Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
Magari lo avrà già detto qualcun altro.. Ma volevo sconsigliarvi l'uso della Ardent tubeless.. Io ne ho già rotte due pizzicandole contro il cerchio.. E tutte e due erano praticamente ancora nuove.. Ora dovrò trovare un'alternativa :nunsacci:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Al posteriore monto l'High Roller che mi piace molto ma mi si consuma troppo velocemente.
Vorrei provare l'HD di Schwalbe.
Che mescola dovrei prendere??

PS : si accettano valide alternative, gomme che si prestano ad essere latticizzate, minimo 60tpi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Magari lo avrà già detto qualcun altro.. Ma volevo sconsigliarvi l'uso della Ardent tubeless.. Io ne ho già rotte due pizzicandole contro il cerchio.. E tutte e due erano praticamente ancora nuove.. Ora dovrò trovare un'alternativa :nunsacci:
Bho! io ci ho fatto roba anche incazzata e non mi ha dato problemi (2.25 lust al post) e peso più di 80kg. Comunque se batti di cerchio il problema non è l'ardent. O aumenti la pressione o monti roba da DH con inserto anti pizzicata (le più leggere pesano 1.1/1.2kg).
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
Bho! io ci ho fatto roba anche incazzata e non mi ha dato problemi (2.25 lust al post) e peso più di 80kg. Comunque se batti di cerchio il problema non è l'ardent. O aumenti la pressione o monti roba da DH con inserto anti pizzicata (le più leggere pesano 1.1/1.2kg).

Bah.. L'ultima volta che mi è successo ci puo stare, sono atterrato corto e ho preso una bella botta.. Ma invece la prima volta che mi è successo boh.. Ci sono 3 taglietti nella gomma, ed era un periodo che facevo solo pochi giri su un sentiero molto liscio.. E la stessa cosa è successa a un mio amico.. Magari si, può essere che per cercare più grip (visto che tiene molto poco, soprattutto sul bagnato) ho tenuto la pressione un po' troppo bassa.. Comunque alla fine è una gomma che mi ha deluso un po' su tutto.. Va bene per la salita su asfalto, però..
Comunque sono cose già dette e stra dette..
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Bah.. L'ultima volta che mi è successo ci puo stare, sono atterrato corto e ho preso una bella botta.. Ma invece la prima volta che mi è successo boh.. Ci sono 3 taglietti nella gomma, ed era un periodo che facevo solo pochi giri su un sentiero molto liscio.. E la stessa cosa è successa a un mio amico.. Magari si, può essere che per cercare più grip (visto che tiene molto poco, soprattutto sul bagnato) ho tenuto la pressione un po' troppo bassa.. Comunque alla fine è una gomma che mi ha deluso un po' su tutto.. Va bene per la salita su asfalto, però..
Comunque sono cose già dette e stra dette..
allora la devo provare :loll:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
nuovo acquisto folle, leggero ed economico, 65€ spedite da lordgun

crossmark 2.1 lust 62/70a 700gr 52mm post
kenda excavator 2.1 ust dtc 800gr 54mm ant
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

LORYDH

Biker serius
17/8/09
165
7
0
Visita sito
Gomme Continental belle grippose specialmente in curva e che rimangano comunque un minimo pedalabili??
Qualche tempo fa ho comprato "per sbaglio" delle continental vetical 2.3 e, nonostante lo scetticismo iniziale (sono davvero leggerine soprattutto se paragonate alle maxxis HG 2.5 2 ply che avevo su fino a quel momento),ho deciso di montarla al posteriore accoppiandola con una camera d'aria da dh (cercavo principalmente maggiore scorrevolezza visto che i park sono ancora chiusi e devo guadagnarmi la discesa pedalando) e ne sono rimasto davvero soddisfatto.La gomma sull'asciutto ha devvero una gran tenuta degna di gomme ben più blasonate e nonostante la scelta "folle" di montare una gomma cosi leggera su una mtb che ha come uso principale il fr fino ad ora non ho mai pizzicato e si è rivelata sempre all'altezza della situazione. All'anteriore ancora non l'ho provata (e penso che non lo farò) perché ho sempre usato gomme di sezione più grande (2.5) che mi danno più fiducia ma per ora al posteriore non mi fanno rimpiangere assolutamente le HR.
 

ros93

Biker popularis
21/8/08
52
0
0
monza
Visita sito
ci avevo pensato ma me le hanno sconsigliate in tanti.

sicuramente meglio del treno di larsen 2.0 (ce le avevo sulla xc e le sto finendo) che sto usando adesso no?! :))):
più che altro sto cercando un treno di gomme economico ma più discesistico di quello che ho su adesso...ho visto le michelin a 20€ cad e mi hanno attratto
ma mi sa che aspetto e prendo minion ant e ardent post
 

Zanca85

Biker serius
3/7/11
109
0
0
Piossasco.
Visita sito
sicuramente meglio del treno di larsen 2.0 (ce le avevo sulla xc e le sto finendo) che sto usando adesso no?! :))):
più che altro sto cercando un treno di gomme economico ma più discesistico di quello che ho su adesso...ho visto le michelin a 20€ cad e mi hanno attratto
ma mi sa che aspetto e prendo minion ant e ardent post

è il treno che monto ora.. Ardent dietro e Minion ST davanti... del minion super contento.. non posso che parlarne solo bene... dell'ardent invece..saranno le condizioni fangose del periodo.. sarà la tanta acqua.. ma proprio non mi ha convinto.. e ad esser sincero.. anche la tanta scorrevolezza decantata non la trovo cosi eccezzionale... :nunsacci: rispetto al HR che avevo prima... boh...aspetto di trovare condizioni piu asciutte e vediamo.. ma se non mi trovo meglio anche con quelle la levo in tempo zero... e ritorno al buon vecchio HR..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Qualche tempo fa ho comprato "per sbaglio" delle continental vetical 2.3 e, nonostante lo scetticismo iniziale (sono davvero leggerine soprattutto se paragonate alle maxxis HG 2.5 2 ply che avevo su fino a quel momento),..............
Io pure ho comperato 'per sbaglio' una RQ 2.2 economica (12 euro in germania), è leggera di spalla, l'ho montata con camera latticizzata ed ancora è lì. Regge il confronto con gomme ben più costose. Le Conti come ho già detto sono molto sottovalutate .....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
è il treno che monto ora.. Ardent dietro e Minion ST davanti... del minion super contento.. non posso che parlarne solo bene... dell'ardent invece..saranno le condizioni fangose del periodo.. sarà la tanta acqua.. ma proprio non mi ha convinto.. e ad esser sincero.. anche la tanta scorrevolezza decantata non la trovo cosi eccezzionale... :nunsacci: rispetto al HR che avevo prima... boh...aspetto di trovare condizioni piu asciutte e vediamo.. ma se non mi trovo meglio anche con quelle la levo in tempo zero... e ritorno al buon vecchio HR..
L'ardent è ok sull'asciutto. Sul bagnato è osceno (io lo trovo pericoloso, almeno il 2.25 lust al post)
 

Zanca85

Biker serius
3/7/11
109
0
0
Piossasco.
Visita sito
L'ardent è ok sull'asciutto. Sul bagnato è osceno (io lo trovo pericoloso, almeno il 2.25 lust al post)

difatti è quello che monto dietro.. pericoloso in effetti rende l'idea.. è incredibile come parta in tempo zero.. mi è capitato piu di una volta attraversando una canalina di scolo su uno sterrato in salita..ke mi partisse alla grande..:omertà::omertà: e in frenata scendendo un po allegro.. come pinzi deciso.. la ruota parta x la tangente.... mah.. con HR non ho mai avuto queste "sensazioni".... il punto che di gomme da mettere dietr x giri enduro/AM non è che ci sia molta scelta... il Crossmark mi rifiuto di metterlo..e anche li.. se trovi un pelo di fango aiuto.. mi attirava l'Onza ibex.. ma a sentire in giro non tiene la latticizzazione...quasi quasi..provo l'esperimento Continental MK al posteriore.. dato che ne ho una da far andare... è un 2.4.. ma è come se fosse un Ardent 2.25..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
difatti è quello che monto dietro.. pericoloso in effetti rende l'idea.. è incredibile come parta in tempo zero.. mi è capitato piu di una volta attraversando una canalina di scolo su uno sterrato in salita..ke mi partisse alla grande..:omertà::omertà: e in frenata scendendo un po allegro.. come pinzi deciso.. la ruota parta x la tangente.... mah.. con HR non ho mai avuto queste "sensazioni".... il punto che di gomme da mettere dietr x giri enduro/AM non è che ci sia molta scelta... il Crossmark mi rifiuto di metterlo..e anche li.. se trovi un pelo di fango aiuto.. mi attirava l'Onza ibex.. ma a sentire in giro non tiene la latticizzazione...quasi quasi..provo l'esperimento Continental MK al posteriore.. dato che ne ho una da far andare... è un 2.4.. ma è come se fosse un Ardent 2.25..
Credo che una recensione sul MK interessi a molti. Mescola BC o Sport? Quanto è stagionato?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo