Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Vostra ultima opinione...su cube stereo pro 2012
se monto davanti una mountain king 2 2.4 e dietro 2.2??

http://www.hibike.it/shop/product/p0...tone-nero.html

Secondo voi può andare per un uso 360?

Ho provato la 2,2 ed è una gomma onesta: dietro ha buon grip e scorre decentemente, davanti la reputo adatta ad un uso non troppo spinto. Da quanto scrivi potresti trovartici bene. Unico appunto: mi è parsa leggerina di spalla e ho forato alla prima uscita... :medita:
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
ieri sera ho cambiato le ruote alla mia sight con altre più leggere ma soprattutto con il canale più largo :-)
ho avuto la conferma di quello che sostengo da parecchio tempo:
su che canale montate le vostre gomme? questo perchè per le attuali coperture ad AM ci vuole il canale largo!!!!!!!!

cambia parecchio la forma passando da un canonico 20mm interno a un 25mm,
il mio DHF 2.3 ant ora assume la forma perfetta, prima sui cerchi da 20mm era troppo arrotondato e lavoravano solo i tasselli centrali, meditate gente, meditate!!
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
ieri sera ho cambiato le ruote alla mia sight con altre più leggere ma soprattutto con il canale più largo :-)
ho avuto la conferma di quello che sostengo da parecchio tempo:
su che canale montate le vostre gomme? questo perchè per le attuali coperture ad AM ci vuole il canale largo!!!!!!!!

cambia parecchio la forma passando da un canonico 20mm interno a un 25mm,
il mio DHF 2.3 ant ora assume la forma perfetta, prima sui cerchi da 20mm era troppo arrotondato e lavoravano solo i tasselli centrali, meditate gente, meditate!!

ma questo,permettimi,dipende pure dalle caratteristiche che i produttori conferiscono alle proprie coperture
ti faccio un esempio,ho appena montato una onza ibex da 2.40 su cerchio spada con canale da 25mm ed il profilo è bello tondo,nonostante smontata sembrava molto squadrata...
 

gianrond

Biker ultra
cambiala, l' usura si vede. vai sul sicuro e mettine una nuova.

Pensavo di mettere una HD da 2.35 davanti e montare la ruota davanti, dietro. La NN davanti è in ottime condizioni.

Ora la domanda è: la HD davanti è meglio prenderla TrailStar o PaceStar?

Percorsi: Sabbia/terra/Fango/radici. Pochi sassi in generale, ma vorrei una mescola anteriore che vada bene a 360°.

Grazie!

Ps. Le attuali NN sono PaceStar...entrambe
 

Looka

Biker popularis
20/2/12
49
0
0
Modena
Visita sito
Ciao ragas! voglio cambiare le gomme di serie sulla mia trek remedy 29, troppo delicate e cedevoli...
Vorrei stare su shwalbe o maxxis.
Uso enduro, spesso giriamo a sestola o sul garda, voglio una gomma robusta che mi permetta di passare con tranquillità in mezzo a pietraie...
Quale combo? di shwalbe ho capito bene o male utilizzi e destinazioni d'uso.. sarei propenso a una accoppiata supergravity magic mary davanti, hans dampf/rock razor post.
Di maxxis ci sono molti disegni e non riesco a decifrarli diciamo....
ovviamente da 29 e con un buon volume...
Andranno montate su un cerchio con canale generoso

graciassss
 

maxITR

Biker tremendus
ieri sera ho cambiato le ruote alla mia sight con altre più leggere ma soprattutto con il canale più largo :-)
ho avuto la conferma di quello che sostengo da parecchio tempo:
su che canale montate le vostre gomme? questo perchè per le attuali coperture ad AM ci vuole il canale largo!!!!!!!!

cambia parecchio la forma passando da un canonico 20mm interno a un 25mm,
il mio DHF 2.3 ant ora assume la forma perfetta, prima sui cerchi da 20mm era troppo arrotondato e lavoravano solo i tasselli centrali, meditate gente, meditate!!
Io sono indeciso se cambiare ruote. Ho Bontrager con canale 22 e la posteriore si bozza quasi a ogni uscita, con maxxis dhr 2.3 exo, ma anche con la 2ply mi é capitato. Vorrei montare le crossmax sx '12 con canale 21. Ho avuto in passato le sx '09 con stesso canale e gomme 2.4, mai avuto il minimo problema ma le gomme spanciavano parecchio. Vorrei sperimentare ruote con canale almeno 23, il punto é che devo investire almeno 400-500 euro per ruote buone ma in un futuro prossimo vorrei passare alle 27.5 [emoji57]
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Pensavo di mettere una HD da 2.35 davanti e montare la ruota davanti, dietro. La NN davanti è in ottime condizioni.

Ora la domanda è: la HD davanti è meglio prenderla TrailStar o PaceStar?

Percorsi: Sabbia/terra/Fango/radici. Pochi sassi in generale, ma vorrei una mescola anteriore che vada bene a 360°.

Grazie!

Ps. Le attuali NN sono PaceStar...entrambe

TrailStar
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Pensavo di mettere una HD da 2.35 davanti e montare la ruota davanti, dietro. La NN davanti è in ottime condizioni.

Ora la domanda è: la HD davanti è meglio prenderla TrailStar o PaceStar?

Percorsi: Sabbia/terra/Fango/radici. Pochi sassi in generale, ma vorrei una mescola anteriore che vada bene a 360°.

Grazie!

Ps. Le attuali NN sono PaceStar...entrambe
davanti io ti consiglio trailstar.

ricorda che dietro la gomma subisce stress maggiori causati dal maggior peso che grava su di essa e dallo sforzo continuo per trazione e frenata: quindi, meglio evitare di mettere una gomma già troppo usurata e strutturalmente compromessa.
 

maxITR

Biker tremendus
Ciao ragas! voglio cambiare le gomme di serie sulla mia trek remedy 29, troppo delicate e cedevoli...
Vorrei stare su shwalbe o maxxis.
Uso enduro, spesso giriamo a sestola o sul garda, voglio una gomma robusta che mi permetta di passare con tranquillità in mezzo a pietraie...
Quale combo? di shwalbe ho capito bene o male utilizzi e destinazioni d'uso.. sarei propenso a una accoppiata supergravity magic mary davanti, hans dampf/rock razor post.
Di maxxis ci sono molti disegni e non riesco a decifrarli diciamo....
ovviamente da 29 e con un buon volume...
Andranno montate su un cerchio con canale generoso

graciassss
Al posteriore monta una maxxis in versione 2 ply, pesante, smadonni un po' per montarla ma é robustissima. Potresti provare anche una Schwalbe supergravity ma é tosta da montare. All'anteriore puoi provare una gomma piú leggera ma se fai bikepark io andrei di 2ply anche davanti.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Al posteriore monta una maxxis in versione 2 ply, pesante, smadonni un po' per montarla ma é robustissima. Potresti provare anche una Schwalbe supergravity ma é tosta da montare. All'anteriore puoi provare una gomma piú leggera ma se fai bikepark io andrei di 2ply anche davanti.
io ho al posteriore una hd versione supergravity e non mi ha creato nessuna difficoltà per il montaggio. anzi, l' ho tallonata senza neanche darle la forma giusta come faccio di solito tallonandola prima con una camera all'interno del cerchio e lasciandola così ben gonfia per una notte intera.

l' hd l' ho presa, messa sul cerchio, messo il lattice, gonfiata e tallonata in pochi minuti.
 

maxITR

Biker tremendus
io ho al posteriore una hd versione supergravity e non mi ha creato nessuna difficoltà per il montaggio. anzi, l' ho tallonata senza neanche darle la forma giusta come faccio di solito tallonandola prima con una camera all'interno del cerchio e lasciandola così ben gonfia per una notte intera.

l' hd l' ho presa, messa sul cerchio, messo il lattice, gonfiata e tallonata in pochi minuti.
Credo che in parte dipenda dalla forma del cerchi, dalla larghezza del canale e gomma, sulle vecchie sx '09 riuscivo a far tallonare tranquillamente una 2ply 2.35 anche senza camera...avrei dovuto vendere la vecchia endurona e tenermi i cerchi [emoji16]
Con le Bontrager ho provato anche con il kit tubless ma non riesco a far tallonare nessuna gomma senza camera.
E ora mi ritrovo anche con una Exo al posteriore che mi da poca sicurezza e una supergravity appesa al muro...ma ho intenzione di fare un altra prova [emoji28]
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io sono indeciso se cambiare ruote. Ho Bontrager con canale 22 e la posteriore si bozza quasi a ogni uscita, con maxxis dhr 2.3 exo, ma anche con la 2ply mi é capitato. Vorrei montare le crossmax sx '12 con canale 21. Ho avuto in passato le sx '09 con stesso canale e gomme 2.4, mai avuto il minimo problema ma le gomme spanciavano parecchio. Vorrei sperimentare ruote con canale almeno 23, il punto é che devo investire almeno 400-500 euro per ruote buone ma in un futuro prossimo vorrei passare alle 27.5 [emoji57]
Guarda qui, che è meglio.
http://www.superstarcomponents.com/en/shop/mountain/
 

Looka

Biker popularis
20/2/12
49
0
0
Modena
Visita sito
Maxxis si tublesizzano bene?
Addirittura una 2ply? avevo capito che per un utilizzo enduro bisognava puntare sulle exo, che dovrebbero essere una via di mezzo tra le 2ply e le 1ply...
per i disegni maxxis? chi mi da una infarinata?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Maxxis si tublesizzano bene?
Addirittura una 2ply? avevo capito che per un utilizzo enduro bisognava puntare sulle exo, che dovrebbero essere una via di mezzo tra le 2ply e le 1ply...
per i disegni maxxis? chi mi da una infarinata?

Non esistono 2ply 29,per fortuna direi pure,su una 29 sarebbe come portarsi dietro un carrello pieno di piombo...con una Supergravity (se vuoi esagerare) o Exo penso tu sia apposto e riuscirai comunque a pedalare tranquillamente,all'anteriore una Hr2 o MagicM ed al post bo...non saprei sinceramente su una 29 potrebbe andare bene la Rock Razor o un Ardent.
 

maxITR

Biker tremendus
Maxxis si tublesizzano bene?
Addirittura una 2ply? avevo capito che per un utilizzo enduro bisognava puntare sulle exo, che dovrebbero essere una via di mezzo tra le 2ply e le 1ply...
per i disegni maxxis? chi mi da una infarinata?
Fidati di uno che ha strapazzato per bene una 2ply, é resistente e vai su ogni terreno. Di solito si usa per freeride-dh ma va bene anche per allmountain e enduro. La exo al posteriore lascia perdere se vai giú pesante sui sentieri (leggi un mio post di pochi giorni fa su questo topic). L'aspetto negativo é che la 2ply pesa un po' e se la monti davanti si sente. Per quanto riguarda il tipo di tassellatura io ho sempre usato le minion dhr e dhf e mi trovo bene ma la scelta é molto soggettiva secondo me. Dipende dal tipo di guida e dal fondo, alcune gomme vanno meglio su asciutto o bagnato, fango o rocce
Grazie, avevo pensato a una ruota custom ma qui ci vorrebbe una discussione a parte... off-topic alert [emoji28]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo