Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
vado leggermente OT, ma sarei davvero curioso di sapere secondo che logica vengono catalogati i copertoni (2.25, 2.35 etc)... avranno pur una qualche corrispondenza fisica!!!
Gia mi sta sul ... che vengano usati i pollici ma almeno che si usino in maniera sensata!

Fine OT

mai sentito parlare di ETRTO?
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
il magic mary lo monto sulla biga da dh... è praticamente l'evoluzione del muddy mary...
lo trovo eccezionale (però parlo per la dh, e su terreni asciutti trovo che vada davvero bene) ma non so se lo monterei sulla biga da allmountain-enduro.... preferisco l'hans dampf o-o
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
lo trovo eccezionale (però parlo per la dh, e su terreni asciutti trovo che vada davvero bene) ma non so se lo monterei sulla biga da allmountain-enduro.... preferisco l'hans dampf
Penso che hai ragione...io per la stagione asciutta toglierò anche il Minion (che credo sia abbastanza paragonabile come tipo di gomma alla Magic Mary), per mettere su un Hans Dampf.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.749
990
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
l'hans dampf, a vederlo la tassellatura mi sembra abbastanza fitta e mi dà l'impressione di buona scorrevolezza , chi lo ha già utilizzato al post mi dice cosa ne pensa ? Grazie
 

jeep78

Biker serius
10/3/14
158
0
0
Visita sito
Ragazzi spero di postare giusto in questa sezione...
Allora ho preso uno spec butcher da montare sul front della mia fsr; a questo punto non so se tenere dietro la
Ground control o spostare al posteriore la purgatory che era montantata davanti!
Che dite?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
io ho la versione vertstar sg al posteriore. confermo la scorrevolezza, attualmente lo uso a 2,5 bar circa.

Io avevo provato un hd performance (quindi una mescola piuttosto dura) al posteriore e mi era sembrato tutto fuorché scorrevole... :medita:
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
io ho la versione vertstar sg al posteriore. confermo la scorrevolezza, attualmente lo uso a 2,5 bar circa.


Azzo! Un vert al posteriore, e pure scorrevole! :omertà:
Io ho sempre trovato le mescole più morbide veramente dure da pedalare, indipendentemente dalla tassellatura.. (le varie vert di Schwalbe, SuperTacky di Maxxis, RC2-45a di Onza, ecc.) E le ho montate solo davanti!! Vero che la differenza la fa' sempre la gamba.. :smile::smile:

Ciao.
Marcello.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ragazzi spero di postare giusto in questa sezione...
Allora ho preso uno spec butcher da montare sul front della mia fsr; a questo punto non so se tenere dietro la
Ground control o spostare al posteriore la purgatory che era montantata davanti!
Che dite?
al posteriore con la purgatory mi ci trovavo bene con la full da xc, ma non latticizzata. gomma scorrevole, abbastanza gripposa ma fragile.

Azzo! Un vert al posteriore, e pure scorrevole! :omertà:
Io ho sempre trovato le mescole più morbide veramente dure da pedalare, indipendentemente dalla tassellatura.. (le varie vert di Schwalbe, SuperTacky di Maxxis, RC2-45a di Onza, ecc.) E le ho montate solo davanti!! Vero che la differenza la fa' sempre la gamba.. :smile::smile:

Ciao.
Marcello.
ho sbagliato a scrivere. al posteriore ho la pacestar
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Ciao, sto cercando una gomma per il mio frontino da all mountain da mettere al posteriore... Non avendo ammo deve essere abbastanza grossa e bella robusta di spalla pena frequenti pizzicature.
Qualche tempo fa nel thread front da enduro mi è stato consigliato continental, in particolare x-king o mountain king II in versione protection da 2.4. Mi ero quasi convinto ma la prima mi ispira poca fiducia e la seconda poco scorrevole da metter dietro.

Ora mi sto trascinando da un po' un Onza Canis FR da 2.25, montata oem, che a parte che è parecchio leggerina e pizzico continuamente, come disegno e mescola mi è sempre piaciuta tanto sia per trazione che per scorrevolezza.

Volevo passare a un Ardent EXO da 2.4 che come disegno non mi sembra tanto lontana dalla Canis. Che ne pensate? è abbastanza ciccia e robusta?

Non sono sicuro della dimensione, ora davanti ho un Onza Ibex da 2.25, etrto 57... non vorrei trovarmi con una gomma dietro più grande di quella davanti ma mi pare di capire che Maxxis non è molto affidabile in fatto di dimensioni dichiarate. La stessa gomma alcuni la danno come 58, altri addirittura 61... Qualcuno le ha provate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo