma che è meglio per me, piuttosto che spenderne 50€ per una gomma che è peggio per me (è una delle massime di Catalano :smile:).
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
confermo fat albert all'anteriore pessime!
montato il muddy mary in mescola vert e il cambiamento è stato abissale! (in meglio!!)


al posteriore il fat albert invece se la cavano discretamente ma son un pò fragili di spalla

Mi dici qualcosa di più sul fat albert all'anteriore...dato che l'ho montato anch'io da poco e qualche dubbio mi rimane, anche rispetto al NN precedente (sempre da 2.25)...così confrontiamo le esperienze....

Ciao

Andrea
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mi dici qualcosa di più sul fat albert all'anteriore...dato che l'ho montato anch'io da poco e qualche dubbio mi rimane, anche rispetto al NN precedente (sempre da 2.25)...così confrontiamo le esperienze....

Ciao

Andrea
Te lo posso dire anche io (Fat 2.4 Snake Trail). La propongono come gomma AM/EN (proponevano in quanto forse nemmeno le producono più a favore dell'HD). Frenata mediocre, scorrevolezza mediocre, tenuta laterale insufficiente senza preavviso quando lascia. Comportamento su bagnato/fango scarso (alcuni dicono pericoloso). I tasselli laterali, dopo 200/300 km di sentieri non eccessivamente impestati, si staccano quasi completamente alla base, rendendo nulla la già scarsa tenuta di spigolo.
Soldi buttati, nemmeno recuperati montandolo dietro, in quanto dopo due uscite gli ho fatto un taglio di 1 cm. Per il 2.25 le cose dicono che siano addirittura peggiori. Però io ho provato un NN 2.4 all'ante e ci è rimasto solo quell'uscita, quindi nel tuo caso le conclusioni traile tu.
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Te lo posso dire anche io (Fat 2.4 Snake Trail). La propongono come gomma AM/EN (proponevano in quanto forse nemmeno le producono più a favore dell'HD). Frenata mediocre, scorrevolezza mediocre, tenuta laterale insufficiente senza preavviso quando lascia. Comportamento su bagnato/fango scarso (alcuni dicono pericoloso). I tasselli laterali, dopo 200/300 km di sentieri non eccessivamente impestati, si staccano quasi completamente alla base, rendendo nulla la già scarsa tenuta di spigolo.
Soldi buttati, nemmeno recuperati montandolo dietro, in quanto dopo due uscite gli ho fatto un taglio di 1 cm. Per il 2.25 le cose dicono che siano addirittura peggiori. Però io ho provato un NN 2.4 all'ante e ci è rimasto solo quell'uscita, quindi nel tuo caso le conclusioni traile tu.

Anch'io non mi trovo sul bagnato/fango, e anche sullo smosso non mi ha dato molta affidabilità, ho dovuto tenerle su pressioni bassine per avere un po' di tenuta...alternative in casa Shwalbe, senza salire troppo (max 2.35)?

Ciao

Andrea
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Te lo posso dire anche io (Fat 2.4 Snake Trail). La propongono come gomma AM/EN (proponevano in quanto forse nemmeno le producono più a favore dell'HD). Frenata mediocre, scorrevolezza mediocre, tenuta laterale insufficiente senza preavviso quando lascia. Comportamento su bagnato/fango scarso (alcuni dicono pericoloso). I tasselli laterali, dopo 200/300 km di sentieri non eccessivamente impestati, si staccano quasi completamente alla base, rendendo nulla la già scarsa tenuta di spigolo.
Soldi buttati, nemmeno recuperati montandolo dietro, in quanto dopo due uscite gli ho fatto un taglio di 1 cm. Per il 2.25 le cose dicono che siano addirittura peggiori. Però io ho provato un NN 2.4 all'ante e ci è rimasto solo quell'uscita, quindi nel tuo caso le conclusioni traile tu.

Il FA lo usavo 4 anni fa e , a parte i tasselli che non si staccavano, il comportamento è sempre stato il medesimo.

La consiglio a chi pedala sull'asciutto, non piega mai, fa strade bianche in salita e sentieri flow in discesa
 

mico83

Biker serius
15/11/11
158
0
0
Taburno
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro
lagheè doc;6526013 ha scritto:
durata del posteriore (mescola pace) a parte :arrabbiat:

Del tipo?io l'high roller 2ply da 2.35 ogni 600km lo devo levare ma faccio parecchio bitume e peso 100kg in "marcia".

Mah, io monto ancora lo stesso treno di gomme dal 7-8 gennaio. Sommariamente avranno almeno 1000-1200 Km (almeno 50% su asfalto),
e certo, qualche segno di usura lo mostrano, ma non mi sembrano proprio da buttare...:medita:
 

lagheè doc

Biker forumensus
Mah, io monto ancora lo stesso treno di gomme dal 7-8 gennaio. Sommariamente avranno almeno 1000-1200 Km (almeno 50% su asfalto),
e certo, qualche segno di usura lo mostrano, ma non mi sembrano proprio da buttare...:medita:

no, no...le mie sono da cambiare...tanto che domani ho questo:
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2736
e spero la gomma dietro non mi dia problemi! (sgrat sgrat)
in ogni caso durano davvero niente al posteriore le HD !
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
Mi dici qualcosa di più sul fat albert all'anteriore...dato che l'ho montato anch'io da poco e qualche dubbio mi rimane, anche rispetto al NN precedente (sempre da 2.25)...così confrontiamo le esperienze....

Ciao

Andrea

premesso che mi piacciono sentieri lenti e tecnici :spetteguless:

il FA all'anteriore lo ho trovato insufficiente in tutte le situazioni.:arrabbiat:

sullo smosso scarso
rocce asciutte e lisce molto scarso
rocce bagnate o radici bagnate pessimo/pericoloso :arrabbiat:
contropendenze... scarso
terriccio/sottobosco sufficiente


piegoni non valuto visto ke ne faccio veramente pochi
ma visto che negli altri frangenti perdevano aderenza al'improvviso non li consiglierei

solo la scorrevolezza mi pare buona (per il tipo di gomma) :spetteguless:


io ho risolto montandolo al posteriore (anche la versione front)
al posteriore sui percorsi fatti da me mi è piaciuto abbastanza.
ma al posteriore inizia ad avere le spalle morbide... se si aumenta la velocità si rischia di tagliarle :medita:

non conosco il NN ma di sicuramente meglio fel Fat albert front ho provato:
- geax dhea tnt decisamente meglio del FA unica pecca il peso
- schwalbe muddy mary ottimo :il-saggi: meglio anche del dhea (non esageratamente meglio )

:i-want-t::i-want-t:
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
concludo con il mio set di gomme attuali

anteriore MM in mescola vert (molto probabilmente resterà anche nei prox acquisti)
posteriore telonix (ancora da montare )
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
lagheè doc;6526032 ha scritto:
ciao Sal, peso in ordine di marcia siamo li (senza zaino io:smile:) però credo anche io che i km siano quelli...forse anche qualcosa meno....e francamente mi sembrano pochini.....

Già ma ad oggi non ho alternative: ogni volta che provo qualcos'altro finisco per distruggerle!
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
L'accoppiata (tubeless su cerchi UST) alla quale non riesco proprio a rinunziare è Nevegal anteriore + High Roller posteriore.

Considerato che le Schwalbe le scarto in quanto mi sembrano troppo care e delicate (il NN mi durò qualcosa come 500 km), cosa vedreste in alternativa (tubeless) a quanto sopra?

Grazie ammille ® !!

Paul
 

mico83

Biker serius
15/11/11
158
0
0
Taburno
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro
lagheè doc;6526050 ha scritto:
no, no...le mie sono da cambiare...tanto che domani ho questo:
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2736[/URL]
e spero la gomma dietro non mi dia problemi! (sgrat sgrat)
in ogni caso durano davvero niente al posteriore le HD !

Bhè il mondo è bello perchè e vario...:celopiùg:
Cmq mi sono dimenticato di specificare che peso sui 75 Kg(armato per l'uscita)

Solo per dare un termine di paragone un mio amico di uscite(quindi stessi percorsi stessi chilometri e pure peso) ha delle specialized Chunder, messe su a inizio marzo ed il posteriore sembra già una copertura da pista...:spetteguless:, ecco perchè ritenevo le mie Hans Danf abbastanza durature..:prost:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo